Perché le ovaie di zucca ingialliscono e cadono in un'aiuola in campo aperto
La zucca è un assiduo frequentatore degli appezzamenti domestici, viene utilizzata per cucinare e come cibo per animali domestici. Perché le ovaie di zucca ingialliscono e cadono? Questa domanda sorge spesso prima dei residenti estivi con l'inizio della stagione di crescita. Le ovaie di zucca marciscono per vari motivi. Potrebbe essere un m altempo, un'estate piovosa o una mancanza di nutrienti nel terreno. Anche durante la coltivazione delle migliori varietà, questo problema non è raro. Sarà possibile affrontarlo se segui le regole della tecnologia agricola per la coltivazione di meloni e zucche. La deposizione del raccolto futuro avviene nella fase di semina e coltivazione di piantine. È questa fase che richiede un'attenzione speciale.
Difficoltà nella germinazione dei semi
Le zucche lasciano cadere i frutti a causa della "sonnolenza" e della decomposizione del materiale di piantagione. Piantando semi in un terreno non riscaldato all'inizio della primavera, c'è un problema con la germinazione.
Piantare all'inizio della primavera fa germogliare male i semi. Ciò è dovuto al tempo capriccioso, a un'improvvisa ondata di freddo e alle piogge. Le piantine di zucca vengono piantate in piena terra dopo che il terreno si è ben riscaldato al sole. Puoi piantare piantine al sole. La temperatura ottimale è superiore a +15 gradi. Prima di piantare, scavano piccole scanalature e stendono un tessuto denso sul fondo.
Poi i semi vengono piantati, ricoperti di terra e annaffiati abbondantemente. Tale misura per prevenire il congelamento del materiale vegetale in primavera di notte, quando ci sono gelate occasionali.
Germogli deboli
Un altro motivo per cui le infiorescenze sono legate male, ei fiori ingialliscono e cadono sono germogli deboli. In questo caso, per una buona crescita delle piante è necessaria la concimazione con fertilizzanti minerali e organici. Utilizzare una soluzione di escrementi di uccelli in un rapporto di 1:15.
Piantare e coltivare piantine è un momento cruciale durante il quale vengono gettate le basi per il futuro raccolto di zucca. Se di anno in anno i germogli germogliano fragili e ingialliscono, allora sarà possibile salvare la situazione se si costruiranno piccoli cumuli di letame marcito e cime di patate nel sito di semina.
Marciume radicale dopo il trasbordo delle piantine
Spesso, dopo aver applicato fertilizzanti azotati, dopo il trasbordo delle piantine, le ovaie delle zucche in pieno campo cadono. Ciò è dovuto al fatto che quando il fertilizzante viene applicato su terreno non riscaldato, riduce la resistenza al gelo complessiva del terreno e il sistema radicale delle piantine inizia a marcire.
I giardinieri esperti applicano fertilizzanti contenenti azoto dopo che il terreno si è riscaldato di almeno +12 gradi. Per proteggere i semi dal gelo, vengono posti in una soluzione di permanganato di potassio prima della semina.
Un altro motivo per la decomposizione dell'apparato radicale delle piantine nel metodo di coltivazione delle piantine è che dopo aver diradato i germogli deboli, le radici dei vicini sono danneggiate. Per prevenire l'ingiallimento delle piantine di zucca, i germogli deboli vengono tagliati con un coltello affilato fino alla radice.
Le ovaie marciscono e ce ne sono poche
La zucca non dà frutti e forma una piccola quantità di ovaie se il tempo è freddo e piovoso per la prima volta dopo la semina e compaiono i germogli. L'impollinazione delle infiorescenze, quindi, avviene raramente a causa dell'assenza di insetti per strada. Molto spesso questo accade nelle regioni settentrionali, dove il clima non è sempre caldo in estate.
L'impollinazione artificiale aiuterà a salvare la situazione. Nella stagione calda, le infiorescenze maschili vengono tagliate e i petali vengono accuratamente rimossi da loro con una pinzetta. È possibile distinguere le infiorescenze maschili dall'aspetto femminile, si differenziano per lunghi pedicelli e formano diversi stami. Quindi devi premere con il dito 2-3 antere sugli stami sul polline sporgente del pistillo sul fiore femminile.
