Malattie e parassiti dell'aneto e loro controllo con foto
L'aneto è un raccolto senza pretese e non richiede condizioni di crescita particolari. Allo stesso tempo, c'è il rischio di danni alla pianta da marciume e insetti pericolosi. Per prevenire la riduzione del raccolto, dovresti saperne di più sulle malattie dell'aneto e su come affrontarle.
Perché l'aneto diventa giallo, arrossisce, diventa grigio?
Quando coltivano l'aneto, i giardinieri spesso affrontano il fatto che i verdi iniziano a cambiare colore. Dopo esserti chiesto cosa fare quando l'aneto diventa giallo, devi scoprire il motivo esatto. Il cambiamento di colore può verificarsi a causa di un'irrigazione impropria: i verdi non accettano l'umidità in eccesso o, al contrario, il terreno asciutto.Può anche essere causato da un atterraggio irregolare. Si consiglia di lasciare una distanza di circa 2 cm tra i germogli in modo che gli apparati radicali non si intreccino tra loro. Nel caso di una piantagione densa, i primi germogli dovrebbero essere rimossi immediatamente per mantenere l'isolamento spaziale.
I motivi per cui l'aneto arrossisce più spesso risiedono nella maggiore acidità del terreno, quando il fosforo nel contenuto del terreno diventa insolubile. In tali condizioni, le radici delle piantine non ricevono nutrienti e le foglie diventano rosse.
Quando le foglie verdi diventano grigie, il problema probabile è una malattia virale. In questo caso, è meglio distruggere immediatamente gli esemplari colpiti per prevenire la diffusione della malattia. Uno dei sintomi visibili, oltre all'ingrigimento delle foglie, è la formazione di un marciume molle alla base.
Malattie dell'aneto
Ogni malattia caratteristica dell'aneto ha sintomi, cause e conseguenze individuali. Una parte significativa delle malattie può essere rilevata durante un'ispezione esterna del raccolto.
Peronosporosi
Il rischio di sviluppare peronospora nelle piante è più alto con tempo umido costante e temperature intorno ai 20 gradi. La malattia colpisce la parte superiore delle piantine e, quando l'infezione si diffonde, la superficie delle foglie diventa gialla o marrone. Un rivestimento bianco visibile appare sul retro del fogliame. Nel tempo, i germogli si seccano completamente e muoiono.
La causa della peronosporosi è una grande quantità di erbacce e i resti di un raccolto non raccolto nel terreno. C'è anche la possibilità di diffondere l'infezione attraverso i semi. Per prevenire la peronosporosi, è necessario ispezionare periodicamente visivamente i letti e rimuovere le erbacce in modo tempestivo.
Oidio
La malattia dell'oidio, comune a molte colture orticole, può colpire anche qualsiasi varietà di aneto. In terreno chiuso, l'agente patogeno si verifica nelle serre dove ci sono erbacce e in condizioni di terreno aperto si verifica l'oidio a causa dell'aria umida. Una caratteristica della malattia è un rivestimento bianco, simile a una rete, costituito dal micelio di un fungo parassita. All'inizio, solo il fogliame diventa bianco sotto il film, dopodiché compaiono delle macchie sugli steli della pianta. Le conseguenze dell'oidio includono la perdita delle caratteristiche aromatiche e gustative.
Fomosi
La malattia da fosfosi è caratterizzata dall'annerimento dell'aneto. La manifestazione dell'infezione può essere rilevata sui primi germogli o nella seconda metà del periodo estivo su cespugli radicati. L'infezione colpisce tutti i tessuti e progredisce sulla pianta colpita per non più di 2 settimane.Le spore del fungo parassita vengono diffuse dal vento, attraverso insetti o parti di piantine morte che rimangono nel terreno. Il principale pericolo della fomosi è che le stesse piantine colpite diventino una fonte di infezione.
Verticillium appassito
L'agente eziologico dell'appassimento del verticillium è un fungo che colpisce i vasi della pianta. In presenza di una malattia, i cespugli appassiti perdono l'opportunità di ricevere acqua e nutrimento, poiché il sistema vascolare è bloccato. I sintomi primari dell'appassimento compaiono all'inizio dell'estate e il picco di sviluppo si verifica durante il periodo di fioritura attiva e formazione dei semi. La fonte dell'appassimento da verticillium può essere il suolo contaminato o l'uso di letame poco decomposto come fertilizzante.
Cercospora
