Coniglio Rex: descrizione e caratteristiche della razza, regole di allevamento
I conigli decorativi sono stati a lungo animali domestici popolari. Un vantaggio speciale dei conigli Rex è la pelliccia. La copertina è così densa ed elastica che al tatto sembra vellutata. In apparenza, i conigli assomigliano a giocattoli di peluche, poiché la pelliccia negli animali è la stessa su tutta la superficie del corpo. Per evitare che il tuo animale domestico causi problemi, devi fornirgli le giuste condizioni.
Storia dell'origine della razza
La Francia è considerata la culla della razza dei conigli nani. Nel 1924 la razza Rex fu ufficialmente riconosciuta. Il suo aspetto non è il risultato di una selezione complessa o lunga.Gli individui a pelo corto sono nati a causa di una mutazione interna accidentale della razza gigante belga. Grazie agli sforzi dell'allevatore nelle successive generazioni di animali, una caratteristica è stata corretta: pelo corto.
Descrizione e caratteristiche della razza Rex
I conigli Rex sono spesso tenuti come animali domestici. Tuttavia, a causa della pelliccia eccezionale, la razza viene allevata anche nelle fattorie.
Aspetto e standard
Si possono distinguere diverse caratteristiche esterne principali: il corpo allungato si presenta arrotondato, ha una lunghezza di 40-55 cm, le orecchie sono di taglia media, poste verticalmente, la circonferenza del torace profondo è di 31-35 cm. Peso standard degli individui, in base all'età:
- a tre mesi - 1,4 kg;
- a nove mesi - 2,5-3 kg;
- conigli adulti - 3-4,5 kg.
La testa è di piccole dimensioni, il collo è largo, di aspetto muscoloso. Le zampe sono corte e forti. La coda modesta si adatta perfettamente al corpo.
Carattere
I conigli Rex hanno una natura amichevole e calma. I rex pigmei ornamentali sono spesso tenuti come animali domestici. Al primo incontro, l'animale può mostrare timidezza e prontezza. A volte i conigli impiegano molto tempo per abituarsi a un nuovo ambiente. Se questi bambini vengono allattati a mano, si affezionano rapidamente ai proprietari. I conigli sono facili da addestrare e possono essere addestrati a rispondere a un soprannome.
Caratteristiche fisiologiche
I conigli Rex hanno un fisico proporzionato e armonioso. Caratteristiche distintive degli individui:
- I maschi hanno una testa potente e arrotondata. Le femmine si distinguono per un muso allungato;
- i baffi sono generalmente assenti o diventano molto corti;
- Le orecchie erette di media taglia crescono 11-12 cm di lunghezza, le punte sono leggermente arrotondate;
- che ricorda una pelliccia morbida e densa. La pelliccia non cambia direzione quando viene accarezzata;
- per un round la femmina nasce 5-6 conigli.
Le deviazioni dagli standard di razza sono orecchie più lunghe di 13 cm, pelo radi. Anche gli individui di peso superiore a 5 kg sono soggetti all'abbattimento. Le deviazioni includono pelo alto (i peli crescono più lunghi di 2,5 cm).
Pelliccia di coniglio
È la pelliccia animale che ha un pregio particolare (peli lisci e setosi spessi non più lunghi di 1,5-2 cm, che crescono verticalmente). A volte si imbattono in animali che hanno peli ricci o ondulati che crescono sulla pancia o sulla parte posteriore della testa.
Secondo la tavolozza dei colori della pelliccia, la razza ha circa 30 sottospecie e non esiste un colore standard. I più preziosi sono i conigli di una tonalità bianca e "sotto il cincillà". La richiesta di animali bianchi è spiegata dal fatto che la pelliccia è facile da tingere nella tonalità desiderata.
Caratteristiche economiche
Gli animali di otto mesi vengono solitamente macellati e abbattuti. I conigli di questa età possono guadagnare 3-4 kg, ma la carne è considerata un prodotto secondario. La pelliccia è il valore principale. Pertanto, la procedura di macellazione viene eseguita in inverno, quando la pelliccia acquisisce una densità speciale e un bell'aspetto.
A causa del loro pelo fitto, i conigli tollerano bene le basse temperature e sono adatti per l'allevamento in zone fredde. Gli animali non richiedono condizioni speciali di detenzione. Per uno sviluppo normale è adatta una temperatura di 15-25 ° C. Per la costruzione dei recinti vengono utilizzati materiali che i conigli non rosicchiano. Il luogo di detenzione deve essere dotato di un tettuccio di protezione. Le voliere devono essere adattate per la pulizia regolare e la pulizia a umido. Gli animali vengono lavati e spazzolati regolarmente.
Vantaggi e svantaggi