Un modo efficace per attirare le api è spruzzare il miele sulle piante. Sciogliere 50 g di miele in 1 litro di acqua tiepida. Mescolare accuratamente e trattare ogni infiorescenza con una soluzione di miele. L'odore del miele dopo un po' attirerà gli insetti che impollinano le infiorescenze.
Se ci sono poche ovaie nella serra, il motivo qui è la mancanza di impollinazione o la mancanza di nutrienti nel terreno.
Il terreno nella serra è diverso dal terreno in pieno campo. Ha bisogno di essere costantemente aggiornato e concimato ogni stagione. Il superfosfato è usato come medicazione superiore. Cucchiaio in un secchio di acqua tiepida. I fertilizzanti vengono accuratamente miscelati e annaffiati con il terreno. In autunno, dopo la raccolta, vengono immessi nel terreno letame o escrementi di uccelli. Lo scavano con il fertilizzante e lo lasciano per l'anno successivo.
Il secondo motivo per cui ci sono poche ovaie nella serra è la mancanza di impollinazione. Quando si coltivano colture in rifugi in serra, questo problema non è raro.
Sarà possibile risolverlo se, con l'inizio del periodo di fioritura, le zucche vengono poste in ripari in serra con le api. Dopo un po' dovranno essere rimossi. Per una piccola serra sarà sufficiente un alveare.
Nessuna ovaia
La mancanza di ovaie può porre fine alla coltivazione di un buon raccolto. Il problema della mancanza di ovaie nelle zucche è associato alla messa a dimora di materiale vegetale in terreno povero e sterile. In tali condizioni, la zucca stordisce durante la crescita e non forma ovaie. Semina in un terreno fertile e ricco di humus.
Ma non si dovrebbe applicare troppo fertilizzante al terreno. Nel Dig Soil, le piante formano lunghe ciglia e una grande quantità di fogliame, non ovaie e infiorescenze.
Solo nel terreno in cui ci sono abbastanza nutrienti, si verificano concimazioni e formazione di ovaie.Il fiore maschile produce abbastanza stami per impollinare le infiorescenze femminili. Pertanto, per piantare zucche, è necessario scegliere le aree in cui sono stati applicati i fertilizzanti 1-2 anni fa. Durante questo periodo, le altre piante non avranno il tempo di portare via tutti i nutrienti, ma non ci sarà nemmeno terreno sovralimentato.
Abbondanza di ovaie di forma irregolare
Il motivo per cui i frutti di zucca ingialliscono e cadono potrebbe essere la formazione di infiorescenze di forma irregolare. Tale infiorescenza estrae la maggior parte dei nutrienti, mentre impedisce ad altre infiorescenze ben sagomate di svilupparsi normalmente.
Se si formano diverse ciglia di questo tipo su ciascun cespuglio, ciò influisce in modo significativo sulla resa della zucca nel suo insieme.
Per prevenire la formazione di ovaie di forma irregolare durante la fioritura, le ciglia si formano indipendentemente. Quando l'impollinazione è completata, si formano 3 ciglia su varietà a frutto grosso. Ogni ciglia non dovrebbe avere più di un'ovaia. Almeno due.
A giugno, pizzica le cime dopo il frutto sopra la 5-6a foglia. Nelle varietà a frutto piccolo e medio, tutti i fiori vuoti vengono rimossi. Pizzicarli all'inizio di agosto. Dopo l'ultimo frutto rimangono 3-4 foglie.
Si formano anche ovuli di forma irregolare a causa della mancanza di nutrienti. Per prevenire la formazione di ovaie "brutte", la medicazione superiore viene eseguita sulle foglie. Usano fertilizzanti organici o complessi contenenti fosforo e azoto.
Sviluppo lento dei frutti
Quando viene coltivata, la zucca cresce male e forma poche ovaie a causa del forte fogliame delle piante. Le foglie impediscono alla luce solare di raggiungere le ovaie e da questo ritardano nella crescita. I frutti di zucca da questo appassiscono e diventano gialli. Sotto una fitta corona di fogliame, le api non sempre impollinano tutte le infiorescenze. E se i suoi fiori femminili vengono impollinati, non c'è bisogno di aspettare un buon raccolto.
