Fiori, erbe

I benefici dello zenzero per le donne e i possibili danni: proprietà medicinali e controindicazioni

Anonim

Innegabili sono i benefici dello zenzero per le donne. La radice di questa pianta veniva usata anticamente per curare e mantenere la bellezza del corpo femminile. Le ricette moderne hanno ulteriormente ampliato la sua portata, da un condimento nelle ricette di cucina a un assistente nella sfera sessuale.

Tuttavia, prima di introdurre qualsiasi farmaco naturale nella dieta, devi assicurarti che non ci siano controindicazioni e che una donna possa usarlo senza danni alla salute.

Proprietà utili dello zenzero per le donne

Proprietà utili dello zenzero per le donne:

  1. Ha un effetto antinfiammatorio, aiuta l'organismo a resistere a vari raffreddori e malattie virali, soprattutto nella stagione fredda.
  2. Usato come espettorante per vari tipi di tosse, aiuta con il mal di gola e può essere un' alternativa ai farmaci.
  3. Tonifica il corpo, dona forza e vigore, favorisce un'attività vigorosa, compresa l'attività intellettuale.
  4. Gli antiossidanti, che fanno parte della pianta, migliorano l'umore, combattono la depressione, l'irritabilità, riducono lo stress.
  5. Le qualità antiparassitarie prevengono le infezioni.
  6. Contiene magnesio e potassio, che fanno bene al sistema cardiovascolare e nervoso.
  7. Funziona come immunomodulatore, consigliato per persone debilitate o pazienti inclini a malattie croniche.
  8. Considerata un'erba rigenerante grazie ai suoi numerosi ingredienti.
  9. Usato come afrodisiaco in alcune culture e usato nel trattamento dell'infertilità.

Per utilizzare correttamente la radice, le donne dovrebbero attenersi rigorosamente alle regole che possono rivelarne appieno i benefici e ridurre i potenziali danni.

Come usare correttamente lo zenzero?

L'effetto dello zenzero sul corpo di una donna è positivo, indipendentemente dal tipo di utilizzo.

La varietà di opzioni consente a tutti di trovare il modo migliore di utilizzare in base al proprio gusto, tempo di azione ed efficacia:

  • polvere secca - la base per l'impasto allo zenzero e altri prodotti dolciari, un componente del curry, le spezie nelle cucine orientali, in cosmetologia - un elemento di maschere e impacchi, in medicina viene utilizzato per gli impacchi;
  • tagliato a pezzi, cannucce o radice fresca grattugiata - l'ingrediente principale del tè allo zenzero, decotti e tinture, compreso l'alcol;
  • zenzero sottaceto - un condimento per carne, pesce, uno spuntino separato;
  • estratto liquido - medicinale, componente di unguenti e creme cosmetiche.

Il più semplice tè alla radice di zenzero apporta grandi benefici al corpo delle donne, se adeguatamente preparato per preservare tutte le qualità medicinali e le vitamine incluse nella composizione:

  1. Risciacquare accuratamente e sbucciare il rizoma il più sottilmente possibile.
  2. Tritare su una grattugia, in un robot da cucina o tritare finemente la radice cruda.
  3. Primo modo: 1 cucchiaio. l. Versare le materie prime ottenute in un thermos con 1 bicchiere di acqua di alta qualità, precedentemente portata a bollore. Infondere per 30 minuti.
  4. Secondo metodo: 1 cucchiaino. far bollire le materie prime a fuoco basso con 1 bicchiere d'acqua per 15 minuti.
  5. Per rivelare meglio le proprietà benefiche e dare le migliori qualità gustative, miele, limone o altri succhi di agrumi, menta o melissa, a volte spezie: alla bevanda vengono aggiunti cannella, cardamomo, chiodi di garofano.

Si consiglia di bere questo tè caldo in modo che lo zenzero riveli completamente le sue capacità riscaldanti e venga assorbito meglio.

Radice di zenzero per dimagrire

L'introduzione al consumo quotidiano di tè allo zenzero 30 minuti prima dei pasti più volte al giorno è un modo per perdere peso ampiamente raccomandato dai nutrizionisti.

