Uve Ruta: descrizione e caratteristiche del vitigno, caratteristiche di coltivazione e cura
Molti giardinieri coltivano l'uva. Esistono molte varietà di uva, ma la varietà di uva Ruta è popolare tra i giardinieri. Prima di iniziare a coltivare questa pianta, devi familiarizzare con la sua descrizione e le caratteristiche di impianto in modo più dettagliato.
Descrizione e caratteristiche delle uve Ruta
Per conoscere le caratteristiche distintive della varietà, dovrai capirne la descrizione.
Frutta e cespugli
Rutu è classificato come un arbusto d'uva di medie dimensioni, poiché l' altezza delle piante raggiunge i due metri.I vantaggi del cespuglio includono rami ben intrecciati e densi che sono resistenti alle temperature estreme. Le foglie delle piantine sono di medie dimensioni, sono dipinte in una leggera luce verdastra.
Le uve mature sono a forma di uovo, sono piuttosto grandi. Il peso di ogni bacca raggiunge i quindici grammi. Anche le uve sono grandi, con un peso di 700-800 grammi.
Fruttante
Uno dei vantaggi di questa varietà è la sua maturazione precoce, grazie alla quale il raccolto inizia a maturare entro 85-95 giorni. Ciò consente di gustare uve mature all'inizio di agosto. Non è necessario raccogliere subito, poiché è in grado di rimanere appeso ai rami per un mese. Pertanto, puoi iniziare a raccogliere a fine agosto o inizio settembre.
Le bacche mature della varietà hanno una buccia densa, sulla quale non compaiono tracce di marciume o crepe.
Caratteristiche della vite
Caratteristica della vite è la sua crescita vigorosa e il tipo di fiore femminile, grazie al quale le piante vengono impollinate piuttosto rapidamente. A causa del fatto che la vite cresce fortemente, si consiglia di piantare le piantine in ampi giardini con molto spazio libero. Inoltre, vengono installati dei supporti vicino a ciascun cespuglio, a cui è legato lo stelo principale con grandi rami.
Proprietà genetiche
Alcune persone pensano che Ruta sia resistente, ma non è così. La resistenza al gelo di tali cespugli d'uva non è molto elevata ed è di soli 20-22 gradi sotto zero, che è piuttosto bassa per un vigneto. Pertanto, i giardinieri esperti raccomandano di prendersi cura in anticipo delle piantine di riscaldamento.
Tuttavia, la varietà è resistente alla diplodia e ad altre malattie pericolose per i vigneti. La resistenza all'oidio e alla muffa grigia è stimata in tre punti.
Aspetti positivi e negativi della varietà
Ruta, come altri vitigni, presenta vantaggi e svantaggi con cui dovresti familiarizzare prima di piantare una pianta. I vantaggi della varietà includono:
- gusto ricco;
- Velocità di maturazione del raccolto;
- resistenza alle malattie;
- lunga conservazione del raccolto maturo.
Tra gli svantaggi ci sono i seguenti:
- molti semi nelle bacche;
- forte crescita della vite.
Come coltivare i raccolti
Ci sono diversi consigli che ti aiuteranno a coltivare correttamente la varietà Rutu.
Preparare il sito di atterraggio
Prima di piantare, devi prima preparare un posto. Innanzitutto, il sito viene accuratamente dissotterrato e ripulito dalle erbacce. Quindi vengono aggiunti al terreno fertilizzanti minerali e organici, che contribuiscono alla crescita dei cespugli d'uva.
Tecnica di impianto
Le piantine vengono piantate in più fasi:
- Creazione di una fossa di atterraggio. Per fare ciò, viene scavata una buca quadrata, la cui lunghezza e larghezza è di quaranta centimetri.
- Riempendo la fossa. Il fondo della buca scavata è ricoperto da un sottile strato di terra mescolato con integratori minerali e acqua.
- Piantare. Dopo aver riempito la buca, la piantina viene accuratamente posizionata al suo interno e cosparsa di terra.
Suggerimenti per la cura delle piante
Una pianta piantata deve essere adeguatamente curata in modo che dia buoni frutti.
Irrigazione
Giardini esperti consigliano di annaffiare i vigneti nei seguenti casi:
- dopo la semina;
- 7-8 giorni dopo il taglio del gambo;
- dopo aver agganciato i supporti;
- una settimana prima della comparsa dei fiori;
- prima del raccolto;
- prima del ricovero invernale.
Alimentazione
Affinché le piantine della varietà portino bene i frutti, è necessario nutrire periodicamente il terreno. Tra i fertilizzanti minerali è necessario utilizzare miscele contenenti potassio, fosforo e azoto.
I fertilizzanti organici più efficaci includono letame, miscele di torba, cenere di legno e letame.
Taglio
La potatura delle piantine d'uva viene eseguita in primavera prima che appaiano i germogli.Allo stesso tempo, su ogni cespuglio non rimangono più di sessanta occhi. La prossima volta il taglio degli steli viene effettuato in piena estate. Durante questo periodo di tempo, tutti i germogli non necessari vengono tagliati, il che rallenta la maturazione del raccolto.
Prepararsi per l'inverno
Prima dell'inizio delle gelate invernali, il vigneto deve essere ricoperto di rami di abete rosso. I giardinieri consigliano di usarlo, poiché protegge le piantine dai roditori e impedisce anche il raffreddamento eccessivo del sistema radicale. Lo strato di rami di abete deve essere di almeno trentacinque centimetri.
Malattie e parassiti
Le malattie pericolose per Ruta includono:
- Oidio. Provoca la morte di foglie e steli di arbusti.
- Spotting nero. Promuove la putrefazione dello stelo.
- Antracnosio. Un fungo che uccide le giovani piantine della varietà.
Zecche, trivellatori, lombrichi e polster sono considerati parassiti pericolosi.
Raccolta e conservazione dell'uva
La raccolta si effettua a fine estate o nella prima metà dell'autunno. L'intero raccolto deve essere conservato in un luogo fresco, dove la temperatura non superi i dieci gradi Celsius. Le alte temperature riducono la durata di conservazione del raccolto.
Conclusione
Alcuni giardinieri vogliono piantare il vitigno Ruta sul sito. Tuttavia, prima di iniziare a piantare, dovrai familiarizzare con la descrizione della varietà e con i consigli per la sua coltivazione.
Raccomandato
Uve Malbec: descrizione e caratteristiche del vitigno, regole di coltivazione e cura

Molti proprietari di agriturismi piantano uva per uno scopo: per il vino fatto in casa, e la coltivazione della varietà Malbec fornirà eccellenti materie prime per una bevanda inebriante.
Uve Daria: descrizione e caratteristiche del vitigno, regole di coltivazione e cura con foto

Descrizione e caratteristiche del vitigno Daria. Come è nata la varietà? Cura e sottigliezze delle colture in crescita sul sito. La raccolta e la sua applicazione.
Uve Athos: descrizione e caratteristiche del vitigno, caratteristiche di coltivazione e cura

Descrizione del vitigno Athos: storia della selezione, caratteristiche della fruttificazione e della resa, gusto degli acini. Regole per piantare un ibrido sul sito e prendersi cura di un cespuglio d'uva. Prevenzione di malattie e parassiti.