Giglio ragno: descrizione e caratteristiche, semina, crescita e cura con foto
La patria del giglio ragno è il Giappone. Lì il fiore si chiama higanbana. Conosciamo molti altri nomi di questa cultura decorativa: giglio risorto, liquirizia, amarillide dorata. Tuttavia, un fiore di deliziosa bellezza è avvolto da una nebbia di mistero, come tutti i rappresentanti dell'est. Ci sono molte leggende e leggende su di lui. Dopo aver sistemato un ospite così esotico a casa, puoi ammirare instancabilmente il suo effetto decorativo e portare l'aroma della cultura orientale e delle fiabe nella tua casa. Prendersi cura di un giglio ragno è facile.
Descrizione e caratteristiche di lycoris
Appartenente alla famiglia degli Amaryllis, il giglio ragno ha un apparato radicale bulboso che lo fa assomigliare a narcisi e tulipani. La caratteristica della cultura che l'ha resa l'eroina delle leggende è che le sue foglie ei suoi fiori non compaiono mai sulla pianta contemporaneamente.
A differenza di altri bulbi, il giglio ragno ha un periodo di riposo in estate. E solo nei primi giorni di settembre il lycoris si sveglia e si lancia in una via di fuga. È caratterizzato da una crescita molto rapida e in 4-5 giorni cresce di 50 cm Dopo un breve periodo di tempo, si formano circa 5 gemme su ogni germoglio, che si distinguono per una forma a imbuto ed emanano un aroma magico inebriante che si diffonde lontano oltre il terreno del giardino.
La tavolozza dei boccioli è la più varia: ci sono sfumature di petali dorati, viola, arancioni, rossi, bianchi. L'intero periodo di fioritura del giglio ragno è piuttosto breve - solo 10-12 giorni.E dopo che i peduncoli appassiscono, il lycoris mostra la bellezza delle sue foglie. Inoltre rimangono per tutto il periodo invernale e scompaiono solo entro il mese di giugno.
Questa cultura viene solitamente piantata nei cimiteri, per i quali ha ricevuto un altro nome: il fiore della morte. Si ritiene che il giglio ragno sia progettato per decorare l'aldilà dei morti.
Pro e contro
Come ogni pianta, il giglio ragno ha i suoi punti di forza e di debolezza. I vantaggi di piantare questa coltura ornamentale includono:
- Boccioli estremamente belli.
- Brillante profumo di fiori che sbocciano.
- Facile manutenzione.
- Non c'è bisogno di un trapianto annuale.
- Forte immunità alle malattie
Tra i contro di lycoris:
- Impegnativo sulla composizione del terreno.
- Sensibile alle bozze.
- Il bisogno di un riparo per l'inverno nelle regioni settentrionali.
Tipi di fiori
Tra diverse dozzine di rappresentanti di questo genere, ci sono diverse varietà che vengono coltivate con successo nel clima russo.
Radiante
Raggiunge un' altezza da 30 a 70 cm, le foglie sono strette, circa 5-7 mm, alcune particolarmente lunghe ricurve dal centro. Con l'avvento dell'autunno, sul radioso lycoris sbocciano boccioli rosa o terracotta. I petali hanno una caratteristica: un viticcio stretto e lungo che devia all'indietro. Al centro c'è un mucchio di ampi processi con bordi ondulati.
Squamoso
L' altezza massima del lycoris squamoso che cresce in Giappone è di 70 cm.C'è una rosetta vicino al terreno stesso, è costituita da foglie a forma di cintura verde brillante, la cui larghezza varia da 1 a 3 cm La fioritura avviene negli ultimi giorni di agosto, quando si formano circa 8-9 gemme su uno stelo . Il colore dei petali ovali è lilla chiaro. Al centro del fiore ci sono stami sottili. Periodo di fioritura - non più di 2 settimane.
Rosso sangue
Una delle varietà più sottodimensionate: le sue dimensioni non superano i 45 cm di altezza. Le foglie sono piccole e compaiono su lycoris rosso sangue in aprile, ingiallendo a giugno. Su un grande stelo si formano 6 gemme, di colore scarlatto brillante, il loro diametro non supera i 5 cm.
Oro
La forma di questa specie ricorda la liquirizia radiosa, ma il colore dei suoi fiori è giallo. I petali sono caratterizzati da un ricciolo sfrangiato, all'interno del fiore sono presenti stami bianchi come la neve.
Caratteristiche delle colture ornamentali in crescita
Per ammirare una rara pianta esotica nel tuo giardino, devi seguire rigorosamente tutte le regole per piantare e preparare il terreno per un giglio ragno. La pianta non è capricciosa, ma ha ancora i suoi requisiti per la qualità del suolo.
A che ora piantare
Il momento migliore per piantare un giglio ragno nel giardino che i coltivatori di fiori esperti chiamano autunno. Inoltre, è importante tenere conto del fatto che per le prime temperature che scende a livelli negativi, rimane almeno un mese. In questo caso, il lycoris avrà il tempo di crescere in un posto nuovo e adattarsi alle condizioni circostanti. Sopporterà l'inverno senza problemi e il prossimo autunno si delizierà con la bellezza esotica con i fiori.
Se per qualche motivo la semina non può essere effettuata in autunno, è consentito farlo in primavera, tuttavia, in questo caso, il giglio ragno potrebbe ammalarsi e il il giardiniere vedrà la fioritura non prima di un anno.
Preparare il sito e piantare materiale
