Coniglio della Nuova Zelanda: descrizione e caratteristiche della razza, storia e cure
Il coniglio universale della Nuova Zelanda ha giustamente preso il posto d'onore nelle fattorie di allevatori esperti e principianti. È difficile trovare una creatura più utile. L'animale è ampiamente conosciuto come una fonte affidabile di carne saporita e magra e pelliccia preziosa. L'animale non richiede cure 24 ore su 24 e invariabilmente soddisfa i suoi proprietari con la sua semplicità e il suo carattere compiacente. Anche un debuttante si occuperà dell'allevamento di soffici bellezze.
Storia dell'origine
Contrariamente all'idea sbagliata di molti allevatori, il coniglio non è imparentato con la Nuova Zelanda. Gli animali affascinanti devono il loro aspetto agli allevatori americani.Gli agricoltori intraprendenti hanno cercato di combinare le migliori qualità in un individuo: un corpo carnoso e una bella pelle. Incrociando un coniglio selvatico della Nuova Zelanda con una lepre belga, gli specialisti hanno ottenuto il primo coniglio della Nuova Zelanda. La razza fu ufficialmente riconosciuta nel 1910.
In futuro, gli uomini belli dalle orecchie furono incrociati ripetutamente con rappresentanti delle migliori razze. Il pedigree dei moderni neozelandesi continua a menzionare la parentela con il gigante fiammingo, il cincillà gigante e il bianco americano. Dalla fine del 20° secolo, le bellezze della Nuova Zelanda hanno ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo.
Descrizione e caratteristiche della razza
Gli allevatori principianti scelgono spesso conigli della Nuova Zelanda per l'auto-allevamento. L'animale si distingue per un dorso forte e carnoso, zampe forti sviluppate e un collo corto. L' altezza media di un animale domestico è di 48 cm Il peso di un coniglio raramente supera i 5 kg. Il corpo grassoccio del coniglio è ricoperto da una folta pelliccia. A seconda della varietà, ci sono bei semi bianchi o rosso-rossastri.
Pro e contro dei conigli della Nuova Zelanda
La popolarità dei neozelandesi tra gli agricoltori non è sorprendente. I polli da carne hanno molti vantaggi:
- Le femmine sono prolifiche, ogni cucciolata porta il proprietario fino a 10 neonati.
- I conigli stanno rapidamente ingrassando.
- La razza è universale. Gli animali servono regolarmente come fornitori di pelli e carne.
- A causa delle caratteristiche degli animali, i costi vengono immediatamente ripagati.
Gli svantaggi della razza neozelandese includono l' alto costo dell'allevamento degli individui.
Varietà
Nonostante il nome comune della razza, i conigli sono divisi in 2 tipi:
- rossi, indicati dagli esperti come NZK (New Zealand Reds);
- White, noto con l'acronimo NZB, (New Zealand White).
I proprietari dell'abito rosso-arancione sono molto più piccoli delle loro controparti bianche come la neve. Con buona cura, un adulto cresce fino a 49-51 cm Il peso di un animale domestico, in media, è di 3,9-4,5 kg. L'animale si distingue per una forte corporatura. La sua piccola testa è coronata da un paio di orecchie dritte. La vellutata pelliccia del coniglio è tinta di un ricco colore rosso mattone. La regione degli occhi, della bocca, delle cosce, dell'addome e della coda dell'animale è contrassegnata da una tonalità più chiara. Il neozelandese rosso è senza pretese e si adatta facilmente a qualsiasi condizione di detenzione.
Il rappresentante bianco della razza neozelandese cresce fino a 47 cm La femmina è leggermente più grande del maschio ed è in grado di crescere fino a 49 cm. Un muso corto e rotondo e piccoli occhi rossastri conferiscono all'animale un fascino.
La decorazione principale del neozelandese è di lana bianca morbida, spessa e setosa. La presenza di un sottopelo argentato e un morso corretto indicano che l'animale appartiene alla razza. Gli albini si distinguono per un carattere calmo, docile e senza pretese.
Il neozelandese nero è raro nelle fattorie, quindi gli esperti non lo menzionano. Grazie al lucido mantello color carbone, il bell'uomo dalle lunghe orecchie viene spesso confuso con un rappresentante della razza viennese.
Sottigliezze di custodia e cura degli animali
Una gabbia spaziosa è adatta per tenere gli animali domestici. Nella loro nuova casa, gli animali dovrebbero muoversi liberamente. Il soffitto della gabbia è alto in modo che, se necessario, il coniglio possa stare in piedi sulle zampe posteriori.
Gli animali domestici non tollerano il calore e i suoni forti, quindi l'abitazione è installata in un angolo appartato e protetto dalla luce solare intensa. La temperatura confortevole per i neozelandesi è di 15-16 gradi. In una stanza chiusa, i conigli devono avere accesso all'aria fresca. Ciò contribuirà a evitare un focolaio batterico.
Si consiglia di dotare la gabbia per i neozelandesi di un pavimento in rete. Questo trucco non danneggerà i proprietari di zampe densamente ricoperte di peli, ma renderà la vita più facile ai proprietari. Rimuovere i rifiuti da una gabbia a rete è molto più semplice che ripulire una tradizionale conigliera.
