Verdure

Fagioli: coltivazione e cura in pieno campo, quando raccogliere dall'orto con una foto

Anonim

La coltivazione di ogni coltura ha le sue caratteristiche, richiede il rigoroso rispetto delle regole di cura. Solo allora puoi ottenere un buon raccolto e fornirti cibo per un certo periodo. Successivamente, considera la coltivazione e la cura dei fagioli in pieno campo.

Descrizione della pianta

Ci sono molte varietà di questa pianta, che è un deposito di fibre e proteine vegetali per l'uomo. I legumi sono conosciuti fin dall'antichità. Sono stati coltivati dai nostri antenati in grandi quantità, in quanto erano la principale fonte di cibo.Essendo molto nutrienti e utili, occupavano meritatamente la maggior parte dell'area nei giardini delle persone nelle campagne.

Oltre a un gran numero di utili oligoelementi, la leguminosa apporta un altro vantaggio. Dopo lo scavo autunnale del terreno, insieme al fusto e alle radici, la terra è perfettamente concimata.

I legumi sono annuali. Hanno un fusto eretto, possono crescere da 40 a 120 cm.

Le foglie sono spaiate o accoppiate, a seconda della varietà. Nel processo di crescita, i fagioli sviluppano un potente rizoma. Durante la fioritura si formano intere infiorescenze. I frutti appaiono sotto forma di baccelli. Possono essere di varie lunghezze e larghezze. Dipende dalla varietà e dalla sufficienza di ottenere nutrienti durante il processo di crescita. All'interno del baccello sono e gradualmente maturano i semi. La loro gamma cromatica, la resa complessiva, il periodo di maturazione dei frutti, la resistenza al freddo e gli sbalzi di temperatura variano a seconda della coltura.

Tipi e varietà di fagioli

Le varietà di legumi popolari oggi sono apprezzate per il loro gusto eccezionale, insieme alla nutrizione e ai benefici per il corpo umano.

C'è una moderna gradazione condizionale dei legumi in gruppi principali:

  1. Varietà del nord. Tali specie danno rese elevate nelle regioni con condizioni climatiche temperate e più fredde.
  2. Europa occidentale. Occupa i campi nelle regioni calde e meridionali, dove le condizioni di siccità sono frequenti nelle colture in crescita.

A seconda della regione, del grado di maturazione e di altri parametri, puoi scegliere la varietà più adatta alla coltivazione in una determinata area. Ad oggi, si sono formate alcune preferenze tra i consumatori di legumi. Il che, ovviamente, incide sullo sviluppo dell'agricoltura in questa direzione.

Bielorusso

Il nome deriva dal paese in cui ha avuto origine la cultura. La varietà è apparsa nel 1950. Aspetto peeling di mezza stagione. Passano circa 100 giorni dal momento della semina alla comparsa dei frutti. La fioritura avviene 25 giorni dopo la germinazione. Lo stelo raggiunge un' altezza da 50 a 100 cm La lunghezza del baccello è di circa 10 cm I semi sono allungati e hanno un colore marrone chiaro. Ottimo per l'inscatolamento.

Windsor

Ci sono sottospecie bianche e verdi. Allevato più di due secoli fa da allevatori inglesi. Maturazione media. Dalla semina alla maturazione dei frutti ci vogliono circa 120 giorni. La varietà bianca matura 10 giorni in più. La parte del fusto di queste colture supera spesso un metro di altezza. I baccelli sono piccoli. La loro forma è leggermente ricurva e gonfia. All'interno vengono solitamente collocati 2 grandi frutti verdi piatti. È raro trovarne 3 o 4 pezzi.

Nero russo

I legumi hanno preso il nome nel 1943 a causa del colore dei semi: viola scuro. I frutti sono ovali, leggermente oblunghi, rugosi, a maturazione medio precoce. Matura 90 giorni dopo la semina. Il baccello è lungo circa 8 cm, leggermente ricurvo. A causa della mancanza di uno strato di pigmento, può essere consumato intero.

A causa della resistenza al freddo, la varietà viene piantata nelle regioni settentrionali. L' altezza del cespuglio a volte raggiunge i 110 cm, ma ce ne sono anche più bassi - da 60 cm;

Virovskie

Varietà medio-precoce. Il fusto è eretto, raggiunge un' altezza di 1 metro. Ci possono essere 3-4 frutti in un baccello. Grande opaco, hanno un colore lattiginoso o giallo limone. Il bob stesso è leggermente curvo. La sua lunghezza è di 9 cm I semi maturano 100 giorni dopo la semina. La parte dello stelo della cultura può essere alta 80-90 cm Resistente a molte malattie.

