Frutta

Pesche: benefici e rischi per la salute, regole di composizione e selezione, proprietà

Anonim

Durante la stagione di maturazione, le pesche, i cui benefici e danni per la salute umana provocano discussioni serie, invitano con il loro aroma. Il frutto maturo e gustoso ha una ricca composizione chimica, grazie alla quale ha trovato ampia applicazione anche in cosmetologia e medicina tradizionale. I frutti hanno un effetto positivo sul corpo, ma hanno alcune controindicazioni per l'uso.

Composizione di pesca

I frutti sono caratterizzati da una ricca composizione chimica, che fornisce preziose proprietà di questi frutti.

Vitamine

Le pesche fresche contengono le seguenti vitamine essenziali:

  • acido pantotenico;
  • piridossina;
  • tiamina;
  • acido ascorbico;
  • acido folico;
  • riboflavina;
  • beta-carotene;
  • equivalente retinolo;
  • equivalente di niacina;
  • tocoferolo;
  • biotina.

Micronutrienti

Le pesche sono ricche di micro e macro elementi che influiscono positivamente sulle condizioni generali dell'organismo. Gli oligoelementi includono:

  • manganese;
  • ferro;
  • zinco;
  • cromo;
  • iodio;
  • rame;
  • fluoro;
  • silicio;
  • litio;
  • alluminio;
  • nichel.

Come scegliere una pesca matura?

I frutti maturi non hanno macchie verdi, il loro colore è uniforme. L'area intorno allo stelo è di colore rosa o giallo. L'aroma del frutto maturo è molto forte.

Se, una volta rotta, la pietra risulta essere secca o sottosviluppata e la polpa è lenta e dura, allora un tale frutto non poteva maturare. La sua qualità commerciale è stata mantenuta dal trattamento con una sostanza chimica speciale. I frutti maturano a fine estate o all'inizio dell'autunno, quindi è in questo momento che è possibile acquistare pesche mature e di alta qualità.

Quali sono i benefici per la salute della pesca

Le sostanze utili e gli oligoelementi che le pesche contengono nella loro composizione le rendono un vero e proprio magazzino della salute. Ma va tenuto presente che anche in questo caso il prodotto non è privo di controindicazioni per alcune categorie di persone.

Effetto positivo sul sistema circolatorio

Il contenuto di calcio e potassio nelle pesche ha un effetto ricostituente sulle pareti dei vasi sanguigni. Il potassio normalizza anche il ritmo del battito cardiaco e regola l'attività del muscolo cardiaco. Grazie alla vitamina E si previene la formazione di coaguli di sangue e il ferro contribuisce alla produzione di globuli rossi. I frutti sono consigliati per le persone che soffrono di anemia. Hanno anche la capacità di abbassare il colesterolo e impedirne l'assorbimento nel flusso sanguigno.

Per il sistema muscolo-scheletrico

Il calcio e il fosforo, presenti nella composizione chimica delle pesche, aiutano a migliorare le articolazioni, attivano il metabolismo della cartilagine. Il consumo regolare di questo frutto consente di rimuovere componenti e sali nocivi dal corpo. A causa di questa proprietà, i frutti sono consigliati a persone che soffrono di artrite, osteocondrosi, reumatismi.

Normalizzazione della digestione

La digestione umana è normalizzata attraverso l'uso della fibra, che è contenuta nelle pesche. L'intestino inizia a digerire attivamente il cibo e i nutrienti vengono assorbiti meglio. In considerazione di ciò, la saturazione del corpo è accelerata e lo stomaco è meno carico. Inoltre, un frutto sano allevia la stitichezza e il bruciore di stomaco, aumenta il livello di acidità e aiuta con malattie del fegato e dei reni.

Rafforzamento dell'immunità

Il contenuto di un gran numero di vitamine permette di rafforzare il sistema immunitario umano e di resistere meglio alle malattie stagionali. Il consumo regolare di pesche consente di prevenire il beriberi, aumentare l'attività cerebrale, migliorare la memoria e la concentrazione.

