Animali

Vacca Jersey: descrizione razza e caratteristiche del bovino, pro e contro

Anonim

La mucca Jersey può essere considerata una delle migliori, poiché combina un'elevata produzione di latte e senza pretese. Allo stesso tempo, tutti i suoi vantaggi sono stati valutati relativamente di recente e solo di recente gli allevatori russi sono stati attivamente coinvolti nel suo allevamento. Sfortunatamente, questa razza non può essere chiamata carne. Il fatto è che tutti i nutrienti vanno alla produzione di latte ad alto contenuto di grassi.

Storia della razza bovina Jersey

Ora è quasi impossibile stabilire da quali varietà abbia avuto origine la razza Jersey e quando sia avvenuta esattamente.Tuttavia, l'habitat originario delle mucche è probabilmente noto: l'isola di Jersey. Questo territorio fa parte del Regno Unito e si trova nel Canale della Manica. L'allevamento degli animali era svolto dalla popolazione locale. Le vacche sono state selezionate in base al contenuto di grasso del latte: maggiore è, meglio è.

Gli scienziati suggeriscono che gli antenati della razza Jersey siano alcuni tipi di mucche normanne mescolate con altre razze.Gli allevatori sono riusciti a ottenere risultati senza precedenti, in relazione ai quali è stata approvata una legge che vietava l'importazione di bestiame sull'isola. Ciò ha eliminato gli incroci con altre razze, che avrebbero portato a una diminuzione della qualità del latte.

La registrazione ufficiale delle vacche Jersey nel libro genealogico risale al 1866. Sei anni dopo, le autorità diedero il via libera alla rimozione del bestiame dal Jersey e alla sua esportazione.

Aspetto e caratteristiche

Le caratteristiche principali della razza sono:

  1. Costruzione compatta. Al garrese, gli animali raggiungono circa 1,3 metri.
  2. Il peso di una mucca è di circa 400 chilogrammi e il peso corporeo di un toro raggiunge i 700 chilogrammi. I vitelli alla nascita pesano 20-23 chilogrammi. I muscoli sono poco sviluppati.
  3. La razza Jersey ha un colore rosso. Ci sono anche mucche con un colore marrone combinato con macchie scure.
  4. Gli arti sono pari, lunghi.
  5. La parte posteriore ha una curva arcuata.
  6. Ci sono pieghe della pelle sul collo sottile e lungo.
  7. La testa è piccola, la fronte è stretta, le corna sono molto piccole o assenti.
  8. Lo sterno è stretto, poco profondo.
  9. La coda è lunga.
  10. La parte posteriore del corpo è sollevata.
  11. Mammella sviluppata.

Per quanto riguarda la produttività, il volume giornaliero di latte ricevuto è di circa 32 litri. Per un anno, una mucca cede fino a 4mila chilogrammi di prodotto (massimo - 11mila).

Il latte ha un alto contenuto di grassi, dal 5 all'8%. Inoltre, ha un odore gradevole e un gusto eccellente. A causa di queste proprietà, la mucca Jersey è diventata nota come la "piccola latteria".

Pro e contro della razza

Come qualsiasi altra razza bovina, questa razza presenta numerosi vantaggi e svantaggi.

Pro e controlatte di alta qualità ad alto contenuto di grassi. Questa proprietà compensa le rese medie di latte. Il prodotto contiene anche calcio e proteine;buona salute;la capacità di adattarsi rapidamente a un nuovo clima;poco impegnativo per le condizioni di detenzione e alimentazione;parto facile per le peculiarità del fisico;piccolo peso corporeo. Gli animali non hanno bisogno di grandi quantità di mangime;gli zoccoli duri proteggono in modo affidabile gli arti da possibili lesioni.il bestiame non occupa molto spazio;funzione riproduttiva ben sviluppata;precisione. Le maglie non hanno la cattiva abitudine di calpestare l'erba. Le mucche si sdraiano in quei luoghi dove la vegetazione è già stata mangiata.mancanza di produttività della carne;natura timida dell'animale;bassi indicatori di produttività del latte;l' alto costo della razza.

