Tomato Intuition: caratteristiche e descrizione della varietà, resa con foto
L'intuizione del pomodoro è una delle varietà di pomodori più comuni tra molti coltivatori di ortaggi. Si differenzia dalle altre varietà per la facilità di cura e l'elevata resa. Si ritiene che questa particolare varietà di pomodoro sia stata il primo ibrido allevato nel nostro paese.
Descrizione e aspetto
Le caratteristiche e la descrizione della varietà ti aiuteranno a capire esattamente come si differenzia dalle altre specie.
I pomodori Intuition sono varietà di mezza stagione che maturano completamente 3-4 mesi dopo aver piantato le piantine.La pianta ha un cespuglio abbastanza alto alto circa due metri. Il pomodoro è una pianta indeterminata, motivo per cui deve essere periodicamente figliato e legato.
L'intuizione della resa del pomodoro è piuttosto alta. Su un metro quadrato di terreno si possono raccogliere più di 35 kg di frutta a stagione. Se un giardiniere ha coltivato una pianta in una serra e ha formato dei cespugli in uno stelo, la fertilità può aumentare più volte.
I frutti della pianta sono densi, rotondi e uniformi. In media, il loro peso lascia circa 150 grammi. Il loro gusto è ordinario, nulla è diverso dalle altre varietà di pomodori. Se dai ai frutti un po' più di tempo per maturare, diventeranno dolciastro. I pomodori non sono molto grandi, quindi possono essere usati non solo per il decapaggio a pezzi, ma anche per l'inscatolamento di frutta intera.
Semina dei semi
La coltivazione di qualsiasi tipo di pomodoro inizia con la semina dei semi per le piantine. Si consiglia di farlo da metà febbraio al primo marzo.
Preparazione dei contenitori
Per coltivare piantine, devi utilizzare contenitori usa e getta o scatole speciali per piantine alte non più di 8-9 cm.Puoi anche usare contenitori usa e getta per ridurre il rischio di infezione dei semi piantati.
Preparazione del terreno
Per la preparazione della miscela di terriccio si utilizza normale terriccio da giardino e speciali additivi che ne migliorano le proprietà. Ci sono alcune delle composizioni di terreno più popolari per le piantine:
- Sabbia di fiume, torba e terriccio del giardino vengono mescolati in quantità uguali. Successivamente, la miscela viene annaffiata con fertilizzanti minerali: 30 g di potassio, 15 g di urea e 40 g di perfosfato. La torba ha un'elevata acidità, quindi se lo si desidera, è possibile aggiungere 50-60 g di gesso al terreno.
- Torba, terriccio e humus vengono mescolati uno ad uno, dopodiché vengono aggiunti 500 g di cenere di legno e diverse scatole di fiammiferi di superfosfato. La miscela risultante viene quindi spruzzata con acqua calda.
Per non perdere tempo a preparare il terreno, puoi acquistare in negozio una miscela pre-preparata, che contenga la quantità ottimale di tutti i componenti necessari.
Preparazione dei semi
Prima di piantare, il materiale di piantagione deve essere trattato con sostanze nutritive per aumentare la resa. Per fare ciò, puoi utilizzare prodotti industriali speciali, umati di sodio o potassio. Durante la lavorazione, il seme viene immerso in una soluzione nutritiva per mezz'ora, dopodiché va essiccato al sole.
Atterraggio
I semi devono essere piantati in contenitori per piante ad una profondità di circa 2-4 cm. La distanza tra ogni seme non deve essere inferiore a 3 cm. Dopo aver posizionato il materiale di piantagione in contenitori, il terreno deve essere spruzzato con acqua , e i contenitori devono essere coperti con un foglio e posti in una stanza illuminata con una temperatura di circa 20 gradi.
Un mese e mezzo dopo aver piantato i semi, le piantine devono essere indurite. Per fare ciò, i contenitori con una pianta vengono portati fuori per diverse ore su un balcone o una strada.
Piantare piantine
È necessario piantare piantine in pieno campo o in serra a metà maggio.
Preparazione del terreno
