Vitigno Chasselas: descrizione e caratteristiche delle varietà, impianto e cura
A causa delle caratteristiche della coltivazione, l'uva potrebbe non crescere in tutte le regioni. Per lo più, il sud è considerato una zona climatica favorevole per la coltivazione di questo frutto. Ma ci sono varietà adatte alla coltivazione ad altre latitudini. Ad esempio, il vitigno Chasselas ha anche varietà resistenti al gelo.
Vitigno Chasselas: descrizione
Il germoglio di questa specie è piccolo e pubescente. Fuga dal Borgogna. Un anno dopo aver piantato la piantina, appare uno stelo rossastro e i bordi diventano più duri. Le foglie sono grandi, di colore smeraldo chiaro in tutte le varietà della varietà.
Le uve Chassela sono ad alto rendimento. Inoltre, il vantaggio della varietà è la sua resistenza alle malattie fungine. Ma per prevenire i cespugli, vale comunque la pena elaborarla.
Anche l'uva è in grado di tollerare gelate invernali moderate. La pianta non tollera la siccità, soprattutto i rami superiori, quindi nelle giornate siccitose l'uva necessita di abbondanti annaffiature. La varietà cresce su qualsiasi tipo di terreno.
Tipi di Chassela
Ci sono diverse varietà di uva Chasselas. Tutti differiscono per le caratteristiche esterne e il gusto del frutto. La differenza più importante tra le varietà è l'ombra delle uve. Si va dal bianco al bordeaux.
Bianco
In precedenza si credeva che questa varietà fosse la prima varietà di uva, fino a quando non furono creati nuovi ibridi. White Chasselas appartiene agli ibridi da tavola. Ma in alcune regioni vengono coltivate varietà tecniche da cui si ricava il vino.
Cluster di medie dimensioni. La massa arriva a 190 g La forma del grappolo è rotonda, gli acini sono di colore verde-giallo. Una bacca pesa circa 22 g. Il sapore è dolce, senza un aroma pronunciato.
Rosa
Chasselas Rosé è un'uva da tavola francese. L'ibrido è stato ottenuto incrociando Chassela Royale e Fintendo. Chasselas Rose è caratterizzata da una resa inferiore rispetto alle uve bianche e rosa-bordeaux. In caso contrario, le caratteristiche dell'ibrido sono simili alla varietà bianca.
Ramming
Ramminga si riferisce agli ibridi da tavola. Il vantaggio di questo ibrido è la sua resistenza al gelo e alle malattie delle colture. I giovani cespugli sono caratterizzati da una rapida crescita e un livello medio di produttività. Da un cespuglio adulto vengono raccolti fino a 4 kg di uva. I cluster sono grandi. Le uve mature sono di colore verde chiaro.Il sapore del frutto è dolce, con un leggero retrogusto di noce moscata.
Varietà caratteristica
Prima di acquistare una piantina di vite, devi studiarne tutte le caratteristiche. Prima di tutto, l'attenzione è rivolta al tempo di maturazione, alla resistenza alle malattie e alla resa.
Date di maturazione
Le uve Chassela appartengono a varietà a maturazione precoce dei grappoli. I grappoli raggiungono la maturazione biologica 130-140 giorni dopo la comparsa delle ovaie. A seconda della regione di impianto, il tempo di maturazione dei grappoli varia, ma non in modo significativo. Nelle regioni meridionali la maturazione inizia alcune settimane prima rispetto alle latitudini centrali e settentrionali.
Resistenza a malattie e parassiti
La resistenza alle malattie e ai parassiti nei diversi tipi di uva Chasselas è diversa, ma la maggior parte degli ibridi sono caratterizzati da una scarsa resistenza alla muffa e a una serie di malattie fungine.Per prevenire la comparsa di malattie o parassiti, le viti vengono spruzzate con sostanze chimiche più volte durante la stagione.
Con misure preventive tempestive, malattie e parassiti non avranno un impatto negativo sui raccolti.
Descrizione della bacca
La forma del grappolo è ovale, leggermente allungata verso la base, gli acini si incastrano perfettamente tra loro. In media, un pennello pesa fino a 250 g Le bacche sono di colore verde chiaro. La massa di una bacca è di 20-25 g La buccia è densa. Il sapore dei frutti maturi in tutte le varietà è dolce. Alcune varietà dell'ibrido non hanno un aroma d'uva pronunciato. La polpa è succosa, gradevole al gusto.
Crescita e cura
L'ulteriore produttività della pianta dipende dal corretto impianto della vite. È importante scegliere il terreno giusto e piantare una piantina in piena terra. Anche una parte importante è la cura delle giovani piantine e delle piante adulte.
