Coniglio pigmeo dei Paesi Bassi: descrizione e caratteristiche della razza, cure
Razza olandese decorativa - una delle più popolari al mondo per la ridotta e la varietà dei colori degli animali. Il coniglio nano olandese è amato per il suo comportamento giocoso, amichevole, curioso, affetto per il proprietario, indole affettuosa e non aggressiva. Il coniglio, che non è capriccioso nella cura e nel mantenimento, è tenuto esclusivamente come animale domestico.
Cronologia dell'avvenimento
La storia dell'emergere della razza nana olandese è difficile da capire, non ci sono abbastanza informazioni. La formazione della razza iniziò nel 1800, quando gli inglesi furono impegnati nella selezione di conigli danesi.A causa di mutazioni genetiche, i roditori danesi hanno acquisito un aspetto insolito: una pelliccia bianca, un'iride rossa, un corpo muscoloso, un mantello morbido e soffice. Questi individui sono chiamati polacchi.
I conigli mutanti continuarono a essere sottoposti a esperimenti selettivi fino alla seconda guerra mondiale. In tempo di guerra, una popolazione unica era sull'orlo dell'estinzione. Ma dopo la guerra, la razza danese è stata restaurata, gli allevatori hanno ricominciato a sperimentare.
Il risultato degli esperimenti fu l'introduzione nel 1947 alla mostra di Amsterdam di conigli olandesi, da cui in seguito fu ottenuta la razza decorativa nana olandese.
Descrizione della razza dei conigli nani
I conigli dei Paesi Bassi sono piccoli, carini, il loro peso corporeo non supera 1,3-1,5 kg. Caratteristiche esterne secondo lo standard di razza:
- corporatura robusta, ben muscoloso, forma del busto cilindrica;
- testa ovale, piccola;
- collo non visibile;
- naso leggermente appiattito;
- le zampe posteriori sono forti, muscolose, molto più lunghe di quelle anteriori;
- pelo fitto, delicato, lucente, di media lunghezza;
- I colori sono vari, ma i più comuni sono tinta unita, marrone chiaro, agouti, sfumato.
I colori himalayani, cioccolato, rosso, zibellino e argento del coniglio olandese sono popolari. Il coniglio nano è giocherellone, amichevole. Questo è un animale domestico meraviglioso per una famiglia numerosa con bambini. I conigli olandesi amano la società umana, amano la comunicazione e le carezze, ma possono mostrare aggressività, mordere o colpire con le zampe se sono spaventati o offesi. Pertanto, un animale domestico olandese non dovrebbe essere avviato se la famiglia ha un bambino piccolo che non ha ancora capito che gli animali devono essere trattati con delicatezza e attenzione, senza causare dolore e danno.
Come tutti i tipi di conigli, l'olandese è timido, ci vuole molto tempo per adattarsi a un nuovo habitat, gli ci vogliono diversi giorni per abituarsi ai nuovi proprietari. Ma dopo l'adattamento, l'animale amerà i proprietari, li tratterà con tenerezza e fiducia.
Principali pro e contro
Il coniglio nano olandese è popolare perché ha molti vantaggi rispetto ad altre razze decorative:
- carattere compiacente e amichevole, mancanza di aggressività irragionevole;
- non capriccio nella cura e nella manutenzione;
- pulizia;
- dimensione in miniatura per tenere un coniglio in un appartamento in città;
- mangiare in modo non capriccioso;
- Addestramento rapido sulla lettiera, che renderà la pulizia del tuo animale domestico un gioco da ragazzi;
- bello, decorativo.
Ci sono anche difetti di razza che non possono essere evitati:
- incline a numerose malattie, comprese quelle incurabili;
- la necessità di ingenti spese per la gabbia, la cura e la manutenzione;
- la necessità di una pulizia regolare della gabbia a causa della muta continua;
- controlli regolari della qualità dell'acqua e degli alimenti;
- L'abitudine dell'animale domestico di masticare oggetti che si frappongono (questo deve essere tenuto in considerazione quando lo si lascia correre per l'appartamento);
- cattivo odore di coniglio;
- attività notturna sui roditori.
Tipi di razza
Ci sono due varietà della razza: coniglio olandese dalle orecchie dritte e dalle orecchie pendenti. I rappresentanti della seconda varietà differiscono dalle controparti dalle orecchie dritte nelle lunghe orecchie cadenti, che cadono 2-3 mesi dopo la nascita del coniglio.A causa delle orecchie abbassate, il coniglio decorativo sembra un agnello con le corna davanti, quindi la varietà di razza è chiamata montone olandese.
Esteriormente, i rappresentanti di entrambe le specie sono simili, richiedono le stesse condizioni e regole di detenzione. Le differenze sono minori: il coniglio dalle orecchie cadenti è più tozzo, muscoloso, i contorni del muso sono più ruvidi, il corpo è più spigoloso.
Condizioni e cure
La stanza in cui viene tenuto il coniglio olandese deve essere ventilata, ma le correnti d'aria sono inaccettabili. La gabbia dovrebbe essere spaziosa (la dimensione ottimale è 150 × 60 cm e un' altezza di 60 cm), poiché gli animali domestici nani sono attivi e giocosi. Ogni giorno, per un paio d'ore, il coniglio viene portato fuori dalla gabbia in modo che possa correre e allungarsi.
