Pino di Crimea: descrizione, semina e cura, caratteristiche di crescita
Il pino di Crimea è una pianta abbastanza popolare che ha eccellenti proprietà decorative. La cultura prende il nome dall'accademico inglese Peter Pallas. Fu lui a portare i semi della pianta in Inghilterra negli anni settanta del secolo scorso e ricevette una forma coltivata. La cultura è elencata nel Libro rosso, quindi non può essere tagliata.
Che tipo è questo
Secondo la descrizione botanica, questo albero appartiene al genere Pino. Il suo nome specifico è Pinus nigra e la sua sottospecie è Crimea o Pallade.
Aspetto
Il pino di Crimea è una conifera alta che raggiunge un' altezza di 30-40 metri. In questo caso, la cifra massima è di 45 metri. I giovani alberi sono caratterizzati da una corona piramidale, piuttosto ampia. Nelle piante più vecchie, si differenzia per la forma a ombrello.
Il pino di Crimea della varietà Fiolent e altre varietà sono caratterizzati da una disposizione orizzontale dei rami. Allo stesso tempo, sono leggermente piegati verso l' alto. Il tronco è ricoperto di corteccia scura. Può essere marrone o quasi nero. Dall' alto, il tronco è ricoperto di crepe o solchi profondi e ha un colore rossastro. Allo stesso tempo, i rami giovani sono caratterizzati da una superficie giallo-marrone brillante.
La pianta ha lunghi aghi verde scuro. Gli aghi sono densi e spinosi. Sono leggermente curvi. La lunghezza degli aghi è di 8-12 centimetri e la larghezza non supera i 2 millimetri. I reni sono abbastanza grandi e ricoperti di squame dritte.
I coni sono disposti orizzontalmente. Si posizionano sui rami singolarmente o subito dopo più pezzi. I coni sono di colore marrone e lucenti. Si differenziano per la forma ovoidale o conica. La lunghezza del frutto è di 5-10 centimetri e il diametro è di 5-6. Gli scudi giovani hanno una sfumatura blu-viola, mentre gli scudi maturi sono giallo-marrone.
I semi raggiungono una lunghezza di 5-7 millimetri. Sono grigi o quasi neri. I semi sono caratterizzati da ali di colore chiaro e forma a vela. L'aspettativa di vita del pino di Crimea è di 500-600 anni.
Area di crescita
In condizioni naturali, il pino di Pallade cresce in Crimea e nel Caucaso. La cultura è in grado di svilupparsi nel terreno calcareo. Cresce bene in condizioni di mancanza di umidità e può resistere a forti venti. La pianta è in grado di resistere a temperature fino a -25 gradi.
Nei climi temperati, i giovani alberi spesso muoiono di freddo. Pertanto, nella cultura, il pino di Crimea viene solitamente coltivato solo nelle regioni meridionali della parte europea della Russia. Può anche essere piantato nella regione di Mosca e nella striscia centrale.
Istruzioni per la semina
Il pino di Crimea, come quello caucasico, richiede il rispetto di alcune istruzioni per la semina.
Selezione piantina
Per coltivare il pino in orti e parchi, si dovrebbero preferire le giovani piantine. Affinché l'albero si adatti meglio, non dovrebbe avere più di 5 anni. Affinché la pianta resista al clima rigido della zona centrale, vale la pena scegliere piantine di età non inferiore a tre anni.
Puoi comprare una pianta in qualsiasi vivaio della Crimea. Le piantine di qualità sono vendute in un contenitore con un apparato radicale chiuso. I germogli di una giovane pianta dovrebbero essere sufficientemente flessibili. Devono essere privi di muffe, macchie o altri segni di malattia.
Preparazione del terreno
Per piantare una pianta in campagna, si dovrebbe dare la preferenza a luoghi con acque sotterranee profonde. È meglio piantare la pianta in un terreno sabbioso e sabbioso chiaro.Altrimenti, nella rientranza per la semina, è necessario realizzare uno strato drenante di 20 centimetri di spessore. Può essere costituito da argilla espansa o sabbia di fiume. Il terreno leggero dovrebbe essere utilizzato per il riempimento. Per ridurre l'acidità della terra, si dovrebbe aggiungere farina di gesso o dolomite.
La cultura è considerata molto fotofila. È caratterizzato da una crescita lenta e resiste a malapena a un trapianto in età adulta. Questo deve essere preso in considerazione quando si sceglie un sito di impianto e un appezzamento per una pianta.
Guida passo passo
Per eseguire il lavoro di atterraggio, devi fare quanto segue:
- Scegli un'area ben illuminata e protetta dai forti venti.
- Scava una buca per piantare fino a 1 metro di dimensione. È importante assicurarsi che il collo della radice della piantina sia a filo con il terreno.
