Albicocca colonnare: le migliori varietà, semina e cura, ritaglio con una foto
Nelle condizioni di estati brevi e inverni freddi, i giardinieri non coltivavano colture amanti del caldo, perché si congelavano e, se mettevano radici, l'ovaio cadeva in primavera, non c'erano quasi frutti e quelli quello maturato si è rivelato piccolo e insapore. Gli allevatori hanno lavorato all'allevamento di ibridi di piante meridionali che potevano essere coltivate nella corsia centrale. Il risultato del loro lavoro è stata la creazione di un'albicocca colonnare, che ha rapidamente sostituito le solite varietà di colture amanti del calore e ha iniziato a essere coltivata nei giardini e nelle aree suburbane, deliziandosi con frutti profumati.
Descrizione, caratteristiche esterne
L'albero di una nuova varietà di albicocca ha una forma interessante come una colonna. I rami corti partono da un tronco dritto, la cui lunghezza non supera i 20 cm A sud, l' altezza della pianta raggiunge i 3 metri, nella corsia centrale gli alberi sono leggermente più bassi. Boccioli di colore bianco o rosa sbocciano su di essi all'inizio della primavera, alla fine di marzo o aprile. Le foglie, indipendentemente dalla forma, sono rivolte verso l' alto.
Albicocche di colore arancio, rosso o giallo maturano sui rami laterali. La massa del frutto dipende dalla varietà, dalle condizioni di coltivazione e cura, pesa in media 20 g, i singoli esemplari raggiungono gli 80 o anche i 100 grammi, ma ci sono anche bacche molto piccole. I residenti estivi sono felici di piantare albicocche colonnari, poiché un albero non ha bisogno di più di un metro quadrato di superficie per crescere e dare frutti. I vantaggi delle varietà includono:
- La capacità di conservare la frutta per l'inverno.
- Buon rendimento.
- Pianta dall'aspetto interessante.
I frutti compaiono nel terzo anno, raccoglierli è facile e conveniente. Le albicocche colonnari sono immuni da molte malattie degli alberi da giardino. Tuttavia, non tutti i residenti estivi sanno come formare una corona, che la pianta deve essere tagliata ogni anno, senza di essa la coltura non si sviluppa normalmente, maturano pochi frutti.
Le migliori varietà di albicocca colonnare
Gli scienziati non si sono fermati a creare un solo ibrido di colture orticole, ma hanno creato diverse varietà che differiscono per tempo di maturazione, colore e peso dei frutti, regione consigliata per la coltivazione. Le migliori varietà di albicocche per la corsia centrale dovrebbero essere scelte tra alberi colonnari che non temono inverni freddi e si trovano facilmente in una piccola area.
Per non prendere il posto delle piante impollinatrici, devi piantare ibridi autofertili. Perfetto per la regione di Mosca:
- Oro;
- Stellato;
- Sunny.
I frutti della varietà Prince Mart maturano entro la fine di luglio, già legati su alberi di due anni. L'albicocca tollera forti gelate, raramente esposta a malattie, non richiede un'impollinazione aggiuntiva. Con tre o quattro piante, la famiglia avrà abbastanza frutta da mangiare e conservare per l'inverno. Nelle regioni settentrionali, la varietà può essere piantata in serra, poiché l' altezza dell'albero raggiunge a malapena i 2 metri. I frutti di colore arancione brillante pesano circa 60 g.
I residenti estivi e i giardinieri della regione di Mosca sono felici di coltivare l'albicocca autofertile Starry, soddisfatta della sua resa.
Sebbene i frutti maturino abbastanza tardi, un intero secchio di frutti succosi e dolci viene raccolto da una pianta compatta, che differisce in:
- giallo;
- polpa dall'aroma gradevole;
- pelle sottile;
- del peso di circa 80 grammi.
Gli alberi d'oro con un' altezza superiore a 2 metri non muoiono a 33-34 ° C di gelo. Ad agosto maturano albicocche di forma ovale con un insolito rossore rosato.Varietà da vendemmia Sunny coltivata a medie latitudini. Tollera le basse temperature, non gela a meno 35 gradi. I frutti dorati maturano ad agosto, con un peso fino a 60 grammi, tuttavia, le piante impollinatrici dovrebbero essere piantate vicino all'albicocca.
