Fiori, erbe

Clematis: semina e cura in pieno campo, regole di coltivazione

Anonim

Una pianta rampicante così meravigliosa come la clematide ha bisogno di una semina adeguata e di cure regolari. Dopotutto, è difficile coltivare una piantina e, se non viene adeguatamente mantenuta, è facile distruggerla. La clematide varietale con fiori grandi è meglio acquistare nel vivaio, sotto forma di piantine pronte per la semina. Di solito questo è un cespuglio basso con una radice ben sviluppata, che viene immediatamente seppellita in una buca e annaffiata. Le piante perenni crescono a lungo nello stesso posto, tuttavia è preferibile riscaldarle per l'inverno.

Caratteristiche di piantare la clematide

In greco, "clematis" significa pianta rampicante.Questi bellissimi fiori vengono coltivati per decorare archi da giardino, siepi, balconi e facciate di case. La clematide, infatti, è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia dei ranuncoli. Esistono circa 300 specie di queste piante, diverse tra loro.

Alcune varietà di clematide hanno steli lignificati. In altre specie vegetali, i giovani ramoscelli crescono in primavera e muoiono in autunno. Per la decorazione di case e trame domestiche vengono coltivate clematidi arbustive del gruppo di liane, con lunghi steli ricci e fiori piccoli o grandi (più di 5 centimetri). Le piante crescono e crescono grazie a supporti speciali.

Le clematidi vengono piantate utilizzando piantine auto-coltivate o acquistano piantine giovani (età - 1-2 anni).

I germogli acquistati devono avere un apparato radicale sano e sviluppato, uno stelo alto da 5,5 a 20,5 centimetri, su cui sono presenti le gemme. Prima dell'inizio del gelo, le piantine vengono piantate nell'area selezionata.

Se non c'è tempo per piantare un cespuglio in autunno, viene conservato fino alla primavera in una stanza fredda. Le radici sono cosparse di terreno leggermente umido, con l'aggiunta di segatura e sabbia, e i giovani germogli in crescita vengono costantemente pizzicati. In primavera, l'arbusto viene trapiantato al suo posto, in una buca scavata, e cosparso di terreno fertilizzato sopra il colletto della radice.

Come scegliere il materiale da piantare?

Ci sono molte varietà di clematidi. Il materiale vegetale viene acquistato in base alla regione di residenza e alle preferenze personali. Per le regioni settentrionali e occidentali si scelgono varietà precoci (Victoria, Silver Brook), che fioriscono su ramoscelli coltivati in primavera e in estate.

Alle latitudini meridionali vengono piantate varietà di clematidi (Florida, Lanuginosa), che fioriscono sugli steli dell'anno passato e del nuovo anno.

Clematis è divisa in 3 gruppi. La prima (A) comprende piante che fioriscono sui rami dell'anno scorso.Il gruppo B comprende arbusti in grado di fiorire sugli steli dell'anno scorso e sui giovani steli. Le piante del gruppo C fioriscono solo su germogli coltivati all'inizio della primavera o in estate.

Il gruppo A comprende le seguenti varietà:

  • alpino (Artagena Franchi, Albina Plena) - rampicanti dal gambo lungo (fino a 3,5 metri) e dai fiori bluastri, che fioriscono da maggio ad agosto;
  • fiorito (Baby, Giovanna d'Arco) - una vite legnosa con un gambo di oltre 3 metri e grandi fiori di sfumature chiare;
  • montuoso (Rubens, Montana Grandiflora) - una pianta di vite con uno stelo fino a 9 metri, foglie piccole, fiori di medie dimensioni di colore bianco, rosa, rosso.

Gruppo B e varietà:

  • lanoso (Madame le Coultre, Lawsonia) - una pianta arbustiva con uno stelo lungo 2,5-3 metri, grandi fiori di sfumature bianche, bluastre e rosate;
  • diffusione (Multi Blue, Joan Picton) - un arbusto con uno stelo alto fino a 3 metri, grandi fiori di colore bianco o blu scuro (fiorisce sui rami vecchi in primavera e all'inizio dell'estate, fiorisce sui giovani in seconda metà degli steli estivi e autunnali).

