Bacche

Fenomeno del lampone: potatura e descrizione della varietà e resa da un cespuglio

Anonim

Il lampone è una deliziosa bacca aromatica con molti benefici per la salute. Viene coltivato in quasi tutti i giardini, cercando di scegliere le migliori varietà suddivise in zone per condizioni climatiche specifiche. Per garantire un raccolto stabile, sono necessari diversi accorgimenti agrotecnici, tra cui la potatura della varietà di lampone Phenomenon. Questa bacca si è guadagnata la fama non solo in Ucraina, ma anche nei paesi vicini.

Descrizione e caratteristiche della varietà

Raspberry Phenomenon è stato ottenuto dall'allevatore Gonchar incrociando le varietà Odarka e Stolichnaya nel 1991. Questo è un cespuglio semi-espandente con lunghi germogli spinosi fino a 3 metri. Sono dipinti in un colore marrone chiaro, che diventa giallo all'inizio dell'autunno.

Foglie tipiche dei lamponi: verde scuro superiormente e con pubescenza biancastra inferiormente, pennate spaiate, piegate. I lamponi fioriscono a maggio con fiori bianchi con stami gialli, caratteristici anche delle piante di questa specie.

Nel primo anno dopo la semina, il cespuglio può produrre bacche rotonde, che successivamente diventano a forma di cono. La loro dimensione è superiore alla media, il peso varia da 4,5 a 10 grammi. Si distinguono per la polpa densa e succosa con un delicato aroma espressivo. C'è una leggera acidità, ma il gusto è armonioso.

Il periodo di fruttificazione cade tra la fine di giugno e luglio (a seconda della regione e delle condizioni meteorologiche), la resa di un cespuglio raggiunge gli 8 chilogrammi. I frutti tollerano bene il trasporto.

Pro e contro

La varietà di lamponi Il fenomeno presenta i seguenti vantaggi:

  1. Resistenza al freddo. Questa qualità consente alla pianta di essere coltivata in paesi con climi diversi, dall'Ucraina alla Russia.
  2. Elevata tolleranza alla siccità. I cespugli daranno un raccolto anche in un anno secco, ma con un'abbondanza di umidità, le bacche saranno grandi e il raccolto sarà solido. La presenza di sole e acqua ha un effetto positivo sulle caratteristiche gustative del Fenomeno.
  3. Adattabilità eccellente. La pianta darà frutti e crescerà anche in condizioni non molto favorevoli.
  4. Tasso di sopravvivenza significativo delle piantine.
  5. Versatilità nell'uso delle bacche. Sono adatti per il consumo fresco, il congelamento e la lavorazione.
  6. Lamponi resistenti alle malattie multiple, resistenza ai parassiti.
  7. Eccellente aspetto delle bacche, trasportabilità, aroma (la presenza di un forte odore è considerata da alcuni uno svantaggio).
  8. Stabilità della fruttificazione e raccolto abbondante.

Queste caratteristiche positive hanno determinato la popolarità del lampone Fenomeno tra professionisti e dilettanti. Tuttavia, ha anche alcuni inconvenienti:

  1. I cespugli sono soggetti ad attacchi di acari, scarabei lamponi e punteruoli.
  2. Aroma intenso di frutti di bosco, anche se questa proprietà difficilmente può essere considerata un difetto.
  3. Dipende dal gusto, dimensione, qualità e quantità dei frutti dalle proprietà e dalla fertilità del terreno, nonché dalla disponibilità di annaffiature, concimazione, condizioni meteorologiche. In caso di siccità, le bacche diventano più piccole, diventano meno succose e gustose, c'è il rischio di carenza di raccolto. Lo stesso accade su terreni magri e asciutti.
  4. La necessità di una giarrettiera di lunghi germogli spinosi.

Con un'adeguata tecnologia agricola e una buona cura, il lampone Phenomenon dà ottimi raccolti di bacche grandi, succose e dai colori vivaci.

Fenomeno della coltivazione del lampone

Affinché i lamponi crescano con successo e diano raccolti stabili, è necessario fornire loro cura, irrigazione, alimentazione e potatura. Ma la scelta del materiale da piantare è più importante.