Caratteristiche della coltivazione dei fagioli

I fagioli amano l'umidità. Danno rese elevate con una buona irrigazione durante la fioritura del raccolto. Possono crescere anche su terreni pesanti con una struttura densa.

Il requisito principale è una sufficiente fertilizzazione. Il terreno ricco di sostanza organica aiuterà a ottenere un alto rendimento.

Prima di crescere, i semi stessi dovrebbero essere preparati. Ciò implica una certa stimolazione della crescita e della disinfezione. Che, dopo la semina in piena terra, porterà alla rapida germinazione del fagiolo e allevierà gli attacchi dei parassiti durante lo sviluppo della parte del fusto della pianta.

Piantare all'aperto

I fagioli possono essere piantati all'aperto all'inizio della primavera a causa della loro tolleranza al freddo. Ma è comunque meglio aspettare che la terra si scaldi un po', rimanendo abbastanza bagnata.Le date di impianto variano da regione a regione. Qui devi scegliere tu stesso le condizioni ottimali e il tempo.

  1. Scegliere un luogo per la semina. È adatto un appezzamento in cui in precedenza venivano coltivati cavoli, patate o cetrioli. Non vale la pena piantare legumi nello stesso posto per due anni consecutivi. È necessario garantire la rotazione delle colture.
  2. Compostaggio autunnale. L'humus o il verbasco andranno bene. Per 1 mq. m per spargere 3 kg di sostanza. I fertilizzanti con un alto contenuto di azoto per i legumi non funzioneranno. Pertanto, quando si utilizza il letame di pollo, è necessario prestare attenzione. L'aggiunta di superfosfati sarà molto utile.
  3. Preparazione dei semi. Non è una procedura complicata. Può essere facilmente maneggiato a casa. Per prima cosa devi selezionare quelli maturi.Elimina i semi con i parassiti. Questi possono essere identificati dalla presenza di un foro sulla superficie del chicco. Un insetto o la sua larva si nasconde spesso lì. Inoltre, sarà sufficiente immergere i semi selezionati in acqua tiepida per almeno 10-15 ore. La temperatura ottimale sarà +50. Puoi lasciarli lì per un giorno. Questo aiuterà la buccia spessa del fagiolo ad aprirsi più velocemente dopo la semina. Sarà utile anche effettuare la disinfezione. A tal fine, nei negozi specializzati vengono vendute varie formulazioni, alle quali sono allegate le istruzioni.

Preparare il terreno per la semina

La preparazione del terreno primaverile comporta l'allentamento dello strato superiore e l'allargamento dei filari. Il corridoio dovrebbe essere di 45-50 cm, ciò faciliterà un'ulteriore cura del raccolto e consentirà al rizoma di svilupparsi normalmente. In un terreno ben inumidito, spargete i semi ad una distanza di circa 15 cm Calcolate la profondità entro 5-7 cm.

Per i legumi, puoi utilizzare una semina combinata con altre verdure. Quindi i semi vengono piantati nei corridoi. Questo approccio garantirà lo sm altimento delle colture da giardino dagli afidi. Qualche tempo dopo la semina, è necessario inumidire regolarmente il terreno fino alla comparsa dei germogli.

Data di semina

I fagioli non richiedono molto calore, ma amano una buona illuminazione. I germogli appariranno anche in condizioni climatiche fresche. Pertanto, i fagioli possono essere seminati all'aperto all'inizio della primavera. Non hanno paura nemmeno delle piccole gelate. Resistente a -4°C. Condizioni confortevoli per lo sviluppo e la formazione dei frutti + 22°C. Le alte temperature sono dannose per la coltura: le foglie cadono, i frutti non maturano.

Suggerimenti per la cura dei fagioli

Un letto con i legumi dovrebbe essere periodicamente diserbato. Sebbene il loro apparato radicale non consenta la comparsa di un gran numero di erbacce attorno al cespuglio, sarà comunque utile allentare il terreno attorno al raccolto. Quando la pianta raggiunge circa 50 cm, puoi sputarla. Cosa renderà sostenibile la cultura.

Il secondo di questo tipo dovrebbe essere fatto prima della formazione dei frutti. In questo caso, contribuisci alla protezione della cultura da possibili malattie.

Come e con cosa concimare?

Dopo il diserbo, nei corridoi vengono introdotti composti minerali organici liquidi complessi. Fertilizzare il raccolto con l'aspettativa di 1 quadrato. m terreno massimo 10 g di perfosfato, 5 g di sale di potassio e la stessa quantità di nitrato di ammonio.

Come legare?