Gruppo C e varietà:

  • Jaqueman (Rouge Cardinal, Star of India) - gli steli delle piante raggiungono i 3-6 metri, i fiori di varie sfumature, con un diametro da 8 a 20 centimetri, la fioritura cade nella seconda decade dell'estate;
  • viola (Ville de Lyon, Viola) - clematide con uno stelo lungo 3,5 metri, fiori viola da 12 a 22 centimetri di diametro, che fioriscono da luglio a settembre;
  • a foglia intera (Durana, Vyarava) - un semi-arbusto che non si aggrappa a un supporto, con uno stelo basso (fino a 2 metri) e fiori a campana di varie sfumature, che fioriscono da luglio a ottobre .

Selezione e preparazione del sito di atterraggio ottimale

Le piante vengono solitamente piantate in tarda primavera o all'inizio dell'autunno. Una giovane piantina acquistata in un contenitore può essere piantata in qualsiasi momento (tranne l'inverno). Le clematidi sono fotofile, i loro steli possono spezzarsi da un forte vento, i cespugli non amano il terreno acido e salato. Le radici delle piante marciscono nelle zone umide.

Dove sulla trama è meglio piantare la clematide?

Queste piante amano la luce del sole, quindi non fioriscono bene in luoghi ombreggiati. È vero, nelle regioni meridionali è consigliabile piantare la clematide in ombra parziale in modo che i fiori non soffrano di calore e surriscaldamento. Se sul sito vengono piantate diverse colture di liane, dovrebbe esserci una distanza massima di un metro tra gli steli adiacenti.

La clematide dovrebbe essere preferibilmente piantata in luoghi protetti da correnti d'aria e vento. Raffiche di vento troppo forti possono spezzare i fragili lunghi steli di queste piante.È vero, le clematidi crescono con riluttanza nelle pianure. Sebbene questi arbusti amino annaffiature abbondanti, marciscono nelle zone umide. Si consiglia di piantare le clematidi vicino alle case in modo che l'acqua che scorre dal tetto non sciolga le loro radici.

Preparazione del terreno e fossa di impianto

La pianta predilige terreni ricchi di humus marcito e minerali (terriccio, terreno sabbioso). La terra dovrebbe avere drenaggio, essere sciolta, leggermente acida o leggermente alcalina. In un posto, questi arbusti possono crescere per quasi vent'anni.

Scava una piccola buca per la semina - 60-70 centimetri di profondità e larghezza. La terra scavata viene accuratamente pulita dalle erbacce, vi vengono aggiunti 5 chilogrammi di humus marcito, mezzo secchio di sabbia e torba, 200 grammi di farina d'ossa, 25 grammi di perfosfato, solfato di potassio e nitrato di ammonio.

A Clematis non piacciono i troppi nutrienti. I fertilizzanti devono essere applicati in piccole porzioni. Se il terreno è acido, vengono aggiunti 200 grammi di cenere di legno, farina di lime o dolomite. Il drenaggio (pietrisco, perlite) deve essere posizionato sul fondo del foro di atterraggio.

Come si preparano le piantine?

Si consiglia di piantare giovani piante annuali o biennali. Le piantine dovrebbero essere sane, avere radici lunghe dieci centimetri. Dovrebbero esserci gemme vegetative sullo stelo e durante la semina primaverile - almeno un germoglio. Prima di piantare, le radici vengono immerse in una soluzione di eteroauxina per un paio d'ore.

Tempo di atterraggio favorevole

Viene piantata la Clematis, concentrandosi sulle caratteristiche climatiche di una particolare regione. In primavera, le piante vengono piantate in zone con clima freddo, perché in caso di semina autunnale, le piantine possono congelare in inverno e non sopravvivere fino alla prossima primavera.

Primavera

La semina primaverile viene effettuata alle latitudini settentrionali. Le clematidi vengono piantate da aprile a maggio. Prima di piantare, viene preparata una buca per la piantina, il terreno viene fertilizzato e viene scavato un supporto. Il collo basale di una giovane piantina è immerso per dieci centimetri nel terreno.