- Per evitare ristagni di umidità, si consiglia di effettuare il drenaggio. Può essere costituito da sabbia e sassi.
- Quando si piantano diversi pini, è necessario lasciare spazio tra di loro. È meglio fare una distanza di almeno 1,5-2 metri.
Cura degli alberi
Affinché un albero si sviluppi normalmente, è necessario seguire una serie di regole di cura. La pianta dovrebbe essere nutrita, inumidita, tagliata in tempo. Prepararsi al gelo è importante.
Acqua e fertilizzante
Il raccolto è considerato abbastanza resistente alla siccità. Tuttavia, questo vale solo per gli alberi maturi. I giovani pini necessitano di annaffiature moderate e regolari. Con abbastanza umidità, le piantine attecchiscono rapidamente e diventano verdi.
L'idratazione viene eseguita mentre il terreno si asciuga. In questo caso, è necessario tenere conto delle precipitazioni stagionali. Le giovani conifere devono essere annaffiate in autunno. Si consiglia di farlo 1 mese prima dell'inizio del primo gelo.Grazie all'irrigazione a carico dell'umidità, è possibile aumentare la resistenza al gelo.
Tutte le conifere sempreverdi richiedono meno fertilizzazione rispetto alle colture decidue. Ciò è dovuto al fatto che non perdono le foglie e non formano frutti.
Il principale alimento del pino è ottenuto dalla fotosintesi. Pertanto, devono essere forniti con una quantità sufficiente di magnesio. È questa sostanza che prende parte a questo processo.
In condizioni naturali, i pini della Crimea crescono in un terreno impoverito. Pertanto, differiscono per una crescita piuttosto lenta. La medicazione superiore stimola lo sviluppo della pianta. Per questo vengono aggiunti azoto, fosforo e potassio. In natura ce n'è sempre una carenza. L'uso di un complesso minerale aiuta a stimolare la crescita di una giovane coltura e ne migliora le proprietà protettive.
È importante seguire il dosaggio quando si aggiungono i nutrienti:
- Azoto: da produrre solo quando si piantano piante giovani. Le piantine adulte non hanno bisogno di essere nutrite con questa sostanza. Per 1 metro quadrato, vale la pena usare 20 grammi di sostanza.
- Fosforo - questo elemento per le giovani piante viene applicato tre volte durante la stagione. Allo stesso tempo, è necessario utilizzare 20 grammi di prodotto per 1 metro quadrato. Le colture adulte vengono fertilizzate due volte, in primavera e in estate. In questo caso vengono applicati 50 grammi di prodotto per 1 mq. L'ultima volta che la sostanza viene utilizzata entro e non oltre agosto.
- Potassio: le giovani piantine devono essere nutrite 3 volte durante la stagione. Allo stesso tempo, vengono applicati 20 grammi di fondi per 1 metro quadrato. Le piante adulte necessitano di 50 grammi per 1 metro quadrato. Vengono nutriti due volte. Applicare il prodotto in primavera e in estate. Dovrebbe essere effettuato entro e non oltre agosto.
- Magnesio - in primavera, le piantine possono essere alimentate con farina di dolomite. Allo stesso tempo, 1 metro quadrato costa 70 grammi di sostanza.
Pacciamatura
Per aumentare la permeabilità del terreno all'aria e all'umidità, l'area vicino al cerchio del tronco viene allentata di tanto in tanto. Questo deve essere fatto dopo l'irrigazione. Inoltre, assicurati di sbarazzarti delle erbacce.
Dopo l'allentamento, il terreno dovrebbe essere ricoperto di pacciame. Grazie a ciò, è possibile prevenire l'essiccazione dell'apparato radicale e il congelamento del terreno in inverno. In estate, questa procedura previene il rischio di erbacce. Come pacciame, è consentito utilizzare segatura, foglie cadute, terreno di torba. Anche la corteccia di conifera è una buona opzione.
Taglio
Una pianta di conifere di questa specie non richiede un taglio di capelli modellante. Allo stesso tempo, il pino di Crimea ha bisogno di potature sanitarie. Questa procedura dovrebbe essere eseguita in primavera dopo lo svernamento. In questo caso, è necessario rimuovere i rami rotti e bruciati. Se necessario, la manipolazione viene eseguita in primavera. In questo caso, è necessario rimuovere i germogli malati. Per stimolare la crescita dell'albero, puoi pizzicare i germogli. Per fare ciò, rimuovi un massimo di un quarto della loro lunghezza.
Prepararsi per il freddo
Un albero maturo resiste facilmente a inverni rigidi e non richiede isolamento.Le giovani piantine spesso soffrono il gelo. Pertanto, prima dell'arrivo del freddo, devono essere isolati con segatura, foglie cadute o corteccia di conifere. Si consiglia di coprire la parte aerea con feltro per tetti o rami di abete rosso.
