Sansevieria: descrizione e foto di un fiore, nomi di specie e varietà, semina e cura
La Sansevieria è una delle piante da interno più ricercate. Questo fiore è considerato molto modesto nelle cure e può adattarsi a diverse condizioni. In totale, ci sono più di 60 varietà di questa coltura, che si differenziano per forma, colore e dimensione del fogliame. Allo stesso tempo, in casa non vengono solitamente coltivate più di 10 di queste specie.
Descrizione della pianta
Questo termine è un genere di piante sempreverdi della famiglia Agave. In natura, questa cultura cresce nelle regioni rocciose secche dell'Africa, dell'India e del sud della Florida. Questo fiore è caratterizzato da una serie di caratteristiche distintive:
- La Sansevieria si distingue per il suo rizoma sotterraneo strisciante, che ha foglie basali dure. Ha forti rizomi, che sono fili radicali. Possono crescere fino a danneggiare il vaso.
- Le foglie possono raggiungere 1 metro di lunghezza. Molte specie hanno un punto alla fine. A volte il fogliame è diretto verso l' alto e si estende in direzioni diverse. A volte si diffonde quasi sul terreno.
- Le foglie hanno colori diversi, dal verdastro al marrone. Esistono anche varietà con macchie o strisce. Negli ultimi anni sono apparse molte varietà che hanno un colore giallo o argento.
- Alcune varietà di piante hanno foglie ricoperte da un sottile strato di cera che le protegge dalla perdita di umidità.
- La Sansevieria è caratterizzata da fiori biancoverdi con lunghi stami e petali stretti. Formano una densa infiorescenza cilindrica, che si trova su un lungo peduncolo diritto. I boccioli si aprono nel tardo pomeriggio e di notte emanano un pronunciato profumo di vaniglia.
Sin dal diciottesimo secolo, la sansevieria è stata coltivata nei paesi europei come coltura ornamentale. È una pianta rustica e senza pretese adatta anche ai coltivatori principianti. Il vistoso fogliame del raccolto si combina magnificamente con altre piante, il che consente di creare composizioni attraenti.
In estate, quasi tutti i tipi di sansevieria possono essere esposti all'aria aperta e utilizzati per creare composizioni paesaggistiche. Le forme di cultura del giardino sono spesso utilizzate per decorare stanze e giardini d'inverno. Consentono inoltre di creare grandi arrangiamenti compositivi.
Visualizzazioni
Questa cultura ha molte varietà. Allo stesso tempo, il tipo più popolare è la sansevieria a tre corsie. Ha foglie ovali piatte, il cui colore varia dal verde chiaro al ricco.Questa varietà è comunemente chiamata "lingua di suocera" o "coda di luccio" . Include inoltre le seguenti sottospecie:
- Laurentii - caratterizzato da un bordo giallo oro;
- Craigii - ha un motivo a forma di strisce longitudinali di colore bianco e giallo;
- Hahnii - ha uno schema simile, ma è considerata una pianta bassa con foglie piccole e una rosetta chiara.
Inoltre, ci sono i seguenti tipi di cultura:
- Big è una coltura orticola, la cui altezza è di circa 60 centimetri. La larghezza delle foglie raggiunge i 15 centimetri. In questo caso, il fiore produce 2-4 foglie affilate contemporaneamente. Sono di colore verde scuro con un bordo rosso. Anche sulle foglie c'è un motivo di strisce allungate scure. Durante il periodo di fioritura, il cespuglio produce una lunga freccia di 70 centimetri, che ha fiori verde chiaro.
- Graceful - questa cultura è una succulenta perenne. È caratterizzato da foglie erette appuntite. Sono lunghe, hanno una sezione arrotondata e crescono verso l' alto. Il fogliame è caratterizzato da un colore grigio-verde e macchie di tonalità chiare.
- Robusta - ha larghe foglie verdi arrotondate. Sono diretti verticalmente verso l' alto. Allo stesso tempo, la lunghezza del foglio è di 25 centimetri e la larghezza è di circa 7. Questa varietà è divisa in diverse varietà: Black, Blue, Black Coral.
- Duneri - questa pianta è anche una succulenta. Ha fino a 20 foglie verticali lunghe 50 centimetri. Inoltre, la loro larghezza è di 2-3 centimetri. Le foglie sono di un verde intenso con un motivo più scuro distinto.
- Futura - questo fiore è apparso non molto tempo fa. È caratterizzato da foglie lucide lucide con un bordo giallo brillante. Man mano che cresce, sui cespugli compaiono fino a 10 foglie.
- Kirka - è una piccola pianta con foglie larghe. Sono diretti in direzioni diverse. La cultura ha uno schema sotto forma di divorzi. Allo stesso tempo, il fogliame ha un bordo rossastro.
- Liberian è una varietà arbustiva caratterizzata da grandi foglie bordate di marrone. Crescono orizzontalmente. Su uno stelo possono crescere contemporaneamente 6 foglie, la cui lunghezza è di 1 metro. Hanno striature che sembrano pelle di serpente.