Estate

Nella striscia centrale, le piantine possono essere piantate in estate. Le piante vengono seppellite in una buca poco profonda, cosparse di terreno fertilizzato e annaffiate. Di solito i giardinieri che non hanno avuto il tempo di acquistare piantine in primavera sono impegnati nella semina estiva.

Autunno

La semina autunnale è auspicabile per le latitudini meridionali. Le piante vengono piantate da settembre a novembre. La piantina deve avere sviluppato gemme vegetative. Prima di piantare, scavare una buca e posizionare la pianta lì. Le radici sono profondamente ricoperte di terra, dall' alto il terreno è pacciamato con erba secca o segatura, lutrasil.

In primavera, la pianta viene aperta, il terreno in eccesso viene rimosso in modo che la clematide possa crescere e svilupparsi normalmente.

Procedura di imbarco

Un supporto rigido è installato al centro del foro e cosparso di terra. Quindi, una pianta viene immersa su un cumulo di terra e le sue radici vengono raddrizzate sui lati. Le gemme principali basali sono cosparse di terreno a dieci centimetri dall' alto. Solo in questo modo la pianta "cespuglierà". Più vecchia è la piantina, più profonda è immersa nella buca.

Il collo della radice dei cespugli adulti è approfondito di 18 centimetri. I reni inferiori dovrebbero essere ben cosparsi di terra. Dopo la semina, un secchio d'acqua viene versato sotto la radice e il terreno circostante viene pacciamato con torba o segatura secca.

Le sfumature di piantare semi di clematide

Clematis, se lo si desidera, propagata per semi. Puoi pre-coltivare le piantine e in primavera trasferirle in giardino. I semi vengono coltivati manciuriano, varietà Tangut, clematide Helios. Le piante con fiori grandi dai semi non si riproducono.

Alcuni tipi di arbusti vengono piantati direttamente nel giardino.

Direttamente in piena terra

I semi di Clematis vengono seminati in primavera su un terreno appositamente concimato. Allora la terra è irrigata. Prima della semina, i semi vengono immersi in uno stimolatore della crescita. I primi germogli compaiono dopo 3 mesi. Per tutto questo tempo, il terreno in cui vengono seminati i semi deve essere irrigato regolarmente e assicurarsi che il terreno non si asciughi.

Piantine

I semi per le piantine, a seconda della varietà scelta, vengono seminati da dicembre a marzo. Il materiale dei semi è grande, medio e piccolo. I semi grandi germinano da 1,5 a 8 (o più) mesi. Questi includono la clematide Jacqueman, Duran. I semi di medie dimensioni "sfondano" da 1,5 a 6 mesi (cinese, manciuriano, a sei petali). Le piante con semi piccoli germinano in 2 settimane, massimo - in 4 mesi (Tangut, acino d'uva).

I semi raccolti quest'anno danno le migliori piantine. Questo seme ha una durata di 4 anni (se conservato in sacchetti di carta a temperatura ambiente). I semi grandi vengono seminati subito dopo il raccolto all'inizio dell'inverno. Media - dopo il nuovo anno (a febbraio). Semi piccoli - a marzo (fino ad aprile).

Per accelerare la crescita, i semi vengono immersi per un giorno in una soluzione stimolante prima di piantare. Scatole poco profonde di plastica o di legno, i vasi di terracotta sono adatti per la coltivazione di piantine. La miscela di terreno preparata viene versata nei contenitori lavati, costituiti da giardino, terreno frondoso, torba, sabbia e vari additivi minerali (potassio, azoto, fosforo). I semi vengono seminati in solchi poco profondi inumiditi, cosparsi di terra, leggermente inumiditi e ricoperti con pellicola o vetro.

Nella stanza stessa dovrebbero esserci 22 gradi Celsius. Mentre i semi sono nel terreno, il terreno dovrebbe essere leggermente irrigato con acqua.

Quando emergono le piantine, ricevono luce sufficiente. La luce del giorno dovrebbe durare circa 12 ore. Quando le piantine hanno due foglie, scendono in picchiata, cioè vengono trapiantate da un contenitore all' altro. In tazze separate, le piantine crescono fino a quando le gelate notturne non si attenuano e l'aria esterna si riscalda fino a 10 gradi Celsius. A metà maggio, le piantine che sono cresciute durante l'inverno vengono trasferite in un luogo permanente.

