Lievito per vino: istruzioni per l'uso, come scegliere e cucinare in casa
La vinificazione casalinga è un hobby popolare degli ultimi decenni. Per semplificare e migliorare il processo di creazione del vino sono stati creati speciali lieviti bilanciati, di facile utilizzo e il set contiene subito integratori biologici per l'alimentazione di funghi e batteri necessari alla fermentazione. Si consiglia di utilizzare lievito di vino secondo le istruzioni per l'uso, che indicano le proporzioni e le sottigliezze necessarie per maneggiare la pasta madre.
A cosa serve?
Il processo di fermentazione è un'importante reazione biologica e chimica necessaria per creare una bevanda di qualità nella vinificazione. Il compito principale dei batteri benefici è trasformare lo zucchero in alcol, l'enologo in questo processo deve creare condizioni confortevoli per la vita dei batteri.
È importante che la polpa dell'uva inizi a fermentare il prima possibile, altrimenti il vino futuro diventerà acido. Puoi "aiutare" il mosto a fermentare con l'aiuto del lievito naturale o del lievito di vino, che sono convenienti da acquistare in un negozio o fai da te. Tali batteri agiscono rapidamente, il processo di fermentazione inizia il giorno successivo.
Vantaggi e danni
Il lievito per vino contiene il 60% di proteine e contiene anche oligoelementi, vitamine e sostanze biologicamente attive.
Quando si mangiano cibi contenenti lievito di vino con moderazione, c'è una normalizzazione dell'attività digestiva nel corpo umano. A base di lievito di vino, sono stati sviluppati numerosi prodotti cosmetici che migliorano il colore e le condizioni della pelle.
Il lievito per vino non fa male al corpo umano, quando si usa e si prepara la pasta madre per alimenti, è necessario leggere le istruzioni, le caratteristiche del ceppo di lievito.
L'unica controindicazione all'uso di prodotti contenenti lievito è l'intolleranza individuale e le reazioni allergiche.
Caratteristiche principali del lievito per vino rispetto ad altri
La caratteristica distintiva del lievito di vino dalle altre specie è il suo habitat. I funghi benefici vivono sulla superficie della buccia di frutti e bacche, ricevendo nutrienti da fruttosio e saccarosio. Il compito del fungo è convertire lo zucchero in alcol.
Le varietà di birra e prodotti da forno non possono essere aggiunte al mosto, sono progettate per creare bevande alcoliche di media qualità, quando il mosto matura, creano molta schiuma e rovinano il gusto della bevanda finale.
Come scegliere il lievito giusto per il vino?
Il lievito per vino viene scelto in base allo scopo dell'applicazione e al tipo di materiale vinicolo utilizzato. I produttori offrono varie marche di lievito per vino. È importante ricordare che i funghi benefici influenzano il colore, la consistenza e il gusto della bevanda creata.
Tipi di lievito di vino
Classificazione generale dei lieviti e degli starter per i vini:
- Per diversi tipi di vini: bianchi, rossi, frizzanti e altri.
- A seconda del tempo di fermentazione, influiscono sulla velocità di formazione del mosto e sulla preparazione della bevanda finita.
- Resistente al freddo o al caldo, consente di conservare il vino in condizioni di temperatura avverse.
- Per bevande fortificate che possono fermentare in presenza di alcol nel vino.
- Prodotti di fermentazione cumulativi per arricchire il gusto dei vini giovani.
- Per mosto acido.
- Resistente alla schiuma.
- Illuminazione.
- Alta fermentazione, prodotta da zucchero fino al 20% di alcol.
Le colonie di funghi vengono selezionate separatamente per ogni vino, ad esempio, per gli antipasti di mele sono necessari batteri in grado di elaborare l'acido malico. Esistono ceppi universali adatti all'uso in tutti i tipi di vino.
Marchi di lievito per vino
Puoi trovare varie marche di lievito per vino sugli scaffali dei negozi. I più popolari sono: Gervin, Lalvin, SP, PuriFerm. La forma di rilascio è diversa, principalmente i ceppi di lievito vengono essiccati, sono realizzati sotto forma di polvere granulare, che deve essere diluita con acqua.
Istruzioni per l'uso
Se una persona acquista una miscela di marca, sono allegate le istruzioni per l'uso per le colture starter di lievito, è necessario leggerle per evitare errori tecnici.
Regole e metodi di base per l'uso e l'applicazione del lievito di vino:
- Preparare acqua pulita e riscaldarla a 30 C.
- Diluire la polvere nel rapporto consigliato dalle istruzioni.
- Mescolare e lasciare maturare per 40 minuti.
- Aggiungi la miscela al mosto.
- Usare la miscela diluita entro una settimana.
Importante! Al momento della maturazione del lievito (prima di versarlo nel mosto), si sconsiglia di coprire il contenitore con un coperchio.
La temperatura del mosto d'uva deve corrispondere alla temperatura dell'acqua in cui viene mescolato il lievito. Non dovrebbero esserci differenze di temperatura durante il versamento e l'aggiunta al mosto. Dopo la fermentazione e la sedimentazione, la sospensione dal fondo viene raccolta ed essiccata, quindi le colonie di lievito vengono raccolte per un uso futuro. Puoi salvare il materiale risultante solo in una forma asciutta.
Come fare il fai da te
Puoi preparare un antipasto per mosto di vino con le tue mani a casa. Il lievito di vino viene preparato con uvetta, bucce di bacche o frutti, mosto in fermentazione. La regola principale è che le cadute di temperatura sono inaccettabili, i batteri sono sensibili a questo fattore, la fermentazione può essere interrotta.