La piantina deve avere radici potenti, formate e sane, oltre ad almeno tre gemme alla base del germoglio. Questo è importante, poiché la prossima stagione cresceranno nuovi rami fruttiferi da tali gemme.

I cespugli vengono piantati in un terreno fertile, abbastanza umido, ma non bagnato. Raspberry Phenomenon viene coltivato in un appezzamento separato con terreno sciolto e nutriente, in zone soleggiate dove in inverno si accumula molta neve.

Cura e rifinitura

I cespugli vengono piantati alla fine di agosto-settembre, ma il tempo di semina dipende dalle condizioni meteorologiche.Concimi minerali ad azione prolungata e letame o humus vengono applicati a ciascuna buca. Gli additivi devono essere miscelati con il terreno. Dopo la semina, il cespuglio di bacche viene annaffiato abbondantemente. Le piante vengono piantate a una distanza di 60-80 centimetri l'una dall' altra, poiché crescono fortemente e asciugano il terreno. Gli alberelli vengono tagliati, lasciando non più di 30 centimetri di rami. Le foglie vengono rimosse.

Le piante radicate vengono annaffiate abbondantemente almeno tre volte l'anno prossimo:

  1. Prima della formazione del fiore, ma solo in caso di mancanza di precipitazioni naturali.
  2. Durante la formazione delle ovaie.
  3. Dopo aver raccolto tutti i frutti.

Concimazione dei lamponi Il fenomeno è anche tre volte: dopo lo scongelamento del terreno, durante la fioritura e dopo la raccolta e la potatura dei cespugli.

La potatura del lampone è un'importante pratica agricola. I germogli malati, deboli, deformati o malati, vengono costantemente rimossi. Per formare il raccolto viene utilizzato un metodo di doppia potatura. La prima potatura avviene in estate, effettuata dopo la raccolta. Le cime dei rami troppo lunghe (più di un metro e mezzo) vengono rimosse, causando la ramificazione.

L'anno successivo, in primavera, le cime vengono tagliate di 10-15 centimetri, il che migliora la formazione dei rami laterali. Il cespuglio diventa rigoglioso e dà molte bacche. Lo svantaggio della tecnica è l'ispessimento delle piantagioni, quindi i lamponi di fenomeno dovrebbero essere piantati immediatamente, tenendo conto di questa caratteristica.

Malattie e parassiti

Il fenomeno del lampone è famoso per la sua resistenza al flagello delle bacche - il moscerino del lampone, nonché alle malattie virali e fungine. È influenzato dallo scarabeo e dal punteruolo del lampone, nonché dagli acari.Per sbarazzarsi dei parassiti, è necessario trattare le piantagioni con insetticidi appropriati, nonché effettuare la pulizia sanitaria dei cespugli e dell'intera piantagione. È necessario rimuovere rami e foglie secchi, allentare e pacciamare il terreno, annaffiare e concimare i lamponi in tempo.

Raccolto e stoccaggio dei raccolti

I lamponi maturi della varietà Phenomenon si separano facilmente dal gambo, quindi non è difficile raccoglierli. La raccolta viene effettuata a mano, per il posizionamento degli acini è meglio scegliere cesti bassi e larghi con fondo piatto.

Le bacche fresche rimangono 3-5 giorni, durante i quali devono essere lavorate o vendute. Gestiscono bene il trasporto. Conservare i lamponi fenomeno a una temperatura non superiore a 3 gradi Celsius.

I lamponi sono buoni per una varietà di scopi. Le bacche fenomeno possono essere consumate fresche, congelate, sottoposte a surgelazione per preservarne il gusto e le proprietà utili, cuocere composte, conserve, confetture, marshmallow e marshmallow.

Lamponi congelati per l'inverno Il fenomeno è un magazzino di vitamine e gusto estivo. Possono essere usati come ripieno per cuocere al forno, fare frullati, composte e altre bevande. Con tempo umido e fangoso, il tè con miele e lamponi aiuterà ad abbassare la temperatura.

Fenomeno Lampone - un'eccellente varietà senza pretese con frutti gustosi, grandi e sani.