Verdure

Malattie dei cetrioli in serra e loro trattamento: come elaborare dopo la semina con una foto

Anonim

Durante la coltivazione dei cetrioli, molti orticoltori devono affrontare un numero considerevole di problemi, poiché queste piante spesso soffrono di varie malattie. Allo stesso tempo, possono comparire malattie virali dei cetrioli anche se vengono coltivati in una serra.

Abbastanza spesso ciò accade a causa dell'utilizzo di piccole serre o di violazioni delle regole di coltivazione. Per ripristinare la salute dei cespugli, è necessario studiare in anticipo le malattie dei cetrioli nella serra e il loro trattamento.

Cause delle malattie

Le malattie del cetriolo nella serra possono verificarsi a causa di determinati fattori o condizioni predisponenti. Ci sono diversi motivi per cui i cespugli iniziano a fare male:

  1. Livello di umidità dell'aria. Durante la coltivazione delle colture, è necessario monitorare attentamente l'umidità dell'aria. Se è troppo alto, verranno create le condizioni ideali per lo sviluppo della malattia del cetriolo serra. A causa dell'aria troppo umida, i frutti, gli steli e gli apparati radicali delle piante possono risentirne.
  2. Mancato rispetto dei requisiti agricoli durante la coltivazione.
  3. Rotazione delle colture errata. Spesso i giardinieri inesperti piantano cetrioli nello stesso posto per diversi anni. Inoltre, le violazioni della rotazione delle colture includono la semina di cespugli in aree in cui in precedenza crescevano piante incompatibili con i cetrioli.
  4. Cattiva illuminazione. A volte le serre sono installate in luoghi con luce solare insufficiente. Per la coltivazione si consiglia di scegliere zone ben illuminate dal sole.
  5. Mancanza di utili oligoelementi e completo esaurimento del suolo. Affinché il terreno contenga sempre una quantità sufficiente di nutrienti, è necessario alimentarlo periodicamente.Tale condimento superiore è costituito da vitamine, minerali e altri elementi utili di cui i giovani cespugli hanno bisogno.
  6. Irrigazione sbagliata. Innaffia i cespugli con molta attenzione in modo che l'acqua non cada sulle foglie.
  7. Rilevamento tardivo di piantine malate. Si consiglia di ispezionare regolarmente i cespugli per verificare se hanno malattie e parassiti dei cetrioli. Se la malattia non viene rilevata in tempo nella fase iniziale dello sviluppo, alla fine si sposterà sul resto dei cespugli.
  8. Ventilazione scorretta. La serra deve essere ventilata periodicamente. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione in modo che non ci sia una bozza forte.
  9. Serra inquinata. La serra dovrebbe essere periodicamente pulita dalle foglie cadute dei cetrioli, poiché in esse si sviluppano varie malattie.

Oidio

Una delle malattie più comuni che colpiscono i cetrioli è l'oidio.

Segni

Quando si verifica questa malattia, compaiono delle macchie sulle foglie dei cetrioli nella serra. Nel tempo, possono diffondersi agli steli. Le macchie sono di colore grigiastro o bianco e quindi esternamente assomigliano a farina sparsa.

Se non ti sbarazzi dell'oidio in modo tempestivo, le macchie si diffonderanno in tutta la pianta. Ciò porterà alla cessazione della comparsa dei frutti, all'essiccazione delle foglie e alla morte della pianta.

Motivi

Il motivo principale per cui appare questa malattia è il regime di temperatura sbagliato. La malattia compare a basse temperature durante il clima fresco e nuvoloso. Se la temperatura dell'aria viene aumentata a 25-30 gradi, le spore verranno distrutte. Inoltre, la malattia può comparire se i fertilizzanti che contengono molto azoto vengono spesso applicati al terreno.

Prevenzione

Per non perdere tempo a curare la malattia delle foglie di cetriolo in futuro, è necessario capire come proteggere i cetrioli da essa. Per la prevenzione è necessario:

  • cespugli d'acqua con acqua calda più volte alla settimana;
  • monitora i letti con i cetrioli - periodicamente diserbali, rimuovi le erbacce e le foglie secche sbriciolate;
  • coprire i cespugli con un foglio o chiudere la serra per aumentare la temperatura al suo interno;
  • coltivare solo varietà resistenti all'oidio.