Metodi di riproduzione
Il pino di Crimea può essere propagato per seme. Sono di piccole dimensioni e hanno ali lunghe fino a 2,5 centimetri e larghe fino a 2 millimetri. Grazie a ciò, i semi caduti dai coni volano via dall'albero e popolano nuovi territori. È importante considerare che i tentativi di propagazione mediante stratificazione, talea o innesto di un albero non funzionano.
Possibili malattie
Se le regole della tecnologia agricola vengono violate, aumenta la probabilità di infezione del pino di Crimea con malattie. Molto spesso, soffre di tali patologie:
- cancro;
- ruggine;
- marciume del gambo e della radice.
Per evitare lo sviluppo di malattie, è importante curare adeguatamente la piantina e trattarla con prodotti biologici fungicidi.
Inoltre, il pino di Crimea può subire attacchi di insetti. Per le giovani piante, lo scarabeo di maggio è considerato molto pericoloso, poiché può danneggiare le radici dell'albero. Pertanto, prima di piantare, dovresti esaminare attentamente il terreno. Se vengono rilevate larve di insetti, il terreno deve essere trattato con prodotti chimici.
Gli alberi malati e giovani possono soffrire di attacchi di scolitidi. Fanno mosse nel tronco, che provocano una carenza nutrizionale e l'essiccazione dell'albero. Trapanare la farina sul tronco aiuta a identificare i parassiti. Per prevenire gli attacchi dei parassiti del pino, vale la pena trattare con prodotti contenenti bifentrin.
Gli insetti spesso danneggiano gli aghi. Ad esempio, i bruchi dei bachi da seta di pino durante il periodo del loro sviluppo sono in grado di mangiare fino a 700 aghi. Mezzi come "Aktara", "Karate", "Engio" aiutano ad affrontarli. La semina è necessaria in primavera e in autunno.
Applicazione
Il pino di Crimea si distingue per il legno forte e pesante, resistente alle crepe. Il materiale resiste perfettamente all'umidità. È caratterizzato da resistenza alle infezioni fungine ed è molto durevole. Il legno può essere utilizzato come materia prima per la produzione di trementina e colofonia. Viene utilizzato nella produzione di mobili e nell'edilizia. Tuttavia, il materiale non ha trovato ampia applicazione nell'industria, poiché è elencato nel Libro rosso.
Gli alberi vivi sono usati per decorare le strade e rafforzare i pendii. Sono spesso usati per creare bellissime composizioni paesaggistiche nei cottage estivi.
I giovani aghi e pigne del pino di Crimea sono attivamente utilizzati nella medicina popolare. Fanno decotti che aiutano a liberarsi delle patologie delle articolazioni e degli organi dell'apparato respiratorio.
Il polline di pino è considerato un eccellente biostimolante naturale. Contiene molte vitamine del gruppo B, acido ascorbico, antiossidanti. Il prodotto è usato per trattare e prevenire le seguenti condizioni:
- anemia, esaurimento fisico e nervoso;
- sistema immunitario indebolito;
- infezioni;
- disturbi digestivi;
- patologia del cuore e dei vasi sanguigni;
- fluttuazioni della pressione sanguigna;
- aumento dei livelli di colesterolo nel sangue;
- diabete mellito;
- cancro;
- patologia dei reni e del fegato.
Il pino di Crimea è un'attraente cultura ornamentale che si adatta perfettamente a una varietà di composizioni paesaggistiche. Inoltre, ha spiccate proprietà medicinali. Affinché la coltivazione del pino abbia successo, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni e fornire alla coltura un'assistenza competente.
Raccomandato
Gladiolo giapponese: descrizione, semina e cura, caratteristiche in crescita

Descrizione e caratteristiche del gladiolo giapponese. tipi di piante. Metodi di riproduzione. Caratteristiche della coltivazione e della cura. Malattie e parassiti. Utilizzare nella progettazione del paesaggio.
Giglio ragno: descrizione e caratteristiche, semina, crescita e cura con foto

Descrizione e caratteristiche del giglio ragno, vantaggi e svantaggi del fiore, tipi di lycoris. Caratteristiche della coltivazione di un raccolto ornamentale, come prendersi cura adeguatamente di un fiore, metodi di riproduzione.
Narcissus Delnasho: descrizione della varietà, semina e cura, caratteristiche di crescita

Varietà di narcisi Delnasho, descrizione e caratteristiche, caratteristiche di coltivazione, cura, sottigliezze riproduttive, malattie e parassiti. Applicazione nella progettazione del paesaggio