Come fanno le api il miele: una descrizione del processo di raccolta e produzione, perché è necessario
I benefici del miele sono noti all'umanità fin dai tempi antichi. Il prodotto delle api contiene vitamine, minerali, zuccheri e acidi sani. Il processo di produzione del miele è controllato da insetti laboriosi e le persone ottengono un prodotto completamente pronto da mangiare. Come le api estraggono il nettare e producono il miele dalla delicatezza dei fiori, esamineremo ulteriormente i dettagli.
Perché le api hanno bisogno del miele
La famiglia delle api è caratterizzata da un gran numero di individui, dove ogni insetto è responsabile delle diverse fasi della vita e dell'esistenza del nido. Gli abitanti dell'alveare richiedono cibo di qualità, ma non tutte le api sono in grado di ottenerlo.
Gli esploratori e gli operai sono responsabili della ricerca e della raccolta del cibo, che trasporta il nettare dei fiori e il polline all'alveare, dove vengono ricevuti e lavorati da altre balenottere minori.
- Gli scout trovano un sito con piante di miele, dove viene prelevato un campione del prodotto necessario.
- Inoltre, gli insetti tornano all'alveare, dove trasmettono informazioni ai lavoratori, che volano immediatamente fuori per raccogliere cibo per l'intera famiglia numerosa.
- Nettare e polline, dopo essere stati trattati con uno speciale segreto, vengono posti in apposite celle e sigillati.
- Nel processo della vita, le api aprono gradualmente i favi e utilizzano il prodotto maturato come alimento principale per la prole e tutta la famiglia.
A causa della loro operosità, gli insetti producono molto più nettare di quanto sia necessario per nutrire lo sciame. Gli apicoltori professionisti, con calcoli corretti, ricevono una grande quantità di prodotto dell'apicoltura pronto, prezioso e utile.Durante la stagione, l'apicoltore pompa da 50 a 70 kg di miele prodotto da una famiglia di api.
Interessante! Per fare il miele, gli insetti usano il nettare delle piante da fiore e della melata, che viene secreto da alberi, arbusti e alcuni tipi di afidi.
Come lo producono gli insetti
Il lavoro attivo di una colonia di api inizia all'alba e termina dopo il tramonto. Gli insetti raccolgono preziose prelibatezze durante il giorno, che vengono portate all'alveare per un'ulteriore lavorazione. Durante la giornata lavorativa, un'ape effettua fino a 10-12 sortite, facendo brevi pause di riposo tra di loro.
Dopo aver volato intorno alle zone mellifere e aver riempito una vasca speciale con un dolcetto floreale, le balenottere minori tornano all'alveare, dove gli insetti preposti alla ricezione succhiano il nettare dai lavoratori e lo elaborano con un segreto secreto da speciali ghiandole.
Parte della prelibatezza ottenuta viene immediatamente inviata a nutrire le larve.
Gli insetti posizionano la preda principale nelle celle dei favi e la ventilano per qualche tempo, sbattendo intensamente le ali. Tali azioni aiutano a liberare il nettare dall'umidità in eccesso. Per l'invecchiamento e la fermentazione, le celle con la delicatezza sono sigillate ermeticamente con cera.
Il polline d'api viene elaborato nel processo di raccolta dalle piante.
Le balenottere minori raccolgono piccole particelle che aderiscono ai villi, le inumidiscono con un segreto e le rotolano in palline, che vengono poste in appositi cestini posti sulle zampe posteriori. Successivamente, il polline cristallizzato viene consegnato all'alveare, posto in favi separati, riempito di nettare e sigillato. Dopo un'intensa reazione chimica, appare il pane d'api, che contiene una grande quantità di proteine e vitamine necessarie per l'alimentazione della prole e di tutti i membri della famiglia delle api.
Dove è archiviato?
Le api sono insetti molto puliti che mantengono la loro casa in perfetta pulizia e la tengono in ordine ogni giorno.
Le balenottere minori operaie estraggono nettare e polline e, dopo la consegna all'alveare, il cibo viene posto in favi fatti di cera. Durante la conservazione, nella delicatezza si formano reazioni chimiche che contribuiscono alla fermentazione e alla maturazione del miele.
Importante! Le celle contenenti miele sono caratterizzate da un colore marrone chiaro, mentre i favi con pane d'api hanno una tinta giallo brillante.
Fasi di estrazione del miele
Le api sono insetti molto organizzati, quindi il processo di estrazione e produzione del miele è chiaramente distribuito tra tutti i membri della famiglia:
- con l'inizio della mattinata, gli esploratori vanno alla ricerca di aree con piante di miele e dopo essere tornati trasmettono informazioni ad altri individui con movimenti speciali;
- Le balenottere minori al lavoro volano in una direzione già nota per raccogliere nettare e polline;
- dopo aver riempito la vasca con una proboscide appositamente adattata con un dolcetto e aver trasformato il polline in forma cristallina, le api tornano al nido per un breve riposo.
Successivamente, il nettare viene lavorato con un segreto speciale, aerato e sigillato in celle a nido d'ape per un'ulteriore fermentazione.
Durante una giornata lavorativa, i lavoratori a strisce sono in grado di volare da 6 a 8 km e coltivare fino a 12 ettari di piantagioni di miele.
La regina dell'alveare e i droni sono responsabili dell'allevamento della prole e dell'aumento della famiglia. I giovani aiutano a nutrire le larve e a mantenere pulito il nido.
Raccomandato
Come si riproducono le api: una breve descrizione del processo di accoppiamento, come allevarle

Come propagare le api nell'apiario. La struttura e la funzione dei droni e dell'utero. Caratteristiche della riproduzione naturale delle colonie di api. Metodi di aumento artificiale della popolazione.
Come fanno le api la propoli: che aspetto ha e che odore è reale, il processo per ottenerla

Dettagli su come le api producono la propoli. Perché le api hanno bisogno della propoli, delle sue proprietà, colore, odore e sapore, segni di scarsa qualità o deterioramento del prodotto.
Una gallina può deporre le uova senza gallo: è necessario o meno per la produzione di uova, perché e quanto

Descrive se una gallina può deporre le uova senza un gallo, perché le galline ovaiole hanno bisogno dei maschi, così come gli svantaggi ei vantaggi di tenere gli uccelli insieme ai galli.