Ho bisogno di lavare l'uva per fare il vino: regole e caratteristiche
Il processo di produzione del vino in casa ha una serie di sfumature. Il rispetto di tutte le caratteristiche aiuterà a preparare una bevanda di qualità con caratteristiche gustative e aromatiche elevate. Una delle domande che i produttori di vino principianti devono affrontare è se le uve devono essere lavate per fare il vino o possono essere utilizzate subito dopo la vendemmia.
L'uva deve essere lavata prima di fare il vino
La questione della necessità di lavare l'uva è ambigua, quindi vale la pena capirla in dettaglio. Durante la raccolta dell'uva, è possibile notare un rivestimento biancastro su ogni bacca, che è l'habitat dei funghi di lievito coinvolti nel processo di fermentazione dell'alcol.Affinché la fermentazione di una bevanda alcolica avvenga correttamente e con un'intensità adeguata, il mosto deve contenere la massima quantità possibile di funghi. Per questo motivo, quando si raccolgono gli acini, è importante non cancellare il rivestimento e non rimuovere i microrganismi. Di conseguenza, per preservare la placca, molti preferiscono non lavare l'uva.
Oltre ai lieviti, sulla superficie dell'uva vivono altre varietà di microrganismi che possono influire negativamente sulla qualità del prodotto finito. Entrando nelle materie prime per la produzione del vino, i parassiti provocano lo sviluppo di muffe, obesità e altre malattie del vino. I processi negativi si verificano se i parassiti sono in condizioni idonee alla loro vita.
Diversi produttori di vino hanno il proprio punto di vista sulla preparazione degli acini e spesso lavano l'uva. Ci sono anche esperti che sconsigliano vivamente di lavare il raccolto. In definitiva, il risultato della preparazione di una bevanda alcolica in casa è imprevedibile, quindi spesso è necessaria la sperimentazione.
Vantaggi e svantaggi
Quando si decide se lavare le bacche raccolte, si raccomanda anche di studiare l'elenco dei punti positivi e negativi. I principali vantaggi del prelavaggio delle bacche includono:
- insieme alla cancellazione, alla distruzione di microrganismi dannosi che possono influenzare negativamente il corso della fermentazione;
- Le bacche possono essere irrorate sulla vite 2-3 giorni prima della raccolta, e poi subito messe in lavorazione, che conserverà il lievito benefico;
- Per i produttori di vino principianti, il prelavaggio aiuta a ridurre il rischio di malattie del vino, facilitando l'intero processo di produzione della birra.
Tra le carenze, si può individuare la perdita del gusto e delle proprietà aromatiche originali.
Inoltre, uno svantaggio è la grande quantità di tempo trascorso a lavare una grande quantità di raccolto.
Come lavare l'uva per il vino
Se, dopo aver confrontato i pro ei contro di lavare l'uva prima di preparare una bevanda alcolica, si è deciso di preparare gli acini, è importante seguire le istruzioni. Il raccolto raccolto viene preparato nel modo seguente:
- Ispeziona tutte le bacche e scarta gli esemplari avariati.
- I grappoli vengono posti in uno scolapasta e lavati con acqua corrente fredda. Se questo lavaggio non è sufficiente per rimuovere polvere e sporco, puoi utilizzare una soluzione di sale o bicarbonato di sodio.
- Dopo il lavaggio, fai defluire completamente l'acqua dallo scolapasta e stendi il raccolto su un panno o un tovagliolo di carta per farlo asciugare naturalmente. Puoi anche pulire delicatamente le bacche con un asciugamano pulito.
- Le bacche vengono separate dalle creste e si procede alla preparazione diretta del vino.
Raccomandato
Di quanto fieno ha bisogno una mucca per l'inverno: modi per calcolare la quantità per un anno e un giorno

Di quanto fieno ha bisogno una mucca per l'inverno. Calcolo del consumo giornaliero di fieno utilizzando la formula di Trukhanovsky o equazioni di regressione. La frequenza dell'alimentazione delle vacche. Erbe per fare il fieno.
Di quanto fieno ha bisogno una capra per l'inverno: calcolo della norma per giorno e anno, regole di conservazione

Quanto fieno ha bisogno di una capra per l'inverno: quanto fieno è necessario durante il giorno, per l'inverno, all'anno, come raccoglierlo da soli, conservazione, mangimi alternativi e integratori alimentari, cosa dovrebbe non essere nutrito.
Lavare i cavalli: patogeno e sintomi, metodi di cura e prevenzione

Una breve descrizione della malattia infettiva nei cavalli. Sintomi, caratteristiche dello sviluppo di diverse forme della malattia. Trattamento consigliato. Prevenzione dell'infezione.