Come potare le viti
La prima volta che la vite viene tagliata in primavera. È necessario rimuovere tutti i germogli, ad eccezione delle due gemme centrali. Dopo la potatura, questi reni vengono separati di lato. Con l'inizio dell'autunno, dopo che tutte le foglie sono cadute, si effettua una seconda potatura. Rimuovi tutti i rami tranne i due principali. 2 gemme rimangono su un ramo, 4 sul secondo.
L'anno successivo, in autunno, tutti i tralci vengono tagliati dalla vite, tranne i due centrali. Su ciascun ramo centrale sono rimasti due rami. Nel terzo anno regolano la lunghezza dei rami centrali, impedendo loro di crescere lontano, e tagliano alcuni dei germogli che sono cresciuti sui rami principali durante l'estate. In autunno, l'uva viene potata solo dopo la caduta delle foglie. Se fatto prima, i gambi rilasceranno il succo.
Irrigazione e fertilizzazione
Nonostante il fatto che l'uva sia una coltura resistente alla siccità, ha comunque bisogno di annaffiare. In primavera, quando la crescita dei germogli è appena iniziata, la pianta ha bisogno di molta acqua. Si consiglia di annaffiare la vite più volte alla settimana.
In estate, l'irrigazione ha lo scopo di mantenere umido il terreno e prevenire che si secchi. Puoi annaffiare una volta alla settimana. Prima dell'inizio del periodo di fioritura e dopo di esso, non è consigliabile inumidire l'uva. L'irrigazione viene eseguita per liberare le ovaie.
Soprattutto, la pianta ha bisogno di acqua durante il periodo di riempimento dei grappoli. Devi annaffiare l'uva più volte alla settimana. Se fuori fa caldo, annaffia a giorni alterni. L'ultima volta che la vite viene irrigata prima dell'inizio del gelo.
Inoltre, è importante vestirsi bene. Nella prima metà della stagione la vite necessita di azoto, poiché l'azoto ha un effetto positivo sulla crescita di infiorescenze e ovaie.
La seconda medicazione viene applicata durante la fioritura. Durante questo periodo, qualsiasi fertilizzante è adatto. La terza volta i fertilizzanti vengono applicati al terreno durante la formazione delle ovaie. Usano fosforo e potassio, oltre a materia organica.Fertilizzare il terreno per l'ultima volta prima dell'inverno. Usano letame, compost, cenere e altri fertilizzanti organici.
Protezione da malattie e parassiti
La varietà Chasla soffre spesso di malattie fungine, quindi è importante ispezionare regolarmente il cespuglio ed eseguire procedure preventive in tempo.
Una delle pericolose malattie dell'uva: la fillossera. Prima di piantare, i chibouks vengono posti in acqua calda per diversi minuti. Questo disinfetterà il materiale di piantagione.
Il trattamento dei cespugli con "Karbofos" durante il periodo di fioritura aiuta dal foglio di vite. Due settimane dopo la comparsa delle farfalle, i cespugli vengono spruzzati con Kinmix o Sumialfa.
Il prurito dell'uva viene combattuto spruzzando cespugli con preparati Neorom o Apollo. Le uve vengono lavorate durante l'isolamento delle gemme.
L'oidio o l'oidio si trova anche sui cespugli d'uva. Per prevenire le malattie, le foglie secche e i grappoli vengono rimossi dal sito in autunno. È anche importante diradare le piantagioni in tempo e prevenire l'ispessimento.
Come raccogliere e utilizzare le colture
I grappoli maturi vengono accuratamente tagliati con un coltello per non danneggiare la pianta. L'uva viene consumata fresca o utilizzata per fare vini e composte fatti in casa.
Raccomandato
Vitigno Airen: descrizione e caratteristiche, impianto e cura, caratteristiche gustative

Vitigno Ayren: descrizione, principali caratteristiche del vitigno, vantaggi e svantaggi. Regole per la coltivazione e la cura. Malattie e parassiti. Raccolta.
Vitigno Monastrell: descrizione e caratteristiche, impianto e cura, potatura

Monastrell è un vitigno industriale. Descrizione e caratteristiche. Vantaggi e svantaggi. Regole per la coltivazione e la cura. Protezione da malattie e parassiti. Raccolta.
Terry Aquilegia: descrizione delle varietà, regole di impianto e cura, controllo delle malattie

Molti giardinieri sognano un giardino favoloso, e in questo sono aiutati dai fiori di spugna di aquilegia, che si distinguono per la disposizione senza pretese, la varietà di varietà e l'aspetto insolito.