Acari dell'orecchio nei conigli: segni e cure a casa
Psoroptosis, o scabbia psoriasica - una spiacevole malattia della pelle degli animali. Gli acari dell'orecchio nei conigli domestici sono causati dagli acari di Psoroptes cuniculi. Questi parassiti esterni si insediano più spesso all'interno dei padiglioni auricolari dell'animale, colpendo i canali uditivi. Focolai di psoroptosi possono verificarsi in qualsiasi momento dell'anno, ma sono più comuni nel tardo inverno o in primavera. Gli animali di tutte le età sono suscettibili alle infezioni, ma le femmine con prole sono particolarmente vulnerabili.
Modi di infezione da acari dell'orecchio e le sue fasi di sviluppo
La malattia viene spesso trasmessa da un animale malato a uno sano.Le squame della pelle cadono dalle orecchie degli individui malati. Possono arrivare direttamente sul pelo di conigli sani. Molto spesso, le zecche salgono sulla biancheria da letto, sugli articoli per la casa e poi passano agli abitanti della gabbia. In alcuni casi, la persona stessa trasferisce l'agente patogeno da un animale all' altro. Una madre malata infetta i suoi piccoli conigli.
I fattori di rischio sono:
- contenuto congestionato;
- umidità interna elevata;
- riordino frequente degli animali;
- non rispetto delle norme sulla quarantena;
- cattiva alimentazione.
Lo sviluppo delle zecche inizia dopo che la femmina fecondata depone le uova. Per impedire loro di rotolare, li incolla con un segreto speciale.
L'ulteriore sviluppo dell'acaro dell'orecchio di coniglio comprende le seguenti fasi:
- La larva. Emerge dall'uovo dopo 4 giorni. Si nutre di secrezioni nel padiglione auricolare dell'animale per 5 giorni. Dopo di che arriva la muta.
- Protoninfa, o ninfa della prima età. Lo stage dura circa 5 giorni.
- Deutoninfa. In questa fase si formano gli organi sessuali. Durata - 5 giorni.
- Imago, o segno di spunta per adulti. In questa fase, le femmine fecondate depongono le uova, mentre i maschi continuano la fecondazione.
La durata della vita dei patogeni della scabbia dell'orecchio a una temperatura di + 35 gradi e un'umidità elevata non supera i 60 giorni.
Importante! Il ciclo di vita dei maschi è di 14 giorni, le femmine - 16. Pertanto, i maschi sono in grado di fertilizzare le femmine già allo stadio di ninfe.
Segni e sintomi di parassiti
Lo stadio iniziale della malattia può manifestarsi senza sintomi visibili. Questo periodo dura da una settimana e mezza a un mese. Puoi identificare i primi segni con un esame regolare delle orecchie dell'animale. La comparsa di focolai individuali visibili di arrossamento della pelle, un aumento della secrezione dell'orecchio è motivo di preoccupazione.I raschiati cutanei possono confermare la diagnosi.
Nessuna complicazione
Se la malattia nelle orecchie procede senza complicazioni, puoi indovinare il suo aspetto dall'interno dell'orecchio. Sembra sempre sporca e appiccicosa.
Sotto la placca, si possono distinguere singole aree arrossate e noduli con il liquido. Se non si interviene in questa fase, la malattia può essere complicata da vari sintomi spiacevoli.
Con complicazioni
Se la scabbia all'orecchio si manifesta con complicazioni, compaiono i seguenti sintomi:
- l'animale è preoccupato e quasi senza sosta si gratta le orecchie, scuote la testa, lo strofina contro le pareti della gabbia;
- orecchie ricoperte da croste marroni dentro e fuori, le aree interessate sono visibili sul collo, sulla schiena, sulle zampe;
- perde l'appetito, a volte non mangia affatto;
- scorre da occhi e naso.
Molto spesso si verificano complicazioni pericolose come l'abbandono della prole da parte di conigli che allattano e lo sviluppo di tumori.