Trattamento

Alcune persone non sanno come affrontare questa malattia. L'oidio può anche essere curata con rimedi popolari. Per fare questo, spruzza i cespugli con una soluzione di verbasco. Per preparare una soluzione di un chilogrammo della sostanza, vengono versati 3-5 litri di acqua e infusi per 5 giorni. Quindi l'infuso viene passato attraverso una garza e nuovamente riempito con 5 litri di acqua pulita.

Se non c'è il verbasco, puoi usare il latte acido. Per fare questo, viene mescolato con acqua bollita in un rapporto da uno a uno. Spruzzare i cetrioli con questa soluzione non più di una volta alla settimana.

Puoi anche sbarazzarti dell'oidio con una soluzione di soda. Durante la sua preparazione, 100 g della sostanza vengono mescolati con 100 g di sapone da bucato e un litro d'acqua. Devi usare il rimedio preparato ogni settimana.

Peronosporosi

La malattia può comparire su cespugli di qualsiasi età. Ciò riguarda non solo le piante che crescono in serra, ma anche in piena terra.

Segni

I segni della malattia compaiono quasi immediatamente dopo la sua comparsa. I punti compaiono sui cetrioli nella serra, le loro foglie diventano di colore giallo chiaro. Dopo alcuni giorni, iniziano a cambiare colore e ad acquisire una sfumatura marrone. È indispensabile curare la malattia, poiché il suo ulteriore sviluppo porterà all'essiccazione di tutte le foglie e alla morte del cespuglio di cetriolo.

Motivi

La peronosporosi compare a causa di funghi che si trovano spesso nelle serre. Si sviluppano a causa dell'aria troppo umida. Inoltre, il fungo può comparire se innaffi spesso i cespugli con acqua fredda.

Prevenzione

Per proteggere i cetrioli in serra da malattie e peronospora, devi seguire alcune regole:

  • non innaffiare i cespugli di giovani piante con acqua molto fredda;
  • non addensare le piantine e piantare le piantine meno spesso;
  • raccolta tempestiva dei frutti;
  • disinfetta i semi prima di piantarli nel terreno;
  • rimuovere i resti di piante dal sito, poiché in essi possono svilupparsi spore di malattie del cetriolo.

Trattamento

Per il trattamento della peronosporosi vengono utilizzati rimedi popolari per le malattie dei cetrioli. Un rimedio efficace che aiuterà a sbarazzarsi della peronosporosi è il siero di latte. È necessario elaborare i cespugli con liquido più volte alla settimana.

Le malattie fungine non tollerano bene il rame, quindi puoi sbarazzarti della peronosporosi con l'aiuto del liquido bordolese.Per prepararlo da solo, dovresti mescolare 100 grammi di lime e solfato di rame con acqua e sapone. Si consiglia di utilizzare il liquido bordolese una volta alla settimana fino a quando le piante non sono completamente guarite.

Cladosporiasi

La macchia marrone è abbastanza comune nei cespugli adulti e colpisce le foglie e i frutti.

Segni

La kladosporiosi è una malattia piuttosto pericolosa che può diffondersi a tutti i cespugli entro una settimana. I primi segni della malattia iniziano a comparire sugli steli e sulle foglie. Sono ricoperti da macchie marroni, che alla fine passano al frutto. I cetrioli coltivati colpiti dalla malattia non devono essere mangiati e devono essere raccolti e scartati immediatamente.

Per saperne di più sui segni della malattia, puoi guardare la foto delle foglie affette da cladosporiosi.

Motivi

La malattia si manifesta e si sviluppa attivamente con gravi sbalzi di temperatura. Inoltre, la cladosporiosi può comparire dopo aver innaffiato i cespugli con acqua ghiacciata. La malattia inizia a manifestarsi nella fase finale della stagione di crescita, quando le temperature notturne sono molto più basse di quelle diurne.

Un' altra causa comune di macchia marrone sono le verdure in eccesso. Nel tempo, accumulano un'enorme quantità di spore del fungo, che sono molto pericolose per i cetrioli.

