Lievito alimentare per bovini: istruzioni per l'uso e composizione chimica
L'uso del lievito da foraggio nell'allevamento del bestiame è un punto importante per gli agricoltori che desiderano nutrire completamente il proprio bestiame, mantenerlo in salute e ridurre i costi di mantenimento. Il lievito non è un tipo di alimento indipendente, viene aggiunto al solito mangime composto per accelerare l'aumento di peso, aumentare la produzione di latte, la produttività della carne del bestiame. Quando si sceglie, si utilizza e si conserva un additivo, è importante seguire le istruzioni fornite dal produttore.
Come si fa il lievito da foraggio
Il lievito da foraggio è un fungo che ha solo un effetto positivo sugli organismi animali e umani, grazie al quale viene utilizzato in vari ambiti della vita.I mangimi utilizzati per l'alimentazione delle mucche sono granuli marroni o miscele di polvere con un pronunciato aroma di lievito. Il biomateriale viene prodotto in officine specializzate, dove vengono mantenute temperatura e umidità ottimali.
Le colture vengono coltivate in condizioni di massimo mezzo nutritivo arricchito con ossigeno. GOST 20083-74 viene osservato durante la produzione, l'additivo finito viene essiccato, confezionato, quindi confezionato e inviato ai punti vendita.
Composizione del prodotto
Prodotto a base di lievito ottenuto da derivati organici avanzati:
- bucce di semi di girasole;
- paglia, canne;
- pannocchia di mais;
- rifiuti rimasti dalla produzione del legno.
Gli integratori realizzati con l'aggiunta di alambicchi di distilleria sono considerati di altissima qualità. La composizione del mangime per bovini include una piccola quantità di composti proteici, quindi si consiglia di utilizzare il lievito da foraggio nell'alimentazione del bestiame per compensare la carenza di minerali e sostanze organiche.
La composizione chimica del prodotto include:
- proteine - 31-37%;
- proteine - 37-52%;
- fibra - 1,3-2,8%;
- grassi - 1,8%;
- fibra alimentare - 1,8%;
- frassino - 10%.
Il prodotto contiene vitamine B, E, D, K, che supportano una piena funzione digestiva, e sostanze necessarie per l'assorbimento e l'elevato assorbimento di vitamine, oligoelementi, proteine, carboidrati.
Vantaggi e danni
È stato stabilito che la norma per i bovini è il consumo di 110 grammi di proteine per unità di mangime e quando si alimenta il bestiame con mangimi composti convenzionali, nel menu sono presenti solo 85 grammi di proteine.Ciò porta a una scarsa assimilazione e digestione del cibo, ridotta produttività, aumento di peso e volume di latte prodotto.
Vantaggi del lievito per mangimi nelle stalle:
- accelerazione dell'aumento di peso dei giovani;
- aumento delle prestazioni del bestiame - produzione di latte, aumento del peso della macellazione;
- normalizzazione dei processi di digestione;
- effetto positivo sulla composizione della microflora gastrica e intestinale;
- migliorare la qualità dello sperma nei tori;
- rafforzamento dell'immunità del bestiame e prevenzione delle malattie infettive;
- aumentare il valore nutritivo degli alimenti;
- ridurre il consumo di mangime, che ha un effetto positivo sul costo dell'allevamento del bestiame.
Le proteine e le proteine sono vitali per le mucche, ma è difficile assumerne a sufficienza solo con i cibi vegetali.
Aminoacidi come il triptofano, la metionina, la lisina contenuti nel lievito non sono prodotti dal corpo dell'animale, ma la loro carenza influisce negativamente su tutti i processi vitali.
Non ci sono svantaggi per gli additivi. Ma se un allevatore supera costantemente il dosaggio raccomandato dal produttore o utilizza prodotti di scarsa qualità, le mucche possono sviluppare obesità o disfunzioni digestive.
Nutrire varietà di lievito
I prodotti possono essere suddivisi in tre gruppi, a seconda del modo in cui vengono prodotti:
- Idrolisi: nella produzione vengono utilizzati scarti della produzione alimentare e legno. Sotto un'intensa influenza dell'acido e della temperatura, i funghi si moltiplicano nella materia prima.Una tonnellata di lievito idrolitico contiene da 240 a 450 chilogrammi di proteine. Il prodotto ha una tinta giallastra o brunastra ed è disponibile in forma granulare o in polvere.
- Classici - sono considerati i più utili per gli animali, poiché includono una grande massa di proteine (circa 400 chilogrammi per tonnellata) e una quantità minima di proteine grezze. Sono prodotti utilizzando la stalla. Il prodotto si presenta sotto forma di polvere in scaglie, disponibile anche in forma granulare.
