Balsamo della Nuova Guinea: come propagare e curare, piantare e coltivare con una foto
Non sono richieste abilità speciali per coltivare il balsamo della Nuova Guinea a casa. Il fiore è una pianta tropicale coltivata come colture in vaso, che è apparso come risultato dell'incrocio di balsami meravigliosamente fioriti e balsamo di Hawker. Differisce nelle dimensioni compatte ed è la decorazione di qualsiasi stanza.
Descrizione e caratteristiche
I balsami sono considerati molto apprezzati dai coltivatori di fiori. Ciò è dovuto principalmente alla capacità di fiorire quasi tutto l'anno. La specie della Nuova Guinea è apparsa relativamente di recente, ma in breve tempo è già riuscita a conquistare il cuore di chi ama le belle piante da interno.Nonostante il fatto che la pianta abbia un nome esotico, si sente benissimo alle nostre latitudini.
Il fiore può essere coltivato non solo in vaso, ma anche in appezzamenti domestici e in aree con clima moderatamente caldo, viene spesso piantato in aiuole urbane.
Il balsamo della Guinea ha la forma di un cespuglio con numerosi steli lisci. La pianta ha un forte apparato radicale, grazie al quale, quando fornisce condizioni confortevoli, cresce bene. Le foglie variano di colore dal bordeaux al verde scuro e raggiungono una lunghezza massima di 13 cm, sono di forma ovale o lanceolata, con margini seghettati.
Fiori belli e delicati appaiono dall'ascella delle foglie, che sono spesso dipinte in una tonalità rosata o rossa con una piacevole superficie in spugna. Le loro dimensioni variano da 5 a 7 cm Esistono varietà i cui fiori sono dipinti in salmone, albicocca o fucsia.Possono essere semplici o bicolore con motivi. Alla fine del periodo di fioritura, al posto delle gemme compaiono dei baccelli. Tra le varietà di varietà di balsamo della Guinea spiccano:
- Alto - da 50 cm a 1 metro.
- Corto - non più di 20 cm.
Il gambo del balsamo della Guinea, rispetto ad altre varietà, è molto spesso, e la pianta stessa si distingue per potenza e carnosità.
Serie di varietà principali
Al momento sono state allevate molte varietà e ibridi di balsamo della Guinea. La principale differenza tra i fiori è l' altezza del cespuglio, il colore e la forma. Più spesso, queste piante si distinguono non per singole varietà, ma per intere serie di varietà. Le più comuni e riconosciute sono le seguenti serie di varietà.
Macarena
Una cultivar con una corolla arancione luminescente e foglie verde bronzo. Questo fiore è molto bello e allo stesso tempo senza pretese. Con la cura adeguata, fiorirà durante tutto l'anno.
Pioggia stridente
Una caratteristica distintiva di questa varietà è il colore pallido delle infiorescenze, che sono dipinte con colori pastello.
Ormonia
Le foglie dei fiori di questa varietà hanno un colore rosso brillante, bronzo o verde. I fiori sono quasi rotondi e densi. I cespugli della pianta sono densamente ramificati e relativamente compatti.
Foresta pluviale esotica
Questi balsami non possono che attirare l'attenzione. Una caratteristica distintiva è il colore scuro delle foglie in combinazione con sfumature tropicali solide o bicolore.
Java
La serie presenta foglie verdi o bronzo. I fiori della pianta sono di una brillante tonalità arancio-rosa-rosso.
Mini Jeanie
Serie a fiore piccolo con cespugli scuri e fiori densamente disseminati.
Divaro
Le foglie dei rappresentanti di questa serie di varietà hanno una sfumatura verde brillante. I fiori sono ordinati, di medie dimensioni.
Bianco a diffusione
Una caratteristica distintiva della serie di varietà sono le foglie variegate con fiori bianchi come la neve.
Divino
Questo è un nuovo ibrido che ha già guadagnato popolarità. La sua principale differenza sono i grandi fiori luminosi. La pianta, rispetto a tutti gli altri balsami, si sviluppa rapidamente e ha un'eccellente immunità.
Condizioni di crescita
Puoi coltivare il balsamo della Guinea come pianta da interno o da giardino. Indipendentemente da ciò, puoi coltivare un fiore dai semi seminati in piccole scatole. Prima di piantare è necessario preparare con cura il terreno, che deve essere fertile e facilmente traspirante.