I pomodori non sono molto esigenti in termini di fertilità del suolo, quindi possono essere piantati in qualsiasi terreno che abbia un ambiente neutro e leggermente acido. Le particolarità dei pomodori includono il fatto che dopo un po' impoveriscono il terreno. Prima di piantare piantine, il sito dovrebbe essere arricchito con sostanze nutritive. Per fare questo, in autunno, dovresti aggiungere un po' di humus o compost al terreno.
Preparare le piantine
In primo luogo, le piantine devono essere rimosse dal contenitore comune. Prima di scavare i cespugli, è necessario tagliare il terreno in quadrati usando uno speciale cucchiaio per piantare. Quindi lo scoop viene seppellito nel terreno vicino alle piantine e lo scavano insieme al terreno.
Piantare
Sì, le piantine vengono piantate nel terreno in piccole buche lunghe 30 cm e profonde circa 10 cm Le piantine vengono poste nel terreno non verticalmente, ma con un angolo di 40-45 gradi. In questo caso, il tronco del cespuglio dovrebbe essere diretto a nord e le radici a sud. Durante la semina, è necessario assicurarsi che il tronco di una giovane pianta non entri in contatto con il terreno.
Dopo aver piantato tutte le piantine, vengono installati dei picchetti per giarrettiera vicino a ogni buca. I cespugli più alti dovrebbero essere raccolti subito dopo la semina.
Cura
Affinché i pomodori portino bene i loro frutti, devono essere adeguatamente curati.
Spruzzare
Spruzza i pomodori con liquidi speciali ogni settimana. Per fare ciò, puoi usare:
- Tintura di cipolla. Per preparare l'impasto è necessario macinare la rapa con un tritacarne e versarla con due litri d'acqua.Quindi la soluzione deve essere infusa per due o tre giorni. Parallelamente a questo, è necessario preparare una miscela di escrementi di uccelli: 200 g di fertilizzante vengono versati in un secchio d'acqua. Prima di spruzzare, le due miscele preparate vengono mescolate e filtrate con una garza.
- Bordeaux liquido. Per preparare una miscela di 100 g di calce spenta viene miscelata con 3-5 litri di acqua. Quindi 100 g di solfato di rame vengono sciolti in un altro contenitore. La miscela risultante viene aggiunta alla soluzione con calce e accuratamente miscelata. Il liquido adeguatamente preparato dovrebbe essere blu.
Irrigazione
I pomodori sono piante che amano l'umidità. Devono essere annaffiati con molta attenzione in modo che il liquido non penetri negli steli e nelle foglie. Si consiglia di annaffiare i cespugli non più di due volte a settimana. Tuttavia, in estate il terreno si asciuga molto più velocemente e devi farlo quasi ogni giorno.
Messa in scena
È necessario eseguire la pizzicatura per far crescere cespugli con frutti grandi e belli. L'essenza di questo processo è la rimozione regolare dei germogli laterali, che spesso compaiono negli assi delle foglie. Dovresti sbarazzartene quando la loro lunghezza raggiunge i 3-4 cm.
Conclusione
Coltivare un pomodoro intuizione f1 può anche chi non l'ha fatto in precedenza. Per fare ciò, è necessario studiare in dettaglio la descrizione della pianta e le caratteristiche della sua coltivazione. Inoltre, puoi consultare una persona che ha precedentemente piantato questa varietà di pomodori.
Raccomandato
Freschezza della mela: descrizione e caratteristiche della varietà, caratteristiche della semina e della cura

Freshness è una varietà di mele adatta anche ai giardinieri gourmet. Frutta bene, richiede cure minime e mantiene il gusto delle mele per 6 mesi.
Pomodoro Regalo della nonna: caratteristiche e descrizione della varietà, resa con foto

Descrive il dono della nonna del pomodoro, le caratteristiche delle piantine in crescita e il suo ulteriore trapianto nel terreno.
Pomodoro Bouquet della Siberia: descrizione e caratteristiche della varietà, resa con foto

Quali sono le caratteristiche del pomodoro Bouquet of Siberia. Descrizione e caratteristiche della varietà ibrida di pomodoro. Indicatori di resa e caratteristiche degli agrotecnici colturali.