Contenuto calorico del miele: quante kcal in cucchiai di diverse dimensioni
Il miele è uno dei dolci naturali più ricercati e salutari. Il valore calorico del miele dovrebbe essere preso in considerazione quando si aggiunge dolcezza a una dieta dietetica o salutare. Il tema della sana alimentazione sta diventando sempre più attuale, sia tra le generazioni più anziane che tra i giovani. Pertanto, quando si sceglie un dolce, è necessario prestare attenzione alla varietà (mono-floreale o poli-floreale), poiché il contenuto calorico può differire.
Contenuto calorico del miele per 100 grammi di prodotto
Nectar si riferisce a sostanze ipercaloriche. A seconda del tipo di piante di miele da cui le api hanno raccolto il polline, il rapporto tra fruttosio e glucosio nel nettare naturale cambia.In media, il miele contiene l'80% di zuccheri, di cui fruttosio e glucosio rappresentano l'85-90%:
- La dolcezza del monosaccaride fruttosio supera di 1,8 volte la dolcezza dello zucchero tradizionale. Tuttavia, il fruttosio viene assorbito meglio dall'organismo e non ha praticamente effetti collaterali;
- Il glucosio è un monosaccaride organico che favorisce la cristallizzazione di una sostanza.
Il rapporto tra fruttosio e glucosio influisce sui parametri di qualità del miele. Un prodotto in cui predomina la quantità di fruttosio rimane liquido a lungo. Con una presenza significativa di glucosio, il nettare cristallizza rapidamente.
Il contenuto calorico è una caratteristica importante del miele, che è determinata dall'origine e dal tipo di piante di miele. In media, il potere calorico del nettare naturale è di 320 kcal.
Tabella delle calorie di diverse varietà di miele
Alcune varietà di miele (monofloreale) si ottengono dai nettari di alcune piante (tiglio, grano saraceno, girasole, acacia). Il miele misto polifloreale è anche popolare tra gli amanti di un prodotto naturale: il nettare ottenuto dalle api durante la lavorazione di varie piante. La composizione varietale della dolcezza determina il rapporto tra fruttosio e glucosio. Il numero di kilocalorie nel prodotto dipende da questo parametro.
Varietà di miele | Set di piante di miele | Contenuto calorico, kcal |
ciliegia, ciliegia, acacia, albicocca, fragola, acero nero | 331 | |
linden | 322 | Senape |
309 | Meadow forbs | |
320 | Acacia | acacia |
Girasole | girasole | |
Grano saraceno | grano saraceno301 | |
Clover | trifoglio | 304 |
Montagna | leuzea, ciliegia, melissa , radiola, origano, rosa canina | 328 |
Fiore | trifoglio, melo, menta, erba medica, dente di leone | 314 |
Foresta | lampone, biancospino, fragola, salice, pino | 308 |
Quando scegli il miele, devi tenere conto del fatto che in diverse regioni i gruppi di piante mellifere variano. Pertanto, il contenuto calorico del nettare di foresta raccolto dalle api nella corsia centrale può differire dai parametri della sostanza dolce raccolta dagli insetti nelle fasce forestali delle regioni della steppa.
Quante calorie in un cucchiaino e un cucchiaio senza vetrino
Quando si aggiunge dolcezza alla dieta o si usa in cucina, vengono spesso usati diversi tipi di cucchiai come unità di misura. In questo caso, va tenuto presente che nelle ricette per dolci o pasticcini si tiene conto del peso del prodotto. E quando si compilano le diete, viene preso in considerazione anche il contenuto calorico di una porzione di dolci.
La consistenza del miele può essere diversa: liquida, cremosa o cristallizzata. Questa qualità influisce direttamente sul peso del prodotto (misurato in cucchiai/grammi) e sul contenuto calorico della porzione.
Misurazione in cucchiai | Prodotto liquido | Miele denso | peso, gr. | |||
peso, gr. | kcal | Sala da pranzo | 21 | 70 | 30||
40 | 132 | Teahouse | 7-10 | 23-33 | 16 | |
Dessert | 15 | 49 | 25 | |||
Quando si utilizzano le posate, è necessario tenere in considerazione che il prodotto (denso o candito) deve riempire il contenitore senza vetrino. Pertanto, per la cottura, è più facile utilizzare e misurare il prodotto in forma liquida.
Se il prodotto si è addensato o zuccherato, si consiglia di scaldare leggermente la dolcezza a bagnomaria fino ad ottenere uno stato liquido e poi misurarla. È importante ricordare che la dolcezza può essere riscaldata ad una temperatura di 35-40°C.A temperature più elevate (superiori a 55-60°C), le sostanze biologicamente attive benefiche per l'organismo umano vengono distrutte nel prodotto e il nettare si trasforma in uno sciroppo inutile.
A volte in cucina o per la preparazione di un rimedio popolare, è necessaria una porzione significativa di miele. Se il prodotto è candito, è consigliabile non annegarlo a bagnomaria, ma pesarlo semplicemente su una bilancia.
Quando compilano la nutrizione dietetica o medica, gli esperti spesso consigliano di usare miele naturale invece dello zucchero. Prima di seguire i consigli, devi assicurarti di non essere allergico ai prodotti delle api. È inoltre necessario tenere conto del fatto che il prodotto viene consumato in dosi rigorosamente indicate, poiché il superamento della norma può causare malattie del fegato o provocare lo sviluppo del diabete.
Raccomandato
Miele di bucaneve: cos'è e la sua composizione, contenuto calorico e applicazione

Caratteristiche e proprietà del miele di bucaneve. Da dove viene il nettare, la composizione chimica e il contenuto calorico del prodotto. Proprietà utili e controindicazioni.
Latte vaccino: benefici e danni, contenuto calorico e composizione chimica, proprietà

Informazioni sul contenuto calorico e la composizione chimica del latte vaccino, i suoi benefici per il corpo umano, possibili danni, controindicazioni, selezione e condizioni di conservazione.
Latte di pecora: composizione e contenuto calorico, benefici e danni, di cosa se ne fa

Proprietà utili del latte di pecora, sua composizione e contenuto calorico, controindicazioni e danno al prodotto, consigli per l'uso negli alimenti. Formaggio, formaggio, ricotta, gusto e caratteristiche di preparazione.