Per piantare un giglio ragno, viene selezionato un sito protetto dai venti e dalle correnti d'aria. Va tenuto presente che i raggi del sole brillante lasciano bruciature sul fogliame del lycoris, quindi lo mettono in una leggera ombra parziale, che cade dagli alberi a foglie caduche. Inoltre, alla luce del sole, i boccioli di giglio ragno non saranno così colorati, il loro colore svanirà.
Prima di piantare, scavano l'area selezionata e rimuovono tutte le erbacce in modo che non coprano i giovani fiori. Il terreno deve essere sciolto, sabbioso.
I bulbi di giglio ragno prima di essere piantati nel terreno vengono trattati con qualsiasi fungicida o conservati in una soluzione leggermente rosa di permanganato di potassio.
Procedura di imbarco
Istruzioni passo passo per piantare lycoris:
- Fai dei fori profondi circa 15 cm nell'area selezionata e preparata.
- Rispetta quando metti i bulbi tra loro a una distanza di 25 cm, in modo che i fiori abbiano abbastanza nutrimento.
- Un piccolo strato di sabbia di fiume viene posato sul fondo della buca per migliorare la permeabilità del terreno.
- Premere delicatamente il materiale nel terreno, cospargere di sabbia sopra, se ci sono dei vuoti, riempirli di terra.
- Versare abbondantemente il terreno con acqua.
I coltivatori di fiori esperti consigliano di stendere uno strato di pacciame dalle foglie cadute o dalla paglia.
Come prendersi cura adeguatamente di un fiore
L'effetto decorativo e la salute di un ospite esotico dipendono dal rispetto delle regole di cura.
Alimentazione
Sebbene il giglio ragno sia in grado di fornire da solo i nutrienti estraendoli dal terreno, in alcuni casi è necessaria un'ulteriore fertilizzazione.Sono guidati dall'aspetto del lycoris: se ha interrotto la sua crescita, è diventato letargico, introducono composti minerali adatti alle piante bulbose. Lo fanno solo 2 ore dopo l'irrigazione, altrimenti la medicazione superiore brucerà semplicemente il bulbo e distruggerà il raccolto.
Irrigazione
Durante il periodo del germogliamento e della formazione delle foglie, il giglio ragno necessita di un'abbondante e regolare irrigazione. Anche un'essiccazione a breve termine della terra non dovrebbe essere consentita, ciò influirà sicuramente sulle qualità decorative del lycoris.
Nel periodo di dormienza estiva, quando le foglie sono appassite ei fiori non sono ancora apparsi, l'umidità è completamente cessata.
Trasferimento
Non è necessario ripiantare frequentemente i gigli ragno. In un luogo, la cultura è cresciuta silenziosamente per 5 anni, ma dopo questo periodo i lycoris dovranno essere spostati in un nuovo sito. Se ciò non viene fatto in tempo, il fiore comincerà ad ammalarsi e alla fine morirà.
Prepararsi per l'inverno
I bulbi di giglio ragno non hanno bisogno di essere rimossi da terra per l'inverno. Tuttavia, il peduncolo deve essere tagliato dopo la fine della fioritura, trae tutti i succhi dalla pianta e interferisce con la sua piena preparazione al freddo. Se la regione ha inverni freddi e poco nevosi, copri i bulbi con uno strato di fogliame o rami di abete rosso. Questo è sufficiente per un giglio ragno svernante di successo.
Malattie, parassiti e come affrontarli
Il giglio ragno mostra una forte immunità a malattie e parassiti. Il fatto è che nel fogliame della liquirizia ci sono dei fitoncidi che proteggono la pianta da questi problemi. L'unico parassita che a volte infetta il fiore è la mosca del narciso. Si combatte con una soluzione di qualsiasi insetticida sistemico, annaffiando il sito durante la stagione di crescita attiva della pianta.
Regole di riproduzione
Molto spesso, i coltivatori di fiori usano i bulbi della figlia per coltivare il lycoris, che si formano regolarmente sulla pianta madre. Il metodo del seme per la propagazione dei gigli ragno è usato raramente, poiché il materiale ha un tasso di germinazione molto basso.
Applicazione nel design del giardino
I progettisti di paesaggi consigliano di combinare il lycoris nelle piantagioni con piante a bassa crescita che hanno requisiti di cura simili. Spettacolari composizioni floreali vengono create con begonie, crochi, felci e anemoni. Il giglio ragno ha anche un bell'aspetto nei giardini rocciosi e negli scivoli alpini in combinazione con delphinium e iris.
Raccomandato
Giglio bianco come la neve: descrizione, semina e cura in pieno campo, riproduzione

Descrizione e caratteristiche del candido giglio candido, vantaggi e svantaggi. Le specifiche della coltivazione di un fiore, come prendersi cura adeguatamente di una pianta, malattie e parassiti, metodi di riproduzione.
Giglio a cespuglio: descrizione delle varietà, semina e cura in pieno campo

Descrizione e caratteristiche del giglio spray, varietà di varietà, vantaggi e svantaggi. Caratteristiche dei fiori in crescita: selezione del sito, preparazione del terreno, processo di semina. Prendersi cura dei gigli.
Giglio orientale: descrizione delle migliori varietà, semina e cura in pieno campo

Descrizione generale e caratteristiche dei gigli orientali, tipi e varietà di piante. Pro e contro, le sfumature della crescita. Come prendersi cura adeguatamente di un fiore, malattie e parassiti, metodi di riproduzione dei gigli orientali.