Apicoltura

Miele di bosco: descrizione e composizione, proprietà utili e controindicazioni

Anonim

Il miele di bosco è un prodotto dell'apicoltura polifloreale, il nettare per il quale le api raccolgono dai fiori che crescono nelle aree forestali. La dolcezza appartiene alle varietà d'élite per la sua composizione, proprietà pregiate, caratteristiche organolettiche. Il prodotto è utilizzato in cucina, medicina tradizionale, cosmetologia. Ma se stai appena iniziando a scoprire questo miele, assicurati che non ci siano controindicazioni al suo utilizzo.

In che modo le api ottengono il miele di bosco?

Per ottenere questo tipo di miele polifloreale, le api raccolgono il polline dalle piante di miele di bosco. Possono essere fiori:

  • lamponi selvatici;
  • fragole;
  • origano;
  • trifoglio;
  • biancospino;
  • lime;
  • abete;
  • mangiato;
  • salici;
  • pini.

Non è facile ottenere un tale miele. Per fare questo, l'apicoltore porta l'apiario ai margini della foresta o nelle radure. Fortunatamente, le api si adattano rapidamente alle nuove condizioni, quindi iniziano a raccogliere il polline quasi immediatamente. L'apicoltore durante questo periodo controlla gli alveari. Il periodo ottimale per queste gite è l'estate-autunno.

Composizione e proprietà utili

L'insieme delle sostanze utili e, di conseguenza, le preziose proprietà del miele di bosco dipendono direttamente dalla pianta del miele da cui si è ottenuto il polline. Tuttavia, i dolci sono presenti nella composizione generale:

  • tocoferolo;
  • acido ascorbico;
  • vitamine K, PP;
  • antiossidanti;
  • acidi organici;
  • riboflavina;
  • acido pantotenico;
  • vitamina B3;
  • piridossina;
  • ferro;
  • calcio;
  • potassio;
  • magnesio;
  • zinco.

A causa di questa composizione, il miele "selvatico" è benefico per la salute, in quanto fornisce:

  • aumento dei livelli di emoglobina nel sangue;
  • abbassamento della pressione sanguigna;
  • rimozione del colesterolo in eccesso dal sangue;
  • rimuove le tossine dal corpo;
  • mantenere una sana attività cerebrale;
  • rafforzamento dell'immunità;
  • miglioramento di pelle, unghie, capelli;
  • regolazione dell'acidità di stomaco;
  • stabilizzazione del deflusso biliare;
  • ripristino del normale metabolismo;
  • eliminazione del processo infiammatorio;
  • fornisce attività antimicotica, antibatterica e antivirale;
  • sollievo dal dolore.

Il prodotto inibisce la crescita delle cellule tumorali, protegge dalle malattie cardiache e svolge molte altre utili funzioni. Pertanto, includilo nella tua dieta se non hai controindicazioni al suo utilizzo.

Applicazione

Il miele di bosco ha trovato la sua applicazione non solo nell'industria culinaria. È usato nel trattamento e nella prevenzione delle malattie. Inoltre, il prodotto è anche molto popolare nella cosmetologia domestica.

Malattie cardiache

Per il loro trattamento viene preparata una pasta speciale a base di miele e cannella in polvere (fresca o secca). I componenti sono miscelati in proporzione: 1 cucchiaino di miele con 0,5 cucchiaini di spezie. La massa risultante viene spalmata sul pane anziché sulla marmellata e consumata quotidianamente a colazione.

Artrite

Una bevanda al miele viene utilizzata nel trattamento dell'artrite. Sciogliere 2 cucchiaini di miele e 1 cucchiaino di cannella in polvere in un bicchiere d'acqua. Allo stesso tempo, ricorda che il liquido deve essere caldo, non bollente, altrimenti il prodotto delle api perderà le sue proprietà benefiche.

Prendi il rimedio curativo due volte al giorno, al mattino e alla sera. Se bevi regolarmente questo dolce medicinale, ti aiuterà ad alleviare il dolore e l'infiammazione, a ripristinare la mobilità articolare e a portare la malattia in remissione per molto tempo.

Infezione della vescica

Prodotto efficace e cistite. Per alleviare il dolore, l'infiammazione e il disagio durante la minzione, preparare un medicinale simile al precedente. Solo in un bicchiere d'acqua, sciogliere 2 cucchiai di cannella in polvere e 5 millilitri di prodotti delle api.

Mescola bene gli ingredienti. È importante che siano completamente sciolti in acqua tiepida. Utilizzare il prodotto subito dopo la preparazione, meglio farlo la mattina o la sera, prima dei pasti.

Questo rimedio casalingo distrugge gli agenti patogeni. Un risultato positivo del trattamento può essere osservato già entro la fine della prima settimana.