L' altezza dell'albero è di circa 2,5 m, ma da esso vengono raccolti fino a 1,5 secchi di frutta. Il sole attecchisce anche in ombra parziale, ma la resa in un luogo del genere diminuisce in modo significativo. Nel Kuban, dove c'è un clima favorevole e un terreno fertile, si coltiva qualsiasi varietà di drupacee.
Caratteristiche di piantare albicocche colonnari
Sia le albicocche che gli ibridi allevati per selezione richiedono luce, amano il sole. In assenza di tali condizioni, se i frutti sono legati, in una piccola quantità e il gusto si deteriorerà bruscamente. Gli alberi fioriscono molto male all'ombra.
I posti per un'albicocca colonnare non hanno bisogno di molto, quindi puoi sempre trovare una piccola area dove non cada il vento freddo, non ci sono correnti d'aria. Non è difficile piantare un albero tra gli edifici a una distanza di 20-15 centimetri da essi, ma in modo che un'ombra non cada su di esso. Non puoi posizionare le albicocche in una pianura, dove sia lo scioglimento che l'acqua piovana ristagnano, si accumula aria fresca e umida. Sarà comodo per un albero se trovi un posto per esso ai piedi di un dolce pendio.
Nelle regioni meridionali, la piantumazione di un'albicocca colonnare in piena terra viene effettuata in ottobre e aprile. In autunno riesce a mettere radici e rafforzarsi prima del freddo, che arriverà non prima di dicembre. Nella corsia centrale gli alberi vengono piantati solo alla fine della primavera o nel primo mese dell'estate, poiché qui le gelate non sono rare, e quando arrivano il centro idrometeorologico non è in grado di prevederlo.
L'albicocca si sviluppa male, spesso si ammala nel luogo in cui cresceva:
- pomodori e peperoni;
- lamponi e fragole;
- patate e melanzane.
Tali raccolti vengono attaccati da un elicottero, gli alberi da frutto vengono infettati da funghi. È molto difficile affrontare l'agente patogeno. Le piantine di albicocche, preferibilmente di 2 anni, vengono poste a una distanza di 80 cm-1 m, lasciando almeno un metro tra le file. Gli alberi attecchiscono bene su terreni sciolti permeabili all'umidità, crescono su terreni argillosi, grigi e neri.
È consigliabile acquistare piantine in vivai speciali che si trovano nella tua zona, poiché le albicocche che vendono si adattano a questo particolare clima. L' altezza dell'albero deve essere entro un metro. È necessario verificare se le radici sono piegate, se le piantine hanno una corteccia sana, se c'è una traccia dalla vaccinazione. Non dovresti comprare un'albicocca cresciuta da una pietra.
La fossa per l'albero è stata preparata dall'autunno. Sia la sua profondità che la sua larghezza dovrebbero essere comprese tra 60 e 70 cm In modo che l'acqua non diventi acida, l'argilla espansa o la piccola ghiaia vengono versate sul fondo con uno strato di 40 mm, dopodiché cenere di legno o fertilizzanti minerali nella forma di urea, superfosfato o nitrato di potassio
Lo strato superiore della terra viene mescolato con humus e sabbia, messo sul fondo della fossa, un supporto per l'albero viene installato nelle vicinanze e coperto, e in primavera:
- Fai una buca in cui un'albicocca viene piantata verticalmente.
- Versare e compattare il terreno, lasciando il collo della radice a circa 5 cm dalla superficie.
- Si forma un solco lungo il cerchio del tronco, cosparso di torba o paglia.
- L'albero è attaccato a un supporto, annaffiato con 2 secchi di acqua calda.
Affinché la pianta colonnare possa attecchire più velocemente, le radici vengono immerse in una soluzione di permanganato di potassio o biostimolante, dopodiché vengono leggermente accorciate e immerse in un mosto a base di argilla e letame.
