Edema maligno: patogeno e sintomi, trattamento e prevenzione
La cancrena da gas animale è un fenomeno affrontato dagli agricoltori di tutto il mondo. Poiché l'edema acuto maligno ha una natura sporadica, il danno economico della malattia è piccolo. I bovini sono suscettibili alla malattia, quindi è importante seguire le regole dell'antisepsi e dell'asepsi quando si forniscono cure ostetriche o si eseguono interventi chirurgici.
Cause e sintomi della malattia
La malattia è acuta e può colpire sia il bestiame che l'uomo. Un gruppo di microrganismi appartenenti ai rappresentanti del genere Clostridium è l'agente eziologico della malattia negli animali.L'ambiente per l'esistenza di microrganismi patogeni è la normale flora del tratto intestinale dei bovini e degli strati superiori del suolo.
Le principali cause di infezione sono danni alla pelle, alle mucose durante il pascolo sulle stoppie, durante il parto o la castrazione. Il rapido decorso della malattia è facilitato dall'ingestione di letame e terra nelle ferite. Casi di edema maligno si osservano spesso nelle vacche dopo il parto, quando la placenta viene trattenuta e per separarla vengono utilizzati strumenti non sterili.
Quando esposto alle tossine sul corpo, le condizioni dell'animale peggiorano drasticamente (il polso, la respirazione diventa più frequente, compare l'inibizione). Senza trattamento, l'animale muore in 12-38 ore.
Regole diagnostiche
L'edema doloroso si sviluppa rapidamente nel sito della ferita. Se la ferita viene aperta, dalla ferita verrà rilasciato un liquido schiumoso di diverse sfumature (dal marrone intenso al rosso o addirittura trasparente). In caso di edema materno maligno in una vacca, sono interessati i muscoli pelvici, la regione perineale e i genitali.C'è un ispessimento delle mucose dell'utero, della vagina. Gli organi sono ricoperti da masse necrotiche di odore sgradevole e pungente.
La durata del periodo di incubazione per l'edema maligno in un animale dipende da una serie di fattori: il livello di immunità del bestiame, il numero e il tipo di microrganismi patogeni. Pertanto, la malattia può manifestarsi in poche ore o giorni. Per escludere malattie con sintomi simili (carbonchio, antrace), si raccomanda di fare una diagnosi finale basata su studi batteriologici.
Metodi di trattamento dell'edema maligno
Metodi di trattamento degli animali - chirurgia ed eliminazione dell'intossicazione generale attraverso farmaci:
- l'essenza del metodo chirurgico: viene praticata un'incisione tissutale ampia e profonda per consentire l'accesso dell'aria agli organi o alle aree interessate (l'ossigeno impedisce la riproduzione degli anaerobi).Il tessuto necrotico viene rimosso. Le aree trattate vengono irrigate con acqua ossigenata, soluzione di permanganato di potassio, farmaci antisettici;
- Gli antimicrobici e gli antibiotici (sulfamidici, tetraciclina, aspirina) sono usati per combattere l'intossicazione e i processi infiammatori nell'edema maligno in un animale.
Va notato che i trattamenti standard non sono sempre efficaci. I migliori risultati del trattamento sono dimostrati dalla somministrazione endovenosa di cloruro di sodio ozonizzato.
Possibili conseguenze
La transitorietà della malattia dipende dalla posizione del focolaio dell'infezione, dal tipo di agente patogeno. Gli animali spesso sperimentano la rottura dei tessuti dalla pelle alle ossa, edema polmonare, degenerazione del muscolo cardiaco e del fegato, linfonodi ingrossati ed emorragie in essi.
Gli animali con edema maligno non dovrebbero essere macellati. Tali bovini vengono trattati in anticipo.
Tuttavia, si raccomanda di effettuare una valutazione sanitaria della carne ottenuta dalla macellazione di tali animali. Gli organi separati affetti da edema devono essere distrutti. Le parti rimanenti della carcassa vengono fatte bollire a lungo (il più rapidamente possibile). Se si riscontrano lesioni estese, la carcassa viene eliminata. L'uso di pelli trattate con disinfettanti nell'industria è talvolta consentito.
Prevenzione dei problemi
Gli animali con edema maligno devono essere isolati. Non viene introdotta la quarantena generale, ma vengono puliti e disinfettati i locali in cui erano tenuti i bovini malati (con candeggina, soluzione di formalina al 5%, soluzione di idrossido di sodio al 3%). Bruciano anche letame infetto.
Il rispetto dei requisiti sanitari e igienici durante il parto è la misura principale per la prevenzione dell'edema puerperale maligno. Se l'allevamento si trova in una zona sfavorevole, le vacche vengono iniettate massicciamente con siero antitossico polivalente prima del parto.
L'edema maligno è una malattia in rapido sviluppo. Pertanto, un esito positivo del trattamento è determinato dalla tempestività dell'assistenza. È importante pulire a fondo le aree del corpo interessate e trattare le ferite con antisettici in modo di qualità. Bere molti liquidi e una dieta nutriente aiuterà gli animali a riprendersi il prima possibile.
Raccomandato
Bovini eimeriosi: patogeno e sintomi, trattamento e prevenzione

Una breve descrizione dell'eimeriosi nei bovini, l'aspetto dell'agente patogeno, le cause dello sviluppo della patologia nei bovini, i metodi di prevenzione e cura della malattia.
Lavare i cavalli: patogeno e sintomi, metodi di cura e prevenzione

Una breve descrizione della malattia infettiva nei cavalli. Sintomi, caratteristiche dello sviluppo di diverse forme della malattia. Trattamento consigliato. Prevenzione dell'infezione.
Dissenteria suina: patogeno e sintomi, trattamento e prevenzione

Qual è il pericolo di dissenteria per i maiali domestici? I principali sintomi della malattia. Metodi diagnostici e caratteristiche del trattamento della dissenteria nei suini. Prevenzione delle malattie.