Miele di bucaneve: cos'è e la sua composizione, contenuto calorico e applicazione
La vera primavera inizia con le primule. Nella corsia centrale fioriscono i primi bucaneve quando il terreno è ancora coperto di neve e l'attività degli insetti è impossibile a causa delle condizioni meteorologiche. Tuttavia, alla fine della primavera, il miele di fiori di bucaneve appare sugli scaffali di mercati e negozi. Da dove viene un prodotto delle api così insolito, come appare e come è utile per il corpo umano, capiremo ulteriormente.
Cos'è il miele di bucaneve?
Nelle regioni con clima mite e meridionale, la primula del miele fiorisce a fine febbraio. Sulla costa del Mar Nero del Caucaso o in Crimea in questo momento la temperatura può salire a +10 o più gradi.Gli apicoltori trasportano gli alveari nei luoghi di distribuzione dei bucaneve e rilasciano le api, che, dopo il letargo, raccolgono attivamente il primo nettare. Il bucaneve fiorisce per circa un mese e durante questo periodo gli insetti riescono a raccogliere una piccola quantità di chicche.
In un clima temperato, l'estrazione del nettare di primula è impossibile a causa delle basse temperature. C'è anche il miele d'api bucaneve di Altai. Gli insetti lo raccolgono in alta montagna quando fiorisce una primula chiamata kandyk. Il periodo di fioritura principale di questa pianta è all'inizio o alla metà di maggio. In questo momento, le api si stanno già svegliando dopo il loro riposo invernale e si stanno godendo il nettare di primula con piacere.
La pianta è caratterizzata da proprietà curative, impiegate nella medicina tradizionale e popolare per la preparazione di decotti, infusi e compensi alle erbe.
Fatto! Altai kandyk, a differenza dei soliti bucaneve, fiorisce con fiori viola dall'aroma delicato e gradevole.
Colore
Delicatezza della solita primula bianca è caratterizzata da un colore giallo intenso, senza sfumature e macchie estranee. Il nettare dell'Altai kandyk ha un ricco colore ambrato con una sfumatura dorata.
Importante! Dopo 2-3 settimane, iniziano i processi di cristallizzazione nel prodotto delle api e il miele acquisisce una consistenza densa, cremosa o bianca.
Gusto
Il gusto del nettare di primula è diverso dal solito miele. Il gusto del prodotto ha una consistenza morbida e viscosa e un gradevole retrogusto. Quando viene consumato, appare dolcezza, ma è presente anche una piccola quantità di acidi e astringenza.
Odore
I prodotti per l'apicoltura hanno un odore floreale specifico. Ma nel nettare di primula è assente il solito aroma di miele, ma appare l'odore fresco delle erbe di prato.
Cristallizzazione
Il miele di bucaneve ha uno svantaggio significativo: una breve durata. Entro 15-20 giorni dall'estrazione del nettare dalle loro arnie, il prodotto candito, cambia colore e assume una struttura molto solida. Le proprietà utili e curative di un tale prodotto si conservano per non più di 3 mesi.
Per garantire la sicurezza di una prelibatezza rara e preziosa, apicoltori esperti battono il nettare raccolto. Dopo tale lavorazione, il miele acquisisce una consistenza ariosa e leggera, che ricorda nella struttura una crema al burro ben montata. In questa forma, la dolcezza del bucaneve finisce sugli scaffali dei mercati e dei negozi.
Importante! In uno stato montato, la durata di conservazione del nettare d'api delle primule aumenta a 1 anno.
Composizione e contenuto calorico
La delicatezza dei bucaneve è piuttosto ricca di calorie. Sono disponibili fino a 330 unità di energia per 100 g di prodotto fresco.
Le primule sono caratterizzate da proprietà curative, quindi il nettare contiene anche molte vitamine e sostanze nutritive:
- zuccheri salutari - fino all'80%;
- I macro e microelementi sono rappresentati da magnesio, ferro, calcio, zinco, potassio e altri composti minerali;
- set completo di vitamina B, acido ascorbico, vitamine E, K, acido nicotinico, alto contenuto di vitamina A;
- acidi vegetali;
- sostanze aromatiche e biologicamente attive.
Importante! Una caratteristica del nettare di primula è la completa assenza di acidi grassi.
Proprietà utili
Grazie alla sua ricca composizione chimica, il miele di bucaneve ha molte proprietà benefiche.
- Il prodotto curativo dell'apicoltura rafforza il sistema immunitario, aumenta la resistenza del corpo agli effetti negativi dell'ambiente.
- Se consumata quotidianamente, la prelibatezza accelera il metabolismo, che ha un effetto benefico sui processi di eliminazione del peso in eccesso.
- Ripristina il corretto funzionamento del fegato, favorisce la rimozione delle tossine e degli accumuli tossici dal corpo.
- Ha proprietà antinfiammatorie e antisettiche, viene utilizzato nel complesso trattamento delle malattie ginecologiche nelle donne, elimina i disturbi del sistema genito-urinario negli uomini.
- Migliora il funzionamento dell'apparato digerente e del pancreas.
- Ha un effetto positivo sul sistema nervoso, aiuta a liberarsi dall'insonnia, dalla sindrome da stanchezza cronica.
- Aumenta la resistenza del corpo allo stress fisico e mentale, allevia rapidamente la fatica.
Inoltre, il nettare di primavera viene utilizzato per preparare maschere detergenti e rigeneranti per la pelle.
Consigli! Come profilassi, si consiglia di consumare 50 g al giorno di miele d'api bucaneve. Prendi il nettare curativo al mattino, a stomaco vuoto, 20-30 minuti prima dei pasti.
Come individuare il vero miele di bucaneve
A causa della sua rarità, il prodotto dell'ape primula ha un costo piuttosto elevato. Quando acquisti un dolce curativo, devi prestare attenzione alle seguenti proprietà del prodotto:
- nettare fresco è caratterizzato da un colore chiaro e una consistenza morbida e viscosa;
- Il profumo non contiene impurità floreali, ha un odore di erbe;
- questo miele ha un sapore dolce, ma con presenza di astringenza e acido;
- alto costo.
Puoi anche chiedere al venditore la documentazione che conferma l'origine di un prodotto raro e costoso.
Controindicazioni
Ci sono una serie di controindicazioni al consumo di dolci primaverili. Prima di utilizzare il nettare, assicurati di non essere allergico al prodotto delle api.
Sconsigliato anche ai bambini di età inferiore ai 3 anni. Le madri in gravidanza e in allattamento dovrebbero usare il nettare con grande cura. Le persone che soffrono di diabete possono introdurre il miele di bucaneve nella dieta solo dopo aver consultato un medico.
Raccomandato
Contenuto calorico del miele: quante kcal in cucchiai di diverse dimensioni

Contenuto calorico del miele d'api in una porzione da 100 grammi. Indicatori comparativi del contenuto calorico di varie varietà di nettare. Contenuto calorico delle porzioni di miele, misurato con cucchiai diversi.
Miele del nido: cos'è e la sua composizione, proprietà utili e applicazioni

Cos'è il miele di nido ea cosa serve. Composizione, aspetto e gusto del prodotto. Applicazione in cosmetologia e medicina domestica. Controindicazioni e regole per la conservazione del miele.
Latte vaccino: benefici e danni, contenuto calorico e composizione chimica, proprietà

Informazioni sul contenuto calorico e la composizione chimica del latte vaccino, i suoi benefici per il corpo umano, possibili danni, controindicazioni, selezione e condizioni di conservazione.