Animali

Quando posso bere il latte dopo che una mucca partorisce: dopo quanti giorni il colostro scompare

Anonim

Il latte vaccino porta grandi benefici alle persone. Questo prodotto contiene una grande quantità di proteine che promuovono la formazione di nuove cellule. La bevanda contiene anche vitamine e altre sostanze preziose. Il maggior vantaggio viene dal latte fatto in casa. Allo stesso tempo, non tutti sanno quando puoi iniziare a bere latte dopo che una mucca ha partorito. È consentito farlo tutt' altro che immediatamente.

Quanto colostro prende una mucca?

Subito dopo il parto, una mucca produce colostro. È un liquido giallo con una consistenza viscosa. Questa massa contiene molti agenti immunomodulatori naturali ed elementi utili che sono importanti per il cucciolo.Il prodotto include proteine, grassi, carboidrati, vitamine, minerali. Nelle prime due ore il vitello si attacca alla mammella e contribuisce alla distribuzione del latte.

In un cucciolo, l'abomaso è considerato il proventricolo più sviluppato. È qui che il latte viene dall'esofago. In questa sezione vengono collocati circa 1,5 litri di colostro. Con un volume maggiore, c'è il rischio di indigestione. In questo modo il vitello viene nutrito per almeno una settimana.

Gradualmente, il colostro si trasforma in latte nella composizione. Dopo 10 giorni acquisisce la solita composizione. Per la distribuzione degli animali è di grande importanza la presenza di un cucciolo nelle vicinanze. Questo è molto vero per i principianti. I cuccioli appena nati sviluppano una mammella e bevono latte per 5-6 giorni. Tuttavia, non saranno in grado di succhiare tutto. Più fluido esce, più appare.

È importante considerare: se il latte rimane nella mammella, diventa rancido e diminuisce di volume.

Nella sua forma pura, si sconsiglia l'uso del colostro. È caratterizzato da un alto contenuto di grassi. La composizione del prodotto è adatta specificamente ai cuccioli. Alcune persone cuociono la massa nel forno perché ha caratteristiche nutrizionali.

Come mungere correttamente una mucca

Per ottenere una grande quantità di latte da una mucca, è importante distribuirla correttamente. Vale la pena prepararsi per questo processo aumentando la quantità di mangime. Allo stesso tempo, si consiglia di farlo immediatamente dopo l'accoppiamento. Una migliore alimentazione aiuta ad accumulare nutrienti e prepararsi al parto.

Si consiglia di mungere una mucca per 3 mesi dopo il parto. Questo processo prevede la mungitura sistematica, un'alimentazione potenziata, il massaggio della mammella. All'inizio si consiglia di mungere una mucca 4-5 volte al giorno.

La mammella di una mucca è molto sensibile, quindi si consiglia di massaggiarla con molta attenzione. Questo aiuta a ottenere una buona lattazione. Per proteggere la pelle dai microdanni, si consiglia di utilizzare pomate speciali.

Per distinguere il colostro dal latte maturo, si consiglia di riscaldarlo ad una temperatura elevata.Tieni presente che il colostro coagula, ma il latte no. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle vacche primipare che non sono adatte alla mungitura. Questi animali devono essere maneggiati con estrema cautela e pazienza.

Quantità di latte di una mucca dopo il parto

La produttività delle vacche è influenzata da una serie di fattori. Questi includono alimentazione, caratteristiche di cura, razza. L'età e anche la stagione sono importanti. In inverno, l'allattamento è inferiore. Pertanto, la gravidanza delle mucche è solitamente pianificata per l'inverno. Gli agricoltori affermano che gli individui primipare portano 7-9 litri di latte. Le vacche raggiungono il massimo livello di produttività entro 4-5 lattazioni. In questo momento, producono in media 12 litri di latte. È di alta qualità e contiene molte proteine e grassi. Puoi persino ricavarne del formaggio.

Le vacche Yaroslavl e Holstein sono considerate le più produttive e producono fino a 40 litri di latte al giorno.

Per aumentare la resa del latte, si consiglia di utilizzare i seguenti metodi:

  • fornire agli animali un'alimentazione equilibrata, poiché i grandi individui portano molto latte;
  • se necessario, è consentito inserire nel menu vitamine e minerali;
  • monitorare il regime di temperatura - dovrebbe essere almeno +5 gradi e non più di +20;
  • mantieni la stanza silenziosa - il rumore intenso ha un impatto negativo sulla produttività;
  • rimuovere le corna dagli animali - questo aiuterà a evitare la mancanza di selenio, che viene speso per la crescita delle corna, a migliorare le condizioni del corpo e ad aumentare i parametri di produttività;
  • prendersi cura degli animali e portarli regolarmente a passeggio.

Possibili problemi

A volte ci sono alcune difficoltà durante l'allattamento. I problemi comuni includono:

  1. Basso rendimento del latte. Sono causati da una violazione della tecnica di mungitura o da problemi di salute. In una situazione del genere, si consiglia di mungere le mucche rigorosamente secondo il programma, massaggiare regolarmente la mammella, seguire le regole sanitarie e introdurre cibo nella dieta per stimolare l'allattamento. Se questo non funziona, vale la pena sospettare problemi nel corpo. In una situazione del genere, è necessario l'aiuto di un veterinario.
  2. Mancanza di latte. Questa è una situazione più complessa, che si chiama agalassia. L'infiammazione, una violazione del riflesso di espulsione del latte o una mancanza di nutrizione portano al suo aspetto. Durante la gravidanza, nel corpo avvengono molti processi importanti. Rendono il corpo più debole. Un veterinario può aiutarti a risolvere seri problemi di salute. A volte è sufficiente apportare modifiche alla dieta e migliorare le condizioni dell'animale.
  3. Gonfiore della mammella. Ci sono situazioni in cui c'è una violazione della circolazione sanguigna e della circolazione linfatica nella mammella. Questo porta al gonfiore. La causa dei problemi è un eccesso di cibo acido e succoso nella dieta e una mancanza di attività fisica. Se il gonfiore non scompare entro una settimana dal parto, è necessario l'aiuto di un veterinario.

È accettabile consumare latte circa una settimana dopo il parto. Allo stesso tempo, molti fattori diversi influenzano la sua quantità. Questi includono le condizioni di detenzione, la dieta, la razza, l'età, lo stato di salute dell'animale. Se ti prendi cura della mucca, la sua produzione di latte rimarrà costantemente alta.