Aspetti salienti per la cura della clematide dopo la semina

Con la cura adeguata, la clematide cresce nella direzione scelta e fiorisce abbondantemente. Anche al momento della semina, è necessario tagliare. Sul gambo vengono lasciati uno o due germogli principali, provenienti dal basso. Quando la pianta inizia a crescere, una parte dei rami viene tagliata. In estate effettuare una potatura regolatrice. Di tanto in tanto pizzica i rami.

Irrigazione

All'inizio della primavera, gli arbusti vengono versati con latte di lime.In dieci litri di acqua si diluiscono 200 grammi di lime. Nella stagione calda, la clematide viene regolarmente versata con acqua dolce e stabilizzata. Due volte alla settimana, i giovani cespugli vengono versati da 10,5 a 20 litri di acqua sotto la radice, quelli vecchi necessitano di 30-40 litri di liquido alla volta. Se l'estate non è molto calda, la boscaglia viene annaffiata solo una volta alla settimana.

Supporto Clematis

Per una crescita normale, uno sviluppo, una lunga fioritura, è opportuno scegliere un supporto adatto alla vite. Deve essere affidabile e forte per sostenere il peso delle piante troppo cresciute. È possibile utilizzare tubi zincati, recinzioni di bambù, recinzioni varie, grate in legno o metallo, reti di nylon o di ferro tese sul telaio.

I cespugli di forsizia o weigela possono diventare supporti per i fiori. Tradizionalmente, archi e schermi sono usati per far crescere la clematide. I supporti stessi possono essere fissi o rimovibili, cioè retrattili per l'inverno.

Dissolvi e pacciamatura del terreno

Dopo la pioggia o l'irrigazione, è consigliabile allentare il terreno attorno al cespuglio per distruggere la crosta del terreno e migliorare lo scambio di gas. È desiderabile pacciamare il terreno vicino alla clematide. Il pacciame trattiene l'umidità nel terreno e impedisce la crescita delle erbacce. Il terreno è solitamente pacciamato con torba, erba secca, segatura.

Rimozione delle erbacce

Durante il dissodamento del terreno, è opportuno rimuovere le erbacce. Prendono i nutrienti dal cespuglio. Le erbacce vengono estratte dal terreno senza toccare le radici delle clematidi.

Riproduzione

La pianta viene solitamente propagata per semi o dividendo il cespuglio, stratificando, appuntando giovani ramoscelli. La divisione del cespuglio viene eseguita se la clematide non ha più di 5 anni. È difficile estrarre una pianta più vecchia dal terreno.Il giovane cespuglio viene accuratamente dissotterrato, quindi le sue radici vengono ripulite dal terreno e divise da un potatore in un paio di parti. Ciascuna di queste particelle dovrebbe avere germogli con gemme.

Gli strati di piante vengono fatti in autunno. Le foglie vengono rimosse da un giovane ramo, piegate verso il basso, cosparse di terra, lasciando solo la parte superiore. Per l'inverno, lo stelo è ricoperto di torba, sabbia, corteccia secca, segatura. In primavera, tutto il pacciame viene rimosso e gli strati vengono annaffiati con acqua diluita con fertilizzanti. Entro l'autunno, una giovane pianta avrà il tempo di crescere, mettere radici. Può essere tagliato fuori dalla clematide madre e trasferito in un luogo permanente.

In primavera, si consiglia di utilizzare il metodo pinning. I rami dell'anno scorso sono stati appuntati nel sito del nodo in vasi scavati nelle vicinanze, in cui viene versata la terra. Tali contenitori sono leggermente sepolti nel terreno in modo che durante l'irrigazione l'acqua scorra verso le radici. Man mano che si sviluppano e crescono, le piantine vengono cosparse di terra. Entro l'autunno, le piantine crescono, quindi vengono trasferite in un luogo permanente.