Prevenzione

Molte persone non sanno cosa fare per proteggere i cespugli dall'infezione da cladosporiosi. Per prevenire la malattia, devi:

  • piantare piantine di cetriolo in serre ben illuminate;
  • annaffia i cespugli solo con acqua tiepida e infusa;
  • pulire regolarmente i letti dai detriti vegetali accumulati;
  • annaffia i cetrioli sotto la radice in modo che il liquido non finisca sulle loro foglie;
  • ventilare la serra più volte alla settimana.

Trattamento

Quando si individuano i primi segni di cladosporiosi, è necessario smettere di annaffiare le piante. Se la temperatura nella serra è inferiore a 20 gradi Celsius, deve essere aumentata immediatamente. La lotta contro le malattie dei cetrioli e della cladosporiosi consiste nel trattare i cespugli della pianta con liquido bordolese o preparati che contengono rame. Si possono usare anche cenere e lime.

I cespugli dovrebbero essere trattati con spruzzatori speciali, non con un normale annaffiatoio.

Fusarium appassito

Non tutte le varietà di cetrioli sono resistenti al Fusarium, quindi molti coltivatori di ortaggi spesso incontrano questa malattia.

Segni

Una pianta può essere infettata da Fusarium in una fase iniziale del suo sviluppo, ma i primi segni inizieranno ad apparire solo durante la maturazione o la fioritura dei frutti.Innanzitutto, le foglie che si trovano sul fondo del cespuglio inizieranno gradualmente a sbiadire. Nel tempo, l'avvizzimento si diffonderà alle foglie superiori, che ingialliscono immediatamente e cambiano forma.

Fusariosi è confusa con la verticillosi, poiché queste malattie hanno sintomi simili. Per distinguerli, è necessario tagliare un cespuglio ed esaminare attentamente i vasi dello stelo. Se i cetrioli sono malati di Fusarium, saranno dipinti in un colore marrone scuro. Con la verticillosi, i vasi sono molto più leggeri.

Motivi

Per infettare i cetrioli con Fusarium, è necessario un agente patogeno speciale. I funghi possono essere presenti sulla superficie dell'inventario o nel terreno. Sono spesso presenti anche nel substrato della piantina e nei semi raccolti. Ci sono diversi fattori che causano l'appassimento di Fusarium:

  • luce insufficiente nella serra;
  • Piantine piantate troppo vicine tra loro;
  • il terreno contiene una grande quantità di fertilizzante contenente azoto o cloro;
  • serra installata vicino alla produzione industriale.

Prevenzione

Per prevenire il fusarium, devi mettere in ammollo i semi dei cetrioli prima di piantare. Questo viene fatto con una soluzione forte di permanganato di potassio, riscaldata a 70 gradi. Prima di piantare, il seme viene posto in questa soluzione per 2-4 ore per la disinfezione.

Trattamento

Prima di spruzzare i cespugli, dovresti capire come farlo. La lavorazione dei cetrioli e il loro trattamento dovrebbero essere effettuati con mezzi speciali. La malattia può essere trattata con farmaci biologici. Trichodermin è un rimedio efficace contro Fusarium.

Può essere aggiunto al substrato della piantina. Per ogni cespuglio di piantine vengono consumati circa 2 g del farmaco. Può anche essere aggiunto al terreno con il calcolo di 1 kg per metro quadrato di terreno.

Inoltre, puoi sbarazzarti di questa malattia delle piantine di cetriolo con l'aiuto di Pseudobacterin-2. Per preparare una miscela, 100 ml del farmaco vengono mescolati con un litro d'acqua.

Marciume grigio

La malattia si trasmette per contatto e per via aerea durante la raccolta o durante la cura dei cespugli.

Segni

Il marciume grigio si manifesta con la diffusione di macchie marroni sulle foglie dei cetrioli. Ad alta umidità, la muffa appare sui cetrioli con soffici spore grigie, che vengono trasportate ad altri cespugli dalle correnti d'aria.

Motivi

La malattia compare e inizia a svilupparsi attivamente solo in determinate condizioni. L'ambiente più adatto per la comparsa del marciume grigio è la bassa temperatura e il ristagno d'acqua. Pertanto, si raccomanda di monitorare regolarmente l'umidità e la temperatura nella serra.

