Malattie degli abeti: segni e sintomi dei 12 disturbi più comuni, come curarli
Lo sviluppo di malattie dell'abete rosso può causare danni significativi alle piantagioni. Per evitare la morte delle piante di conifere, è importante familiarizzare con i principali segni di patologie e imparare a trattarle. Nella maggior parte dei casi, le patologie dell'abete rosso sono di natura fungina e rappresentano una minaccia per le piante. Allo stesso tempo, i segni di alcuni disturbi sono immediatamente visibili, mentre altri compaiono solo dopo un po'.
Cause delle malattie
Le principali patologie dell'abete rosso sono associate all'influenza dei seguenti fattori:
- infezione da funghi;
- l'attività dei batteri patogeni presenti nel suolo;
- attacchi di diversi tipi di parassiti.
Sono diffuse anche patologie non infettive. Sono causati da violazione delle raccomandazioni agrotecniche, condizioni di detenzione improprie, errori durante la semina. I fattori comuni nello sviluppo di patologie includono quanto segue:
- atterraggio sbagliato con penetrazione profonda;
- carenza o eccesso di umidità;
- scelta sbagliata del sito di atterraggio;
- carenze nutrizionali;
- Ristagno di umidità nel terreno.
Le patologie fungine di solito non provocano la morte della pianta. Allo stesso tempo, causano una caduta prematura degli aghi e una violazione del suo colore: può diventare marrone o addirittura nero. Molto spesso, le infezioni fungine sono associate a un forte ispessimento delle piantagioni, mancanza di luce, elevata umidità del suolo.
Malattie popolari e come curarle
Quando coltivi l'abete blu o comune, puoi incontrare una serie di problemi. Allo stesso tempo, ci sono patologie che si verificano più spesso.
Schütte
Ci sono diversi tipi di Shutte: marrone, nevoso, reale. Questa patologia è pericolosa per l'abete ordinario e altre varietà vegetali. Ne soffrono anche altre conifere. Lo sviluppo della malattia è associato all'attività di funghi patogeni che si sviluppano sotto la neve a temperature superiori a 0 gradi. Allo stesso tempo, in primavera o in estate compaiono segni di patologia, dopo che la neve si è sciolta.
Con lo sviluppo della malattia, gli aghi della pianta vengono ricoperti da un rivestimento grigio-nero e da piccoli punti neri. La patologia rappresenta il pericolo maggiore per le giovani conifere. Quando la malattia si sviluppa, gli aghi delle piante diventano gialli e marroni e poi si sbriciolano.
Per far fronte alla patologia, è necessario eseguire il trattamento delle piantagioni con soluzioni liquide e fungicide bordolesi durante l'intero periodo caldo. Per questo, è consentito utilizzare "Khom" e "Abika-Peak". Sono inoltre necessarie la potatura sanitaria dei rami colpiti e il trattamento del suolo.
Fusariosi
Questa malattia è provocata dalla flora fungina patogena che si sviluppa nel terreno vicino alle radici. Il Fusarium rappresenta una minaccia non solo per gli abeti rossi, ma anche per altre conifere: abeti, pini, larici. Con lo sviluppo della malattia, gli aghi delle piante diventano rossi e cadono. In questo caso, soffre principalmente la parte centrale della corona. Il marciume radicale si verifica spesso negli alberi giovani.
Per il trattamento del fusarium è necessario trattare le conifere con preparati fungicidi. Per fare questo, puoi usare Alirin e Fitosporin. Anche il liquido bordolese è molto efficace. Per evitare patologie, quando si coltivano abeti rossi, è necessario monitorare la qualità del suolo.Molto spesso, il Fusarium si sviluppa in un terreno con elevata umidità, che non ha un ottimo drenaggio.
Ruggine
Con questa patologia si osserva un ingiallimento degli aghi. In questo caso, i germogli colpiti sono deformati e si seccano. Questa malattia è associata allo sviluppo di un'infezione fungina.
I tipi più comuni di patologia includono quanto segue:
- Aghi di ruggine. Questa malattia si verifica nella prima metà della primavera. In questo caso, sugli aghi si formano bolle gialle. Con lo sviluppo della malattia, gli aghi cambiano completamente colore, diventando gialli. Poi cade.
