Apicoltura

L'apicoltura negli Urali: la storia e le caratteristiche della regione, le migliori razze per l'apiario

Anonim

Gli Urali sono un territorio poco adatto all'allevamento delle api. Questa regione è caratterizzata da inverni freddi, primavere umide ed estati piuttosto brevi. Tuttavia, molte persone sono impegnate nell'apicoltura negli Urali. Lì puoi ottenere il miele, il cui numero di diastasi è 30. Questo è considerato un indicatore eccellente. Allo stesso tempo, quando si allevano le api, è importante tenere conto di alcune caratteristiche.

Storia dell'apicoltura degli Urali

La storia dello sviluppo dell'apicoltura negli Urali iniziò nel XVI e XVII secolo. A quel tempo in questa zona furono creati allevamenti di bordo e apiari di tronchi.Erano organizzati in proprietà private e monasteri. Le grandi fattorie includevano 600-700 mazzi. I principali prodotti realizzati in quel periodo includevano miele e cera.

L'apicoltura ha ricevuto uno sviluppo speciale dopo l'arrivo dei Vecchi Credenti negli Urali. Per loro, questo tipo di attività era una delle principali, come la pesca, la caccia e l'agricoltura.

Nel diciannovesimo secolo, gli insetti del miele iniziarono a essere prodotti in serie. Pertanto, questo periodo è spesso chiamato l'età d'oro dell'apicoltura. Nella prima metà del ventesimo secolo, gli apicoltori russi notarono le api locali e iniziarono a studiarle.

Negli anni Trenta del secolo scorso fu creato un apiario dagli insetti della foresta nel distretto di Verkhotursky e lo chiamò "Record". Comprendeva 87 colonie di api. L'azienda produceva circa 80 chilogrammi di miele all'anno. Inizialmente, gli insetti venivano tenuti lì nei ponti e poi negli alveari. Per l'inverno, le api venivano inviate nelle cantine e nell'omshaniki.

Caratteristiche della regione

Gli Urali sono caratterizzati da condizioni meteorologiche piuttosto rigide. Questa regione è caratterizzata da lunghi inverni e brevi estati piovose. Pertanto, le api sono costrette a rimanere senza volare per 6-7 mesi. Ma ora l'apicoltura è considerata una delle industrie più sviluppate. Allo stesso tempo, gli insetti sono allevati principalmente negli Urali meridionali.

Per decenni, la regione è stata leader nella produzione di prodotti come miele e cera. Ci sono anche fattorie specializzate nell'allevamento di api purosangue.

Le migliori razze di api

Le api della Russia centrale sono le più adatte per gli Urali. Coltivano anche la karnika, una razza dei Carpazi. Questi insetti possono sopravvivere in climi rigidi.

Le api della Russia Centrale sono caratterizzate da un colore grigio scuro e da grandi dimensioni. Il peso degli insetti raggiunge i 100-110 milligrammi. Hanno anche una breve proboscide. Nell'apiario è desiderabile coltivare api della stessa razza. Questo rende la cura facile e redditizia.

Inoltre, i rappresentanti della razza della Russia centrale sono caratterizzati da una serie di caratteristiche distintive. Questi includono quanto segue:

  • natura aggressiva;
  • tendenza a sciamare;
  • immunità forte;
  • alta produttività;
  • requisito minimo di mangime in inverno;
  • eccellente adattamento a diversi tipi di alveari.

La razza Krainskaya è anche molto comune negli Urali. Il principale vantaggio dei suoi rappresentanti è considerato un carattere pacifico. Gli insetti sono di taglia media e di colore grigio. Il peso è di 100-230 milligrammi. Inoltre, gli individui sono caratterizzati da una lunga proboscide: le sue dimensioni raggiungono i 7 millimetri.

Le api tollerano molto bene le basse temperature e hanno bisogno di una quantità minima di cibo in inverno. Il principale svantaggio di questa razza è l'instabilità genetica. Se il drone di qualcun altro entra nella famiglia, la specie non riceverà le qualità richieste.

Le api dei Carpazi vengono coltivate attivamente anche negli Urali. Sono di colore grigio e ricoperti da una peluria argentata. La massa di un individuo è di 210-230 milligrammi. Gli insetti hanno un alto grado di resistenza e tollerano bene gli inverni. In questo caso, le api sono caratterizzate da un carattere aggressivo. I vantaggi della razza sono la mancanza di una tendenza a sciamare e un tranquillo cambio di regine.

Metodi di base dell'apicoltura

Negli Urali vengono utilizzati diversi metodi per mantenere le piante di miele. I modi più famosi per tenere le api nell'apiario includono:

  • Kopteva e Kharchenko;
  • Guerra;
  • Ermolaeva;
  • Kashkovsky;
  • contenuto a due casi e due casi uterini.

Quando si allevano insetti negli Urali, si consiglia di tenere conto di una serie di caratteristiche:

  1. È meglio dare la preferenza alla razza di api della Russia centrale. Questi insetti sono più adattati al clima rigido. Sono resistenti alle basse temperature e alle malattie.
  2. È consentito posizionare un apiario solo in aree ecologicamente pulite degli Urali.
  3. Ogni anno, le colonie di api dovrebbero essere esaminate da un veterinario. Ciò contribuirà a evitare la diffusione di infezioni virali.

L'apicoltura negli Urali è caratterizzata da una serie di caratteristiche associate al clima rigido. Le condizioni sfavorevoli sono considerate molto rischiose per la crescita delle api. Ma gli apicoltori padroneggiano costantemente le nuove tecnologie e preferiscono le razze resistenti all'inverno. Questo aiuta a creare apiari di successo e ottenere tassi di raccolta del miele eccellenti.