Apicoltura

Miele di cardo mariano: che aspetto ha e composizione, proprietà utili e controindicazioni

Anonim

Il cardo mariano, o cardo di Maria, è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. Ha molte proprietà utili. Pertanto, il miele della pianta del cardo mariano è considerato molto prezioso per il corpo. Questo prodotto è piuttosto raro, quindi ottenere il nettare naturale non è così facile. È importante considerare che deve avere una consistenza viscosa omogenea e un profumo floreale persistente.

Aspetto del miele di cardo mariano

Il miele di cardo mariano è piuttosto raro, perché le api non amano molto questa pianta. Per acquistare un prodotto naturale, devi sapere come appare. Il vero miele dovrebbe avere una consistenza abbastanza densa e viscosa.

Per quanto riguarda il colore, il più delle volte è vicino a una leggera sfumatura di giallo. A seconda dell'area e delle condizioni di crescita, l'ombra può essere di colore giallo chiaro o ambra scuro.

Il sapore del miele di cardo mariano dovrebbe essere pronunciato e dolce. Dopo aver utilizzato il prodotto si avverte un retrogusto persistente. La fragranza ricorda un normale odore di miele, ma ha una nota aspra.

Il miele di questa pianta è caratterizzato da una cristallizzazione abbastanza rapida. Dopo la zuccheraggio, il prodotto è di facile consumo. Contiene particelle morbide che si rompono facilmente.

Composizione chimica

Il miele di cardo mariano contiene i seguenti ingredienti:

  • fruttosio, glucosio e saccarosio;
  • acqua;
  • destrina - è un prodotto di decomposizione dell'amido;
  • acidi organici - influiscono sull'acidità del prodotto;
  • micronutrienti - questa categoria include selenio, zinco, iodio, boro, cromo;
  • macronutrienti - questi includono potassio, magnesio, calcio, ferro;
  • vitamine B, E, K, D;
  • carotenoidi;
  • oli essenziali.

Proprietà utili

Il miele di cardo mariano è considerato una delle varietà più pregiate. Grazie al suo utilizzo è possibile ottenere una serie di effetti benefici:

  • Migliora la funzionalità epatica. Questo prodotto aiuta con l'infiammazione del fegato e dei dotti biliari. La sostanza ha proprietà epatoprotettive, evita la distruzione dell'organo e ne accelera il recupero. È consentito utilizzare il prodotto per ripristinare la normale sintesi biliare.
  • Migliora l'epatite C. Il miele di cardo mariano non è un medicinale che aiuta a eliminare questa pericolosa malattia virale. Allo stesso tempo, nelle fasi iniziali della patologia, il prodotto aiuta a fermare la riproduzione dei patogeni e ad alleviare i sintomi.
  • Rafforzare il corpo quando il sistema immunitario è indebolito e la carenza di vitamine. Il prodotto aiuta a riprendersi da una lunga malattia e prevenire le infezioni virali.
  • Migliora il funzionamento del sistema nervoso. Il prodotto dell'apicoltura è utile per lo stress, lo stato emotivo instabile e i disturbi del sonno. Il miele contiene quercetina, che ha un effetto calmante. Inoltre, questa varietà aiuta a migliorare la funzione cerebrale ed evitare lo sviluppo di complesse patologie neurologiche.
  • Normalizza il metabolismo e le funzioni digestive. Si consiglia di mangiare una piccola quantità di miele con tendenza alla stitichezza, rallentando la digestione del cibo e crampi intestinali.Il prodotto stimola l'assorbimento degli elementi utili che vengono con il cibo e purifica il corpo dalle tossine accumulate.
  • Ridurre il dolore articolare. Il prodotto delle api ha spiccate proprietà antinfiammatorie. Pertanto, può essere utilizzato per l'artrite, l'artrosi, i reumatismi. La composizione elimina il dolore e aiuta a liberarsi del gonfiore locale.

Prodotto delle api particolarmente utile per le donne.

Il suo uso sistematico ha un effetto positivo sull'aspetto e aiuta a rallentare il processo di invecchiamento.

Il miele di cardo mariano è utile per i seguenti disturbi:

  • patologia del sangue - la sostanza aumenta il numero di piastrine nel plasma sanguigno;
  • violazione dei processi metabolici;
  • patologia del fegato e della cistifellea - la sostanza aiuta a migliorare il deflusso della bile e rafforzare le funzioni protettive del fegato;
  • disturbi nel funzionamento del sistema nervoso - la composizione aiuta a far fronte all'insonnia e all'aumento dell'ansia;
  • emorroidi;
  • sciatica e altri dolori articolari.

