Fiori, erbe

Perché l'aglio ingiallisce in giardino: cosa fare, come nutrirlo?

Anonim

Coltivare ortaggi non è facile, quindi i buoni consigli di giardinieri esperti torneranno sempre utili. Tra i problemi frequenti nella coltivazione delle colture orticole si distingue anche il giallo dell'aglio. Perché l'aglio diventa giallo? Non sembra esserci un motivo particolare per l'ingiallimento della piuma, ma l'orto vira dal verde al giallo in primavera oa metà estate, a luglio. I gambi vengono solitamente essiccati prima di raccogliere le teste d'aglio. È chiaro che l'ingiallimento anticipato arresterà la crescita dei bulbi.

Ingiallimento dell'aglio causato dal gelo

Aglio, anche se non teme il gelo, resiste a un calo di temperatura a meno tre gradi a breve termine, ma con uno scatto freddo prolungato, inizia a ingiallire.

Sbalzi di temperatura improvvisi tra il giorno e la notte sono comuni nelle regioni temperate e cosa fare se le punte delle foglie d'aglio ingialliscono. Dato il cambiamento del tempo, di notte puoi coprire il letto con la pianta con un involucro di plastica.

I tipi di aglio invernali germogliano in primavera e ingialliscono immediatamente e le foglie cadono. Ciò accade a causa del momento sbagliato di piantare i raccolti in inverno. La semina precoce farà apparire i germogli in autunno e li congelerà quando si verifica il gelo. È importante prestare attenzione al calendario del giardiniere per determinare le date di semina per un anno particolare. Nella corsia centrale, un raccolto viene piantato nella seconda o terza decade di ottobre, in zone calde - due settimane dopo.

L'aglio sta diventando giallo, non sai cosa fare? Spruzzare con lo stimolatore della crescita Zircon aiuterà ad accelerare la formazione di giovani foglie in primavera.

Sovrabbondanza o mancanza di umidità

Le condizioni per coltivare l'aglio includono la composizione del terreno, il suo livello di umidità. Al vegetale non piacciono i terreni troppo umidi. Pertanto, scelgono un sito con acque sotterranee profonde.

Se le foglie di aglio ingialliscono durante un'estate piovosa, questo indica la mancanza di ossigeno delle radici della pianta. L'eccessiva saturazione con l'umidità del suolo porta alla comparsa di una densa crosta sopra i letti. Puoi correggere la situazione allentando la terra, allentando lo stelo rastrellando la terra dal bulbo. Per evitare di bagnare gli steli e le radici, è meglio coltivare il raccolto su creste alte.

Durante la stagione secca, la pianta potrebbe mancare di umidità. Pertanto, innaffia i letti ogni settimana. Oltre all'acqua, quando l'aglio diventa giallo, come annaffiare durante una siccità? Scegli soluzioni nutritive con stimolanti della crescita. Se c'è una minaccia di gelo, versa la verdura più spesso. Così le foglie inizieranno a rinnovarsi più velocemente e la pianta vegetale continuerà a crescere.

Malattie e parassiti dell'aglio, come causa dell'ingiallimento della penna

Una caratteristica della cultura del giardino è l'odore dei parassiti del giardino.Ma quando il terreno è infetto da funghi e larve, è difficile salvare la pianta dalle malattie. E i primi sintomi di una cultura malsana nell'ingiallimento delle foglie, nel gambo, nella comparsa di macchie marroni su di esse. Una pianta malata non riesce a svilupparsi ulteriormente, inizia a seccarsi e muore.

Per stabilire il motivo per cui l'aglio ingiallisce in giardino, e cosa fare in questo caso, puoi esaminare il bulbo, lo stelo della pianta. Anche un'ispezione visiva rivela l'origine del problema:

  1. Il marciume che è apparso sulla testa del vegetale è sintomo di malattie fungine: marciume, ruggine. L'infezione da un'infezione fungina si verifica attraverso il terreno o il materiale dei semi. La malattia, progredendo, porta alla decomposizione del bulbo e all'ingiallimento delle foglie. Quando compaiono i primi segni, le piantagioni di ortaggi vengono trattate con Quadris. La procedura viene eseguita tre volte in due settimane.
  2. La muffa della cipolla si trova anche sui bulbi. Le larve dei parassiti penetrano nello stelo, mangiandolo. E le aree danneggiate sono popolate da microrganismi patogeni che distruggono le piante.
  3. Se sulla punta delle foglie compaiono strisce gialle e lo stelo è coperto di tratti marroni, allora il vegetale è malato di Fusarium. Puoi far fronte ai primi segni di infezione trattando Fitosporin-M.
  4. Durante l'estate piovosa, le foglie della pianta ingialliscono e sul lato inferiore sono ricoperte da una patina bianca. Questo fungo di oidio ha colpito una verdura. Combatti i microrganismi spruzzando preparati contenenti rame.
  5. Il nematode della cipolla a gambo è pericoloso per le verdure. Nutrendosi del succo della pianta, le larve del parassita portano all'ingiallimento dell'aglio, bloccandone lo sviluppo. Le foglie della verdura si seccano, si arricciano e la testa marcisce. Le uova del parassita si depositano sul fondo del bulbo e i vermi migrano, colpendo le piante vicine.
  6. Se una mosca della cipolla si è avviata in giardino, verrà rilevata visivamente. Piccole mosche grigio chiaro volano intorno alle piume d'aglio. Le larve della mosca fanno male, che, dopo essersi fatte strada nel bulbo, lo mangiano. Puoi determinare la sconfitta di un vegetale dalla muffa sulle radici.Il creolino o il naftalene sono usati per respingere le mosche.

Non appena inizia l'ingiallimento delle foglie senza motivo, è necessario esaminare attentamente tutte le parti della pianta per identificare una malattia o un parassita.

Come prevenire le malattie?

Dalle misure per prevenire le malattie delle colture orticole, i giardinieri esperti offrono:

  1. Non piantare l'aglio nello stesso posto.
  2. Prima di piantare un ortaggio, il letto viene versato con una soluzione di permanganato di potassio. Anche il materiale di piantagione viene immerso per dodici ore. Quindi lavato e asciugato.
  3. Il suolo in serra richiede un'attenzione speciale. Deve essere sostituito e disinfettato annualmente.
  4. Devi sapere come nutrire la cultura. Se l'aglio diventa giallo, i parassiti della serra possono causare un ritardo nella sua crescita e vegetazione. È necessario monitorare costantemente le condizioni del terreno nella stanza, disinfettarlo e cambiarlo regolarmente.

Accanto all'aglio si piantano la menta, la calendula, le cui radici secernono particolari sostanze. Sono velenosi per funghi e insetti volanti. E la mosca della cipolla viene respinta piantando le carote. Sbarazzarsi del parassita versando il terreno con soluzione salina.

Mancanza di azoto e altri oligoelementi

Per una vegetazione a tutti gli effetti, l'aglio ha bisogno di azoto, in misura minore di potassio e fosforo. Quando non ci sono abbastanza elementi nel terreno, le foglie iniziano a ingiallire.

Una singola applicazione di azoto ripristinerà la pianta vegetale. Ripetere la procedura dopo due settimane.

Se le foglie ingialliscono, qual è il modo migliore per nutrire l'aglio? Dai fertilizzanti contenenti azoto, viene scelta l'urea. Viene annaffiata con germogli emergenti di tre litri per metro quadrato. È sufficiente un cucchiaio di urea per secchio d'acqua.

Per condimenti asciutti durante la stagione umida, la carbammide è incorporata nelle scanalature lungo i filari di verdure. Due grammi di sostanza sono sufficienti per metro quadrato.

L'ingiallimento della piuma può essere evitato con una fecondazione tempestiva.

Le carenze di micronutrienti influenzeranno anche altre colture che crescono accanto all'aglio. Le riserve di fosforo nel terreno a luglio vengono reintegrate con cenere di legno. L'aglio è arricchito con altri microelementi utilizzando substrati complessi Agricola, Kemiru. I fertilizzanti vengono applicati sia in forma secca prima di scavare il sito, sia con una soluzione, annaffiando le piantine.

Fertilizzante verde: il sovescio viene seminato sul terreno in quattro mesi. Questi includono avena, senape bianca. Quindi le verdure vengono tagliate e gli steli vengono seppelliti nel terreno. Marcendo, riempiranno il terreno di elementi utili.

Ricetta del condimento all'aglio primaverile

Se le foglie di aglio ingialliscono, i letti vengono trattati con soluzioni nutritive in primavera. Ecco la ricetta per uno di loro:

  1. Venti litri d'acqua vengono versati nel barile, meglio l'acqua piovana.
  2. Diluire in un liquido dodici grammi di nitrato di ammonio e potassio, venti - perfosfato.
  3. Le piantine vengono annaffiate con una medicazione liquida. La quantità di fertilizzante è sufficiente per due metri quadrati.
  4. La procedura si ripete un mese dopo, a giugno.

Applicare il fertilizzante in tempo consentirà al vegetale non solo di attecchire, ma anche di svilupparsi completamente.