- Giacinto - raggiunge un' altezza di 50 centimetri. Questa pianta è caratterizzata da foglie dense, la cui larghezza è di circa 7 centimetri. Sono caratterizzati da un motivo con macchie.
- Walking - una rosetta si sta formando sui germogli della pianta. Il cespuglio ha grandi foglie grigio-verdi con un bordo chiaro.
- Cilindrico - caratterizzato da foglie dritte appuntite di forma cilindrica. Il fogliame verde è ricoperto da un motivo giallo e ha punte molto affilate che possono facilmente ferirti.Questa varietà è interessante in quanto alle foglie che escono dallo sbocco possono essere date forme insolite. Per fare questo, gli steli vengono intrecciati in una treccia o da essi vengono ricavati vari motivi. Sembra molto interessante all'interno.
- Zeilanika - una pianta simile alle alghe. Il fogliame è piuttosto sottile da giovane, ma con l'età diventa più denso e ricoperto da un motivo argentato. Con la cura adeguata, la cultura raggiunge un' altezza di 1,5 metri.
- Bentel - è una cultura concisa con lunghe foglie grigio-verdi. Con abbastanza luce, diventano solo più luminosi. Le foglie hanno una struttura coriacea, strisce chiare e macchie di una tonalità turchese. Il cespuglio raggiunge un' altezza di 60 centimetri.
- Eilensis - caratterizzato da fogliame color smeraldo. Con l'età, si arrotola in un tubo. Le foglie sono ricoperte da un motivo a forma di pennellate.
Atterraggio
Per la semina, si consiglia di utilizzare un substrato leggero e drenato con un pH neutro di 6-7.Puoi anche acquistare terreno pronto per piante grasse contenente torba nella composizione. Anche fare il terreno da soli non è difficile. Per fare questo, si consiglia di mescolare terra di zolle o foglie, sabbia, torba e humus in un rapporto di 3: 1: 1: 0,5. La composizione finita viene calcinata nel forno. Questo aiuterà a prevenire che parassiti e funghi lo infettino.
La pianta ha bisogno di un vaso libero e basso. L'apparato radicale della cultura cresce in larghezza e allo stesso tempo è quasi in superficie. Sansevieria sono i contenitori di ceramica e plastica più adatti. Prima di piantare, il vaso deve essere riempito per un quarto con il drenaggio.
Cura
Per far crescere una pianta con successo, è importante seguire rigorosamente le regole della tecnologia agricola. Allo stesso tempo, la sansevieria deve fornire le giuste condizioni.
Temperatura e illuminazione
L'attività vitale di una cultura non dipende dalla luce solare. La cultura si sviluppa ugualmente bene sotto qualsiasi luce. Resiste perfettamente all'ombra e ai raggi del sole cocente. Pertanto, puoi posizionare il contenitore ovunque e nella stanza. Per quanto riguarda la temperatura, il fiore deve fornire indicatori a livello di + 12-25 gradi.
Mantenimento dell'umidità
La Sansevieria è in grado di accumulare umidità nelle foglie, il che la rende poco impegnativa da annaffiare. Questa procedura spesso non è richiesta. In primavera e in estate, è sufficiente farlo una volta alla settimana. In inverno e in autunno vale la pena inumidire il terreno quando è quasi asciutto. Per l'irrigazione vale la pena usare acqua di fusione o piovana. Se è difficile ottenerlo, è accettabile usare acqua distillata.
Opinione di un espertoZarechny Maxim ValerievichAgronomo con 12 anni di esperienza. Il nostro miglior esperto di giardinaggio.Fai una domandaNon è richiesta la spruzzatura sistematica della sansevieria. La procedura può essere eseguita 1 volta a settimana. Allo stesso tempo, con un intervallo di 1-2 mesi, il fiore deve organizzare una vera doccia. Inoltre, la polvere si accumula spesso sulle foglie. Pertanto, dovrebbero essere puliti con un panno umido.Alimentazione
Nutrire la sansevieria è all'età di 6 mesi. La necessità di applicazione di fertilizzanti dipende dalla stagione: durante la stagione di crescita, i preparati nutritivi vengono applicati a intervalli di 3-4 settimane. Allo stesso tempo, il dosaggio standard viene ridotto di 2 volte e si evita l'applicazione fogliare. È meglio dare la preferenza all'irrigazione del terreno.
Per nutrire la sansevieria, vale la pena utilizzare prodotti minerali liquidi per cactus e piante grasse, in cui predominano potassio, calcio e fosforo. È importante considerare che al fiore non piace l'azoto. Un eccesso di questa sostanza provoca il marciume delle radici.
Cura del freddo
In inverno, la sansevieria ha un periodo dormiente. In questo caso, c'è un rallentamento della sua crescita o una completa cessazione dello sviluppo. Pertanto, la cultura non ha bisogno di cure e fertilizzanti speciali.
In inverno, il fiore dovrebbe avere una temperatura di + 16-30 gradi.Se i parametri sono inferiori a +20 gradi, vale la pena ridurre la frequenza e l'abbondanza di irrigazione. Altrimenti, c'è un' alta probabilità di marciume radicale. Se smetti completamente di annaffiare, la coltura è in grado di sopportare un calo di temperatura fino a +10 gradi e un calo a breve termine dei parametri fino a +5 gradi. Piccole correnti d'aria e forti sbalzi di temperatura non sono pericolosi per questo fiore.