La domanda e la popolarità della razza sono determinate dalla qualità della pelliccia. Vengono considerate anche le qualità positive: i vantaggi economici dell'allevamento degli animali, la mancanza di pretese nel cibo, il carattere amichevole, la capacità di mantenersi a basse temperature.
Lo svantaggio della razza è la bassa fertilità. Prima di prendere un coniglio a casa, devi familiarizzare con gli svantaggi di tali contenuti. Poiché si tratta di roditori, è importante rimuovere tutti i fili dal pavimento. La carta da parati, i mobili possono risentirne, quindi ai bambini vengono immediatamente offerti pannelli speciali, ramoscelli.
Sottigliezze di manutenzione e cura
Per allevare conigli in casa, le gabbie sono installate su più file. Sono adatte strutture in metallo o metallo-legno. Inoltre, il pavimento deve essere necessariamente piano e solido. La superficie della rete danneggerà le delicate zampe dei conigli, causando infezioni.
Gli stand sono tenuti asciutti e puliti. La pulizia e la disinfezione vengono effettuate due volte a settimana. L'alimentatore non dovrebbe essere troppo profondo, si consiglia di fissarlo al muro. Una buona scelta sarebbe installare un bevitore sottovuoto per evitare che l'acqua si riversi nella cassa.
Importante! I conigli domestici dovrebbero correre attivamente per l'appartamento o la casa ogni giorno per 2-3 ore.
Dieta
La base della nutrizione dovrebbe essere costituita da miscele complesse contenenti minerali e vitamine nelle giuste proporzioni. Per il periodo invernale viene selezionata una dieta composta per il 70% da mangime, fieno, ramoscelli. Il restante 30% sono verdure solide. Per l'alimentazione degli animali domestici, il cibo secco è la scelta migliore (al ritmo di 30-45 g al giorno per chilogrammo di peso dell'animale). Erba fresca, verdura e frutta aggiungono varietà alla dieta.
Consigli! Cavolo bianco, le barbabietole possono provocare flatulenza, quindi vengono alimentate in piccole porzioni.
Regole di allevamento
Per allevare conigli con successo, devi acquisire esperienza e pazienza. Per gli allevatori alle prime armi, i veterinari raccomandano di prestare attenzione a diversi punti. Le femmine partoriscono di notte o nelle prime ore del mattino e durano 45-60 minuti.
È importante assicurarsi che i bambini ricevano porzioni uguali di latte materno o che i conigli siano integrati con miscele artificiali. In modo che i bambini non si congelino, equipaggiano un nido nella gabbia e installano una lampada per il riscaldamento.
Possibili malattie e prevenzione
Per prevenire lo sviluppo e la diffusione di malattie, gli animali vengono regolarmente mostrati al veterinario. Una malattia comune dei roditori è la rinite (starnuti costanti, secrezione nasale). Il veterinario deve scegliere il regime di trattamento giusto. A scopo preventivo, i conigli Rex sono vaccinati contro la mixomatosi e la febbre emorragica. Gli animali di età compresa tra 2 e 3 mesi sono vaccinati contro la rabbia.
Scegliere un coniglio Rex
Di norma si acquistano individui attivi con pelo denso e lucente, di età compresa tra un mese e mezzo. I principali segni di un animale di razza sono: un corpo massiccio, distribuzione uniforme della pelliccia e assenza di chiazze calve, pelliccia più corta di 1,7-2 cm, baffi piegati o corti, grandi zampe posteriori ricoperte da una pelliccia morbida e densa.
Forse per non trovare una persona che non si lasciasse commuovere dalla vista del peluche Rex. I conigli non sono troppo capricciosi nell'alimentazione e nella cura. Grazie al loro aspetto insolito e alla natura docile, sono ottimi animali da compagnia.
Raccomandato
Coniglio Hermelin: descrizione della razza e caratteristiche, regole di allevamento

Hermelin, coniglio nano: origine, descrizione e caratteristiche della razza, caratteristiche di allevamento, alimentazione e riproduzione degli animali, malattie e difetti della razza.
Coniglio di Borgogna: descrizione della razza e caratteristiche, regole di allevamento

Caratteristiche dei conigli di Borgogna, specificità della razza, alimentazione e allevamento, produttività, benessere degli animali. Selezione e costo di un coniglio.
Coniglio d'angora: descrizione e caratteristiche della razza, regole di allevamento

Come prendersi cura dei conigli d'angora, allevarli, nutrirli, pettinarli e prendersi cura dei loro capelli. Caratteristiche specifiche della razza, caratteristiche del mantenimento delle specie decorative e produttive.