Le varietà alte dovrebbero essere legate per una maggiore stabilità per evitare che i baccelli tocchino il terreno. Il loro fitto contatto con il terreno può portare alla decomposizione del frutto. Una legatura efficace prevede l'aggancio della porzione rialzata dello stelo a dei pioli inseriti nel terreno vicino alla boscaglia. Diventeranno un pilastro della cultura.

Puoi anche tirare una corda o un filo robusto attraverso l'intera fila di pioli per una maggiore stabilità della struttura.

Durante il periodo di fioritura, è importante pizzicare le cime della pianta. Questo proteggerà efficacemente i germogli dagli afidi. L'insetto si nutre del succo di giovani germogli di fagioli. Le cime sono tagliate a circa 10 cm. Questo aiuterà anche i frutti futuri a maturare in modo uniforme.

Se tuttavia sono comparsi afidi, è necessario trattare urgentemente le colture di questi parassiti con una soluzione di "Karbofos", altri composti o un decotto di denti di leone. Le piante gravemente infette dovrebbero essere tagliate.

I fagioli possono essere attaccati dalla tignola. Ha l'aspetto di una farfalla marrone. Il pericolo è che il parassita deponga le uova non solo sulle foglie, ma anche all'interno del frutto. Da cui emergono bruchi mangiatori di fagioli gialli. Fentiuram e Fosfamide salveranno da questi insetti. La spruzzatura viene eseguita secondo le istruzioni.

Puoi allontanare la tignola in anticipo seminando i legumi con la senape. I legumi sono anche suscettibili a una malattia fungina chiamata antracosi. Colpisce la parte aerea delle culture. Un segno dell'aspetto della malattia sono le macchie rosso-marrone sulla superficie delle foglie. Se non trattata, la pianta perde le foglie.

Abbeverare i fagioli

È importante garantire un'irrigazione regolare durante il periodo di fioritura. È necessario prestare ulteriore attenzione per evitare il costante ristagno d'acqua del terreno. Questo minaccia con l'aspetto di una "gamba nera" - marciume della parte del gambo della pianta.

Quando e come raccogliere i fagioli?

La maturità culturale varia in base alla regione. I periodi di raccolta dei legumi sono diversi a causa dello scopo e dell'ulteriore utilizzo dei frutti.

In base a questo, si possono distinguere diverse fasi:

  1. Per mangiare baccelli verdi. Dovrebbero essere succosi e teneri. Tali frutti vengono raccolti durante la maturazione lattiginosa, che si verifica 12-14 giorni dopo la fioritura. La raccolta inizia dal fondo dei gambi, dove maturano per primi i fagioli. Questi baccelli sono adatti per insalate, contorni.
  2. Per ulteriore conservazione o per piantare semi. Tale raccolto viene rimosso dal giardino quando i baccelli iniziano a scurirsi e a rompersi proprio sullo stelo. I fagioli secchi sono usati per preparare zuppe o contorni.

I semi mantengono la loro somiglianza per 5 o anche 10 anni. Per una migliore conservazione, si consiglia di conservarli in un luogo asciutto e buio.

Come conservare i fagioli per l'inverno?

Quando l'intero raccolto viene raccolto, la parte rimanente del gambo viene tagliata. La terra con un rizoma viene scavata prima dello svernamento. La radice e il gambo dei fagioli costituiscono un buon compost per il terreno che lo arricchirà di azoto. Conserva i fagioli in molti modi.

Asciugatura

Così, puoi preparare baccelli maturi, frutti. Non asciugarli alla luce diretta del sole. Il raccolto dovrebbe essere disposto all'ombra, in un'area ben ventilata o all'esterno, ma portato in casa di notte.

Blocca

Vengono congelati solo baccelli o frutti verdi. Lavato, sbollentato, confezionato ermeticamente e inviato in congelatore. Lì possono essere conservati per 8-12 mesi.

Conservazione

Si usano anche legumi e baccelli verdi. Dopo la scottatura, porre in un contenitore sterile. Quindi versare la salamoia calda, preparata a piacere, e pastorizzata per circa 1,5 ore a +80°C. Puoi conservare non separatamente, ma sotto forma di una varietà di insalate, combinando con verdure ed erbe aromatiche. Ci sono molte ricette simili che puoi trovare nei libri di cucina o su Internet.

Se hai un terreno adatto alla coltivazione di ortaggi. Vale la pena provare a seminare i fagioli. Avrai un doppio vantaggio. Raccogli questa utilissima coltura e allo stesso tempo arricchisci il terreno del sito grazie alla capacità dei legumi di fertilizzare il terreno.