Fecondazione

Gli arbusti concimano 3-4 volte a stagione. I fertilizzanti vengono applicati dopo l'irrigazione. Si consiglia di alternare condimenti minerali e organici. Tra la fecondazione, viene mantenuto un intervallo di 2-3 settimane. In primavera, la clematide viene concimata con letame di pollo sciolto in acqua o verbasco marcito. Al posto della materia organica, il cespuglio può essere annaffiato con una soluzione di urea (25 grammi per dieci litri di acqua).

Prima della fioritura, la pianta viene concimata con superfosfato e solfato di potassio (15 grammi per cinque litri di acqua). Quando i fiori sbocciano, la clematide non viene nutrita. In estate, una volta al mese, l'arbusto viene versato con una soluzione debole di acido borico o permanganato di potassio (2 grammi per dieci litri). Per la medicazione superiore attraverso le foglie, vengono utilizzati fertilizzanti Aquarin o Flower Mortar.

Non è consigliabile concimare le clematidi in autunno. In questo periodo la vite si prepara allo svernamento. Alla fine di settembre, la boscaglia viene cosparsa di terra mista a sabbia, torba, cenere di legno, rimossa dalla siepe e isolata.

Come aiutare la clematide a crescere

Affinché le viti crescano correttamente, i loro steli vengono diretti in primavera e legati ad un supporto. Se ciò non viene fatto, i germogli troppo cresciuti si intrecceranno o strisceranno nell' altra direzione, non possono essere districati. In estate, gli steli di clematide si avvolgono da soli attorno ai supporti. È vero, alcune varietà devono essere legate per tutta l'estate durante il loro periodo di crescita, poiché le piante stesse non sanno come legare.

Per migliorare la fioritura, le clematidi dovrebbero essere potate regolarmente. Nelle piante dei gruppi A e B, i germogli deboli e secchi vengono tagliati in primavera. Dopo la fine della fioritura in autunno, taglia la parte superiore degli steli dell'anno scorso. Nelle clematidi del gruppo C, prima dello svernamento, tutti i rami giovani che sono cresciuti durante la stagione vengono rimossi, lasciando un ceppo basso con diverse gemme.

Malattie e parassiti a cui è sensibile la clematide

La pianta può ammalarsi ed essere attaccata dagli insetti. Parassiti della clematide: nematodi fogliari e biliari. La pianta è suscettibile a tali malattie: marciume grigio, oidio, ruggine, avvizzimento da verticillium, ascochitosi.

Spesso la clematide soffre di avvizzimento. Il cespuglio si secca, le sue foglie perdono elasticità, ingialliscono e appassiscono. Gli agenti causali della malattia sono i funghi che vivono nel terreno. In primavera, ai primi segni della malattia, viene versata una soluzione di Fundazol o Azocen sotto la radice. Questi stessi farmaci sono adatti per combattere la putrefazione grigia, l'oidio. Dalla ruggine, le foglie vengono spruzzate con una miscela bordolese o ossicloruro di rame. Una soluzione di solfato di rame aiuta dall'ascochitosi. Per controllare i parassiti vengono utilizzati insetticidi e nematocidi (Fitoverm, Aktofit, Marshall, Alanikarb).

Misure preventive per proteggere le clematidi:

  • ogni stagione il terreno attorno alle piante viene irrigato con una soluzione di solfato di rame;
  • in modo che il terreno non sia acido, va annaffiato con una soluzione di calce;
  • prima della concimazione, i cespugli vengono annaffiati abbondantemente;
  • per proteggere le radici della clematide dal surriscaldamento, si piantano intorno un prato o dei fiori bassi;
  • durante la crescita attiva, i fungicidi sono usati per combattere le malattie fungine (vengono spruzzati su foglie e fiori la sera, con tempo nuvoloso ma non piovoso).

Prima dello svernamento, è consigliabile isolare la pianta in modo che non congeli e muoia. Gli steli sono trattati con una soluzione di solfato di rame, altamente terroso con sabbia e cenere. Per l'inverno, i germogli malati di piante vengono tagliati, la vite stessa viene rimossa dal supporto, piegata e posata vicino allo stelo sulla base. Copertura superiore con ramoscelli secchi, rami di abete, poi materiale impermeabile. In primavera l'impianto viene aperto e legato ad un supporto.