Verdure

Grano duro: cos'è il grano duro, caratteristiche e varietà, caratteristiche colturali

Anonim

Il grano duro è un tipo di grano arricchito con un' alta concentrazione di glutine. La cultura ha molte sottospecie, è caratterizzata da un'elevata prevalenza e da un'ampia area di crescita. Da questo cereale si preparano i prodotti, che alcune fonti attribuiscono ai cereali, altre alla pasta. Prodotti come il cous cous e il bulgur sono ottenuti da varietà di grano duro.

Cos'è questo?

Quando si parla di frumento, non tutti i consumatori sanno che si divide in frumento tenero e duro. A prima vista, queste varietà di cereali sono molto simili tra loro, quindi le persone che non sono legate al settore agricolo non saranno in grado di distinguerle.Ma, conoscendo alcune caratteristiche del duro, anche un profano può riconoscerlo.

Descrizione botanica

Triticum durum è il nome latino del grano duro. Appartiene alle piante erbacee annuali, può essere alta da 30 a 150 cm, gli steli sono eretti, cavi o fatti. Le vagine sono divise quasi alla base, le orecchie lanceolate possono trovarsi nella parte superiore.

L'infiorescenza comune ha una spiga di forma lineare, diritta, ovoidale o oblunga. L'apparato radicale della pianta è fibroso, le orecchie hanno una struttura piuttosto complessa. Sulla loro superficie, le tende da sole si trovano parallele tra loro.

Le foglie hanno un colore verde brillante, la loro larghezza può raggiungere i 20 cm. Il colore delle orecchie varia dal giallastro al marrone.

Sfondo storico

La storia della scoperta umana delle proprietà benefiche e del valore nutritivo della cultura risale al lontano 5-6 anni aC. e. Quindi le persone oggi hanno arato un tipo di pianta meno popolare: il farro. L'ipotetica area di origine del grano è il Mediterraneo. Il grano era coltivato dagli antichi Sumeri. Era comune anche nell'antica Babilonia, in Egitto, in Mesopotamia.

Nel tempo, persone provenienti da altre parti del mondo hanno iniziato a conoscere i raccolti di grano. Così iniziò a diffondersi in tutti i paesi, e poi in interi continenti. Oggi il grano duro è, senza esagerare, la varietà di cereale più ricercata al mondo.

Differenza tra grano duro e grano tenero

Tra le varietà di frumento duro e tenero, il cereale della prima categoria è considerato più pregiato. La cariosside è più generosamente satura di glutine, quindi l'impasto è elastico, non strappato. Sebbene la composizione di entrambe le varietà di cereali sia identica tra loro, quasi come in termini di valore nutritivo.

Per maggiori dettagli sulle differenze tra queste varietà di grano, vedere la tabella:

Criterio di confrontoVarietà morbideVarietà dure 1 Caratteristiche del gamboIl grano ha cannucce a pareti sottili, cave su tutta la lunghezza. Gli steli hanno pareti spesse, indipendentemente dalla sottospecie del raccolto o dalla sua varietà specifica.2 Grani Consistenza vetrosa, polverosa o semivitrea. Il colore varia dal bianco al rosso scuro.Hanno una struttura più rigida, sono di piccole dimensioni.Il colore può essere giallastro o marrone.Grande, morbida, quindi la farina quando si macina il grano tenero è friabile, sottile. Non assorbe bene il liquido, quindi i suoi prodotti tendono a indurire rapidamente.Duro e di piccole dimensioni. La farina contiene molto glutine, ha una struttura a grana fine, assorbe facilmente l'umidità. I prodotti che ne derivano non possono rimanere stantii a lungo, mantenendo la loro struttura e freschezza.4 Applicazioni a sferaUtilizzato nell'industria della panificazione e pasticceria.Adatto per la produzione contemporanea di pasta e materie prime legate ai cereali e alla pasta.

La differenza di valore energetico tra grano duro e grano tenero è solo di 1 unità. Il grano tenero (morbido) contiene 305 chilocalorie per 100 grammi, duro - 304 chilocalorie.

Composizione Durum

Il grano duro ha una ricca composizione che è responsabile dei suoi benefici per la salute. Tra le vitamine, la pianta contiene le concentrazioni più alte:

  • retinolo;
  • tocoferolo;
  • Vitamine del gruppo B;
  • vitamina PP;
  • acido ascorbico;
  • vitamina F;
  • vitamina K;
  • provitamina A (beta-carotene).

Il duro si arricchisce anche di minerali:

  • selenio;
  • silicio;
  • magnesio;
  • boro;
  • fosforo;
  • calcio;
  • bromo;
  • ferro;
  • potassio.

Il duro contiene anche un' alta concentrazione di fibre e proteine vegetali. È per questo motivo che questo tipo di cereale è considerato più benefico del grano tenero.

Classificazione e varietà

Il grano duro, secondo la classificazione generalmente accettata, si divide in grano primaverile e invernale.