Per una serie di caratteristiche, la cercosporosi è simile alla fomosi e funge da prerequisito per il suo sviluppo.L'infezione da Cercosporosi colpisce tutte le parti aeree dell'aneto, dopo di che si formano macchie nere nei siti di introduzione del fungo. Man mano che le spore maturano, si forma una placca sulle macchie, a causa della quale le piante muoiono. La causa della malattia sono i semi infetti e l'abbondanza di erbacce nei letti.
Gamba nera
Quando si coltivano colture in una serra o in un focolaio, aumenta la probabilità di malattia delle gambe nere A causa di un'infezione fungina nei semi, inizia il processo di decomposizione del colletto delle radici. Lo sviluppo dell'infezione porta all'annerimento degli steli e all'ulteriore essiccazione. La malattia può progredire prima che il fogliame inizi ad aprirsi. In condizioni di eccessiva umidità, la malattia può distruggere più della metà dei raccolti.
Fusarium appassito
Fusariosi si manifesta con un cambiamento nel colore dell'aneto e successivo avvizzimento. Gli agenti causali dell'infezione vivono nel terreno ed entrano nei tessuti con un allentamento insufficiente della terra. I fattori di rischio per lo sviluppo della malattia includono umidità eccessiva e temperatura del suolo elevata.
Pests
Cure errate, condizioni del suolo sfavorevoli e determinate condizioni climatiche possono causare danni al raccolto da parte di pericolosi insetti. I parassiti portano alla morte delle piante e alla riduzione dei raccolti.
Tende a ombrello
Insetti poco appariscenti che mangiano germogli e semi immaturi e lasciano ragnatele sulle foglie. Un danno significativo viene fatto solo con colture su larga scala.
bug a strisce o bug italiano
Un insetto rosso brillante che rilascia un segreto caustico quando minacciato. L'insetto succhia il succo dai semi, facendo sì che le piantine diventino gracili o muoiano.
Afide (lat. Aphidoidea)
Un parassita comune che colpisce tutte le colture. Piccoli insetti verdi, rimanendo sull'aneto, succhiano il succo dagli steli e dalle foglie, portando all'esaurimento.
Macchia di carota
L'insetto provoca la deformazione delle foglie e porta all'essiccamento. La psillide può rilasciare sostanze tossiche che influiscono negativamente sul gusto dell'aneto.
Falena dell'aneto
Larve di falena semina la ragnatela e mangia le foglie. Si sviluppa una generazione di insetti per stagione.
Carota volante
Il parassita si verifica quando vengono violate le regole di rotazione delle colture. Le mosche delle carote mangiano attraverso gli steli, causando marciume e alla fine facendo appassire la pianta.
Caterpillar
Diverse varietà di bruchi possono infettare l'aneto. I parassiti rosicchiano fogliame e steli, riducendo i raccolti.
Prevenzione e cura delle malattie
Per prevenire le malattie delle colture, è importante seminare solo semi sani ed effettuare la disinfezione prima della semina. Per la semina, è necessario selezionare aree ventilate e luminose con terreno fertile. Se la malattia ha colpito l'aneto, anche con la creazione di condizioni adeguate, sarà necessario combattere con l'uso di fertilizzanti specializzati.
Alimentazione dall'ingiallimento e dall'essiccazione dell'aneto
L'alimentazione costante delle colture con fertilizzanti a base di potassio e fosforo aiuterà a salvare le colture dalle malattie e dall'essiccazione. Nel caso di utilizzo di compost o letame, in cui possono rimanere componenti nocivi, dovrebbero essere sostituiti con medicazioni create con il metodo di fabbrica.
Perché l'aneto ha un sapore amaro
L'infezione o l'infestazione da insetti dell'aneto può influire sul sapore. Spesso l'interruzione della crescita delle piante provoca un sapore amaro.
Raccomandato
Malattie e parassiti dell'uva spina e loro controllo: cause e trattamento

Descrive i principali parassiti dell'uva spina, le malattie e il loro trattamento, nonché le caratteristiche per prevenire l'invasione di parassiti e malattie pericolosi.
Malattie e parassiti del ribes e loro controllo: descrizione e trattamento per principianti

Descrive le cause di parassiti e malattie del ribes, le loro caratteristiche distintive, nonché i principali metodi per eliminare malattie e parassiti. Misure di prevenzione.
Ciliegia in feltro: malattie e cure, parassiti e loro controllo

Le principali malattie dei ciliegi in feltro e le caratteristiche del trattamento. Descrizione di possibili problemi di salute dell'albero da frutto, metodi di controllo e possibili misure preventive.