Prevenzione

Per prevenire la comparsa del marciume grigio e proteggere i cetrioli dalle malattie, è necessario:

  • cura adeguatamente i cespugli e spruzzali regolarmente con speciali preparati protettivi;
  • piantare cetrioli a una distanza di almeno 80 cm;
  • assicurati di spruzzare i letti e la serra dopo il raccolto;
  • osserva la rotazione delle colture.

Trattamento

Quando compaiono i primi sintomi del marciume grigio, si consiglia di interrompere l'irrigazione delle piante per 2-5 giorni. Dovresti anche ventilare la serra e sbarazzarti di tutte le foglie colpite. Per lavorare i cespugli di cetriolo, puoi usare polvere di cenere o gesso di rame.

Marciume radicale

I cetrioli in qualsiasi fase del loro sviluppo possono essere infettati da questa malattia.

Segni

In primo luogo, la malattia si diffonde all'apparato radicale dei cetrioli. Le radici diventano marroni e iniziano a seccarsi. Se non prendi un trattamento tempestivo, cominceranno a morire. Quindi la malattia colpisce il colletto e lo stelo della radice. Cominciano anche a cambiare colore e sbiadire.

Motivi

Il marciume radicale compare con forti sbalzi di temperatura. Inoltre, questa malattia dei cetrioli può comparire a causa dell'irrigazione regolare dei cespugli con acqua fredda o della semina troppo profonda di piantine nel terreno. Si consiglia di sm altire immediatamente i resti delle piante che sono state infettate dal marciume radicale, poiché diffondono anche la malattia.

Prevenzione

La protezione dei cetrioli in serra da malattie e parassiti è la seguente:

  • Piantine di cetriolo d'acqua con acqua riscaldata;
  • regolare periodicamente la temperatura della serra per evitare forti fluttuazioni;
  • non piantare cetrioli in aree dove c'è stato marciume radicale.

Trattamento

Se sono stati identificati segni di marciume radicale, devi:

  • rimuovere il terreno dai cespugli;
  • concimare le radici della pianta con letame e appositi disinfettanti (puoi preparare una soluzione di 5 cucchiai di cenere mescolati con un litro d'acqua e un cucchiaino di solfato di rame);
  • Cospargere gli steli dei cespugli con gesso o cenere;
  • scava le piantine infette e brucia.

Antracnosio

Una malattia abbastanza comune che si verifica quando si coltivano i cetrioli nelle serre.

Segni

Durante l'antracnosi, sulla pianta compaiono delle macchie marroni. Entro pochi giorni, le foglie inizieranno a ingiallire e sui cetrioli appariranno piaghe umide. Pertanto, non è così difficile riconoscere questa malattia.

Motivi

Molto spesso, la pianta viene infettata dalla testa di rame a causa di semi malati che erano stati precedentemente raccolti dai cespugli. Inoltre, la malattia può manifestarsi a causa di un fungo situato nei detriti delle piante o nello strato superiore del terreno. Inoltre, l'antracnosi può diffondersi rapidamente a causa degli sbalzi di temperatura e delle frequenti annaffiature con acqua ghiacciata.

Prevenzione

Per prevenire la malattia, non devi dimenticare la corretta rotazione delle colture, quindi devi piantare i cetrioli nella loro posizione originale solo dopo 3-4 anni. Dovresti anche pulire periodicamente la serra dai residui vegetali che si accumulano durante la coltivazione dei cetrioli.

Trattamento

Prima di elaborare i cetrioli, devi capire cosa usare per questo. Per eliminare l'antracnosio, è necessario spruzzarli settimanalmente con una debole miscela bordolese. Invece, puoi usare una soluzione allo 0,5% di solfato di rame o una miscela di carbone e calce.Il trattamento dei cetrioli dalle malattie dovrebbe essere effettuato la sera dopo l'irrigazione.

Conclusione

Ci sono diverse malattie dei cetrioli. Per prevenirne l'insorgenza, è necessario familiarizzare con come prevenire le malattie dei cetrioli in una serra.