Fiori, erbe

Malattie del crisantemo: cause e segni, come sbarazzarsi dei parassiti, trattamento efficace

Anonim

Uno dei bellissimi fiori che sono arrivati nei nostri giardini dal Giappone e dalla Cina è il crisantemo. I lussureggianti cespugli decorativi stupiscono con una varietà di varietà, una fioritura brillante prima dell'inizio dell'inverno. Ma le piante sono esigenti in fatto di cure. Spesso, a causa di malattie, i crisantemi muoiono. Ma se noti i sintomi della patologia in tempo e agisci, allora la cultura decorativa può essere salvata.

Perché le piante si ammalano

Le cause della comparsa e dell'infezione delle malattie possono essere:

  • eccessivo;
  • bassa temperatura dell'aria;
  • mancanza o eccesso di fertilizzanti minerali e organici;
  • piantare semi infetti da funghi;
  • applicare letame fresco al terreno.

Il mancato rispetto della tecnologia agricola dei crisantemi porta al fatto che alcune piante muoiono. Ma la patologia non si trasmette dalle piante malate a quelle sane.

Le malattie causate da funghi patogeni, le loro spore, portano alla morte di tutti gli esemplari di crisantemi nel giardino fiorito. Il tipo di coltura orticola spesso soffre di malattie infettive quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli alla loro diffusione.

Quali sono le malattie e le modalità di cura

Durante la coltivazione, i floricoltori devono affrontare le malattie dei crisantemi, che sono causate da microrganismi patogeni. Spesso si tratta di funghi che rimangono attivi a lungo. Le loro spore svernano nei detriti vegetali. Infettano semi di crisantemo, germogli.

Con cure improprie, quando non si osserva la moderazione nell'irrigazione e nella concimazione, anche le piante si sentono male, non fioriscono, appassiscono.

Funghi, i virus devono essere combattuti con prodotti chimici, fungicidi. Ma la normalizzazione della procedura di irrigazione, la medicazione superiore consentirà ai fiori di riprendersi.

Infettivo

Puoi determinare l'inizio dell'infezione nelle piantagioni di crisantemi tramite:

  • fogliame appassito;
  • macchie su piatti fogliari, petali di fiori;
  • marciume radicale;
  • arresto della crescita;
  • mancanza di fioritura.

In questo caso, la salvezza di tutti i cespugli di crisantemo decorativi dipende dalla tempestività del trattamento. Dopotutto, l'infezione si diffonde molto rapidamente, quindi devi dire addio ai tuoi fiori preferiti.

Ruggine bianca

La malattia inizia con macchie gialle rotonde sulle foglie. Hanno un diametro di soli 5 mm. Più spesso, le macchie colpiscono il fogliame giovane, diffondendosi gradualmente su tutti i piatti. Dopo aver esaminato le foglie dei crisantemi, notano le loro incursioni biancastre sul retro. Contengono spore che vengono trasportate dal vento e dalla pioggia alle piante vicine.

Anche i petali di crisantemo sono colpiti dal fungo, che porta alla perdita di bellezza del fiore. La lotta alla ruggine bianca consiste nel trattamento con fungicidi. I farmaci più efficaci sono Myclobutanil, Difenoconazolo. Il fungo della malattia sviluppa rapidamente l'immunità alle sostanze chimiche, quindi è necessario utilizzare i più potenti fungicidi di nuova generazione contro di esso.

Marciume grigio

Con tempo umido e fresco sui cespugli di crisantemo, puoi vedere aree ricoperte di muffa grigiastra. Macchie d'acqua si formano sull'intera parte terrestre della pianta. Con piantagioni dense, mancanza di cure adeguate, l'infezione dei crisantemi si verifica rapidamente.

Puoi far fronte alla malattia rimuovendo gli esemplari malati, trattando il terreno e i cespugli sani con fungicidi. Normalizzano le condizioni del terreno, asciugandolo, riducendo la quantità di azoto.

Septoria

Lo spotting, o septoria, è una malattia in cui tutte le foglie sono ricoperte da macchie bruno-giallastre. Le spore si formano all'interno delle aree interessate dal fungo. Hanno diffuso l'infezione ai crisantemi vicini. Questo si ottiene facilmente quando i fiori vengono piantati vicini.

Per il trattamento iniziale sono necessari preparati contenenti rame. Spruzzare i cespugli malati con una soluzione preparata da 10 grammi di solfato di rame in mezzo litro d'acqua e 100 grammi di sapone di potassio in 10 litri. Tutti i componenti vengono miscelati ed elaborati dai crisantemi.

Oidio

È facile identificare la malattia da un rivestimento biancastro su foglie, steli, fiori.Sembra che i cespugli siano in polvere con la farina. Il fungo infetta le piante indebolite che mancano di azoto e potassio. Le piante dovrebbero essere trattate non appena compaiono i primi sintomi di oidio. Tratta il giardino fiorito con una soluzione saponosa di carbonato di sodio. Per 10 litri d'acqua bastano 40 grammi di sostanze.

