Aglio di famiglia: semina e cura, raccolta e conservazione con foto e video
Molti residenti estivi coltivano aglio nei loro appezzamenti. Prima di iniziare a piantarlo, devi dedicare del tempo alla scelta della varietà più adatta. La famiglia dell'aglio è popolare tra i coltivatori di ortaggi, poiché piantarla e prendersene cura è abbastanza semplice.
Descrizione dell'aglio di famiglia
Prima di iniziare a piantare e coltivare questa varietà, devi familiarizzare con la sua descrizione e le sue caratteristiche distintive.
Questa varietà non è diversa dalle altre varietà di ortaggi a cespuglio.L'aglio della famiglia ha preso il nome dal fatto che sulla sua testa non si forma un bulbo o una fetta, ma circa 5-6 pezzi contemporaneamente. Sono molto più piccoli delle normali varietà di ortaggi, ma pesano più o meno lo stesso.
Le caratteristiche distintive dei frutti includono il loro gusto brillante e l'odore aromatico, che si notano subito dopo aver estratto l'aglio. Inoltre, i vantaggi del raccolto raccolto includono la durata della conservazione, che supera i 10 mesi. In condizioni ottimali, i frutti all'aglio possono essere conservati per un anno e mezzo.
Il raccolto viene spesso utilizzato in campo culinario quando si preparano piatti a base di verdure o conserve. Le teste d'aglio sono talvolta utilizzate anche in medicina per creare decotti e infusi medicinali.
Alcuni coltivatori di ortaggi sono sicuri che solo i residenti della zona centrale del paese potranno ottenere un buon raccolto, poiché è lì che ci sono le condizioni migliori per coltivare gli ortaggi. In altre parti del paese, le rese saranno leggermente inferiori se i cespugli di aglio non vengono coltivati in serre o serre.Giardinisti esperti consigliano di coltivare la varietà in condizioni di serra per proteggere i cespugli da parassiti e temperature estreme.
Tipi e varietà
Ci sono due varietà principali di aglio con cui devi familiarizzare in anticipo: inverno e primavera.
Inverno
Questo tipo di aglio non viene piantato in primavera, ma a metà autunno. Molto spesso, l'atterraggio inizia dall'1 al 5 ottobre. Tuttavia, nella stagione calda, puoi riprogrammare la procedura per il 15-20° giorno. Ogni coltivatore di ortaggi determina indipendentemente il tempo di semina ottimale, a seconda del tempo e della temperatura esterna.
L'aglio invernale si differenzia per le dimensioni dei suoi frutti, costituiti da diversi denti identici. Se tagli la cipolla in due parti uguali, noterai che al centro c'è una freccia, attorno alla quale si trovano tutti gli spicchi d'aglio.
Al momento della fioritura, sui cespugli si formano dei piccoli fiori vuoti senza semi. I semi sono in bulbi aerei che compaiono sulla pianta dopo la fioritura.
Primavera
Le caratteristiche distintive di questa specie includono il fatto che i suoi bulbi non hanno uno stelo centrale. Inoltre, nelle piante adulte, i bulbi non si formano nella parte superiore dei cespugli, e quindi l'aglio primaverile si riproduce solo con l'aiuto dei giovani denti.
La dimensione del frutto di questa specie è molto più piccola di quella invernale. Tuttavia, in un bulbo ci sono circa 10-15 chiodi di garofano. Tutti sono completamente diversi e si differenziano per le loro dimensioni. Il raccolto di aglio primaverile è perfettamente conservato anche in ambienti a temperatura ambiente. In condizioni ottimali, non si guasterà per 1-2 anni.
Preparare le piantine
Prima di iniziare a piantare l'aglio in piena terra, dovresti iniziare a coltivare piantine. Si consiglia di piantarlo in autunno o in inverno in modo che le piantine possano essere trapiantate in giardino entro la primavera.
Preparazione del terreno
L'aglio ama il terreno, che contiene molti nutrienti e quindi è meglio preparare la miscela di terreno in anticipo. Per fare questo, la terra viene mescolata in quantità uguali con cenere di legno, nitrofoska e superfosfato.
Dopo aver aggiunto la medicazione superiore al terreno, il terreno viene disinfettato per rimuovere parassiti e agenti patogeni da esso. Per eseguire tale procedura, viene aggiunto al terreno solfato di rame.
Alcuni coltivatori di ortaggi aggiungono torba con terriccio e sabbia al terreno per migliorare la qualità della miscela di terreno.