Medicina tradizionale

Per un effetto rinforzante generale e per il trattamento degli organi interni, è importante attenersi al dosaggio. Allo stesso tempo, si consiglia agli adulti di consumare 1-2 cucchiai di miele e ai bambini di età superiore ai 3 anni - 1-1,5 cucchiaini.

Il nettare d'api può essere consumato puro o aggiunto al tè o al latte caldo.

Per rendere più efficace l'uso del rimedio, la sua ricezione dovrebbe essere divisa in più parti identiche.

Per il fegato

Il miele di cardo mariano aiuta a proteggere, curare e ripristinare il fegato in varie malattie. Questi includono insufficienza epatica, cirrosi, epatite. In questo caso il prodotto può essere abbinato ad acqua, tè, latte. È anche accettabile utilizzarlo nella sua forma naturale.

Per giunti

Per far fronte ai dolori articolari, puoi preparare lozioni al miele. Per fare questo, si consiglia di prendere 1-2 cucchiaini di miele, applicare sull'area problematica e avvolgere con un panno caldo per 20 minuti.

Uso in cosmetologia

In cosmetologia, il miele viene utilizzato per risolvere questi problemi:

  • Per migliorare la crescita dei capelli. In questo caso, è necessario riscaldare 2-3 cucchiai di prodotto a +40 gradi. Si consiglia di utilizzare un bagno di vapore per questo. La composizione finita deve essere applicata sul cuoio capelluto e indossare una cuffia da doccia di plastica, avvolgere con un asciugamano. Dopo mezz'ora, la composizione deve essere lavata via. Si consiglia di eseguire la procedura ogni giorno per 10 giorni.
  • Per eliminare l'acne, imitare e le rughe dell'età. In questo caso, devi prendere 1-2 cucchiai di miele e distribuirlo uniformemente sul viso. Dopo 20 minuti, risciacquare la maschera con acqua tiepida.
  • Per un massaggio. La giusta quantità di sostanza deve essere applicata sul corpo e strofinata lentamente sulla pelle. Quando l'ombra del miele diventa grigiastra, deve essere lavata via.

Controindicazioni e danni

Il miele di cardo mariano porta non solo benefici, ma anche danni. Deve essere preso con molta attenzione e, in caso di alcune malattie, dovrai abbandonare completamente il prodotto.

Le principali restrizioni includono quanto segue:

  • reazioni allergiche ai prodotti delle api;
  • riacutizzazione della colelitiasi;
  • gravidanza;
  • diabete mellito;
  • patologie neurologiche croniche;
  • malattie complesse del cuore e dei vasi sanguigni;
  • mancanza di respiro;
  • asma bronchiale.

Durante una pulizia del fegato, il miele di cardo mariano provoca effetti collaterali come dolore e diarrea. Se tali sintomi sono presenti per più di 2 giorni, dovresti smettere di usare il rimedio.

Se una persona ha una malattia da calcoli biliari, è necessario iniziare a usare il rimedio con piccole dosi. Inoltre, il cardo mariano non dovrebbe essere usato per i disturbi mentali, in particolare per l'epilessia o la depressione.

In rari casi, il prodotto provoca una violazione della valvola cardiaca. Questo si osserva quando una persona ha malattie del cuore e dei vasi sanguigni. Ciò è dovuto all' alto contenuto di fosforo e calcio nella pianta.

Il miele non deve essere somministrato a bambini di età inferiore ai 2 anni. È severamente vietato mangiare bocconcini durante l'allattamento. In questo caso, il bambino potrebbe sviluppare una grave allergia.

Regole di selezione e funzioni di archiviazione

Le varietà rare di prodotti delle api vengono spesso sostituite con varietà più economiche.Molti apicoltori danno alle api sciroppo di zucchero o aggiungono impurità al prodotto fresco. Questi includono, in particolare, farina, amido, melassa. Per identificare un prodotto naturale, dovresti prestare attenzione alle seguenti caratteristiche:

  • poiché il miele di cardo mariano è considerato molto raro, è piuttosto costoso;
  • Il miele naturale di cardo mariano ha un sapore dolce-zuccherato, un leggero odore floreale con note acidule, una tonalità giallo chiaro o ambrato scuro;
  • La reazione alla soluzione di iodio aiuta a identificare l'amido.

Conserva il miele di cardo mariano in un luogo asciutto e buio. Il regime di temperatura ottimale è + 5-20 gradi. I vasetti di vetro sono più adatti a questo scopo. Allo stesso tempo, è impossibile conservare il prodotto dell'apicoltura in contenitori di metallo. Ciò provoca il rilascio di sostanze tossiche.

Il miele di cardo mariano è considerato un prodotto molto gustoso e salutare che ha un effetto complesso sul corpo. Affinché la composizione apporti solo benefici all'organismo, è importante utilizzarla correttamente, osservando rigorosamente il dosaggio.