Un liquido contenente 20 grammi di solfato di rame, 200 grammi di sapone liquido verde per secchio d'acqua aiuterà a guarire i crisantemi. È necessario effettuare la lavorazione con tempo soleggiato, senza vento, ad una temperatura di 20 gradi sopra lo zero.

Fusariosi

Quando il Fusarium appassisce inizia ad arricciare le foglie. Nel tempo, sui piatti compaiono macchie bianche, all'interno delle quali ci sono spore del fungo. Gli agenti patogeni che causano malattie sono resistenti alle temperature estreme e rimangono attivi dopo l'inverno. Sono conservati in resti vegetali.

Per prevenire l'infezione, è necessario elaborare le talee di crisantemo prima di piantare con una soluzione di "Fundazol".

Cancro batterico alla radice

Una delle malattie incurabili è rara. Ma quando viene infettato dal cancro, le escrescenze sono visibili sugli steli dei crisantemi. Notando tali sintomi, è necessario estrarre completamente il cespuglio malato e trattare il giardino fiorito con la soluzione di formalina. Il medicinale viene preparato sciogliendo 150-200 grammi del farmaco in un secchio d'acqua. Nulla può essere piantato sul sito per un mese dopo l'elaborazione.

Virale

I ceppi di virus raramente infettano i crisantemi. I microrganismi vengono diffusi dagli afidi o attraverso le mani del giardiniere da una pianta all' altra. Allo stesso tempo, il crisantemo:

  • acrobazia in corso;
  • le foglie sono affette da clorosi, mosaico;
  • le lingue dei fiori stanno scolorendo.

Macchie bianche, nanismo e mosaicismo sono comuni tra le malattie virali.

Non infettivo

Anche i fiori più senza pretese possono ammalarsi se sono mal curati. I crisantemi iniziano a ingiallire, appassiscono quando l'umidità ristagna nel terreno. Le radici hanno poca aria e nutrimento se il terreno non è sciolto, ma denso. L'apparato radicale inizia a marcire, da qui il ritardo nella crescita dei crisantemi, la mancanza di fioritura.

Se compaiono microfessure sugli steli a causa dell'umidità in eccesso, i fiori non rimangono sui cespugli, si rompono.

I crisantemi sono danneggiati dalle gelate primaverili. Questo è evidente dalle vene rosse delle foglie. Le piantine dovrebbero essere coperte prima che le temperature notturne scendano.

Puoi notare malattie delle piante non infettive dalle condizioni di foglie, steli e fiori. I difetti di cura corretti tempestivamente consentiranno alla cultura decorativa di svilupparsi con successo.

Pests

I cespugli di crisantemo sembrano malati quando vengono attaccati da insetti dannosi. La maggior parte dei parassiti sono specie succhiatori. Fanno sembrare le piante disordinate. Le foglie e le infiorescenze sono particolarmente colpite dagli attacchi degli insetti.

Afidi serra

Piccolo insetto succhiatore delle dimensioni di una capocchia di spillo è di colore verde o rosa. Di solito, le colonie di afidi si trovano sul dorso delle giovani foglie, causandone la deformazione e l'essiccazione. La femmina dell'afide depone le uova più volte durante l'estate, il che porta alla completa sconfitta delle piantagioni di crisantemi.

Acari del ragno

Piccoli ragni con quattro paia di zampe attaccano le piante all'inizio della primavera e dell'autunno. È difficile notare l'insetto, ma a causa di danni ad esso, il fogliame sugli steli diventa marrone e muore. Le zecche femmine fecondate vanno in letargo nei detriti vegetali, sotto i grumi di terra. Per fermare l'invasione dei parassiti, è necessario rimuovere e bruciare i rifiuti in tempo in autunno, scavare nel terreno

Aiuta a combattere gli acari spolverando i germogli di crisantemo con polvere di zolfo o spruzzando con una soluzione di zolfo colloidale (100 grammi per secchio d'acqua).Durante la lavorazione, la parte inferiore delle foglie viene spruzzata con particolare attenzione, dove nidifica l'acaro. La procedura deve essere eseguita tre volte con una pausa di 10 giorni.

Nematode fogliare

I vermi filamentosi infettano l'intera parte fuori terra dei crisantemi, diventando più attivi durante le stagioni delle piogge. Le conseguenze della sconfitta da parte dei nematodi sono:

  • comparsa di macchie marroni sulle foglie;
  • torcendoli e morendoli;
  • mancanza di fioritura;
  • arresto della crescita.

Dopo aver svernato nelle foglie cadute, i nematodi continuano a danneggiare le piantagioni di crisantemi in primavera.

I cespugli infettati dai nematodi dovrebbero essere distrutti e le piante rimanenti dovrebbero essere trattate con una soluzione di "Heterophos".

Bug del prato

Danni a foglie, boccioli e fiori sono causati da insetti. Si nutrono di tessuti vegetali, provocando l'arricciamento e la deformazione delle foglie e la caduta dei fiori. È necessario trattare i crisantemi con preparati insetticidi per distruggere il parassita.

Controllo efficace degli afidi

Uno dei parassiti pericolosi sembra piuttosto innocuo. Ma se non combatti con lui, puoi perdere preziose varietà di crisantemi. Gli escrementi di insetti appiccicosi attirano i funghi patogeni. Quindi la pianta sarà ulteriormente indebolita dalla malattia e morirà.

