Apicoltura

Miele di Zabrub: cos'è, benefici e danni, composizione e dove usarlo

Anonim

Zabrusov è chiamato miele, che è il primo a scorrere dopo aver tagliato le foche dai favi. Si trova immediatamente sotto il cappuccio di cera e non attraversa la fase di pompaggio. Contiene inclusioni aggiuntive ed è considerato il più prezioso. È caratterizzato da un'ampia gamma di proprietà medicinali, una ricca composizione vitaminica e minerale ed elevate caratteristiche organolettiche. Ma il prodotto delle api ha controindicazioni, la cui negligenza causerà gravi danni alla salute.

Che tipo di miele si chiama miele di cortile?

Il miele di Zabrus e lo zabrus sono cose diverse e dovrebbero essere menzionati per primi. Devi essere in grado di vedere la differenza tra loro, che è la seguente:

  • zabrus è un cappuccio di cera, il cui spessore non supera 1-2 millimetri;
  • il miele marrone è un prodotto dell'apicoltura che si trova immediatamente sotto il sigillo di cera in ogni favo.

Per ottenere la massima quantità di sostanza utile e gustosa, dopo aver disimballato i favi, gli apicoltori lasciano per qualche tempo i sigilli di cera in posizione verticale. Le caratteristiche principali del miele fuso:

  • sapore molto dolce;
  • intenso aroma di miele;
  • giallo chiaro o marrone;
  • consistenza eterogenea contenente particelle di altri prodotti delle api.

La fase di cristallizzazione del miele inizia circa 2 settimane dopo la raccolta, ma può richiedere fino a un anno.

Composizione e contenuto calorico

Il miele raccolto dallo zabrus non può essere considerato una varietà separata di prodotti delle api. Piuttosto, è una sostanza residua utile che si forma a seguito della vita delle api. La sua composizione è molto ricca, sia fisica che chimica. Se consideri e provi la massa, puoi sentire la presenza di particelle aggiuntive al suo interno:

  • propoli;
  • cera;
  • pane d'api;
  • polline.

Se parliamo della formula chimica del prodotto, allora si forma:

  • fitoormoni;
  • zuccheri (fruttosio, saccarosio, glucosio, m altosio, isom altosio e altri elementi);
  • enzimi;
  • aminoacidi;
  • sodio;
  • potassio;
  • calcio;
  • magnesio;
  • fosforo;
  • selenio;
  • grigio;
  • zinco;
  • boro;
  • manganese;
  • fluoro;
  • ferro;
  • rame;
  • cromo.

Dalle vitamine nella composizione del prodotto sono presenti:

  • retinolo;
  • tiamina;
  • riboflavina;
  • vitamina B3;
  • acido pantotenico;
  • piridossina;
  • acido ascorbico;
  • tocoferolo;
  • vitamine H, K;
  • acido folico.

Il miele è ricco di acidi organici, flavonoidi, alcaloidi, elementi aromatici naturali e fitoncidi. È difficile nominare l'esatto contenuto calorico dei dolci, poiché dipende da quale polline delle piante di miele prevale nella composizione.

Ma, in media, sono 320 chilocalorie per 100 grammi di prodotto delle api.

Proprietà utili del miele

I benefici del miele di zabrus sono noti da secoli.

Questa sostanza è usata nella medicina alternativa nel trattamento di malattie anche gravi. E tutto grazie alla sua abilità:

  • ridurre il colesterolo cattivo;
  • rafforzare l'immunità;
  • aumento dell'emoglobina nel sangue;
  • accelerare il processo di rinnovamento cellulare;
  • intensifica la guarigione delle ferite;
  • aumentare l'acuità visiva;
  • regola i processi metabolici;
  • alleviare l'infiammazione;
  • distrugge la microflora patogena, fornendo un'azione antivirale, antisettica, antimicotica e antibatterica;
  • rimuove il gonfiore sul corpo;
  • normalizzare l'appetito;
  • regola la pressione sanguigna.

Usano un prodotto delle api per varie malattie, il che non sorprende. Dopotutto, ha un elenco impressionante di proprietà terapeutiche e sulla sua base vengono creati agenti terapeutici davvero unici e altamente efficaci. In alcuni casi, il miele di zabruska può anche sostituire i preparati farmaceutici.

Dove si usa?

Prodotto delle api utilizzato in:

  • cucinare;
  • medicina popolare;
  • cosmetologia domestica.

Ma molto spesso questo tipo di prodotto delle api torna utile per scopi medicinali. È usato per il trattamento:

  • tonsillite;
  • faringite;
  • raffreddori;
  • bronchite;
  • tracheite;
  • dolore articolare;
  • reumatismi;
  • malattie dermatologiche infiammatorie;
  • disturbi cardiovascolari;
  • polmonite;
  • pleurite;
  • laringite;
  • angina;
  • malattia dell'orecchio;
  • patologie oftalmiche.

Il miele è adatto anche per la prevenzione della maggior parte delle malattie di cui sopra. In fondo, la sua caratteristica principale è la capacità di potenziare le funzioni protettive dell'organismo, grazie alle quali combatte in modo molto più efficace la microflora patogena.

Controindicazioni e danni al prodotto

L'uso del miele di cortile è controindicato in:

  • intolleranza individuale a qualsiasi prodotto delle api o allergie al miele;
  • qualsiasi tipo di diabete;
  • allattamento al seno;
  • gravemente obeso;
  • sovrappeso (oltre 10 chilogrammi dalla norma);
  • dolce intolleranza;
  • basso livello di acidità di stomaco.

Oltre il miele può essere dannoso per la salute solo se si ignorano le controindicazioni. In questo caso, è possibile aggravare il decorso della malattia esistente, l'insorgenza di sintomi allergici e una violazione del processo digestivo.

Come individuare un falso

Il miele fuso autentico non contiene inclusioni estranee. Fanno eccezione altri prodotti delle api come cera, polline d'api o propoli.

Ma i venditori senza scrupoli possono mescolare il prodotto con paglia, altre varietà di miele o anche api morte. È dalla presenza di tali impurità che si può determinare un falso. Pertanto, studia sempre attentamente l'aspetto del dolce prima di acquistarlo.

Data di scadenza e regole di conservazione

Una corretta conservazione è la chiave per una conservazione a lungo termine e per salvare il miele delle sue utili qualità. Requisiti di base:

  • Il contenitore in vetro trasparente è il migliore per il prodotto;
  • La temperatura ottimale di conservazione del prodotto non supera i +21 °С;
  • non utilizzare coperchi di metallo per aggraffare lattine - solo nylon.

La durata di conservazione del miele di granaio è di 1-2 anni. Trascorso questo tempo, inizia a perdere gradualmente le sue proprietà, la sua qualità diminuisce. Non dovrebbe essere utilizzato d'ora in poi, poiché un prodotto delle api scaduto può provocare effetti collaterali o causare gravi danni alla salute.