Malattie cutanee nei suini: tipi e sintomi, trattamento e prevenzione
Lo sviluppo di malattie della pelle nei suini è considerato comune. Per identificare tempestivamente la patologia, vale la pena considerare i sintomi che compaiono. A seconda della diagnosi, il veterinario prescrive l'uno o l' altro trattamento. Per far fronte rapidamente alla patologia, si consiglia di attenersi rigorosamente alle raccomandazioni di uno specialista. Il rispetto delle regole di prevenzione non ha poca importanza.
Tipi di malattie della pelle nei suini e metodi del loro trattamento
Oggi ci sono molte patologie dermatologiche conosciute che si verificano nei suini. Per far fronte alle violazioni, si raccomanda di fare una diagnosi accurata in tempo.
Dermatite
Gli animali di qualsiasi età sono suscettibili a questa patologia. La malattia si sviluppa spesso in inverno e in primavera. Il motivo potrebbe essere la tenuta nel porcile. La pelle si infiamma dopo una lesione traumatica e un'infezione secondaria del frammento colpito. L'infezione da erisipela o antrace porta a un problema.
Nella dermatite acuta, l'attaccatura dei capelli viene cancellata, la pelle diventa rossa, appare dolore nella zona interessata. Quando un'infezione si unisce, il pus viene rilasciato dall'area interessata. Le forme complesse di patologia influiscono negativamente sulle condizioni generali. Per curare la patologia, si raccomanda di eliminare la malattia sottostante. In caso di lesione traumatica si realizzano lozioni a base di Furacilin. Unguenti - Possono essere utilizzati anche tetraciclina o prednisolone.
Scabbia
Questa patologia è provocata da acari che parassitano la pelle. Si nutrono delle cellule dell'epidermide e depongono le uova nella sua struttura.La scabbia può essere orecchio o totale. Con lo sviluppo della malattia, sul corpo dell'animale compaiono arrossamenti e croste grigio-bianche. Dopo qualche tempo, gli acari colpiscono tutto il corpo, si osserva un ispessimento della pelle, appare una sfumatura marrone delle croste.
Quando hanno la scabbia, i maiali diventano aggressivi. Se non agisci, c'è il rischio di morte. Per far fronte alla malattia, vale la pena usare unguenti, iniezioni, aerosol. Agenti efficaci sono Doramectina e Ivermectina. Affinché il trattamento sia efficace, prima di utilizzare qualsiasi preparato per una zecca, vale la pena pulire l'animale con acqua e sapone e rimuovere le croste.
Tigna
Con questa malattia, il derma è colpito da funghi e spore. La malattia si verifica in tutti gli animali. Tuttavia, i maialini sono più suscettibili.
La malattia si trasmette per contatto. La tigna per un mese può procedere in forma latente. Nel tempo, sul corpo dell'animale si formano macchie di licheni.
Si raccomanda di isolare immediatamente l'animale infetto. Per la terapia, vale la pena usare un vaccino speciale prescritto da un veterinario.
Foruncolosi
Questa patologia è provocata dagli stafilococchi. Quando entrano nel follicolo pilifero, provocano un'infiammazione purulenta, che è accompagnata dalla formazione di un'ebollizione dolorosa. La causa dei problemi potrebbe essere la mancanza di vitamine o una violazione delle regole igieniche. Con lo sviluppo della patologia, le aree interessate devono essere trattate con una soluzione di iodio o verde brillante. Anche la paraffina è considerata un rimedio efficace.
Erisipela
La causa di questa pericolosa malattia è considerata un'infezione da microrganismi batterici. È accompagnato dallo sviluppo della sepsi. Questa condizione è caratterizzata da febbre, disordini metabolici a livello tissutale, processi distrofici e necrotici nei tessuti. La malattia può portare alla morte.
2-3 giorni dopo l'infezione, il maiale sviluppa macchie rosse. In casi lievi, al loro posto si formano focolai necrotici e dopo 10-12 giorni il maiale si riprende. In situazioni difficili, senza un'adeguata assistenza, l'animale muore. Il principale metodo di trattamento è la terapia antibiotica. Inoltre, un siero speciale viene somministrato a un animale malato. Per migliorare la prognosi, vale la pena introdurre molte vitamine e proteine nella dieta.
Malattia vescicolare
Questa è una patologia virale, caratterizzata da un decorso acuto. Si sviluppa dopo l'infezione da un enterovirus. Quando un maiale è colpito, sviluppa una febbre pronunciata e sulla pelle appare un'eruzione cutanea, vesciche piene di un liquido trasparente.
I primi sintomi compaiono pochi giorni dopo l'infezione. Allo stesso tempo, le orecchie, i capezzoli delle femmine, gli arti sono ricoperti da piccole bolle. Se il sistema nervoso è danneggiato, c'è il rischio di morte.Non esiste una terapia specifica per la patologia. Con lo sviluppo della malattia, dovresti consultare un veterinario. Si raccomanda la vaccinazione per prevenire la malattia.
Misure di prevenzione
Per evitare lo sviluppo di malattie pericolose, dovresti seguire queste regole:
- fornire le giuste condizioni per i maiali;
- vaccinare i suinetti;
- usa cibo di qualità;
- rispetta le regole igieniche.
Le patologie dermatologiche nei suini si sviluppano abbastanza spesso. Per evitare tali problemi, vale la pena fornire agli animali condizioni adeguate.
Raccomandato
Malattie dell'occhio nei conigli: nomi e sintomi, trattamento e prevenzione

Malattie oculari comuni nei conigli. Cause di insorgenza, sintomi e metodi di trattamento delle malattie. Prevenzione dell'emergenza e della diffusione delle malattie.
La malattia di Aujeszky nei suini: modalità di infezione, sintomi e trattamento, prevenzione

La malattia di Aueszky, o pseudo-rabbia nei suini: prevalenza, cause della malattia, sintomi. Regole per diagnosticare come curare un disturbo nei maiali. Misure di prevenzione.
Salmonellosi nei polli: sintomi e trattamento, prevenzione delle malattie

Lo sviluppo della salmonellosi nei polli si osserva abbastanza spesso e rappresenta un grande pericolo per gli uccelli e le persone. Pertanto, quando compaiono i primi sintomi della malattia, vale la pena agire.