Meccanico

Ci sono diversi modi per sbarazzarsi degli afidi. Innanzitutto, quando si trova un piccolo numero di esemplari sul dorso delle foglie, vengono puliti con un panno e acqua saponata. Il lavoro viene eseguito con i guanti, lavando completamente la parte a terra della pianta.

Prodotti chimici

A volte, senza chimica, la lotta contro gli afidi è inefficace. Ma quando si lavora con agenti insetticidi, è necessario rispettare le proporzioni in uso.

Soluzione "Karbofos", "Aktellika", "Fosfamide", "Metaphos"

Ciascuno dei preparati combatte efficacemente gli afidi sui crisantemi, la placca nera sui piatti fogliari scompare dopo il trattamento. È necessario assumere 20 grammi di sostanza e sciogliere in 10 litri di acqua a temperatura ambiente. Lo spruzzatore viene utilizzato per elaborare il fluido di lavoro. La procedura viene eseguita al mattino o alla sera con tempo calmo. È necessario proteggere gli organi respiratori, le mucose degli occhi dall'approvare una sostanza chimica su di essi. Assicurati di spruzzare il terreno nel giardino fiorito.

Liquido di vetro contenente ammoniaca

L'ammoniaca ha un effetto deprimente sui parassiti. Pertanto, i cespugli vengono spruzzati con liquido più volte fino a quando gli afidi non scompaiono completamente.

Spray ai fiori

Il trattamento con spray per fiori eliminerà gli insetti succhiatori. Prima della lavorazione è necessario diluire il liquido con acqua saponata in modo che aderisca meglio alle foglie.

Ammoniaca diluita con acqua

L'uso dell'ammoniaca è giustificato dall'efficacia dei mezzi per combattere gli afidi. È necessario diluire la soluzione concentrata con acqua in un rapporto di 1:10. Spruzza i cespugli colpiti dagli afidi tre volte ogni 12 giorni.

Kinmiks

Il farmaco insetticida agisce sui parassiti per un mese. Vengono trattati con una soluzione di lavoro, che viene preparata secondo le istruzioni, al mattino o alla sera. Poiché il farmaco viene lavato via dalla pioggia, è auspicabile che il tempo sia sereno e calmo.

Regole per l'uso dei prodotti chimici

Quando lavori con soluzioni insetticide, devi:

  • indossare una veste speciale o abiti attillati;
  • usa occhiali, foulard, maschera;
  • preparare soluzioni in contenitori non alimentari;
  • mescolare i prodotti chimici all'aperto o in un'area ben ventilata.

Dopo il trattamento, fai una doccia e lava i vestiti con sapone.

Rimedi popolari

Puoi combattere gli afidi con mezzi sicuri. Tutti li conoscono, quindi dovrebbero essere usati nelle fasi iniziali di un'infestazione da afidi.

Infuso di bucce di cipolla

20 grammi di buccia di cipolla dovrebbero essere infusi in un litro d'acqua. L'infusione viene utilizzata tre volte. L'intervallo tra i trattamenti è di 10 giorni.

Infuso di aglio

Gli spicchi d'aglio vengono pelati, tritati. È necessario riempire la massa con acqua e insistere per diverse ore. I crisantemi vengono spruzzati con questa soluzione.

Infuso di scorze di agrumi essiccate

La buccia raccolta di arance e mandarini viene essiccata. Dopo la macinazione, versare acqua e insistere per 3 giorni. Dopo la filtrazione, versare la soluzione nello spruzzatore ed elaborare tutte le parti macinate delle piante.

Soluzione di sapone per bucato e catrame

Gli afidi minori possono essere maneggiati con acqua saponata. In un secchio di acqua tiepida sciogli trucioli di sapone domestico o di catrame. È necessario spruzzare i cespugli in modo che il liquido penetri nelle aree con colonie di afidi.

Tabacco

Si prepara un decotto di polvere di tabacco o scarti di shag: un chilogrammo di tabacco viene sciolto in 5 litri di acqua, lasciato per un giorno. Fanno bollire per un'ora. Dopo aver decantato, filtrare e diluire mezzo litro di brodo in un secchio d'acqua. Si consiglia di aggiungere 100 grammi di sapone per una migliore adesione.

Pelargonio

L'odore del pelargonio respinge bene gli afidi. È piantato insieme ai crisantemi. Ciò impedirà la comparsa di afidi nell'aiuola.

Suggerimenti e trucchi per la prevenzione

Per prevenire le malattie dei crisantemi, devi:

  • annaffiali con moderazione con acqua a temperatura ambiente;
  • applica tempestivamente fertilizzanti a base di potassio e fosfati;
  • piantare cespugli alla distanza ottimale l'uno dall' altro;
  • spruzzare con una soluzione di liquido bordolese dopo aver piantato i crisantemi dopo 10 giorni;
  • allentare il terreno dopo l'irrigazione e le piogge;
  • aiuole infestanti in tempo.

La coltivazione del crisantemo ha successo solo se vengono seguite le regole della cura delle piante.