Dalla buccia delle bacche (frutta)
Il lievito è un fungo naturale che vive sulla superficie dei frutti delle bacche e dei raccolti di frutta. Per preparare un antipasto per un contenitore da 10 litri di purè, basta prendere 200 grammi di bacche mature.
La migliore materia prima per colture starter fatte in casa è una manciata di uvetta, ma il lievito selvatico può essere coltivato su prugne, ciliegie, ribes, fragole.
Importante! Le bacche e la frutta per fare la pasta madre fatta in casa non devono essere lavate.
Bacche o frutti selezionati vengono frantumati a mano e viene aggiunto zucchero. Per un barattolo da un litro di lievito naturale, vengono utilizzati 200 grammi di frutti di bosco, 4 cucchiai con un vetrino di zucchero, 600 millilitri di acqua. Il contenitore con la miscela deve essere chiuso con una garza spessa e posizionato accanto alla batteria in un luogo buio. I batteri matureranno per circa 5 giorni.
Non appena compaiono bolle e schiuma in superficie, la pasta madre è pronta. Puoi usare il lievito fatto in casa entro 10 giorni.
Se lo starter viene introdotto nella fase di fermentazione della polpa, non è necessario filtrarlo, se il mosto è pulito, filtrato, quindi lo starter viene passato attraverso una garza, il sedimento viene scartato.
Dalla fermentazione del mosto
Se il sistema di vinificazione in casa è stabilito, allora ci sarà sicuramente un contenitore con il vino in cui avviene la fase di fermentazione attiva. Tali colonie di funghi e batteri devono essere preservate, poiché possono essere utilizzate per avviare la fermentazione in una nuova miscela.
Per preparare la pasta madre a base di mosto in fermentazione, è necessario raccogliere lo strato superiore del vino in fermentazione. Per un barattolo da un litro è sufficiente utilizzare 80-100 millilitri di schiuma di lievito, il contenitore viene integrato con acqua tiepida pulita, vengono aggiunti 3 cucchiai di zucchero e posti in un luogo caldo e buio, coperti con una garza spessa per 4- 5 giorni.
Non appena la miscela sta gorgogliando attivamente, può essere utilizzata, il liquido viene filtrato e versato nel mosto fresco.
Da sedimenti
Un buon enologo non spreca nulla nel processo di creazione delle bevande. Il sedimento raccolto dal fondo del vino maturato può essere raccolto, essiccato e preparato per future fermentazioni.
Per fare ciò, il liquido viene spremuto fuori dal sedimento del vino, la sospensione rimanente viene distribuita uniformemente su un piatto e asciugata dalla batteria. Evitare l'esposizione alla luce solare e l'esposizione a temperature superiori a +35 C.
Non appena il sedimento si è asciugato, viene raschiato via dal piatto e versato in sacchetti o vasetti, ben chiusi con un coperchio. Il lievito secco fatto in casa in questa forma può essere conservato per un massimo di due anni.
Per attivare il lievito in polvere, devi versare i granuli in un barattolo, versare acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e mescolare. Dopo 4 giorni, lo starter è pronto per essere versato nel mosto.
Dall'uvetta
L'uvetta è un materiale ideale per creare un lievito madre di qualità, non è necessario utilizzare polveri secche. La ricetta è semplice. Per una capacità di 10 litri di poltiglia è sufficiente utilizzare una manciata di uva appassita. L'uvetta non viene lavata, per la pasta madre viene utilizzata acqua pura, la temperatura ottimale per la fermentazione è di 30 С.
L'uva appassita viene versata con acqua, si aggiunge lo zucchero e si pone in un luogo caldo e buio per 4-5 giorni. Non appena appare la schiuma in superficie, la pasta madre fatta in casa è pronta per l'uso.
Cosa posso sostituire?
Il lievito per vino di fabbrica può essere sostituito con ceppi fatti in casa coltivati in casa da materiale vinicolo pronto. Il lievito di produzione propria non presenterà sorprese, è facile da ottenere. Con l'esperienza, ogni produttore di vino tiene in magazzino diversi tipi di colonie di lievito fatte in casa.
Se una persona non ha l'opportunità di acquistare lievito di vino d'annata, e non ha ancora coltivato il proprio, viene preparato il lievito naturale all'uvetta: questo è il modo più semplice ed economico per creare un sostituto del lievito di vino.L'uso di varietà da forno nella vinificazione non è raccomandato. Le tinture alcoliche richiedono tipi speciali di ceppi di lievito.
Raccomandato
Lievito alimentare per bovini: istruzioni per l'uso e composizione chimica

L'uso di lievito per mangimi per bovini è raccomandato per aumentare la produttività, aumentare di peso e risparmiare denaro agli agricoltori. L'uso e la conservazione richiedono il rispetto delle istruzioni.
Perché il vino fatto in casa odora di poltiglia: ragioni, come rimuovere l'odore di lievito, metodi di pulizia

Ci sono una serie di ragioni per cui il vino fatto in casa ha iniziato a puzzare di poltiglia. Dopo aver scoperto la fonte del problema, è necessario eseguire ulteriori passaggi per ripristinare l'aroma della bevanda.
Come dare il lievito ai polli: regole di alimentazione e come farlo in casa

Come dare il lievito ai polli, in che quantità. I vantaggi del condimento con lievito, i metodi di cottura, la composizione del condimento con lievito per polli da carne, galline ovaiole, tacchini.