Verdure

Il cetriolo della nipote della nonna: descrizione della varietà e coltivazione con foto

Anonim

Per coloro che vogliono ottenere presto un delizioso raccolto di cetrioli nella serra, viene presentato il cetriolo della nipote della nonna. È caratterizzato da una maturazione precoce e da un amichevole ritorno del raccolto. I giardinieri non rimarranno delusi dalla scelta di questa varietà per un raccolto veloce.

Descrizione della varietà

Questo cetriolo deriva da un incrocio tra due varietà a maturazione precoce ed è quindi etichettato come f1. Può essere coltivata in serra chiusa e in spazi aperti per la sua natura partenocarpica. Una caratteristica di questo tipo di pianta è che fiorisce principalmente con fiori femminili. La pianta ha una sferza potente con una crescita limitata di figliastri, ovaie a grappolo - 3-4 cetrioli compaiono in un mazzo.

I frutti compaiono 40-42 giorni dopo la comparsa dei primi germogli.

Caratteristiche fetali

La pianta produce 12 chilogrammi di cetrioli da un quadrato quando si piantano 3-4 piante. I cetriolini con una raccolta tempestiva crescono fino a 10-12 centimetri di lunghezza e pesano 100-120 grammi. Colore dal verde chiaro vicino al fiore al verde scuro vicino al ceppo. Ha strisce gialle al centro del frutto. Sulla superficie ci sono molte punte acuminate di colore bianco. La pubescenza è leggera.

Buon gusto - dolce senza amarezza. I frutti nella sezione sono densi, non hanno un sacchetto di semi e vuoti. Hanno qualità croccanti e aroma di cetriolo.

Usato per il decapaggio, il consumo fresco e l'inscatolamento. Coltivato per il commercio e la produzione di massa per il gusto.

Qualità distintive del cetriolo

Grazie alle qualità positive della varietà, i frutti possono essere utilizzati in molte aree.

  • Le piante prosperano in serra e all'aperto.
  • Dai un alto rendimento.
  • Il periodo di maturazione precoce consente di rimuovere a lungo i cetrioli dai cespugli.
  • Non cresce, ma cresce esclusivamente verso l' alto. Ciò consente di risparmiare spazio nella serra.
  • Resistente a molte malattie.
  • L'appetibilità permette al frutto di essere utilizzato universalmente.
  • Le caratteristiche delle merci aiutano a vendere rapidamente le merci.

Condizioni di crescita

I semi di cetriolo vengono piantati per le piantine alla fine di aprile, le piantine vengono trapiantate nel terreno a maggio con 3 foglie permanenti. Crescono principalmente in serra, legando gli steli alla traversa o lasciandoli arricciare lungo il traliccio. Poiché la lunghezza non ha limiti di crescita, la fruttificazione durerà fino al gelo.

La condizione principale è mantenere la temperatura ottimale nella stanza, per produrre annaffiature tempestive e condimenti. Quindi i cetriolini saranno gustosi, croccanti e senza amarezza. Affinché le piante non si oscurino a vicenda, le piantine vengono piantate a una distanza di 50 per 30 centimetri l'una dall' altra, quindi la "nipote" soddisferà il giardiniere con la fruttificazione precoce.

Una raccolta tempestiva ti consentirà di arrotolare i frutti nella fase del cetriolino. Altrimenti, il cetriolo crescerà troppo, la pelle diventerà dura e il gusto si deteriorerà.

Ispezione e trattamento delle piante

Per evitare che i cespugli si ammali, è necessario monitorare costantemente le condizioni di steli, foglie e frutti. Se sulla pianta compaiono macchie nere o grigie, le foglie si seccano o gli insetti le mangiano, i cespugli devono essere trattati con disinfettanti. Altrimenti, tutti i cespugli si infetteranno e le piante moriranno. Per il trattamento vengono utilizzati i seguenti farmaci, a seconda della fonte di infezione:

  1. Quadris.
  2. Miscela bordolese.
  3. Fitosporina.
  4. Thiram.

Utilizzare per la prevenzione:

  1. Immunocitofita.
  2. Disinfettante TMTD.

I mezzi vengono utilizzati secondo le istruzioni per l'uso allegate. È importante eseguire la procedura con indumenti protettivi e una maschera, poiché gli elementi chimici sono pericolosi non solo per parassiti e malattie, ma anche per l'uomo.

Se segui le raccomandazioni, nulla rovinerà il raccolto e il desiderio di coltivare nuove varietà spingerà i giardinieri a nuovi traguardi.