Proprietà alimentari

Questi frutti sono utilizzati attivamente nell'alimentazione dietetica in quanto sono considerati un prodotto ipocalorico, ma allo stesso tempo possono saturare efficacemente il corpo umano.

Miglioramento del background psico-emotivo

Il magnesio e le vitamine hanno un effetto tonico sulla psiche umana, per cui la depressione scompare più velocemente, gli effetti dello stress vengono neutralizzati.

Pulizia del corpo

Le pesche hanno proprietà diuretiche e coleretiche. Di conseguenza, l'umidità in eccesso viene rimossa dal corpo e con essa tossine e sali. Il consumo di questo frutto consente di purificare naturalmente l'intestino, prevenire l'urolitiasi, rimuovere la sabbia dalla vescica.

Caratteristiche di utilizzo

Come risultato della ricerca, sono state rivelate alcune caratteristiche del consumo di frutti di pesca da parte di determinate categorie di persone.

Durante la gravidanza e l'allattamento

Si consiglia alle donne in gravidanza di consumare 2 pesche al giorno per prevenire e alleviare i sintomi di nausea dovuti a grave tossicosi. Quando si mangia questo frutto, si verifica un aumento della concentrazione di emoglobina nel sangue e il gonfiore degli arti diminuisce. Inoltre, la stitichezza si verifica spesso nelle donne in posizione e mangiare pesche ti consente di sbarazzarti di questo problema in modo rapido ed efficace. Insieme a questo, i processi metabolici migliorano.

Grazie alla presenza del magnesio migliora il benessere generale, e il contenuto di acido folico permette di tenere sotto controllo l'equilibrio ormonale.

A causa del potassio nelle donne in gravidanza, si evitano sbalzi di pressione sanguigna, si riduce il carico sul cuore. Il calcio ha un effetto positivo sulla formazione delle ossa e dello scheletro del nascituro e il magnesio mantiene normale la psiche della futura mamma. L' alto contenuto di ferro ha un effetto benefico sulla prevenzione dell'anemia. La presenza di fosforo nelle pesche le rende indispensabili per mantenere la salute di unghie, capelli e denti di una ragazza incinta.

Per quanto riguarda il periodo dell'allattamento al seno, dovresti assolutamente consultare un medico. In caso contrario, potrebbe verificarsi una reazione allergica indesiderata nel bambino.

Utilità per bambini

Le pesche forniscono i micro e macro elementi necessari, le vitamine al corpo di un bambino in crescita. Grazie a loro, il livello del sistema immunitario aumenta, il tessuto muscolare e osseo si sviluppa bene. I frutti alleviano i bambini dalla stitichezza cronica, normalizzano il sistema digestivo, normalizzano i livelli ormonali.

Le composte o le bevande alla frutta a base di pesche fresche vengono utilizzate come blando antipiretico con effetto antinfiammatorio. Vengono somministrati anche ai bambini con tosse secca, primi segni di infiammazione delle vie respiratorie.

C'è del male nel mangiare la pesca

Nonostante le numerose proprietà benefiche del frutto, anche le pesche presentano alcune controindicazioni. È meglio rifiutarne l'uso se una persona soffre:

  • allergico a qualsiasi componente che fa parte del frutto;
  • intolleranza individuale;
  • riacutizzazione o forma grave di diabete mellito;
  • significativamente sovrappeso;
  • ulcera gastrica;
  • gastrite con funzione secretoria aumentata;
  • diarrea;
  • malattie del tratto gastrointestinale.

L'intolleranza o l'allergia individuale possono manifestarsi attraverso gonfiore delle labbra, della bocca, irritazione della pelle, gonfiore della gola, nausea, vertigini e indigestione. Se sospetti un'allergia, dovresti consultare immediatamente un medico.

Uso di succo e polpa in cosmetologia

Le pesche forniscono idratazione al corpo e, grazie alla presenza di componenti utili, viene trattenuta nelle cellule umane. Ciò consente di ridurre il rischio di rughe, conferire alla pelle un aspetto sano e bello. La presenza di acidi organici nella composizione del feto rende facile separare le cellule morte della pelle e le neoplasie indurite.