Selezione capacità
Prima di coltivare piantine di aglio, devi decidere in quale contenitore crescerà. Alcuni consigliano di coltivarlo in vasi di plastica, in cui quasi tutte le piante attecchiscono.
Tuttavia, questi vasi sono piuttosto piccoli, quindi è meglio usare invece delle scatole. Possono coltivare più piantine contemporaneamente. Invece di piantare scatole, puoi usare contenitori a cassetta, che consistono in diversi vasi combinati.
Atterraggio
Dopo aver scelto un contenitore per piantare e preparato la miscela di terreno, puoi iniziare a piantare.
In primo luogo, tutti i contenitori vengono riempiti fino in cima con terra e annaffiati con acqua tiepida. Quindi vengono praticati dei fori poco profondi per piantare spicchi d'aglio. Quando tutto l'aglio viene messo nel terreno, viene ricoperto di terra e annaffiato nuovamente. Tutti i contenitori con l'aglio piantato vengono trasferiti in una stanza calda per ulteriori coltivazioni.
Quando posso piantare
Quando si utilizza il metodo della piantina per coltivare l'aglio in piena terra, viene piantato in primavera. Molte persone pensano che la semina primaverile sia molto più facile della semina autunnale. In questo caso, non devi dedicare molto tempo e fatica a preparare il sito.
Prima di iniziare a piantare piantine, devi prestare attenzione alla temperatura esterna.La semina dovrebbe essere eseguita solo se non scende sotto lo zero gradi. Anche piccole gelate possono distruggere l'aglio piantato. Pertanto, si raccomanda di impegnarsi nell'atterraggio non prima della seconda metà di aprile.
Inoltre, prima di piantare, fai attenzione alle piantine di aglio. Deve essere abbastanza forte, poiché le piantine deboli non saranno in grado di attecchire normalmente nel giardino. Le piantine non devono essere trapiantate in piena terra se la loro altezza è inferiore a 5-6 cm Tali piantine deboli possono essere piantate solo in serre dove vengono mantenute la temperatura e l'umidità dell'aria ottimali.
Preparazione del terreno
Famiglia L'aglio, come tutte le altre varietà, cresce bene in terreni sabbiosi e leggeri. Pertanto, se sul sito è presente terreno argilloso, sarà necessario aggiungere argilla espansa mista a sabbia. Questi componenti migliorano più volte le proprietà di drenaggio della terra, in modo che assorba meglio l'umidità.
Inoltre, questo ortaggio cresce molto meglio in un terreno fertile con sostanze nutritive. Per aumentare la fertilità, il sito viene trattato con letame. Non è consigliabile concimare il terreno con concime organico fresco insieme ad esso, poiché ciò influirà negativamente sulla resa dell'aglio.
La preparazione del terreno viene eseguita solo dopo che si è completamente riscaldato alla fine di marzo. L'intera area viene accuratamente scavata in modo che la terra non sia troppo densa. Quindi si spendono circa 4-5 kg di humus per ogni metro quadrato di giardino.
Per aumentare la resa, puoi aggiungere al terreno alcuni cucchiai di urea e superfosfato.
I lotti con terreno di allumina vengono fertilizzati con humus di foglie cadute, torba e sabbia di fiume. Dopo aver aggiunto le medicazioni, il terreno in tutta l'area dovrà essere allentato e versato con acqua tiepida per aumentare l'umidità.
Atterraggio
Prima di piantare, si consiglia di determinare l'area del giardino più adatta per coltivare cespugli di aglio. Per fare questo, devi capirlo, dopodiché devi piantare l'aglio. Le piantine di aglio crescono bene nelle aree in cui sono stati coltivati piselli, fagioli o zucche. Non è consigliabile piantarli in luoghi dove crescevano cetrioli, carote o cipolle.
Dopo aver scelto un appezzamento adatto nel giardino e aver finito di preparare il terreno, iniziano a piantare. Innanzitutto, dovresti iniziare a contrassegnare i letti su cui cresceranno i cespugli. La distanza tra i letti è di almeno 35 cm. Dopo la marcatura, su ogni letto vengono praticati dei piccoli fori con una profondità non superiore a 10 cm. I fori devono essere distanziati di 25-30 cm.