Si consiglia di seminare i semi a febbraio, quindi si otterranno giovani piante in primavera. Le piantine vengono piantate in vasi separati quando si formano diverse foglie vere.
Illuminazione
Quasi tutti i balsami sono piante fotofile. Il posizionamento più ottimale sono luoghi con luce diffusa morbida. In inverno, quando le ore di luce del giorno sono ridotte, l'impianto deve essere illuminato artificialmente. In caso contrario, il fiore perderà il suo effetto decorativo.
Temperatura
Quando coltivi un fiore in condizioni ambientali, puoi facilmente fornirgli le condizioni di crescita più confortevoli. Il regime di temperatura ottimale è considerato compreso tra 18 e 24 gradi. I cambiamenti di temperatura influiscono negativamente sulla pianta e una diminuzione degli indicatori a -10 gradi e le correnti d'aria possono portarne alla morte. Ecco perché non è consigliabile posizionare un fiore su finestre spesso aperte per la ventilazione.
Ventilazione
Il balsamo della Guinea in crescita è consigliato in vasi con la presenza obbligatoria di fori di drenaggio che forniranno alla pianta una buona ventilazione.
Umidità
Affinché la pianta si senta bene, è necessario fornirle un'umidità dell'aria ottimale, che non deve superare il 60-70% e scendere al di sotto del 40%. In inverno, si consiglia di spruzzare il fiore due volte al giorno.
Innaffia il fiore dovrebbe essere moderato, ma non dobbiamo dimenticare che assorbe facilmente l'umidità. Evitare l'eccesso di umidità e acqua sulle foglie inferiori per evitare che marciscano.
Come risparmiare in inverno
Se vengono create le condizioni adatte per la pianta, tollera perfettamente l'inverno. Durante questo periodo, è necessario fornire al fiore un'irrigazione moderata, un'irrorazione sistematica, un'illuminazione aggiuntiva e una temperatura ambiente calda.
Trasferimento
Si consiglia di trapiantare il balsamo una volta ogni 2-3 anni. La primavera è considerata il periodo migliore per questo. Devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
- Per il trapianto, devi scegliere un vaso piccolo in profondità e diametro. Ciò contribuirà a garantire fioriture rigogliose.
- Il drenaggio dell'argilla espansa deve essere posizionato sul fondo del vaso.
- Dopo aver trapiantato un fiore, tutti i vuoti devono essere riempiti con terriccio nutriente in modo che il colletto della radice si alzi di diversi centimetri dal suolo.
Queste semplici condizioni assicureranno che il fiore si adatti rapidamente alle nuove condizioni e cresca rapidamente.
Malattie e parassiti
Poiché il balsamo vive nell'umidità, è suscettibile alla putrefazione e alle infezioni fungine. Per proteggere la pianta dalle malattie, si consiglia di applicare fungicidi al primo segno di danno. Se la malattia si è già diffusa, il fiore può essere salvato solo tagliando gli steli sani e facendoli radicare per ottenere una nuova pianta.Gli steli colpiti in una situazione del genere vengono eliminati.
Il balsamo si distingue per la sua succosità, tanto amata da mosche bianche, sciaridi, afidi e tripidi. Puoi prevenirne l'attacco inumidendo regolarmente le parti del terreno con insetticidi.
Metodi di riproduzione
Il balsamo della Guinea si riproduce in diversi modi. Entrambi non creano difficoltà nemmeno ai coltivatori principianti e sono ampiamente utilizzati nel giardinaggio.
Propagazione dei semi
Per propagare un fiore in questo modo, hai bisogno di:
- Preparare la miscela di terreno in anticipo.
- Disponi delicatamente i semi sulla superficie del terreno e cospargili leggermente sopra.
- Inumidire con un flacone spray o con un annaffiatoio dotato di flacone spray.
- Copri il contenitore con vetro o pellicola per creare un effetto serra.
- Inumidire e ventilare regolarmente il terreno.
Non appena compaiono le foglie piene, la pianta viene piantata in vasi separati.
Vegetativo
Il balsamo può essere propagato per talea. Per fare ciò, segui questi passaggi:
- selezionare giovani germogli e tagliarne diversi internodi;
- preparare la miscela di terreno;
- trattare le talee con una soluzione di stimolazione;
- talee profonde 2 centimetri nel terreno;
- usa una bottiglia di plastica tagliata per creare una serra sopra le piantine.