Regole di manutenzione e cura

In estate, le mucche sono al pascolo tutto il giorno. In inverno, gli animali vengono tenuti in una normale stalla. Requisiti della camera standard:

  1. Aria fresca grazie a una buona ventilazione.
  2. Nessuna bozza.
  3. Pulizia sistematica dei locali.
  4. Illuminazione sufficiente (sia naturale che artificiale).
  5. Presenza impianto di riscaldamento.
  6. Nessun trambusto nelle vicinanze.
  7. Controlli veterinari regolari, vaccinazioni.

Cosa dare da mangiare agli animali

In inverno, gli animali vengono nutriti con fieno nella quantità di 16 chilogrammi pro capite al giorno e, sotto forma di integratore, vengono utilizzati mangimi composti, colture di radici, paglia e concentrati. Poiché le maglie hanno una corporatura compatta e non sono golose, non richiedono grandi quantità di cibo.

È auspicabile che nel mangime siano presenti più proteine. Questo aiuta ad aumentare la produzione di latte. Si raccomanda inoltre di decomporre il sale nella stalla per compensare la mancanza di oligoelementi nel corpo degli animali.

Sottigliezze dell'allevamento

Le mucche raggiungono la pubertà a due anni. Il parto passa in modo indipendente e senza complicazioni, cioè non è richiesta la partecipazione umana. I vitelli nascono deboli e necessitano di cure speciali:

  1. Subito dopo la nascita, il cucciolo viene pulito e applicato alla mammella (entro la prima ora).
  2. I giovani animali mangiano solo latte durante le prime settimane.
  3. Dopo aver raggiunto l'età di un mese, vengono introdotti nella dieta alimenti complementari (verdure).
  4. A due mesi, i vitelli possono essere lasciati al pascolo. D'ora in poi, il tasso giornaliero di assunzione di liquidi non dovrebbe superare i tre litri.

Durante i primi venti giorni dopo la nascita, la giovenca viene nutrita con mangimi composti. Una mucca dovrebbe bere acqua bollita e refrigerata non più di 2-3 volte al giorno in piccole quantità.

Malattie e loro trattamento

La razza è resistente alle patologie, a condizione che il proprietario segua tutte le regole di cura.Se ciò non accade, e anche se si verificano focolai di infezione nell'area in cui sono tenuti gli animali, le mucche possono ammalarsi di leucemia, leptospirosi e attiminosi. Inoltre, la mancanza di igiene porta allo sviluppo di elmintiasi.

Se noti i sintomi di una qualsiasi malattia, dovresti contattare immediatamente il tuo veterinario. Un animale malato viene separato dal resto della mandria per evitare la diffusione dell'infezione.

Cosa cercare quando si sceglie una mucca

Per assicurarti che l'animale sia sano, devi prestare attenzione alla condizione:

  • mammella;
  • denti;
  • zoccoli;
  • pelle;
  • corna;
  • giunti.

Il seguente segno parla di alta produttività: la mammella dopo la mungitura è notevolmente ridotta. Il peso corporeo di una vacca da latte deve essere di almeno 300 chilogrammi. Il segno più importante dell' alto contenuto di grassi del prodotto è la presenza di massa solforosa nelle orecchie.

Tra i segni popolari che indicano le buone condizioni dell'animale:

  • coda lunga;
  • grande spazio tra le nervature;
  • petto enorme.

Prospettive

Jersey è redditizio da allevare come razza da latte. È esclusa la direzione della carne, in quanto la quantità di prodotto ottenuta all'uscita è molto inferiore ai costi investiti in questo processo. Pertanto, vale la pena concentrarsi completamente sul focus caseario delle mucche Jersey.

In Russia, la razza è adatta per la riproduzione. Le maglie non danno molto latte, ma la qualità del prodotto compensa la mancanza. Tuttavia, se prevedi di ricevere grandi quantità di latte a basso costo, dovresti scegliere una razza diversa. Le mucche Jersey sono meritatamente considerate una delle migliori razze da latte al mondo. Affinché l'allevamento sia efficace, è importante tenere conto di una serie di caratteristiche e sfumature relative a questa razza.