- Ruggine colonnare. Questa malattia è caratterizzata da danni agli aghi, che successivamente colpiscono la corteccia della pianta. Nella zona interessata, la corteccia diventa più spessa e alla fine si ricopre di fessure in cui si formano bolle gialle. In questo caso si osserva l'essiccazione e la morte delle aree danneggiate.
- Coni di ruggine. Può essere identificato dall'interno delle squame, che sono ricoperte da eciopustole scure. Con il progredire della malattia, le cime infette si aprono prematuramente e i semi muoiono.
Per eliminare la patologia, è necessario effettuare un trattamento sistemico della pianta con farmaci che agiscono sugli agenti infettivi. I mezzi più efficaci includono "Abika-Peak" e "Fitosporin".
Marciume grigio
Lo sviluppo di questa patologia è associato all'attività del fungo Botrytis cinerea. Con la progressione di questa malattia, i germogli diventano grigi, marroni o neri. Dopo qualche tempo, gli alberi perdono completamente le loro proprietà decorative e si indeboliscono. In genere, la muffa grigia attaccherà le piante piantate troppo strettamente.
Per far fronte alla malattia, vale la pena usare il solfato di rame.Puoi anche usare fungicidi speciali, ad esempio applica "Skor". Dopo il trattamento, tutti i germogli interessati devono essere rimossi e bruciati. Per evitare problemi, le piantagioni dovrebbero essere trattate con una miscela bordolese all'inizio della primavera.
Necrosi corticale
Questa è una patologia fungina associata all'attività dei funghi Sphaeria pithyophila. I primi sintomi della malattia di solito si verificano nella seconda metà dell'estate. Allo stesso tempo, sono visibili sui rami dei livelli inferiori, che sono più vicini alla superficie terrestre. Se l'abete cresce in luoghi ombrosi con una corona densa, la malattia può spostarsi più in alto. Con un grave danno all'albero, i rami si seccano e c'è anche il rischio di morte della pianta.
Per prevenire o eliminare la malattia, si consiglia di utilizzare fungicidi contenenti rame. Per rendere l'abete più resistente a questa malattia, vale la pena utilizzare microfertilizzanti e agenti immunostimolanti.Si consiglia di applicarli sotto le piante ogni anno. Questo dovrebbe essere fatto all'inizio della primavera.
Pino Spinner
Questa infezione fungina colpisce principalmente i pini. Tuttavia, anche gli abeti rossi possono soffrire della malattia. Con lo sviluppo della patologia, si osserva una forte curvatura dei germogli laterali della pianta e la morte della cima. Gli aghi sono ricoperti da rigonfiamenti giallo-arancio. Con lo sviluppo della patologia, la crescita dell'abete rosso si interrompe e dopo un po' si verifica la sua morte.
Nella fase iniziale, il liquido Fundazol o Bordeaux aiuta a far fronte alla malattia. Allo stesso tempo, è consentito spruzzare l'albero 2 volte durante la stagione. In questo caso, si raccomanda di prestare particolare attenzione ai giovani alberi. Molto spesso, la malattia si sviluppa su alberi di età inferiore a 10 anni.
Alternariosi
Questa malattia è accompagnata dalla formazione di macchie nere o grigio scuro sui germogli. Molto spesso si sviluppa su piante carenti di luce. Al fine di prevenire l'insorgenza di alternariosi, è importante scegliere il posto giusto per l'atterraggio.
Si consiglia di trattare le piante malate con liquido bordolese o "Presto". I frammenti di abete colpiti devono essere rimossi e le sezioni devono essere trattate con solfato di rame. Ciò contribuirà a prevenire un'ulteriore diffusione dell'infezione.
Batteriosi
Questa malattia è considerata molto pericolosa. Nella fase iniziale, gli aghi non cambiano colore e non si macchiano, ma semplicemente diventano più tenui. Pertanto, la malattia passa inosservata per molto tempo. Tuttavia, con il progredire della patologia, gli aghi iniziano a sgretolarsi anche al minimo tocco.