In una fase avanzata, numerosi agenti patogeni possono essere rilevati sulle particelle dell'epidermide con una lente d'ingrandimento o un microscopio.
Regole di trattamento
Un trattamento adeguato inizia con una diagnosi. Per fare ciò, tutti gli animali sospetti devono essere esaminati da un veterinario. Prenderà raschiamenti per la ricerca di laboratorio. Se la diagnosi è confermata, lo specialista selezionerà farmaci per animali malati. L'autotrattamento può essere avviato solo se è impossibile cercare assistenza veterinaria.
Uso di droghe
Gli acari dell'orecchio possono essere trattati efficacemente con i farmaci. Uno specialista o proprietario di animali seleziona agenti esterni volti alla distruzione degli agenti patogeni della scabbia.
Efficace contro di lui:
- "Acaromectina" - uno spray a base di ivermectina. Provoca paralisi e morte delle zecche. Abbastanza popolare tra gli allevatori di conigli dilettanti.
- Unguento Aversectyl - a base di aversectin-s, un unguento sviluppato appositamente per i conigli.
- "Neostomazan" è un farmaco efficace contro molti tipi di zecche.
- "Butox" - è disponibile come concentrato ad ampio spettro. Viene utilizzato per spruzzare animali dopo aver diluito 50 ml in un litro d'acqua. Altamente tossico.
Tutti i farmaci richiedono il rispetto delle istruzioni per l'uso e delle norme di sicurezza.
Rimedi e ricette popolari
A casa, oltre ai preparati farmaceutici, puoi usare i rimedi popolari. Se non è possibile acquistare un preparato pronto contro gli acari dell'orecchio, è possibile combinare il cherosene con l'olio vegetale in quantità uguali e lubrificare le aree interessate con questo composto a giorni alterni.
Una miscela di una soluzione alcolica di iodio con olio o glicerina ha un effetto simile. Aiuta a instillare l'olio di canfora nelle orecchie con una siringa senza ago.
Misure di prevenzione
È più facile prevenire una malattia che spendere soldi e fatica per la sua cura in un secondo momento. Le principali misure preventive sono il mantenimento di buone condizioni igieniche dell'azienda. Si consiglia di disinfettare le gabbie e i recinti in cui gli animali sono tenuti almeno una volta alla stagione in regioni sfavorevoli alla malattia. Se non ci sono casi di malattie, la frequenza dei trattamenti può essere ridotta a uno ogni sei mesi. La procedura viene eseguita prima del round. Per questi scopi, le gabbie di metallo dovrebbero essere bruciate con una fiamma ossidrica.
Imbiancare le strutture in legno con grassello di calce con l'aggiunta di "Whiteness" o ammoniaca. Anche gli alimentatori, i raschietti e altre attrezzature vengono lavati con una soluzione di candeggina.Gli animali appena acquistati devono essere sottoposti a quarantena obbligatoria. Se nella fattoria compare un nuovo arrivato, a scopo preventivo deve essere tenuto separato per 14 giorni.
Raccomandato
Pododermatite nei conigli: sintomi e cure domiciliari rapide

La pododermatite, o malattia delle zampe posteriori, nei conigli viene trattata con antisettici, unguenti e antibiotici. Si verificano danni infettivi a causa di contenuto improprio.
Malattie dell'orecchio nei conigli: sintomi e cure domiciliari, prevenzione

Malattie comuni e infezioni dell'orecchio nei conigli. I principali sintomi e diagnosi delle malattie. Farmaci e metodi popolari popolari per il trattamento degli animali.
Coccidiosi nei conigli: sintomi e cure domiciliari, prevenzione

Cause e sintomi della coccidiosi nei conigli, tipi di agenti patogeni, processo di infezione. Misure diagnostiche e terapeutiche, prevenzione. È possibile mangiare la carne di un coniglio malato.