Animali

Mucca overate grano schiacciato: cosa fare a casa

Anonim

Nelle fattorie in cui vengono allevate mucche e altri animali, ci sono situazioni in cui le mucche mangiano cibo destinato ad altri bovini, grano frantumato, mangimi composti provenienti da luoghi di stoccaggio e non rifiuti scartati. Cosa devo fare se la mucca ha mangiato troppo grano schiacciato o altri mangimi a base di carboidrati che possono fermentare rapidamente nello stomaco e danneggiare le condizioni dell'animale? Analizziamo qual è il pericolo, quali sono i sintomi, il trattamento e la prevenzione di questa condizione.

I pericoli dell'eccesso di cibo

Le mucche sviluppano una serie di condizioni a causa dell'eccesso di cibo ad alto contenuto di carboidrati. Se il trattamento non viene preso, possono sostituirsi rapidamente l'un l' altro nell'ordine di aggravamento dei sintomi fino alla minaccia per la vita dell'animale.Lo sviluppo di una serie di condizioni dolorose è associato a cambiamenti nello stomaco della mucca, in particolare nella sua sezione principale: la cicatrice.

Come risultato dell'eccesso di grano, orzo e mais, le condizioni di una mucca sono da lievi a moderate, poiché questi cereali sono facilmente digeribili, l'avena è più grave, il suo grano è più difficile da digerire. Dopo il grano schiacciato, la malattia si sviluppa più velocemente rispetto ai cereali integrali e porta a risultati più fatali. Il pericolo di consumare mangimi composti è che i suoi componenti possono causare una maggiore fermentazione nel rumine. L'eccesso di erba medica, cavoli e barbabietole porta alle stesse conseguenze.

La condizione patologica iniziale è il gonfiore della cicatrice - timpano. L'ulteriore fermentazione del mangime compresso in esso contenuto porta all'accumulo di liquido - acidosi, seguito da una forte diminuzione dell'acidità del contenuto del rumine e da un cambiamento della microflora benefica in patologica. La fase successiva, quando gli agenti patogeni rilasciano tossine nel sangue, è caratterizzata dall'inibizione dell'attività cardiaca, della funzionalità renale ed è una condizione molto allarmante, che porta alla morte dell'animale.

Se un animale riesce a superare lo stato di grave avvelenamento del corpo a causa dell'eccesso di cibo, potrebbero esserci conseguenze a lungo termine sotto forma di infezioni fungine della cicatrice, ascessi epatici per diversi mesi, che significativamente riduce l'aspettativa di vita dell'animale. Se una mucca incinta mangia troppo, può abortire dopo 10-14 giorni.

Fattori che causano indigestione

Un brusco passaggio da un tipo di mangime a un altro, un eccesso di mangime di cereali nella dieta quotidiana può provocare un'infiammazione della cicatrice. Nelle vacche dopo il periodo di siccità, il rumine si restringe e anche un forte aumento della quantità di mangime durante l'inizio della gravidanza può portare all'acidosi. È importante non far restringere la cicatrice.

La quantità di mangime composto nella dieta viene ridotta di 2-3 mesi e rimane foraggio grezzo di alta qualità.

Altri fattori di malfunzionamento dello stomaco sono l'alimentazione con mangimi di bassa qualità, la predominanza di cibi congelati o in decomposizione nel mangime: mele, patate, carote, cavoli. Per lo stato normale delle vacche, da 10 a 15-20 kg di grano o massa di mangime possono essere pericolosi. Allo stesso tempo, la popolazione microbica nel rumine cambia completamente in 2-6 ore.

Segni e sintomi di eccesso di cibo

Inizialmente, le mucche ruttano per l'eccesso di flatulenza e timpano e gli animali bevono molto. Quando il liquido si accumula, l'eruttazione scompare, la sete viene sostituita da un completo rifiuto dell'acqua, un forte aumento della disidratazione e dell'anuria.

Altri segni di eccesso di cibo includono:

  • niente cibo, niente gomme da masticare;
  • diarrea - masse fetide di letame, di colore giallo, con particelle non digerite;
  • gonfiore, rimbombo nella cicatrice o mancanza di movimento in essa (ipo- e atonia);
  • la salivazione aumenta;
  • essiccazione del labbro superiore e del naso;
  • respiro e battito cardiaco aumentati;
  • aumento della temperatura corporea (raro);
  • stato oppresso o aggressivo.

Se l'animale non si alza per 24-48 ore - questo è un segnale allarmante, devi chiamare immediatamente il veterinario!

Con una perdita del 10-12% di liquidi a causa del peso corporeo, la prognosi per la vita dell'animale è sfavorevole.

Cosa devo fare?

Se si nota che l'animale ha mangiato cibo non destinato a lui, nutrito in modo incontrollabile, allora dovresti farlo muovere il più possibile, bere acqua tiepida o con infuso di camomilla.Con gonfiore e nessun movimento nella cicatrice, massaggia il lato sinistro dell'addome in senso antiorario.

Per ammorbidire il grumo di grano, all'animale viene dato da bere dell'olio vegetale. Con un aumento dell'acidosi, viene somministrata una soluzione di soda al 5% in un volume di 5 l / 450 g di peso animale.

Potrebbe essere necessario lavare la cicatrice. All'animale viene prima data una grande quantità di acqua. La procedura viene eseguita utilizzando un tubo lungo 2,5-3 metri e con un diametro di 3-4 centimetri, la punta è lubrificata con grasso o olio. Il tubo non viene diretto rapidamente nella cicatrice, l'estremità libera viene abbassata al di sotto del livello dello stomaco dell'animale. Aspetta che il contenuto della cicatrice esca gradualmente. Se la malattia è grave, è necessario un trattamento medico:

  • contagocce di cloruro di sodio;
  • iniezioni di glucosio;
  • iniezioni di vitamina B1 (tiamina) - 2-5 millilitri 2-3 volte al giorno;
  • Dopo alcuni giorni di malattia, sono necessari antibiotici macerobacillina, tetraciclina (100 g due volte al giorno per un animale adulto).
  • ruminatori ed emetici (Tympanol).

La diarrea in un animale è un segno positivo. Indica che il corpo dell'animale si sta sbarazzando attivamente delle tossine e dopo 3-4 giorni di solito c'è un ritorno alla normale alimentazione. Peggio ancora, se l'animale cresce anuria, rifiuto dell'acqua, non c'è defecazione. Qui non puoi fare a meno di impostare i contagocce.

Misure di prevenzione e requisiti alimentari

Per prevenire l'indigestione nelle vacche, è importante fare quanto segue:

  • Rispettare rigorosamente le norme sull'alimentazione;
  • usa feed di alta qualità;
  • quando si passa ad altri tipi di cibo, osservare il principio della gradualità e allo stesso tempo somministrare foraggio grezzo sotto forma di fieno per stimolare lo stomaco;
  • aggiungi minerali al mangime: sale, gesso;
  • usa verdure vitaminiche nella dieta: carote, zucca, barbabietole da foraggio.

Atteggiamento attento ai reparti, una rigida disciplina alimentare aiuterà a mantenere la produttività e le condizioni di salute degli animali.