Il tè si prepara secondo la ricetta classica, a volte si consiglia di aggiungere qualche spicchio d'aglio e fare a meno dei dolcificanti.

Lo zenzero ha un effetto spaccante sul tessuto adiposo, agisce come assorbente sul corpo di una donna, accelera il metabolismo.

Come parte della dieta, molti piatti consentiti possono essere diversificati con l'aggiunta di radice di zenzero secca o fresca quando vengono preparati. Quindi i prodotti verranno assorbiti meglio e i loro resti verranno rimossi dal corpo più velocemente stimolando la digestione.

Proprietà dello zenzero durante la gravidanza

Durante la gravidanza, la pianta aiuta ad alleviare condizioni dolorose (nausea, bruciore di stomaco, gonfiore), viene utilizzata come antidepressivo naturale naturale e ha un effetto preventivo sulle infezioni da malattie virali e batteriche.

Anche una piccola quantità di tè allo zenzero è medicinale, le proprietà curative dello zenzero sono indispensabili se una donna non ha controindicazioni al suo utilizzo.

Un prodotto molto utile dovrebbe essere escluso dalla dieta della futura mamma:

  • durante la gravidanza con complicazioni, minaccia di aborto spontaneo;
  • con tono uterino aumentato;
  • nel 3° trimestre, per non provocare travaglio pretermine.

In altri casi, la radice di zenzero viene utilizzata come segue:

  1. Per combattere la nausea mattutina, senza alzarti dal letto, dovresti masticare un pezzo di radice fresca o bere una tisana calda allo zenzero.
  2. Per beriberi e squilibri minerali, usa una tisana allo zenzero o un decotto ricco di vitamine.
  3. Nella stagione fredda, dopo il contatto con una potenziale fonte di virus, bevi immediatamente una tisana allo zenzero con aglio, preferibilmente dopo sdraiati sotto le coperte.
  4. Per disturbi dell'umore, irritabilità, bevi un tè caldo allo zenzero con miele e limone.
  5. Avendo una minaccia di preeclampsia e una tendenza all'edema, puoi sfruttare il debole effetto diuretico dello zenzero, sostituendo parte del liquido che bevi con bevande a base di esso.

Zenzero per l'infertilità

La radice di zenzero mostra le sue proprietà medicinali per le donne e i problemi di concepimento.

Sebbene i medici nell'antichità lo abbiano sempre incluso nelle tariffe dei farmaci per l'infertilità, la medicina tradizionale non valuta in modo così categorico le proprietà benefiche dello zenzero al riguardo, tuttavia, consiglia le bevande allo zenzero quando si pianifica una gravidanza.

Sono in grado di normalizzare lo sfondo ormonale, tonificare l'utero, fornire un afflusso di sangue agli organi pelvici, stabilizzare l'ovulazione, ripristinare il ciclo mestruale, eliminarne le manifestazioni dolorose.

Con la depressione, lo zenzero aiuta anche a far fronte all'ansia, che sarà un ulteriore fattore positivo per la gravidanza.

Usare la radice medicinale essiccata come afrodisiaco aumenta il desiderio sessuale.

L'uso dello zenzero nel trattamento delle malattie

In medicina, lo zenzero è usato per malattie di vario genere come elemento complementare alla terapia principale:

  1. Per aumentare l'immunità e combattere la microflora patogena: il tè allo zenzero è incluso nel menu su base continuativa, utilizzato per avvelenamento per aiutare il tratto digestivo.
  2. In caso di indigestione e disturbi intestinali, viene utilizzata un'infusione per prevenire la disidratazione, che aiuta inoltre a rimuovere le tossine.
  3. Per alleviare mal di testa, dolori mestruali o muscolari, vengono applicati impacchi di polvere secca diluiti con acqua o olio caldo sul sito del dolore.
  4. Per alleviare la tensione nervosa, vengono effettuati bagni rilassanti allo zenzero da un decotto della durata massima di 30 minuti.
  5. Per normalizzare la sindrome della menopausa, menopausa, con la menopausa, i benefici dello zenzero nelle donne si manifestano quando si prende il tè o lo si aggiunge alla dieta come condimento per i piatti.
  6. Per la cinetosi e la cinetosi, si consiglia di mangiare 0,5 cucchiaini circa 30 minuti prima del viaggio. zenzero secco, innaffiato con acqua minerale.