In cosmetologia

Il miele di bosco nella cosmetologia domestica viene utilizzato per creare maschere per viso e capelli. Contribuisce:

  • leviga le rughe;
  • ringiovanimento;
  • ottenere un effetto lifting;
  • combattere l'acne;
  • intensificazione della crescita dei capelli;
  • prevenzione dell'alopecia;
  • rafforzare il follicolo pilifero.

Il prodotto viene spesso aggiunto a tutti i tipi di scrub per la pelle del viso, del corpo, della testa. Ed è anche utile usarlo per lubrificare la lamina ungueale e l'area circostante. La saturazione della pelle con vitamine aiuta a rafforzare le unghie, eliminandone la foliazione e la fragilità.

Tipi di miele di bosco

Secondo il tipo di raccolta, il miele di bosco si divide in 2 varietà:

  • Honeydewy. Questo prodotto delle api è considerato il più pregiato perché contiene componenti di origine animale e vegetale. Ottienilo dalla secrezione degli afidi.
  • Combinato. In re altà, questo è il miele che le api producono dopo aver raccolto il polline dalle piante della foresta.

Consigli. Per scoprire esattamente che tipo di miele "selvatico" hai di fronte, studia l'etichetta sul barattolo. Se acquisti il prodotto direttamente dall'apicoltore, puoi chiedergli come è stato ottenuto il prodotto delle api.

A seconda della pianta del miele, succede il miele:

  • Pino. Prodotto principalmente in Grecia o nella parte egea della Turchia. Colore marrone scuro con aromi di caramello o legnoso.
  • Abete. Si distingue per un colore ambrato con presenza di venature rossastre. L'aroma ricorda il caramello o il latte condensato.
  • Pikhtov. Questo miele è una varietà di melata. La massa è dipinta in un colore scuro con striature verdastre appena percettibili. L'odore può essere diverso: erbaceo, resinoso, caramellato o addirittura balsamico.
  • Bukov. È caratterizzato da un sapore delicato ma molto dolce. Ha una consistenza molto spessa, una superficie liscia, nessuna cristallizzazione quando è in forma liquida.
  • Dubov. Differisce nel colore scuro e nell'aroma gradevole e ben espresso. La melata è prodotta dagli insetti. Il miele cristallizza rapidamente. I suoi cristalli possono raggiungere dimensioni impressionanti.

Questa lista potrebbe continuare all'infinito. Dopotutto, culture forestali completamente diverse possono agire come piante da miele, sia alberi che piante.

A seconda di ciò, le proprietà gustative del prodotto varieranno, e non solo la sua composizione e le proprietà utili.

Come distinguere da un falso?

Determinare il miele di bosco e distinguerlo da quello contraffatto è necessario, tenendo conto delle sue caratteristiche organolettiche. Puoi capire che hai un prodotto di api davvero "selvatico" di fronte a te dai seguenti parametri:

  • Colore. Varia dall'ambra chiaro o dorato al marrone, a volte anche nero. Potrebbero essere presenti sfumature aggiuntive se le conifere fungessero da piante di miele.
  • Fragranza. Luminoso, ben definito e palpabile. Può essere morbido, ma a volte ha una nota acidula.
  • Gusto. È difficile confrontarlo con il gusto di altri tipi di miele. E ancor di più, un prodotto ottenuto artificialmente non potrà ripetere questo criterio organolettico. Il sapore del miele di bosco è ricco, astringente, aspro, a volte con una leggera acidità.

Il processo di cristallizzazione procede in modi diversi. Pertanto, secondo questo criterio, è difficile giudicare l'autenticità del miele.

Controindicazioni per l'uso

Il miele di origine forestale è senza dubbio un prodotto utile. Ma non dimenticare le controindicazioni che ha anche lui. È vietato utilizzarlo se disponibile:

  • allergie a qualsiasi prodotto delle api;
  • malattie gravi dell'apparato digerente;
  • oncopatologie progressive;
  • dolce intolleranza in quanto tale;
  • disturbi nel livello di acidità dello stomaco.

Nonostante il basso indice glicemico, il prodotto delle api è vietato per l'uso nel diabete.Non dovresti essere coinvolto in loro per le persone in sovrappeso e con l'obesità è completamente controindicato. I medici consigliano di non includere il miele nella dieta durante la gravidanza e di non darlo a bambini di età inferiore ai 3 anni.

Caratteristiche di archiviazione

Il miele viene conservato in un luogo buio, protetto dalla luce solare diretta. Perfetto per questa dispensa, cantina o cantina. Ma non è vietato riporre il contenitore con il prodotto sul ripiano del frigorifero.

Si consiglia di conservare la dolcezza nel contenitore in cui si trovava al momento dell'acquisto. Di solito per questo vengono utilizzati barattoli di vetro o secchi di plastica. La temperatura ottimale per il prodotto non è superiore a +25 °C. Se segui queste semplici regole, il miele conserverà a lungo le sue proprietà benefiche.