Cura
Affinché l'albicocca colonnare soddisfi i frutti succosi, la semina tempestiva da sola non è sufficiente. L'albero ha bisogno di cure costanti.
La cura include:
- alimentazione;
- irrigazione;
- trattamento profilattico;
- ritaglio;
- preparazione per l'inverno.
I fertilizzanti vengono applicati ogni mese, dalla primavera all'autunno. Il letame di pollo è adatto come materia organica, 1 kg della sostanza viene preso per 3 secchi d'acqua. L'albicocca ha bisogno di potassio, fosforo, azoto. La cultura normalmente tollera la siccità, con l'umidità stagnante muore.È necessario innaffiare l'albero non più di una volta ogni 2 settimane, a meno che, ovviamente, non ci sia un forte calore, il sistema di irrigazione è più adatto. In sua assenza, sotto l'albicocca vengono versati fino a 5 secchi d'acqua.
Prima del freddo, iniziano anche a inumidire abbondantemente la terra nel cerchio del tronco. Il terreno deve essere allentato con cura per non toccare le radici poste vicino alla superficie. L'albicocca colonnare viene lavorata con solfato di rame all'inizio della primavera e dopo la formazione dell'ovaio. Il tronco dell'albero è avvolto con materiale denso in modo che le lepri non lo rosicchino, il terreno sotto la pianta è pacciamato con uno spesso strato di fieno, segatura, humus.
Taglio
Dopo la formazione della corona, e questo deve essere fatto, altrimenti l'albero non darà buoni frutti, i germogli vengono accorciati ogni anno in modo che la loro lunghezza non superi i 20 cm e su ciascuno rimangono almeno 3 gemme . Assicurati di rimuovere i rami secchi e quelli su cui l'ovaio non si forma più.La potatura dell'albicocca colonnare viene eseguita sia a marzo che a ottobre.
Combatti le malattie
Le piante di drupe sono colpite dal marciume dei frutti, che si verifica quando il fungo ascomiceto si propaga. I fiori cadono dall'albero, l'ovaio appassisce, i rami e le foglie si seccano. Anche le albicocche colonnari soffrono di gioielliosi, la coltura soffre di spotting perforato, facilitato da tempo piovoso e umido.
Prevenire l'attivazione dei funghi spruzzando sulle piante una soluzione di solfato di rame, liquido bordolese, rimuovendo gambi secchi, frutti mummificati, foglie annerite, corteccia colpita, scavando tronchi d'albero. La lavorazione degli alberi viene effettuata all'inizio della primavera, quando le gemme non si sono ancora svegliate, si ripete dopo la formazione dell'ovaio.
Le albicocche malate vengono spruzzate con fungicidi. I più efficaci tra loro sono Signum, Horus, Malkin, Kuproksat.
Le ferite e le crepe che sono apparse sui tralci e sui tronchi vengono pulite, catturando un paio di centimetri di legno sano. Successivamente, i siti danneggiati vengono disinfettati con solfato di rame, una soluzione di permanganato di potassio o Fundazol, ricoperti con pasta Rannet o pece da giardino. Affinché le albicocche si sviluppino meglio, si ammalino meno, è necessario piantare varietà che si adattino a determinate condizioni climatiche.
Raccomandato
Pera colonnare: descrizione delle migliori varietà, semina, coltivazione e cura con foto

Pere colonnari: cronologia della selezione, migliori varietà, pro e contro, metodi di allevamento, condizioni di impianto e cure adeguate in diverse condizioni climatiche.
Melo Colonnare: semina e cura in Siberia, coltivazione e le migliori varietà con foto

Per coltivare meli colonnari in Siberia, devi sapere come scegliere una varietà. L'albero deve essere resistente al gelo, sottodimensionato e ad alta produttività.
Ciliegio colonnare: descrizione delle migliori varietà, semina e cura, ritaglio con foto

Caratteristiche delle ciliegie colonnari. Le migliori varietà, le loro differenze e punti di forza. Come piantare alberi e prendersene cura.