Fiori, erbe

Lenticchie per l'allattamento: è possibile per una madre che allatta, ricette

Anonim

Le lenticchie durante l'allattamento sono considerate una ricca fonte di proteine, necessarie per il normale sviluppo del bambino. Grazie alla grande quantità di nutrienti, i legumi consentono a una giovane madre di ripristinare rapidamente forza ed energia dopo il parto.

L'utilità dei legumi è dovuta alla presenza delle seguenti proprietà utili:

  • rafforzare il sistema immunitario;
  • ripristinare la forza, prevenire l'apatia;
  • prevenzione del cancro al seno;
  • rimozione di tossine e tossine;
  • abbassare i livelli di colesterolo e zucchero nel sangue;
  • prevenire lo sviluppo di patologie del sistema cardiaco.

L'inclusione delle lenticchie nella dieta permette di saturare e arricchire l'organismo di sostanze nutritive. A causa del basso contenuto calorico dei legumi, non c'è aumento di peso quando si utilizza un tale prodotto. I nutrizionisti classificano le lenticchie come un prodotto dietetico e consigliano alle persone che controllano il peso corporeo di includerle nel menu.

Il corpo di una donna durante l'allattamento è spesso carente di vitamine e l'uso delle lenticchie a causa dell' alto contenuto di acido folico migliora le condizioni di unghie e capelli. Il rischio di sviluppare una reazione allergica al prodotto è ridotto al minimo, il che è importante durante l'allattamento.

Quali sono le controindicazioni?

È possibile assumere lenticchie durante l'allattamento dipende da quanto tempo è trascorso dopo il parto e dall'eventuale presenza di controindicazioni individuali. Gli esperti affermano che è possibile includere i legumi nella dieta solo 3 mesi dopo la nascita del bambino. Come ogni nuovo prodotto, le lenticchie devono essere avviate con cautela, controllando la reazione del bambino all'innovazione.

La controindicazione all'uso è:

  • la tendenza del bambino alla flatulenza, la presenza di disbatteriosi;
  • malattie dell'apparato digerente e problemi digestivi;
  • predisposizione delle donne a calcoli biliari o renali;
  • malattie articolari croniche.

Per una madre che allatta, vengono stabilite alcune norme, aderendo alle quali puoi ottenere il massimo beneficio e non danneggiare il bambino.La violazione delle regole d'uso è irta della comparsa di una maggiore formazione di gas e flatulenza, non solo in una donna, ma anche in un bambino. L'abuso e la violazione delle raccomandazioni per l'uso delle lenticchie possono causare indigestione e feci nei bambini.

Come introdurre il prodotto nella dieta?

Il periodo di una dieta a base di latte per una madre impone una serie di restrizioni e richiede l'introduzione coerente di nuovi prodotti nella dieta quotidiana. Il primo metodo consiste nel preparare un piatto a base di brodo di lenticchie. In questo caso non si consumano i grani, ma si utilizzano solo pochi cucchiai di brodo. Dopo aver applicato il liquido, la reazione del bambino si osserva entro 2 giorni.

In assenza di problemi digestivi e reazioni allergiche sotto forma di eruzioni cutanee e prurito della pelle, i legumi possono essere inseriti nel menu.

Qualsiasi specialista risponderà se è possibile utilizzare le lenticchie per una madre che allatta, che è necessaria una misura in tutto.La prima volta non puoi consumare più di 10 pezzi di lenticchie al giorno. Se ci sono segni di una reazione negativa del bambino a un nuovo prodotto, i cereali vengono esclusi dalla dieta per 4 settimane, dopodiché il tentativo viene ripetuto di nuovo. Se non si verificano problemi durante la settimana, il numero di chicchi può essere aumentato a 25. Le lenticchie dovrebbero essere consumate dopo un trattamento termico ben condotto. Prima dell'uso è obbligatorio selezionare grani di alta qualità e lavarli.