  1. Il grano primaverile è caratterizzato da una maturazione più rapida. I termini della sua vegetazione sono di circa 85-100 giorni. Le attività di semina si svolgono dalla seconda metà di aprile alla fine di maggio circa, tutto dipende dalle condizioni climatiche specifiche della regione. Inoltre, il grano primaverile è caratterizzato dalla presenza di un potente apparato radicale, che assorbe i minerali dal terreno meglio delle varietà invernali.Le migliori sottospecie di frumento primaverile sono Daria, Kharkovskaya, Bezenchukskaya Niva, Marina, Bezenchukskaya 210.
  2. Il grano duro invernale è caratterizzato da una stagione di crescita più lunga - da 269 a 360 giorni. Tale grano viene seminato dagli ultimi mesi dell'estate fino alla fine del periodo autunnale. La pianta è esigente per il suolo, non si adatta a suoli torbosi, paludosi, solonetzici o podzolici. Allo stesso tempo, il grano invernale è meno sensibile ai cambiamenti delle condizioni meteorologiche rispetto al grano primaverile. È caratterizzato da una maggiore resistenza all'umidità e al freddo, mentre le varietà primaverili tollerano meglio la siccità. Le varietà più popolari di grano invernale sono Shulindinka, Aksinit, Amazonka, Agat Donskoy e altre.
La scelta della varietà di grano duro dipende dalla regione di coltivazione della coltura, dalla sua varietà e dalle condizioni climatiche. Di non poca importanza è la composizione del suolo, i requisiti di ogni sottotipo varietale per la presenza di minerali nel suolo, il contenuto di umidità e la presenza di molti altri elementi.

Dove si usa?

La portata delle varietà di grano duro è varia. Viene utilizzato non solo nell'industria agricola, ma anche in altre aree.

In agricoltura

Il grano duro non viene utilizzato solo nell'industria agricola come materia prima per la semina. Viene anche usato come mangime per uccelli. Viene spesso utilizzato nell'agricoltura domestica, essendo stato sottoposto a macinazione preliminare.

In trattamento

Il grano duro non è un cereale farmacopea e non è utilizzato nella medicina ufficiale. Tuttavia, l'amido da esso ottenuto viene utilizzato nella produzione di medicinali sotto forma di unguenti, talchi, polveri e bende speciali. Inoltre, questa sostanza ha proprietà immunomodulatorie, quindi viene aggiunta ad alcuni integratori alimentari.

L'estratto di germe di grano viene talvolta prescritto come parte di un complesso trattamento per le ustioni.E la sua assunzione preventiva aiuta ad evitare l'aterosclerosi (dovuta alla pulizia dei vasi sanguigni), l'ipertensione (dovuta al rafforzamento della parete vascolare con un parallelo aumento della sua elasticità), le neoplasie maligne.

Cucinare

L'uso più comune del grano duro è l'industria alimentare. L' alto contenuto di glutine di questo tipo di farina permette di ottenere un impasto adatto alla realizzazione di:

  • pasta;
  • semola;
  • farina grossa;
  • impasto per gnocchi;
  • tazze per cialde;
  • basi pizza;
  • bulgur;
  • cuscus.

Inoltre, la farina di grano duro viene utilizzata come impanatura. Viene cosparso di semilavorati di carne o pesce.

Dove cresce?

Il grano è al primo posto nella semina e nella raccolta in Russia. Le colture invernali vengono coltivate in aree in cui la temperatura dell'aria nella stagione fredda raggiunge almeno i -20 ° C. La pianta preferisce terreni neri o di castagno, quindi le seguenti aree sono le migliori:

  • Regione del Volga;
  • Caucaso settentrionale;
  • Regione economica della Terra Nera Centrale.

Il grano duro primaverile viene coltivato principalmente nelle steppe e nelle steppe forestali a ovest o ad est del Volga, nonché nel sud delle zone forestali.

Caratteristiche della coltivazione

La tecnologia di coltivazione del grano duro è simile a quella utilizzata per la coltivazione del grano tenero. Tuttavia, le varietà dure sono più esigenti per la composizione del terreno, così come per i fertilizzanti minerali utilizzati per la concimazione.L'agricoltura è sensibile ai predecessori, quindi non dovrebbe essere coltivata in un posto per più di 2 anni consecutivi.

I fattori di cui sopra aumentano il costo della coltivazione delle varietà di grano duro del 15-20%. Ma, con un rendimento elevato, i costi di produzione sono interamente coperti da prezzi di acquisto ancora più elevati.

Raccolto e stoccaggio dei raccolti

Durum è molto esigente riguardo ai tempi della raccolta. Anche un ritardo di una settimana può portare a una perdita di qualità del grano. E questo complicherà la successiva vendita di materie prime ad aziende impegnate nella lavorazione di cereali o pasta. Il periodo di raccolta cade in autunno, ma tutto dipende dal tipo di agricoltura.

Le aziende agricole immagazzinano il grano duro in appositi essiccatoi.Si trovano sul territorio degli ascensori, funzionano 24 ore su 24. Dopo la cernita e l'essiccazione, le materie prime possono essere conservate in appositi scomparti. Devono essere protetti dalla luce solare diretta, dall'umidità, dagli odori di terze parti. Inoltre, una stanza o un container in un camion (se il grano è destinato a un ulteriore trasporto) viene trattato con repellenti per parassiti.

Il grano duro è una materia prima preziosa che viene utilizzata in più industrie contemporaneamente. Il periodo di semina, la stagione di crescita e il tempo di raccolta dipendono direttamente dalla sua varietà. In Russia, la cultura occupa un posto di primo piano in termini di volumi di coltivazione. Tuttavia, in altri paesi del mondo, appartiene alla categoria delle colture di cereali più popolari.