Ricette

Burro di capra: benefici e danni, come cucinare a casa

Anonim

Il latte è un alimento prezioso e indispensabile. Qualsiasi prodotto a base di latte è richiesto. Il burro di latte fresco di capra è un prodotto ricco di grassi che viene assorbito dall'organismo senza causare problemi di colesterolo. Inoltre, l'olio presenta qualità cicatrizzanti, emollienti, analgesiche, battericide. Pertanto, gli unguenti e i cosmetici terapeutici sono spesso realizzati sulla base.

Caratteristiche del burro di capra

Dal latte in fase di lavorazione entrano nell'olio tutte le sostanze necessarie e utili: carboidrati, proteine, vitamine A, E, D, gruppo B.Secondo l'insieme di elementi minerali (magnesio, rame, azoto, potassio, calcio, fosforo, manganese), il prodotto a base di latte di capra è significativamente più avanti del prodotto a base di latte vaccino. Il burro fresco di latte di capra non ha un odore pronunciato, ma ha un gradevole sapore dolciastro con note di nocciola.

Proprietà utili

L'olio completa perfettamente l'insieme dei prodotti quotidiani, pur mostrando varie qualità preventive e terapeutiche. Naturalmente, puoi trovare benefici e danni in qualsiasi alimento. Caratteristiche principali:

  • Grazie all' alto contenuto di fluoro, silicio e cloro, l'olio può essere incluso nella dieta dei pazienti diabetici;
  • il beta-carotene aiuta a prevenire il cancro;
  • Il prodotto si inserisce perfettamente nella linea di cosmetici per la casa. Per migliorare e migliorare le condizioni della pelle, possono lubrificare la pelle del viso e del corpo;
  • come agente terapeutico applicato su aree della pelle ustionate, aree del corpo che soffrono di depositi di sale;
  • ha notato un effetto benefico sulla salute dei bambini. Con l'uso regolare, i bambini si ammalano meno spesso.

Il burro chiarificato merita un'attenzione speciale. Il corpo è ben assorbito dai piatti in cui è presente questo ingrediente. Allo stesso tempo, il fegato viene purificato, le tossine vengono rimosse meglio e il livello di protezione contro gli effetti dannosi dei radicali liberi aumenta.

Come fare il burro di capra in casa

Per realizzare una piccola quantità di prodotto, non è richiesta alcuna attrezzatura speciale. Tuttavia, va tenuto presente che nel processo di lavorazione viene speso molto latte. I passaggi principali nella preparazione di un prodotto cremoso:

  1. Lasciare riposare il latte in frigorifero per almeno 6 ore in modo che la crema si formi sulla superficie del liquido.
  2. La panna viene raccolta in un contenitore separato, separandola accuratamente dal latte. La temperatura ottimale per montare la panna è 8-10 °C.
  3. Con un mixer si monta la panna fino ad ottenere il prodotto della qualità desiderata.

Il volume della panna raccolta dipende direttamente dal contenuto di grassi del latte. Di norma, da una bottiglia di crema da tre litri vengono raccolti 0,5-0,7 litri di crema. Poiché la panna è ben conservata in frigorifero, si consiglia di raccoglierla per diversi giorni (se ci sono poche capre in azienda). Da 1,5-2 litri di panna si ottengono circa 150 grammi di burro.

Per ottenere un prodotto più dietetico a casa - burro chiarificato, viene utilizzata una tecnologia diversa. Fasi principali del processo:

  1. Il prodotto viene tagliato a pezzetti e disposto in un ampio contenitore.
  2. L'acqua viene versata in una pentola capiente e al suo interno viene inserito un contenitore in modo tale da ottenere un bagno d'acqua.
  3. I piatti vengono messi su un piccolo fuoco. Per garantire che i prodotti vengano riscaldati lentamente e non brucino, il fuoco è ridotto.
  4. Il prodotto viene fatto bollire fino a stratificazione: il siero si deposita sul fondo del liquido fuso e in alto si forma una piccola schiuma.

La massa sciolta viene rimossa dal bagno di vapore e lasciata raffreddare a temperatura ambiente (per circa 2-3 ore). Quindi l'olio viene accuratamente filtrato - estratto con un cucchiaio e distribuito su un setaccio o una rete.

Come posso utilizzare il prodotto?

Naturalmente il burro di capra è, prima di tutto, un prodotto prezioso e nutriente per la cucina, gli spuntini. Una meravigliosa preparazione primaverile è una pasta "verde", che viene aggiunta a fragranti patate lesse, pasta, cereali.Per preparare un mazzetto di erbe aromatiche (prezzemolo, coriandolo, aneto, basilico) si schiacciano e si mescolano con del burro morbido. Questa è un'ottima opzione per uno spuntino (un panino tostato è imbrattato con una miscela "verde").

Il paté di fegato è popolare e richiede un po' di tempo per la cottura:

  • Il fegato di manzo, le cipolle e le carote vengono cotti troppo in padella;
  • i prodotti vengono raffreddati, quindi tritati in un tritacarne o in un frullatore;
  • sul film stendere la miscela di fegato sotto forma di uno strato rettangolare. La parte superiore è spalmata di burro di capra;
  • Il fegato viene accuratamente arrotolato e riposto in frigorifero.

A scopo cosmetico si consiglia di miscelare il prodotto con additivi aromatici. Per la cura della pelle del viso, aggiungi 2-3 gocce di olio di menta, rosa e legno di sandalo a un cucchiaino di prodotto cremoso caldo.

Per motivi di salute, le zone screpolate delle mani e dei piedi vengono imbrattate con un prodotto cremoso. Se mescoli il burro chiarificato con lo zucchero, ottieni un ottimo diuretico.

Perché il burro ha un cattivo sapore?

Le recensioni sull'odore sgradevole dei prodotti a base di latte di capra sono giustificate. La caratteristica principale è che il latte dopo la mungitura deve essere immediatamente riposto in frigorifero per evitare la comparsa di un sapore specifico nei prodotti caseari.

Il gusto dei prodotti può essere influenzato dalle condizioni in cui sono tenuti gli animali. Solo se segui le regole della cura delle capre, garantisci una corretta alimentazione, puoi ottenere deliziosi latticini. Quando si prepara il burro in casa, è necessario scolare accuratamente il siero, altrimenti, nel tempo, è proprio questo liquido che può conferire al prodotto un sapore e un odore sgradevoli.

I benefici del grasso del latte per la piena crescita e funzionamento del corpo umano sono innegabili.

Le vitamine e gli oligoelementi nei prodotti a base di latte di capra proteggono il corpo dalle infezioni, donano elasticità alla pelle e hanno un effetto positivo sulla vista. Ma quando si usa l'olio, non bisogna dimenticare il suo contenuto calorico.