I produttori oggi presentano 4 varietà di lenticchie:

  • beluga o nero - considerata una specie rara, ha buccia morbida e gusto ricco, consigliata per insalate, stufati, zuppe, ha una buona compatibilità con i cereali;
  • Egiziana o rossa - cotta in 10 minuti, l'assenza del guscio permette ai chicchi di bollire velocemente, adatta per fare purè di patate, cereali, abbinata a vari tipi di carne e pesce;
  • marrone - il tipo più comune, richiede l'ammollo per 12 ore prima della cottura, il composto di lenticchie viene fatto bollire per 40 minuti;
  • verde - è un tipo di lenticchia marrone acerba, lessata per 30 minuti e mantiene bene la sua forma, adatta per fare sformati, secondi piatti, si sposa bene con le verdure.

Indipendentemente dalla varietà scelta, al momento dell'acquisto è necessario prestare attenzione alla qualità dei chicchi. Le lenticchie devono essere intere, asciutte, avere una superficie liscia e non avere odori estranei. È necessario conservare il prodotto in un contenitore ermetico ed evitare che l'umidità penetri sui chicchi, poiché si impregnano rapidamente e perdono le loro qualità utili.

Cosa cucinare con le lenticchie?

Ci sono molte ricette per piatti con lenticchie per l'allattamento. Tutti i tipi di lenticchie si sposano bene con la carne, quindi questo prodotto viene spesso aggiunto come ingrediente nella preparazione del pilaf.La varietà rossa è consigliata per puree e zuppe sottili. La varietà marrone conferisce alle zuppe un sapore di nocciola unico. Le varietà verdi e nere non fanno bollire dolcemente una volta cotte, quindi sono spesso usate come contorno.

Insalata leggera e soffice

La ricetta dell'insalata presentata contiene frutta secca, la cui inclusione è necessaria durante l'allattamento. Tali prodotti sono sicuri per i bambini e contengono una grande quantità di utili oligoelementi e vitamine. Ricetta:

  • granelli di lenticchie - 100 grammi;
  • mela sbucciata - 1 pz.;
  • albicocche secche - 4 pezzi;
  • formaggio feta leggero - 100 grammi;
  • uvetta - 50 grammi.

L'insalata viene salata e condita con olio vegetale. Se lo desideri, puoi aggiungere un po' di aneto, che conferirà al piatto un gusto e un aroma speciali.

Zuppa di pollo e lenticchie

Durante il periodo dell'allattamento, il brodo di zuppa viene cotto in modo speciale. Dopo 3 minuti dall'inizio dell'ebollizione, la pentola di pollo viene scolata e aggiunta con nuova acqua. Per preparare un piatto di verdure avrai bisogno di:

  • Filetto di pollo - 300 grammi;
  • zucchine fresche - 250 grammi;
  • lenticchie rosse - 150 grammi;
  • sedano - 1 pz;
  • carota - 1 pezzo;
  • patate - 3 pezzi

Dopo aver cotto il filetto di pollo nel brodo, aggiungere i cubetti di patate, carote, verdure in successione e cuocere per 10 minuti. I cereali e le zucchine vengono aggiunti per ultimi e la padella viene tenuta sul fuoco per altri 15 minuti. La zuppa viene salata a piacere. Per insaporire il piatto finito, aggiungere le verdure sotto forma di prezzemolo e aneto.

Regole per cucinare le lenticchie

Dopo aver selezionato e rimosso i chicchi difettosi, sciacquarli sotto l'acqua corrente. Per l'ammollo si utilizza acqua nella proporzione di 2,5 tazze per ogni tazza di prodotto. I cereali vengono aggiunti all'acqua bollente e il tempo di ebollizione viene determinato in base al tipo di legume.

Il sale viene aggiunto al contenitore solo nelle ultime fasi 15 minuti prima dello spegnimento del fuoco. Periodicamente è necessario controllare il livello dell'acqua, non dovrebbe scendere al di sotto dei grani. Se si aggiunge sale all'inizio della cottura, il tempo di cottura del prodotto aumenta di quasi 2 volte. Le spezie vengono aggiunte al piatto insieme al sale. Si abbina bene con i legumi:

  • peperone rosso;
  • curry;
  • cumino;
  • aglio;
  • coriandolo.

La prontezza di cottura può essere controllata con una forchetta, che dovrebbe entrare facilmente nei chicchi. Se si prendono per la cottura lenticchie conservate a lungo, il tempo di cottura aumenta rispetto alla norma. Non è consentito mescolare cereali vecchi e nuovi, altrimenti cuoceranno in modo non uniforme e il sapore del piatto sarà rovinato.