- Concentrato di proteine-vitamina (BVK) - le colonie fungine vengono coltivate sui rifiuti lasciati dopo la lavorazione dei prodotti petroliferi, sull'alcol organico e sui gas naturali. BVK include la quantità massima di proteine (fino a 800 chilogrammi per tonnellata) e vitamina B.
Durante la produzione, molti produttori sottopongono il prodotto finito a un trattamento ai raggi ultravioletti. Ciò aumenta la concentrazione di vitamina D in esso e il valore naturale della vitamina B viene a mancare. Gli agricoltori devono considerare questo fatto quando acquistano un prodotto.
Applicazione della mucca
È importante che gli animali assumano la dose giornaliera di proteine necessaria, motivo per cui nel menu dovrebbe essere incluso un mangime a base di lievito:
- vacche con elevate rese di latte (oltre 20 litri) durante la lattazione e la mungitura. Le proteine contenute nell'integratore contribuiscono alla normalizzazione della microflora nel rumine e alla stabilizzazione delle sue funzioni, alla prevenzione dell'acidosi e al mantenimento di una lattazione stabile. Porzione giornaliera - 500-800 grammi;
- mucche che consumano insilati acidi, polpa fresca e acida - per preservare la funzione digestiva, proteggerla dagli effetti patologici dell'acido, migliorare la formazione intrauterina dei vitelli, aumentare la produzione di latte. Una mucca può ricevere da 500 grammi a 1 chilogrammo di supplemento al giorno;
- mucche da latte alimentate con pula - per mantenere un'acidità ottimale, migliorare la digestione del cibo e l'assorbimento dei nutrienti. La dose giornaliera del supplemento per una mucca è di 1 chilogrammo;
- tori produttori - iniziare a somministrare il prodotto 2-3 settimane prima di coprire le mucche o raccogliere materiale per la fertilizzazione, 0,5-0,8 chilogrammi al giorno e dar loro da mangiare fino alla fine del periodo di accoppiamento;
- animali giovani - con malnutrizione o alimentazione con fieno di bassa qualità. Ai vitelli vengono somministrati 0,2-0,3 chilogrammi di lievito al giorno, man mano che i vitelli crescono, il dosaggio aumenta.
Secondo le istruzioni, il lievito deve essere aggiunto alla granella principale e agli impasti combinati.
Quando si mescola, se si aggiunge un po' più di lievito del previsto, non succede nulla di terribile, poiché il loro uso non danneggia gli animali.
Come scegliere e conservare
Un buon lievito dovrebbe avere una piacevole sfumatura giallastra-brunastra, un pronunciato aroma di lievito ed essere essiccato. Non sono ammessi elementi di marciume o muffa.
Condizioni di conservazione del lievito:
- temperatura - da -30 оС a +30 оС;
- stanza buia, senza umidità;
- lontano da composti chimici, veleni, perché il lievito è in grado di assorbire l'evaporazione patologica.
Se l'agricoltore sospetta che il lievito sia scaduto, sia marcito o abbia notato inclusioni di muffa nei sacchetti, è meglio non acquistare un prodotto del genere. Non gioverà al bestiame, ma può provocare lo sviluppo di gravi malattie del tratto gastrointestinale.
La durata di conservazione del lievito da foraggio è di 6 mesi, dopodiché si sconsiglia di somministrarlo alle mucche. Il lievito da foraggio ha conquistato da tempo la fiducia degli agricoltori aumentando la produttività del bestiame e la produzione di latte, migliorando la qualità della carne e del latte e mantenendo la salute degli animali a un livello adeguato. L'uso del prodotto nella zootecnia aiuta anche a risparmiare finanze e aumentare la redditività dell'azienda.
Raccomandato
"E-selenio" per le mucche: istruzioni per l'uso e composizione, tassi di consumo per i bovini

Selenio per le mucche, composizione, modulo di rilascio. Indicazioni per l'uso di "E-selenio" per i bovini. Istruzioni, dosaggi. Controindicazioni, effetti collaterali. Misure di sicurezza personale, data di scadenza.
Amoxicillina per bovini: istruzioni per l'uso e composizione, tassi di consumo

L'uso di "Amoxicillina" per i bovini aiuta ad eliminare in modo efficace e sicuro le malattie infettive. Il medicinale non ha praticamente effetti collaterali.
Lievito alimentare per maiali: tipologie di come dare a casa

Uso di lievito alimentare per suini. Vantaggi e svantaggi, tipi di fondi, dosaggio. Istruzioni per l'uso del lievito alimentare per suini a casa.