Per far crescere bene la zucca, rimuovi le foglie in eccesso che scuriscono l'intero cespuglio. Le foglie vengono tagliate con un potatore affilato. È importante assicurarsi che il taglio sia uniforme. Un altro motivo del lento sviluppo dei frutti nelle zucche è lo scarso assorbimento dei nutrienti da parte della pianta. Per fare questo, la base dello stelo viene cosparsa di terra e leggermente schiacciata.
Frutta che si stacca e marcisce
Se la zucca marcisce in giardino ei frutti marciscono, molto probabilmente i frutti in maturazione giacciono a terra. Soprattutto se il tempo è piovoso per molto tempo e il terreno non ha il tempo di asciugarsi, la zucca inizia a marcire e a rompersi.
Per risolvere questo problema, metti una tavola di legno sotto il frutto. I frutti appesi possono essere posti nella rete e legati a un supporto in modo che la rete non entri in contatto con il terreno.
Come prevenire l'ingiallimento delle ovaie
La zucca appartiene a colture senza pretese, ma necessita anche di cure minime nella fase di sviluppo delle ovaie e della formazione dei frutti.
Suggerimenti per prevenire danni alle colture:
- Se dovesse piovere e le ovaie iniziassero a marcire, allora devi far defluire l'acqua dal giardino.
- Il terreno deve essere allentato regolarmente.
- Se il caldo notturno non si è ancora stabilizzato, la zucca è ricoperta di materiale. È auspicabile che passi l'ossigeno. Se questo non era a portata di mano, nel film vengono praticati diversi piccoli fori. Ciò è necessario per la circolazione dell'aria.
- Per migliorare la fruttificazione della zucca, ogni 2 settimane i cespugli vengono annaffiati con uno stimolatore della formazione dei frutti, ad esempio Gibbersib-U.
- Se le foglie gialle iniziano ad apparire nel giardino, la zucca viene alimentata con solfato di potassio. Il verbasco diluito in acqua tiepida è adatto per condire.
- I cespugli di zucca vengono annaffiati solo con acqua tiepida e stabilizzata.
- La zucca è una delle colture che preferisce crescere in aree aperte e soleggiate. I cespugli piantati all'ombra iniziano a ingiallire e formano poche ovaie.
- L'eccesso, così come la mancanza di nutrienti, influisce negativamente sulla formazione delle infiorescenze e sulla formazione dei frutti. Con un eccesso di azoto, le ciglia della zucca diventano grandi e il fogliame è molto denso.
- Le ovaie cadono per mancanza di fosforo e potassio. Con il suo eccesso nel terreno, succede la stessa cosa.
- Quando la temperatura esterna diventa alta (sopra i +30 gradi), le infiorescenze diventano sterili. E anche se le api le impollinano, le ovaie non si formano in futuro. A basse temperature fino a +16 gradi, le piante iniziano a mangiare male. A questo proposito, rallenta la crescita e la formazione delle ovaie nelle zucche, se compaiono le infiorescenze si sbriciolano rapidamente.
- Con un eccesso di umidità nel terreno, le infiorescenze e i frutti iniziano a marcire e poi cadono.
- I parassiti sono spesso la causa della scarsa formazione delle ovaie. I cespugli vengono regolarmente controllati per la presenza di tignola dei prati. Eliminando le erbacce, sarà possibile prevenire la comparsa di insetti sul sito.
Osservando le peculiarità della coltivazione della zucca, sarà possibile prevenire immediatamente problemi con la formazione di ovaie sul cespuglio e la caduta delle infiorescenze.
Raccomandato
Perché le foglie di zucca ingialliscono in campo aperto e cosa fare?

Perché le foglie di zucca diventano gialle? Cause delle foglie ingiallite. Malattie e parassiti della zucca. Metodi di combattimento.
Le ovaie dei cetrioli ingialliscono in serra e in campo aperto: cosa fare, come trattare

Cure improprie, infezioni o attacchi di parassiti possono causare l'ingiallimento e la caduta delle ovaie dei cetrioli. Alcuni suggerimenti aiuteranno a correggere la situazione, così come le ricette popolari e le preparazioni acquistate in negozio.
Le foglie di peperone ingialliscono: cosa fare, perché cadono in serra, terreno aperto e davanzale

Quando si verifica un problema, le foglie di pepe spesso ingialliscono. I motivi possono essere legati a cure improprie, malattie o parassiti. Una cura adeguata aiuterà a correggere la situazione e prevenire il ripetersi.