Tigna: unguento per il trattamento del polpaccio e terapia domiciliare
Tigna in medicina è anche chiamata tricofitosi. Questa è una patologia fungina abbastanza comune che colpisce la pelle. Provoca una sindrome del dolore negli animali, che colpisce rapidamente l'intero corpo. In assenza di una terapia adeguata, c'è il rischio di infezioni e persone. Pertanto, se la tigna si verifica in un vitello o in un adulto, si consiglia di utilizzare immediatamente l'unguento per il trattamento.
Cos'è questa malattia
Lo sviluppo di questa patologia è associato all'esposizione a microrganismi fungini dannosi. La patologia è solitamente accompagnata da dermatite. Allo stesso tempo, i micromiceti rappresentano un pericolo per gli animali e l'uomo. Il rischio di sviluppare patologie aumenta con un sistema immunitario indebolito.
La patologia può verificarsi negli animali giovani e adulti. Molto spesso, provoca esaurimento e provoca una diminuzione della produttività. Per i vitelli la patologia è un vero pericolo, perché provoca un ritardo dello sviluppo. Allo stesso tempo, gli animali smettono di ingrassare e subiscono disturbi nel funzionamento del sistema nervoso.
Con lo sviluppo della tricofitosi, si osservano lesioni cutanee primarie, che sono seminate da stafilococco e altri batteri. Man mano che la malattia si diffonde, la sua virulenza aumenta.
Fattori che contribuiscono all'infezione
Se nell'allevamento vengono violate le norme igieniche, il rischio di infezione aumenta fino al 90%. La malattia può diffondersi rapidamente. Si trasmette facilmente dagli individui infetti a quelli sani.
Ci sono una serie di fattori che aumentano il rischio di tricofitosi. Questi includono quanto segue:
- Disinfezione insufficiente degli strumenti utilizzati per la cura e la pulizia dei vitelli;
- umidità eccessiva;
- Contenuto di animali affollati;
- luce scarsa;
- mancanza di vitamine;
- violazione delle regole di partenza.
La diffusione dell'infezione è possibile anche durante il periodo di incubazione se non ci sono sintomi della malattia sul corpo dell'animale.
Sintomi spiacevoli e pericolosi
La patologia è caratterizzata da sintomi pronunciati, quindi è difficile confonderla con altri disturbi. In caso di dubbio, vale la pena consultare un veterinario che ti dirà che aspetto ha la tigna e farà la diagnosi corretta.
L'infezione del bestiame con un'infezione fungina può essere riconosciuta dai seguenti segni:
- esfoliazione della pelle nell'area interessata dal patogeno;
- l'aspetto di una patina grigia sul mantello - successivamente queste aree diventano calve;
- Perdita di capelli sotto forma di peli tagliati alla radice - questo porta alla sconfitta dei follicoli da parte dei funghi;
- aspetto dei punti calvi - hanno una forma rotonda o ovale e differiscono per dimensioni.
Man mano che la patologia si sviluppa, gli animali diventano più aggressivi e irritabili. È associato a prurito costante. Inoltre, i vitelli infetti appaiono emaciati. Ciò è dovuto alla perdita di appetito e al deterioramento delle funzioni digestive.
Se non inizi la terapia in tempo, la tua salute peggiora. Se un'infezione secondaria si unisce al lichene, esiste la possibilità della morte dell'animale colpito.
Misure diagnostiche
Per stabilire la diagnosi corretta è sufficiente esaminare il vitello. La tigna ha sintomi tipici. A volte è necessaria l'esclusione di altre patologie dermatologiche. In questo caso, è necessario prelevare campioni di tessuti malati per l'analisi. Per questo, si consiglia di utilizzare squame di peli e pelle. Solitamente la diagnosi differenziale si effettua con la scabbia, poiché queste patologie hanno un quadro clinico simile.
Durante la diagnosi, il veterinario è interessato alla forma del decorso della malattia: può essere cancellata, profonda, superficiale, vescicolare. Va tenuto presente che negli animali adulti la malattia è caratterizzata da un decorso più lieve. Ciò è dovuto al fatto che il sistema immunitario è in grado di far fronte all'infezione. I giovani animali hanno un'immunità più debole.
Perché il fungo è in grado di penetrare negli strati profondi del derma. Questo provoca la comparsa di una forma di patologia profonda o vesciche.
Norme per il trattamento dei licheni nei bovini
Il trattamento della tricofitosi viene effettuato in diversi modi. La terapia viene selezionata tenendo conto del tipo di patologia e della sua gravità. Nella fase iniziale è sufficiente l'uso di farmaci antimicotici e cheratolitici. Nei casi difficili si effettua la vaccinazione.
Antimicotici
Prima di trattare un vitello o una mucca con unguenti antimicotici, rimuovere lo sporco, le croste e altre sostanze che impediranno al principio attivo di entrare nel sito dell'infiammazione. È meglio pulire, ammorbidire e vaporizzare la pelle prima di applicare l'unguento.