Usare lo zenzero per i capelli

Cos' altro può essere utile la radice di zenzero per le donne? È uno degli ingredienti attivi nelle maschere per capelli efficaci.

Tali prodotti a base di zenzero stimolano la loro crescita, densità, restituiscono morbidezza e setosità, rafforzano le radici, nutrono e fortificano i bulbi e aggiungono ulteriore lucentezza. Alcune formulazioni possono combattere la forfora o ridurre untuosità e untuosità.

Le ricette sono disponibili e possono essere facilmente riprodotte a casa:

  1. Veloce: spremere il succo da una radice fresca tritata, applicare direttamente sui capelli.
  2. Classico: 4 cucchiai. l. succo appena spremuto dalla radice mescolato con 2 cucchiaini. polvere secca.
  3. Guarigione: mescola 3 uova di quaglia, 2 cucchiai. l. succo di piante, fondi di caffè morti e miele.
  4. Rafforzamento: prendi 1 cucchiaino per 1 tuorlo d'uovo. succo di limone e miele, 5 cucchiai. l. kefir e 1 cucchiaio. l. zenzero in polvere.

Tutte le maschere di trattamento si applicano con movimenti di massaggio sui capelli asciutti, invecchiati fino a 40 minuti, lavati via con acqua tiepida e shampoo.

Benefici dello zenzero per la pelle: come usarlo

Le recensioni sullo zenzero da parte di molte donne indicano il suo uso per mantenere la bellezza e la giovinezza, perché questa radice è utile in cosmetologia?

Per la pelle grassa e incline alla rottura, il prodotto aiuta a restringere i pori, eliminare la lucentezza, normalizzare le secrezioni cutanee, alleviare l'infiammazione e le eruzioni cutanee.

Nelle ricette di maschere per il viso con rizoma allo zenzero, gli ingredienti aggiuntivi variano a seconda delle esigenze della pelle, possono essere vari oli, miele e prodotti a base di latte:

  1. Una maschera semplice per il tono della pelle: aggiungi un po' di olio d'oliva alla radice in polvere.
  2. Maschera vitaminica per la pelle invecchiata: grattugiare la radice, aggiungere un po' di succo di melograno.
  3. Composizione lenitiva: grattugiare 1 radice, aggiungere 1 cucchiaino. succo di limone e 2 cucchiaini. miele, mescolare e conservare in frigorifero.
  4. Per uniformare il tono del viso: devi prendere 1 cucchiaino. zenzero tritato, miele e kefir magro.

Tutte le maschere che utilizzano lo zenzero devono essere applicate sulla pelle ben detersa per 5-10 minuti. Dopo averli applicati, la pelle deve essere lubrificata con una crema nutriente.

L'effetto dello zenzero sul corpo di una donna: controindicazioni

In alcuni casi, il potenziale danno dello zenzero supera i suoi benefici per il corpo di una donna.

Pertanto, prima di iniziare l'uso attivo di questa pianta, dovresti familiarizzare con le inequivocabili controindicazioni al suo utilizzo:

  1. Malattie del tratto gastrointestinale: ulcere gastriche e duodenali, disturbi intestinali, colecistite, gastrite, reflusso esofageo.
  2. Malattie cardiovascolari: tachicardia, sanguinamento, disturbi emorragici.
  3. Alte temperature dovute a infiammazioni o raffreddori.
  4. Avere un'allergia alimentare.
  5. Per uso esterno, le ferite aperte o le infezioni fungine sono limitate.

A causa delle loro proprietà riscaldanti, le bevande allo zenzero possono essere preferite nella stagione fredda e dovrebbero essere usate con moderazione nella stagione calda.

Le donne, di età superiore ai 55 anni, che assumono lo zenzero dovrebbero tenere conto che una delle sue proprietà benefiche include un aumento della pressione. Quindi, con l'ipertensione, è meglio escluderla dalla dieta.