Animali

Suino e pecora ibridi: caratteristiche della razza, cura e mantenimento del mangalico

Anonim

Oggi ci sono molte razze animali interessanti che sono il risultato di molti anni di selezione e del lavoro di scienziati. Una di queste specie è considerata un maiale insolito che ricorda le pecore. Sono spesso indicati come un ibrido maiale-pecora. Ma in re altà sono una combinazione di un normale maiale domestico e cinghiali di una rara varietà. Questa razza si chiama Mangalitsa ed è considerata una specie in via di estinzione.

Cronologia

Il maiale, che ricorda una pecora, è stato allevato in Ungheria all'inizio del XIX secolo. Questa razza si chiama Mangalitsa. I suoi rappresentanti si distinguono per la loro originale pelliccia ondulata.Perché i maiali sono spesso confusi con le pecore. Infatti furono incrociati con cinghiali di canna e grossi maialini rossi shalontay.

I rappresentanti di questa razza sono caratterizzati da un rapido aumento di peso e non causano difficoltà nella cura. Sono caratterizzati da una gustosa carne dietetica e da un aspetto unico. Ecco perché gli animali hanno guadagnato popolarità prima in Ungheria e poi in tutto il mondo.

Caratteristiche e caratteristiche della razza

Questo maiale è caratterizzato da uno scheletro denso ma leggero. Allo stesso tempo, i rappresentanti di questa razza si distinguono per le grandi dimensioni. A 1 anno, un maialino pesa già 160 chilogrammi. Gli animali adulti raggiungono anche i 3 centesimi. Tutti gli individui sono caratterizzati da un'ottima massa muscolare e contengono una quantità minima di grasso.

Una caratteristica degli animali è la presenza di pelo folto e lungo. Fornisce una protezione affidabile dal freddo. C'è una spazzola soffice sulla coda. Inoltre, la base è scura e l'estremità è bianca.

La razza è caratterizzata dalla caduta stagionale dei capelli. In estate, i maiali si sbarazzano della loro piuma. Allo stesso tempo, le setole scure formano anelli. Il mantello diventa meno rigido e fornisce protezione agli animali dai parassiti. Se un maiale mantiene uno spesso mantello bianco in estate, questo indica un'alimentazione scorretta.

I maiali di questa razza hanno colori diversi:

  • bianco - rappresenta l'80% del bestiame totale;
  • nero;
  • grigio;
  • rosso - sono considerati i più rari;
  • misto.

Le specie rosse, nere e miste sono considerate le più rare. Sono allevati esclusivamente da allevamenti. I maiali bianchi hanno una macchia scura e lo stesso mantello intorno agli occhi. Molti allevatori credono che gli animali siano in grado di cambiare colore a seconda delle condizioni di detenzione.

I purosangue dovrebbero avere una grande macchia nera nella parte inferiore dell'orecchio destro. Man mano che l'animale cresce, si fonde con il colore generale.

Anche la forma della testa è considerata una caratteristica distintiva della razza. Si distingue per le sue dimensioni medie, il muso camuso e le orecchie rivolte in avanti. Gli animali sono caratterizzati da occhi e sopracciglia scuri. I maiali sono considerati molto resistenti. Sono in grado di pascolare a lungo e ricordano facilmente la strada di casa.

Principali vantaggi e svantaggi

Gli animali hanno molte virtù che li rendono popolari tra gli agricoltori:

  • ottimo sapore di carne, contiene una grande quantità di vitamine e minerali;
  • resistenza alle basse temperature - associata alla presenza di lana;
  • aumento di peso veloce;
  • animali onnivori - saranno felici di mangiare diversi tipi di cibo;
  • immunità forte - i suinetti non hanno bisogno di vaccinazioni preventive;
  • possibilità di utilizzare il sottopelo per lavorare a maglia;
  • aspetto non standard;
  • pulizia - gli animali non hanno un odore sgradevole.

Allo stesso tempo, anche i rappresentanti di questa razza hanno degli svantaggi:

  • rarità - trovare un maiale di razza è molto problematico;
  • alto costo dei suinetti;
  • bisogno di camminare sull'erba verde;
  • lungo periodo di crescita.

Come mantenere e prendersi cura di

Questi maiali sono resistenti alle basse temperature. Ciò è dovuto alla presenza di capelli ricci. Pertanto, è consentito tenere gli animali anche in ambienti scarsamente riscaldati. Quando allevi animali domestici, dovresti seguire questi consigli:

  1. Fornire molto spazio per camminare. È importante che gli animali abbiano accesso all'erba verde.
  2. Utilizzare la protezione solare e dalle intemperie.
  3. Garantire un accesso costante all'acqua pulita. I maiali dovrebbero poter bere e fare il bagno.
  4. Mantenere un microclima adeguato nella stanza. La messa in onda regolare è importante.

Di cosa si nutrono gli ibridi

I rappresentanti di questa razza sono considerati assolutamente onnivori. Tuttavia, oltre al pascolo, si consiglia di somministrare radici, cereali per mangimi al vapore, verdure bollite e crude. Ai maiali piace anche mangiare castagne, ghiande, mais.

È importante considerare che ai mangalic è severamente vietato mangiare troppo. Non conoscono il senso delle proporzioni. Pertanto, durante il giorno, il maialino è in grado di guadagnare 700-800 grammi di peso.

Caratteristiche dell'allevamento

Se hai intenzione di allevare tali maiali, è importante considerare che è molto difficile trovare rappresentanti di razza pura della razza. Inoltre, sono costosi. Allevatori senza scrupoli spesso incrociano Mangalitz con normali maiali domestici. Di conseguenza, perdono le loro caratteristiche tribali. Pertanto, quando acquisti suinetti, dovresti familiarizzare con il loro pedigree.

Vale la pena comprare suinetti a 4-5 settimane. In questa fase, verdure e cereali sono già presenti nella loro dieta. Gli animali giovani dovrebbero assolutamente ricevere farina di ossa. Ha anche bisogno di argilla rossa. Questi prodotti migliorano la crescita degli animali domestici.Le femmine maturano a 6 mesi. Il periodo di gestazione di una scrofa di suinetti dura 4 mesi. Il successivo incrocio con un maschio è consentito 5-6 giorni dopo la nascita dei cuccioli.

Malattie frequenti

I rappresentanti di questa razza sono resistenti alle malattie comuni. Pertanto, non hanno bisogno di essere vaccinati.Per ridurre al minimo il rischio di sviluppare patologie, vale la pena isolare i porcili. È anche importante evitare correnti d'aria e luce solare diretta. È importante il rigoroso rispetto degli standard sanitari. I maiali Mangalitsa assomigliano in apparenza alle pecore e sono considerati una fonte di carne gustosa e sana. Affinché questi animali rari possano essere allevati con successo, devono fornire le giuste condizioni.