Uve Moldova o Black Prince: descrizione e caratteristiche del vitigno con foto
La storia dell'uva Moldova ha più di un decennio. Durante questo periodo, la varietà è diventata una popolare coltura di frutta e bacche. Un arbusto senza pretese si trova spesso nelle fattorie da giardino nelle regioni meridionali. Per la sua resistenza alle basse temperature estreme, viene coltivato nelle regioni centro-settentrionali. Il sapore dolce delle bacche, la facilità di cura, i raccolti abbondanti e regolari ne hanno fatto uno dei preferiti tra le altre piante simili.
Cronologia delle varietà
Uva Moldova - una vecchia varietà. Empiricamente, è stato ottenuto in Moldova. Un gruppo di allevatori ha incrociato le specie Guzal Kara e Save Villar.Il risultato fu una nuova varietà. Il suo secondo nome è Kodryanka Late, Black Prince. In Russia, la Moldova è stata massicciamente coltivata dalla seconda metà del 20° secolo. Le regioni meridionali sono eccellenti per la sua coltivazione: Territorio di Krasnodar, Regione di Rostov. La varietà è caratterizzata come un ibrido della regione europeo-asiatica.
Descrizione e caratteristiche
La descrizione delle caratteristiche esterne e delle caratteristiche della varietà Moldova deve essere presa in considerazione durante la semina e la cura della pianta:
- L'arbusto preferisce il calore. Nelle regioni meridionali porterà un raccolto più abbondante.
- La varietà è considerata a maturazione tardiva. I primi frutti compaiono a metà settembre.
- Resistenza al gelo media.
- L'uva cresce velocemente, si moltiplica. Le piantine sono caratterizzate da un rapido adattamento dopo la semina sul sito.
- Non sono richiesti impollinatori aggiuntivi per l'impollinazione.
- Grappoli cilindrici o conici di media grandezza. Il peso di uno raggiunge i 350-1000 g Le bacche non si trovano in una posizione densa. Colore: blu scuro con una sfumatura viola. Il sapore è dolce.
- L'uva è usata fresca come dessert, composte di conserve, succhi, marmellate.
Se la varietà Moldova viene piantata nelle regioni settentrionali, le caratteristiche climatiche possono influenzare negativamente la fruttificazione dell'arbusto. Le bacche possono diventare piccole, acide.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della varietà
L'uva della Moldavia è un'ottima opzione per la semina in un cottage estivo. Ha molti vantaggi rispetto ad altre colture simili:
- Facile da curare.
- Non richiede impollinatori aggiuntivi.
- Produce abbondanti raccolti.
- Le bacche possono rimanere appese a un cespuglio per molto tempo, mantenendo la loro presentazione.
- Elevata resistenza alle malattie delle piante, ai parassiti.
- Tollera temperature fino a -22 gradi.
- Recupera rapidamente dopo il taglio.
- Il sapore del frutto è dolce. Molto apprezzato da giardinieri, produttori di vino.
Le caratteristiche specifiche della varietà devono essere prese in considerazione quando si organizza una cura delle piante competente:
- Maturazione relativamente tardiva. Per questo in molte zone non ha il tempo di raggiungere la maturità prima delle prime gelate.
- Scaricare e sovraccaricare il raccolto può avere un effetto negativo sulla pianta, sulla qualità dei frutti.
Se le uve mature non vengono raccolte per troppo tempo, questo ridurrà la loro capacità di trasporto, peggiorerà il loro gusto.
Suggerimenti per la semina e la cura
La procedura per piantare l'uva in Moldova include diverse raccomandazioni obbligatorie:
- Il miglior terreno per una varietà è leggero con la presenza di minerali e fertilizzanti utili. Le acque sotterranee non dovrebbero trovarsi vicino alle radici.
- Scegli zone soleggiate e tranquille.
- L'atterraggio viene effettuato in primavera. Ciò consentirà alle uve di adattarsi il più possibile.
- Per una piantina giovane, le buche vengono preparate con una miscela di terra e fertilizzanti. Lo abbassano, raddrizzano le radici, installano un supporto aggiuntivo, lo coprono di terra, lo speronano.
- Acqua dopo la semina. Un cespuglio richiede 2-3 secchi di acqua calda. Il terreno intorno è pacciamato.
Per piantare in autunno piantine di uva di paraffina. Questo lo aiuterà a sopravvivere al freddo.
La cura dell'uva implica l'attuazione di attività standard:
- L'irrigazione dovrebbe essere una volta al mese prima della fioritura. Durante il periodo di siccità, l'idratazione viene eseguita secondo necessità.
- Potash, fertilizzanti minerali vengono applicati al terreno, dissotterrati.
- In primavera, in autunno, viene eseguita la pacciamatura dell'humus.
- La potatura viene eseguita due volte a stagione.
- L'area intorno al cespuglio viene pulita regolarmente.
- Prima dell'inizio del freddo, si coprono con una pellicola speciale.
Informazioni su malattie e parassiti
La varietà Moldova è caratterizzata da un'elevata resistenza alle malattie fungine. I frutti sono raramente colpiti da vespe e altri insetti. Molto spesso, l'uva soffre di oidio - oidio. Per il trattamento e la prevenzione delle piante viene utilizzata la spruzzatura con una soluzione di miscela bordolese.
L'uva Moldova è un famoso arbusto con una lunga storia e numerose virtù. L'ottimo gusto del frutto permette alla varietà di essere utilizzata in molti ambienti della casa. Porta raccolti regolari e abbondanti. Grazie a questo, molti giardinieri scelgono la Moldova per coltivare nei loro appezzamenti.
Raccomandato
Uve Ruta: descrizione e caratteristiche del vitigno, caratteristiche di coltivazione e cura

Descrive le caratteristiche dell'uva Ruta, i suoi svantaggi, vantaggi, nonché raccomandazioni per la coltivazione e l'ulteriore cura.
Uve Gala: descrizione e caratteristiche del vitigno, storia della selezione, caratteristiche colturali

Descrizione e caratteristiche dell'uva Gala. Vantaggi e svantaggi della varietà. Caratteristiche della semina e della cura dei cespugli d'uva. Maturazione e utilizzo delle bacche
Uve Athos: descrizione e caratteristiche del vitigno, caratteristiche di coltivazione e cura

Descrizione del vitigno Athos: storia della selezione, caratteristiche della fruttificazione e della resa, gusto degli acini. Regole per piantare un ibrido sul sito e prendersi cura di un cespuglio d'uva. Prevenzione di malattie e parassiti.