Di solito i seguenti rimedi sono usati per trattare la CRS:
- Unguento "Yam" - è un farmaco antimicotico, che contiene componenti antimicotici e astringenti. Già dopo 2 trattamenti, le croste si staccano entro 1 settimana. La ricrescita dei capelli testimonia l'efficacia della terapia.
- "Zoomikol" - il principio attivo del prodotto è il tiabendazolo. Sotto la sua influenza, i micromiceti interrompono la loro riproduzione. La sostanza è prodotta sotto forma di spray. Deve essere applicato uniformemente sul punto dolente e catturare 1-2 centimetri di pelle sana. Si consiglia di ritrattare l'animale dopo 3-5 giorni. Il corso della terapia comprende 3-4 applicazioni della sostanza.
- "Imarol" - è prodotto sotto forma di un concentrato denso per fare un'emulsione. Per fare ciò, la sostanza viene miscelata con acqua in un rapporto di 1:5. Si consiglia di utilizzare la composizione al giorno. In questo caso, si consiglia di trattare l'animale 4 volte con un intervallo di 3 giorni.
Cheratolitici
Tali farmaci sono usati per ripristinare l'epidermide. Questo dovrebbe essere fatto in combinazione con agenti antimicrobici. I cheratolitici più efficaci includono:
- unguento di catrame;
- Soluzione di iodio al 10%;
- soluzione di verde brillante con una concentrazione del 10%;
- unguento allo zolfo.
Vaccinazione
La vaccinazione può essere utilizzata per prevenire e accelerare il recupero delle persone colpite. Oggi, per questi scopi vengono utilizzati i seguenti mezzi:
- TF-130;
- SP-1;
- LTF-130.
Il vaccino include una coltura fungina sterile. Quando un vitello entra nel corpo, sviluppa resistenza all'agente eziologico della patologia. Gli animali devono essere vaccinati prima dei 6 mesi di età. L'immunità si sviluppa in 2 settimane e dura 7 anni.
Terapia per le comorbilità
A volte, oltre alla tigna, è necessario trattare le comorbidità. Sotto l'influenza dei micromiceti, si verifica un significativo indebolimento del corpo dell'animale. In una situazione del genere, esiste il rischio di infezione del vitello con parassiti o zecche. Ivermek aiuta a far fronte ai disturbi correlati.
Misure di disinfezione
Per rendere il trattamento più efficace, è importante disinfettare la stalla e le mangiatoie. Le spore fungine persistono nell'ambiente esterno per molti giorni. Per evitarne la crescita, si consiglia di disinfettare mangiatoie, attrezzature, pavimenti, pareti. A tale scopo, può essere utilizzato quanto segue:
- soluzione di formalina - la sua concentrazione dovrebbe essere del 5%;
- soluzione di cloro - fare una concentrazione del 20%;
- soluzione di carboidrati.
Rimedi popolari
Per il trattamento della tigna a casa, è consentito utilizzare i seguenti rimedi:
- Unguento di catrame - per la sua fabbricazione, si consiglia di miscelare il catrame con vaselina in un rapporto di 1:5. Applicare la composizione due volte al giorno, al mattino e alla sera.
- Unguento alla trementina - per questo, mescola la trementina con il catrame in un rapporto di 2:1.
- Composizione a base di solfato di rame - viene miscelato con calce e zolfo in rapporto 1:2:3.
Prevenzione
Per evitare la tigna, procedi come segue:
- mantieni la penna pulita;
- distruggi i roditori;
- eseguire di tanto in tanto l'ispezione dei vitelli per il rilevamento tempestivo della patologia;
- Vaccinare tempestivamente gli animali a rischio.
Si consiglia di somministrare il vaccino 2-3 volte con un intervallo di 10-14 giorni. Per gli individui infetti deve essere utilizzata una dose doppia.
La tigna è un serio pericolo. Ciò è dovuto alla sua rapida diffusione in tutto il corpo dell'animale. Sotto l'influenza di un'infezione fungina, l'immunità del vitello è influenzata, il che aumenta il rischio di infezione da batteri. Pertanto, ai primi sintomi di patologia, si raccomanda di intervenire immediatamente.
Raccomandato
Trichofitosi della pecora: cause e sintomi della tigna, trattamento e prevenzione

Informazioni sulla tricofitosi negli ovini, le cause della malattia, i suoi sintomi, i metodi per diagnosticare la malattia, i metodi di trattamento e le misure per prevenire le infezioni fungine.
Dispepsia del polpaccio: sintomi e diagnosi, regimi di trattamento e prevenzione

La dispepsia dei vitelli è intesa come una malattia caratterizzata da una violazione dei processi metabolici. Di conseguenza, gli animali soffrono di problemi digestivi e intossicazione.
Malattie del polpaccio: descrizione e sintomi, trattamento domiciliare

A quali malattie sono sensibili i vitelli: descrizione. Come vengono classificate le patologie nei vitelli? Come determinare la condizione del vitello dalle caratteristiche dello specchio nasolabiale.