Le piantine di aglio dovrebbero essere piantate con molta attenzione per non danneggiare nulla.Prima di mettere le piantine nel terreno, tutti i fori vengono accuratamente inumiditi con acqua. Quindi le piantine in posizione verticale si siedono nelle scanalature, cospargono di terra e annaffiano nuovamente. Alcuni giardinieri pacciamano il terreno dopo la semina per proteggere le piantine da possibili sbalzi di temperatura.
Requisiti di assistenza
L'aglio, come qualsiasi altro ortaggio, necessita di cure costanti durante la coltivazione. La cura adeguata dei cespugli di aglio accelererà la loro crescita e migliorerà i raccolti.
Irrigazione
Senza sufficiente umidità, le frecce delle piante iniziano a diventare biancastre e gradualmente appassiscono. Pertanto, è necessario inumidire periodicamente il terreno in modo che i cespugli non si secchino. I cespugli vengono annaffiati ogni 3-4 giorni in modo che la terra non abbia il tempo di asciugarsi e sia sempre bagnata. Se la strada è spesso giorni nuvolosi, il numero di annaffiature si riduce a una volta alla settimana.Si consiglia di annaffiare le piantine la sera, dopo il tramonto.
Fertilizzante
Nella coltivazione, l'aglio viene fertilizzato in tre fasi. Per la prima volta, la medicazione superiore viene applicata al terreno dopo la comparsa delle prime foglie vere. In questo caso, viene aggiunta al terreno una soluzione preparata con acqua e urea.
La seconda medicazione superiore viene eseguita in due settimane e mezzo, prima della fioritura. Il sito è fertilizzato con nitroammofoska e nitrophoska. La fase finale dell'alimentazione dell'aglio viene eseguita all'inizio dell'estate, quando si formano i bulbi. Il terreno viene concimato con una soluzione di superfosfato.
Diserbo e allentamento
Dopo l'irrigazione, è indispensabile allentare il terreno, poiché la superficie della terra è ricoperta da una crosta densa. Se non te ne sbarazzi in modo tempestivo, l'apporto di ossigeno e umidità alle radici si deteriorerà.
La prima volta che il terreno viene allentato 15 giorni dopo aver piantato le piantine. Il diserbo viene effettuato dopo una settimana e mezza. Durante il dissodamento del terreno, tutte le erbe infestanti vengono necessariamente eliminate, a causa della quale la fertilità del suolo può deteriorarsi.
Malattie e parassiti
L'aglio è suscettibile a malattie, tra cui i più comuni sono l'ittero, il fusarium, la ruggine o il marciume grigio. Tra i parassiti, i cespugli di aglio sono spesso attaccati da mosca della cipolla, millepiedi, nematodi, falene e proboscide segrete.
Raccolto e stoccaggio dei raccolti
La raccolta dei raccolti di aglio maturo viene effettuata dalla seconda metà dell'estate fino all'inizio di settembre. Prima di raccogliere il frutto, devi assicurarti che le vecchie piume sui cespugli siano ingiallite e che quelle nuove abbiano smesso di apparire. Se l'aglio non viene raccolto in tempo, la sua crescita verrà riattivata e le teste gradualmente si disgregheranno in piccoli pezzi.
L'intero raccolto viene essiccato per diversi giorni in un'area ventilata e trasferito in cantina per ulteriore conservazione.
Conclusione
L'aglio è considerato un ortaggio popolare coltivato da molti giardinieri. Per ottenere un buon raccolto, devi familiarizzare con le caratteristiche di piantare e coltivare cespugli di aglio.
Raccomandato
Strawberry Bohemia: descrizione e caratteristiche della varietà, semina e cura, raccolta e conservazione

Informazioni sulle fragole Bogema, descrizione, caratteristiche colturali, vantaggi e svantaggi. Caratteristiche dell'atterraggio e ulteriore cura. Raccomandazioni per la raccolta, conservazione del raccolto.
Divnaya Strawberry: descrizione e caratteristiche della varietà, semina e cura, raccolta e conservazione

Storia della selezione, descrizione della varietà di fragole Divnaya. Preparazione del sito, piantine, tecnologia di impianto. Cura delle fragole, compresa l'irrigazione, la concimazione, la protezione da malattie, parassiti. Difficoltà di coltivazione, raccolta e conservazione
Cipolle di famiglia: semina, coltivazione e cura in pieno campo con una foto

Coltivazione di cipolle di famiglia: caratteristiche delle cipolle di famiglia, varietà di cipolle di famiglia, coltivazione e cura, preparazione del materiale di piantagione, piantagione di cipolle di famiglia, piantagione di datteri, cura delle piante, raccolta.