Le piantine piantate hanno bisogno di cure costanti. Monitorare la normale umidità del suolo e ventilarli quotidianamente. La riproduzione con questo metodo è preferibile in primavera o all'inizio dell'estate.
Quando si propaga per talea, è necessario prestare attenzione all'età e al tipo del gambo madre.
Misure di prevenzione
Con una manutenzione e una cura improprie, il fiore non solo può essere esposto a malattie, ma può anche acquisire un aspetto poco attraente. Per evitare ciò, i floricoltori raccomandano di adottare misure preventive.
Il modo più efficace per prevenire è considerato un'attenta cura della pianta. È necessario monitorare l'umidità del suolo, l'illuminazione e anche eseguire sistematicamente la medicazione superiore, la cui assenza porta alla scarsità della fioritura.
Problemi principali
Come dimostra la pratica, più spesso le malattie colpiscono il balsamo a causa di cure improprie. Fondamentalmente, compaiono i seguenti problemi:
- Le foglie si abbassano - questo accade a causa di un'umidità insufficiente e della temperatura della pianta elevata;
- le foglie cadono, ingialliscono e si seccano - la pianta è a bassa temperatura o riceve molta umidità;
- fiori e boccioli cadono - l'aria calda e secca prevale nella stanza o non c'è abbastanza luce per la pianta;
- le foglie si arricciano - il fiore è umido e freddo;
- fioritura debole - non concimazione o eseguita in modo errato;
- Sulle foglie compaiono punti luminosi: il fiore ha subito una scottatura solare o è stata spruzzata acqua dura.
Per rendere la pianta sana e attraente, è necessario prendersene cura con cura e tempestivamente. Solo in questo caso, il balsamo delizierà gli altri con una vista attraente.
Recensioni
Natalia, 37 anni, Novorossiysk: “Blooming Guinea balsam comprato nel garden center. Al momento dell'acquisto, la pianta aveva già molte cime.Il venditore lo ha consigliato come un fiore che sboccerà durante tutto l'anno. L'ho avuto per il terzo anno ormai, fiorisce magnificamente e quasi costantemente. Cerco di prendermi cura di lui adeguatamente in modo che le foglie non appassiscano e lui risponde con gratitudine. Questo fiore è diventato il mio orgoglio, tutti i miei amici hanno comprato questa varietà per se stessi.”
Anna, 56 anni, Mosca: “Sono una fiorista dilettante e non riesco a superare le esposizioni floreali, anche quando non le comprerò. Quella volta, mi sono fermato anche solo a guardare i fiori, e all'improvviso la mia attenzione è stata attirata da un bellissimo balsamo da camera in fiore. Rivolgendosi al venditore, ho scoperto che questo è il balsamo della Guinea, ha mostrato loro tre varietà che differivano per sfumature. Li ho comprati tutti e non me ne sono mai pentito. Sorprendentemente, questa pianta si è rivelata completamente senza pretese nel processo di crescita. L'unica cosa di cui ha bisogno è un'irrigazione sistematica. Il fiore è molto colorato, luminoso e bello, fiorisce durante quasi tutto l'anno. Consiglio ai floricoltori di ricostituire la collezione con questa pianta.
Raccomandato
Come coltivare una prugna da un nocciolo: scegliere una varietà, piantare e curare a casa

A causa di determinate circostanze, i giardinieri stanno pensando a come far crescere una prugna fruttifera da un nocciolo. Questo processo è lungo e il risultato è imprevedibile, perché le caratteristiche della varietà madre vengono trasferite molto male.
Come coltivare una pesca da un nocciolo a casa: piantare e curare con una foto

Come coltivare una pesca da un seme, chiedono i giardinieri. Come ottenere un raccolto di deliziosi frutti nel tuo giardino? Ed è possibile, dopo aver comprato un frutto dolce, ottenere una piantina da un seme?
Cicoria: coltivare in giardino e curare in pieno campo, come piantare e propagare

Scopri tutto sulla coltivazione della cicoria in giardino: caratteristiche, varietà, metodi di propagazione, preparazione dei semi e siti di impianto. Impara come prendersi cura adeguatamente della pianta, raccogliere.