Trasferimento
La Sansevieria ha sicuramente bisogno di essere trapiantata, perché ha un potente apparato radicale che sta crescendo attivamente. Per le giovani piante, la procedura viene eseguita a intervalli di 1-2 anni. I cespugli adulti dovrebbero essere spostati ogni 3 anni. Tuttavia, la necessità di un trapianto dovrebbe essere determinata visivamente. È necessario spostare il cespuglio in un nuovo contenitore se gli steli sporgono oltre il vaso.
La procedura è semplice. Per trapiantare la sansevieria bisogna scegliere un vaso più grande del precedente e riempire il fondo di drenaggio. Quando si sposta una coltura, è importante evitare di danneggiare l'apparato radicale.
Riproduzione
La cultura può essere propagata in molti modi: per seme, divisione del rizoma o foglie.
Con semi
Questo metodo è usato raramente, perché ci sono difficoltà nell'ottenere materiale per la semina. Se la cultura è fiorita, dovresti fare quanto segue:
- Asciuga il baccello in modo naturale.
- Estrai i semi poco prima di piantare.
- Mettili nella sabbia bagnata, pressandola un po'.
- Copri il contenitore con una pellicola trasparente e riponilo in un luogo luminoso e caldo.
- Innaffia la piantina attraverso la padella e ventila ogni giorno.
I germogli potrebbero apparire tra qualche mese. Dipende dalla qualità del seme. Un mese dopo la comparsa dei germogli, dovrebbero immergersi.
Dividi il rizoma
Il rizoma dovrebbe essere diviso durante il trapianto. Per fare questo, le radici dovrebbero essere leggermente pulite dal terreno e divise in parti con un coltello affilato. Allo stesso tempo, ciascuno dei frammenti dovrebbe avere diverse foglie con un punto di crescita. Le parti risultanti dovrebbero essere piantate in contenitori con terreno sabbioso di torba. Non è necessario annaffiarli. I cespugli piantati dovrebbero essere mantenuti a una temperatura di +25 gradi.
Foglie
Per applicare questo metodo, dovresti prendere un foglio grande e dividerlo in pezzi lunghi circa 5 centimetri. Quindi lasciare asciugare all'aria e trapiantare nella sabbia preparata. Questo deve essere fatto verticalmente con l'estremità inferiore. Quindi coprire i contenitori con un barattolo. Innaffia la pianta dovrebbe essere attraverso la padella. Il rooting avverrà nella quinta settimana. Successivamente, sui cespugli appariranno nuove foglie e gemme. A questo punto, l'alveare può essere spostato in un nuovo contenitore.
Possibili parassiti
La Sansevieria può essere colpita da questi parassiti:
- Acaro ragno - in questo caso compaiono delle macchie bianche sulle foglie. I parassiti assorbono i succhi della pianta, che porta alla morte dei frammenti colpiti. Strofinare le foglie con un infuso di scorze di agrumi aiuta a far fronte ai parassiti. In casi avanzati, vale la pena usare insetticidi.
- Tripidi - le larve del parassita infettano i frammenti inferiori delle foglie. Ci sono punti luce in cima. Quando i cespugli sono colpiti, le foglie diventano grigio-marroni e acquisiscono una lucentezza argentea. Per il trattamento, dovrebbero essere usati insetticidi.
- Mealybugs - si depositano vicino alla base delle rosette fogliari e assorbono i succhi delle piante. Allo stesso tempo, sui cespugli compaiono grumi simili a cotone idrofilo. Per salvare il fiore, deve essere trattato con acqua saponosa. In situazioni difficili, non sarà possibile fare a meno dei preparati insetticidi.
- Shchitovka - assorbe i succhi delle giovani piante. È possibile identificare le uova dei parassiti dalla parte posteriore del fogliame. Per rimuovere i parassiti, vale la pena utilizzare una forte soluzione saponosa. Quindi i cespugli devono essere trattati con insetticidi.
Proprietà utili
La sansevieria comprende acidi organici e saponine, che hanno molte proprietà benefiche. Questi componenti aiutano a far fronte all'infiammazione, hanno un effetto espettorante e escretore della bile. La saponina è spesso usata per produrre medicinali. Inoltre, le loro proprietà sono utilizzate nella medicina tradizionale e nella cosmetologia.
La coltura può essere usata per trattare l'otite media e la cistite. Affronta efficacemente l'infiammazione nella cavità orale e favorisce la guarigione delle ferite con ustioni e tagli.
È importante considerare che è vietato l'uso del fiore durante la gravidanza. I componenti che compongono la sua composizione hanno un effetto abortivo. Se elaborata in modo improprio, la coltura può provocare avvelenamento.
La Sansevieria è una comune pianta d'appartamento coltivata da molti coltivatori di fiori. Questa è una cultura piuttosto senza pretese. Tuttavia, per ottenere una pianta forte e sana, devi comunque seguire alcune regole della tecnologia agricola.