La gabbia è dotata di un pezzo di legno per digrignare i denti, una comoda mangiatoia e un abbeveratoio. Gli animali hanno bisogno di un accesso costante all'acqua e al cibo. Ogni abitazione contiene diversi conigli dello stesso sesso ed età. In una gabbia destinata alle femmine, è installata una casa. In esso, il coniglio nutrirà la prole. Una volta ogni 10 giorni, gli animali domestici vengono attentamente esaminati, pettinati e accuratamente ritagliati sui tappetini.
Sfumature nutrizionali
I neozelandesi sono senza pretese nel cibo, ma hanno bisogno di una dieta equilibrata. La razione giornaliera si basa su stagione, età, sesso e ciclo di vita dell'animale.
Il cibo per conigli dovrebbe includere mangimi succulenti (insilati, carote, barbabietole), foraggi grossolani (paglia, fieno, ramoscelli di salici e alberi da frutto), concentrati (misto di cereali, mangimi composti), mangimi verdi (erba fresca, cereali e legumi cultura). Verdure e frutta vengono introdotte nella dieta degli animali in piccoli pezzi, gradualmente.In caso contrario, gli animali domestici rischiano di ammalarsi. L'acqua nel bevitore viene cambiata frequentemente.
Come allevare correttamente i conigli
Già 5 mesi dopo la nascita, le femmine sono pronte per l'accoppiamento. I maschi raggiungono "l'età del matrimonio" un po' più tardi. Sono pronti per riprodursi all'età di 7 mesi. Gli individui in sovrappeso o con le orecchie cadenti non possono accoppiarsi.
La prontezza della femmina all'apparizione della prole è calcolata dall'età e dal comportamento. In attesa della prole, il coniglio equipaggia il nido, rivestendolo con la propria peluria. Ogni volta una giovane femmina porta 8-9 conigli. I cuccioli nascono piccolissimi, il loro peso non supera i 45 g.
I conigli della razza neozelandese nascono madri, nutrono coscienziosamente la loro prole fino allo svezzamento dei piccoli. Grazie al latte materno intero, i conigli appena nati stanno ingrassando rapidamente. Già all'età di 2 mesi, il peso medio del cucciolo è di 2 kg. Entro 3 mesi, l'animale sta guadagnando da 3 a 3,2 kg.
Malattie e vaccinazioni
Un atteggiamento frivolo nei confronti del rispetto delle regole per tenere gli animali domestici spesso porta a un esito triste. I neozelandesi possono diventare vittime di una malattia insidiosa chiamata mixomatosi. I tumori compaiono sulla testa e sulle zampe dell'animale. Nel tempo, si fondono in un unico rigonfiamento. Piccoli roditori e insetti portano l'infezione. Sfortunatamente, gli animali malati non possono essere curati. Tutti i conigli infetti vengono distrutti. Gabbie, abbeveratoi e mangiatoie vengono accuratamente disinfettati.
La coccidiosi è in agguato per i giovani. A rischio sono gli animali di età compresa tra 2 e 4 mesi. I conigli soffrono di diarrea, letargia e ingiallimento delle mucose. Solo un veterano può gestire il problema.
Per i conigli adulti, il pericolo è una malattia emorragica virale. Gli animali perdono l'appetito, diventano letargici. La malattia è accompagnata da convulsioni e inclinazioni involontarie della testa.Sfortunatamente, non esiste una cura per le avversità. Tutti i conigli infetti dovranno essere distrutti. Molti problemi sono causati ai proprietari da malattie spiacevoli come la rinite (trattata con una soluzione di furatsilina) o la stomatite infettiva. Le misure preventive e la vaccinazione di routine aiuteranno a evitare malattie pericolose. Gabbie pulite e una buona alimentazione sono la chiave per la salute degli animali dalle orecchie.
Cosa cercare quando si sceglie?
La scelta giusta degli animali per l'ulteriore riproduzione è il compito principale. Un errore può rovinare tutte le imprese di un futuro allevatore di bestiame. Gli agricoltori esperti consigliano di acquistare un coniglio all'età di 3 mesi. L'animale adulto non dipende più dal latte materno e si abituerà facilmente alle nuove condizioni di detenzione.
Un animale sano soddisfa l'occhio con la grassezza, il pelo lucido e setoso e gli occhi chiari. Le buone condizioni sono indicate dalla mobilità e dalla curiosità dell'animale. Un venditore coscienzioso fornisce all'acquirente informazioni sulle vaccinazioni effettuate e sulla dieta degli animali.
Raccomandato
Capra pezzata tedesca: descrizione e caratteristiche della razza, cure e dove acquistare

Descrizione e caratteristiche della capra eterogenea tedesca, pro e contro, regole di custodia e cura, caratteristiche di allevamento, malattie comuni, dove acquistare.
Coniglio pigmeo dei Paesi Bassi: descrizione e caratteristiche della razza, cure

Storia di origine e descrizione della razza del coniglio nano olandese. Cura e mantenimento, allevamento, possibili malattie e vaccinazione. Pro e contro della razza.
Limone della Nuova Zelanda: descrizione delle specie, coltivazione e cura in casa

Decora gli interni, crea un'atmosfera accogliente in appartamenti, uffici e case con piante esotiche. Quando scegli un limone della Nuova Zelanda da piantare, puoi anche raccogliere i frutti.