Il fondo della gabbia deve essere di plastica, non di canne, altrimenti l'animale si ferirà le zampe. Nella gabbia sono posti una casa, un vassoio, una mangiatoia e un abbeveratoio.La pulizia viene mantenuta regolarmente, la pulizia settimanale viene effettuata utilizzando disinfettanti (ma non prodotti chimici). L'alimentatore e l'abbeveratoio vengono puliti e lavati quotidianamente. Le sbarre della gabbia non devono essere ricoperte di vernice, poiché l'animale le roderà sicuramente e potrebbe essere avvelenato.
I conigli nani non hanno bisogno di fare il bagno. Ma devi spazzolare regolarmente il tuo animale domestico. Se il coniglio è sporco, lava l'area contaminata del corpo. Se l'animale è completamente sporco, lo si lava in una bacinella di acqua tiepida, tenendo le orecchie in modo che non si bagnino.
Caratteristiche di alimentazione
La base della dieta dei conigli nani è fieno e ramoscelli. Le verdure vengono somministrate 3-4 volte a settimana. Il mangime composto viene somministrato due volte al giorno, 40-60 g per 1 kg di peso corporeo dell'animale. Il coniglio viene trattato con frutta e bacche non più di 2 volte a settimana, la porzione giornaliera è un cucchiaino. I roditori mangiano tutto il giorno, ma in piccole porzioni, quindi dovrebbe esserci sempre cibo nell'alimentatore.
Non dare a un animale domestico nano:
- pomodori e altri solanacee, barbabietole, cipolle, cavoli rossi;
- prodotti caseari;
- legumi da granella;
- prodotti da forno, dolci;
- carne, pesce;
- ramoscelli e frutti di drupacee;
- piante ornamentali che possono essere velenose.
Non dare da mangiare al coniglio olandese cibo polveroso. La polvere si accumula sulle mucose degli organi respiratori, di conseguenza l'animale soffoca e muore.
Condizioni di riproduzione
I conigli nani olandesi si propagano allo stesso modo di quelli ordinari. La razza olandese è fertile, il coniglio porta 10-12 cuccioli alla volta e può partorire 4-6 volte durante l'anno. I conigli nani raggiungono la pubertà a 4 mesi di vita, ma è meglio che accada a 5 mesi.
La femmina viene presentata al maschio, posta accanto a lui, tenuta in una gabbia da una settimana a due. La gravidanza in un coniglio nano dura circa 25 giorni. Prima del parto, la futura mamma si innervosisce, costruisce un nido. La femmina partorisce lei stessa, non è richiesto alcun aiuto umano, si prende cura anche della prole da sola. I conigli appena nati non devono essere toccati, altrimenti la madre potrebbe rifiutarli a causa dello stress. Il periodo di allattamento dura circa 40 giorni. I cuccioli di 2 mesi vengono svezzati dalla madre. A partire dai 3 mesi di età, i conigli vengono sistemati in gabbie diverse, quando iniziano i cambiamenti sessuali.
Possibili malattie
I conigli nani dei Paesi Bassi sono soggetti a molte malattie. Più comunemente diagnosticato:
- malattia emorragica virale;
- stasi gastrointestinale;
- coccidiosi;
- mixomatosi;
- pasteurellosi;
- dermatite urinaria.
I conigli nani sono vaccinati contro la malattia emorragica e la mixomatosi. La prima vaccinazione complessa (per entrambe le malattie) viene effettuata quando l'animale raggiunge i 45 giorni di età. Se non esiste un vaccino complesso, la prima iniezione viene somministrata dalla mixomatosi, dopo 10 giorni, dalla patologia emorragica. Inoltre, l'animale viene vaccinato a 4,5 mesi e poi ogni 6 mesi. Se hai intenzione di trasportare un coniglio olandese all'estero, dovrai fornire un vaccino antirabbico indicato sul passaporto veterinario.
Dove è il posto migliore per comprare un coniglio pigmeo
Compra conigli olandesi che hanno raggiunto i 3-4 mesi di età. Scegli individui sani, attivi e curiosi. Non dovresti comprare un coniglio nano olandese al mercato o dalle mani di un venditore dubbio: c'è un alto rischio di diventare il proprietario di un animale malato o di razza. La migliore opzione di acquisto è in un asilo nido, dove l'allevatore ti dirà come prendersi cura di un coniglio, fornirà un pedigree e tutti i documenti necessari.Puoi anche acquistare un animale in un negozio di animali, ma è improbabile che il venditore consigli in modo competente sulle regole di cura.
Raccomandato
Coniglio della Nuova Zelanda: descrizione e caratteristiche della razza, storia e cure

Coniglio universale della Nuova Zelanda. Storia d'origine. Descrizione e caratteristiche. Pro e contro dei conigli della Nuova Zelanda. Varietà. Sottigliezze di cura.
Pigmeo di ribes: descrizione e caratteristiche della varietà, caratteristiche di impianto e cura con foto

Varietà di ribes nero pigmeo: storia della creazione, vantaggi e svantaggi. Caratteristiche di una varietà popolare, la tecnologia della sua coltivazione. Recensioni dei residenti estivi.
Pomodoro Pigmeo: descrizione della varietà e caratteristiche di coltivazione con foto

Pygmy è un pomodoro perfetto per la coltivazione indoor o sui balconi delle aree urbane. Questa è una varietà ideale per coloro che amano coltivare ortaggi, se non c'è l'opportunità di dedicarsi al giardinaggio in giardino.