Per non perdere i segni della batteriosi, è importante ispezionare costantemente gli alberi. Alle prime manifestazioni di patologia, l'albero dovrebbe essere trattato con "Fundazol" e dopo 3 giorni con "Fitosporin". Dopo qualche giorno in più, si consiglia di utilizzare Zircon.
Cancro Biatorell
Questa infezione provoca danni al legno di conifere. Con lo sviluppo della patologia, la corteccia della pianta diventa prima marrone e poi si copre di crepe. Nelle aree morte si formano ulcere lunghe e allungate. Successivamente, al loro posto si formano escrescenze fungine resinose. Quando l'infezione fungina si sviluppa, gli aghi diventano gialli e cadono.
Al primo segno di malattia, vale la pena trattare l'albero con liquido bordolese o utilizzare fungicidi di alta qualità. Si consigliano in totale 2-3 nebulizzazioni a stagione.
Cancro al nettare
Questa patologia si manifesta sotto forma di molte escrescenze microscopiche che hanno una sfumatura rosso-arancio e compaiono sulla superficie del tronco. A poco a poco, le escrescenze si scuriscono e si seccano, la corteccia muore e gli aghi diventano gialli e si sbriciolano.
Per far fronte alla patologia, si consiglia di utilizzare preparati contenenti rame. In questo caso, il terreno attorno alle radici dovrebbe essere trattato con cura con fungicidi.
Ulcera di abete rosso
Questa infezione fungina colpisce principalmente gli abeti e si manifesta sotto forma di una grande quantità di accumulo di resina sui germogli. Nel tempo, invece di escrescenze, si formano luoghi morti. Allo stesso tempo, la corteccia si ricopre di crepe e sul tronco si formano molte ulcere.
Quando compaiono segni di malattia, si consiglia di rimuovere e bruciare i germogli danneggiati. Allo stesso tempo, il terreno sotto le radici dovrebbe essere sparso con fungicidi e la corona dovrebbe essere trattata con agenti contenenti rame.
Asciugatura dei rami
Quando la malattia si sviluppa, sui rami e sul tronco compaiono escrescenze nere e marroni. Allo stesso tempo, gli aghi ingialliscono e cadono, i germogli si seccano e si deformano.Per eliminare la patologia, è necessario utilizzare fungicidi e miscela bordolese. Per prevenire le malattie delle piante, si consiglia di piantare alberi più lontano.
Come prevenire le malattie
Per prevenire lo sviluppo di malattie e attacchi di parassiti, è importante seguire queste regole:
- Scegli solo piantine sane.
- Rimuovere i rami secchi in tempo.
- Non piantare abete vicino al ciliegio.
- Prima di piantare, tratta le radici di abete con fungicidi.
- All'inizio della primavera, spruzza l'efedra con vetriolo blu.
- Brucia gli aghi di pino colpiti.
Quando coltivano abeti, i giardinieri spesso affrontano varie malattie. Per evitare il verificarsi di problemi, è necessario impegnarsi nella prevenzione dello sviluppo di disturbi. Se la patologia è comunque apparsa, è importante trattare tempestivamente la pianta con mezzi speciali.
Raccomandato
Malattie dei fagiani: classificazione dei disturbi e modalità del loro trattamento

Le malattie nei fagiani in cattività sono più facili da prevenire che da curare. Come misura preventiva, gli uccelli vengono vaccinati, puliti quotidianamente nel pollaio e somministrati cibo ricco di vitamine.
Malattie della mammella nelle mucche: 16 disturbi comuni e il loro trattamento

Informazioni sulle comuni malattie della mammella nelle mucche. Sulla sintomatologia e il trattamento delle patologie infettive, virali e congenite. Sull'importanza delle ghiandole mammarie. Prevenzione delle malattie.
Trattamento dei bambini: sintomi delle malattie e come affrontare i disturbi, la prevenzione

Il trattamento di capre o capretti adulti non inizia finché non viene stabilita la causa della malattia. Gli animali si ammalano a causa di infezioni oa causa di una cattiva alimentazione e manutenzione.