Miele di lividi: descrizione e composizione, proprietà utili e controindicazioni
Il miele di livido è un prodotto prodotto dalle api dal nettare di un fiore chiamato livido. L'erba è considerata un'erbaccia nella fattoria, ma è irragionevole per gli apicoltori combatterla. Dopotutto, la pianta è un'eccellente pianta di miele, che ama molto le api. Il miele del nettare di lividi ha qualità gustative squisite. È arricchito con tutte le vitamine e i minerali essenziali, motivo per cui viene utilizzato nella medicina tradizionale per applicazione orale o esterna.
Descrizione e proprietà utili del miele di lividi
Bruise Honey è un prodotto di prima scelta. È caratterizzato da ottime proprietà organolettiche, il che significa:
- gusto del prodotto;
- coerenza;
- odore;
- colore;
- retrogusto.
Importante! La stessa pianta del livido non è adatta al consumo, poiché appartiene alla categoria delle colture velenose. Tuttavia, i suoi decotti, come il miele, possono essere assunti per via orale, osservando le precauzioni e il dosaggio rigoroso.
Un prodotto delle api molto apprezzato per le sue capacità:
- normalizzare la circolazione sanguigna;
- rafforzare l'immunità;
- stimolare i processi rigenerativi e di guarigione delle ferite;
- stabilizzare l'attività dell'apparato digerente;
- rimuovere il colesterolo cattivo in eccesso dal sangue;
- elimina il dolore articolare;
- combattere il processo infiammatorio;
- forniscono azione anestetica, antisettica e battericida.
Si usa per raffreddori, artrosi, reumatismi, varie violazioni dell'integrità della pelle. Da esso vengono preparate deliziose miscele con effetti immunostimolanti e antivirali. Ma ha medicine dolci e controindicazioni, quindi assicurati di poterlo usare come indicato.
Composizione e contenuto calorico
Il prodotto Bee ha una composizione multicomponente, che si forma:
- glucosio;
- fruttosio;
- aminoacidi;
- antiossidanti;
- enzimi;
- acidi organici;
- oli essenziali;
- fitoormoni.
Inoltre, il miele contiene vitamine e sostanze simili alle vitamine del gruppo B, retinolo, tocoferolo, acido ascorbico. Il prodotto delle api contiene tutti i preziosi macro e microelementi, inclusi zinco, magnesio, selenio, calcio, potassio e altri.
Ha un valore energetico medio: 310 kilocalorie per 100 grammi.
Quando e dove viene raccolto il miele livido
La pianta del livido non ha pretese per le condizioni di crescita. È ugualmente resistente al freddo e alla siccità. La cultura più comune è in Altai e nella Siberia occidentale. Si raccoglie nei prati o nei campi. Il periodo di raccolta è intorno alla fine di agosto.
Utilizzo e ricette del miele
Prodotto naturale utilizzato per il trattamento:
- nevrosi;
- aterosclerosi;
- disturbi cardiaci;
- malattie vascolari;
- raffreddori;
- malattie dell'apparato digerente;
- mal di testa;
- asma bronchiale;
- lesioni cutanee infiammatorie;
- Patologie ORL.
È possibile utilizzare il prodotto per la tossicosi nelle donne in gravidanza. Ma devi usarlo con attenzione. Le migliori ricette con il miele:
- Trattamento della nevrosi. Mescolare 1 parte di pappa reale con 100 parti di miele livido. Prendi mezzo cucchiaino 2-3 volte al giorno per 3 settimane. Se necessario, il corso della terapia può essere ripetuto dopo una breve pausa.
- Trattamento dell'aterosclerosi o di altre malattie cardiovascolari. Sbucciare e poi grattugiare 250 grammi di aglio su una grattugia fine, mescolarlo con 350 grammi di miele liquido.La massa deve essere accuratamente mescolata, mettere il contenitore con la miscela in un luogo buio, insistere per una settimana. Il prodotto finito viene assunto 15 millilitri tre volte al giorno mezz'ora prima dei pasti. Il corso della terapia dura almeno 2 mesi.
- Guarigione delle ferite. Per accelerare il processo di rigenerazione dei tessuti cutanei danneggiati, il prodotto viene utilizzato esternamente. Può essere applicato sulle aree interessate sotto forma di un unguento o fasciato dopo la lubrificazione delle ferite sul corpo. Le procedure possono essere eseguite non più di 2 volte al giorno.
Per rafforzare l'immunità, prevenire raffreddori o altre malattie, il prodotto viene utilizzato secondo lo stesso principio del miele normale.
Danno e controindicazioni
L'uso del miele livido è controindicato in:
- intolleranza individuale all'organismo dei componenti del prodotto;
- allergie a qualsiasi prodotto delle api;
- diabete;
- allattamento al seno;
- malattia epatica o renale cronica.
Non dare il miele ai bambini di età inferiore ai 3 anni.
Se hai un'allergia alla dolcezza o se ne abusa, possono verificarsi i seguenti sintomi:
- eruzioni cutanee;
- nausea;
- gonfiore;
- disturbi della funzione digestiva dovuti ad una diminuzione dell'acidità dello stomaco;
- sfaldamento e arrossamento, possibilmente gonfiore sulla pelle;
- disturbi delle feci.
Ricorda inoltre che l'uso del prodotto in presenza di controindicazioni ad esso può aggravare il decorso della tua malattia.
Dosaggio per bambini e adulti
Per un adulto, la dose standard di miele è di 1 cucchiaio al giorno. Con un carico maggiore sul corpo, il volume del prodotto consumato aumenta a 2-3 cucchiai. Tuttavia, dovrebbero essere presi non per 1 volta, ma per 3 - al mattino, pomeriggio e sera.
I bambini a partire dai 3 anni non possono somministrare più di 15 millilitri di prodotto dolce al giorno. Se il bambino non è allergico, può usare il miele ogni giorno per un lungo periodo di tempo.
Regole di archiviazione
I requisiti di conservazione del miele di Lividi sono standard. Barattoli di vetro o contenitori di plastica sono ugualmente adatti per questo. Ma non utilizzare contenitori di metallo o sm alto per il prodotto in modo che non diventi acido.
È meglio mettere un contenitore con un dolcetto in frigorifero o in cantina. È importante proteggerlo dalla luce solare diretta, dall'eccessiva secchezza o, al contrario, dall'umidità elevata.
Non sorprenderti se dopo un po' scopri che la massa è zuccherata. Questo è un processo normale che si verifica circa un mese dopo l'estrazione del miele. La cristallizzazione non compromette in alcun modo la composizione o le proprietà benefiche del medicinale dolce, quindi non è necessario gettarlo via: basta scioglierlo a bagnomaria a fuoco minimo.
Raccomandato
Miele di fiori: descrizione e composizione, proprietà utili e controindicazioni

Il miele di fiori contiene un gran numero di componenti preziosi. Pertanto, può essere tranquillamente utilizzato per il trattamento e la prevenzione di varie patologie.
Miele di verga d'oro: descrizione e composizione, proprietà utili e controindicazioni

Caratteristiche del miele di verga d'oro. Composizione, contenuto calorico di un prodotto dolce. Qualità utili delle prelibatezze, sfumature d'uso nella medicina tradizionale. Regole di conservazione dei dolci.
Miele di cartamo: descrizione e composizione, proprietà utili e controindicazioni

Il miele di cartamo è chiamato un prodotto unico che apporta grandi benefici al corpo. Affinché la sostanza dia il risultato desiderato, è importante usarla correttamente.