Frutta

Come piantare i meli in un terreno argilloso: regole e consigli di giardinieri esperti

Anonim

Molti giardinieri e amanti della frutta coltivano diverse varietà di mele nei loro giardini. Non è un segreto che nei terreni ad alto contenuto di argilla alcune piante crescono male. Tuttavia, a volte devi piantare meli in terreni argillosi, poiché non c'è altra scelta. Per ottenere un buon raccolto, devi familiarizzare con le caratteristiche della coltivazione delle mele in tale terreno.

Quali sono i vantaggi del terreno argilloso?

Nonostante questi terricci non siano adatti a tutte le piante, presentano comunque alcuni vantaggi che li distinguono dagli altri tipi di terriccio.

I vantaggi includono il fatto che sono in grado di mantenere a lungo i fertilizzanti minerali e l'umidità nel terreno. Pertanto, quando si coltiva un melo, non è necessario annaffiarlo troppo spesso. Molti giardinieri affermano che questo terreno è il migliore per l'aggiunta di fertilizzanti.

Parlando dei vantaggi, dobbiamo citare anche i principali svantaggi che possono influire sulla coltivazione delle mele.

I principali svantaggi includono l' alta densità, a causa della quale il terreno praticamente non passa ossigeno e si riscalda leggermente. Per sbarazzarti di queste carenze, dovrai allentare regolarmente la terra o mescolarla con la sabbia.

Il momento migliore per piantare un melo

Molti considerano l'estate il momento migliore per piantare alberi di mele in giardino. Tuttavia, questa è un'opinione errata, poiché i giardinieri piantano raramente in questo periodo dell'anno. Molto più spesso, i meli vengono piantati nella prima metà dell'autunno o in primavera.

Semina autunnale

La maggior parte dei giardinieri preferisce piantare meli in autunno, in quanto ciò aiuterà la pianta a diventare più forte per l'inverno e saldamente radicata nel terreno. All'inizio del primo gelo, l'apparato radicale dell'albero dovrebbe diventare più forte in modo che possa resistere senza problemi agli sbalzi di temperatura. Si consiglia di dedicarsi alla semina nella prima metà di ottobre, in modo che i meli abbiano il tempo di mettere radici. A volte vengono piantate a novembre, ma in alcune regioni fa più freddo prima e per questo motivo le piante immature muoiono.

Giardini esperti consigliano ai residenti delle regioni meridionali di dedicarsi alla semina autunnale, poiché esiste il clima più adatto per questo.

Pianta primaverili

I giardinieri che vivono nelle regioni settentrionali preferiscono piantare meli in primavera. Piantare in primavera proteggerà le piantine dalle gelate invernali e le aiuterà a rafforzarsi all'inizio del primo gelo.L'atterraggio si effettua alla fine di aprile o nella prima metà di maggio, quando la terra si scioglie e si scalda bene.

Le caratteristiche della semina in primavera includono il fatto che le piantine dovranno essere annaffiate abbondantemente in modo che l'apparato radicale non si secchi e si sviluppi bene. Anche la sabbia di fiume viene aggiunta in anticipo al terreno per renderlo più sciolto.

Materiali e strumenti richiesti

Prima di iniziare a piantare mele, devi capire l'elenco degli strumenti e dei materiali che saranno necessari per questo.

Per la semina preparata in anticipo:

  • piantina - le piantine germinate in contenitori o vasi vengono utilizzate per la semina;
  • 2-3 secchi di sabbia di fiume - usati per aumentare la friabilità del terreno argilloso;
  • una pala è uno strumento indispensabile per creare buche in cui verranno piantati gli alberi;
  • cesoie - usate per tagliare rami danneggiati o radici di piante;
  • Secchio e tubo vuoti - necessari per annaffiare le piantine di mele piantate.

Scegli il posto perfetto per un melo

Si consiglia di scegliere in anticipo un luogo adatto per piantare i meli in modo che diano buoni frutti.

Quando si sceglie un sito, prestare attenzione alle peculiarità della presenza delle acque sotterranee. Il loro livello deve cambiare costantemente, poiché il ristagno porta spesso alla decomposizione delle radici e alla morte delle piante piantate. Tuttavia, alcuni giardinieri piantano meli in aree con acque sotterranee stagnanti. In questo caso, dovrebbero trovarsi a una profondità di 2-3 metri dagli strati superiori del terreno.

Se la falda freatica è troppo vicina alla superficie, prima di piantare, dovrai fare tu stesso dei bassi cumuli sui letti per piantare i meli più in alto.

È inoltre necessario assicurarsi in anticipo che il sito sia ben protetto dalle raffiche di vento che possono rompere un albero fragile. Alture o fitte piantagioni di alberi nelle vicinanze aiuteranno a proteggere dal vento. Puoi proteggere tu stesso i meli chiudendoli con una recinzione.

I meli crescono meglio nella parte occidentale del sito e quindi è meglio piantarli lì. Gli alberi giovani non dovrebbero essere collocati al centro del giardino, poiché non cresceranno bene a causa dell'ombreggiatura degli alberi più alti.

Regole per piantare meli in terreno argilloso

Per la corretta messa a dimora di un melo, si consiglia di familiarizzare in anticipo con le sfumature della piantagione.

Preparazione del terreno

Prima di atterrare, devono preparare il sito in anticipo. Se i meli crescono in un terreno argilloso, prima di piantare dovrai scavarlo con cura e aggiungere sabbia. Vengono consumati più di 40 chilogrammi di sabbia per metro quadrato.

Inoltre, il terriccio sabbioso dovrebbe contenere il condimento superiore, che in futuro aiuterà il melo a crescere meglio. Per fare questo, vengono aggiunti al terreno un chilogrammo di lime, 200 grammi di integratori minerali, 7-8 chilogrammi di letame e letame di pollo. Successivamente, il sito viene scavato nuovamente e annaffiato con acqua calda.

Atterraggio

Dopo aver preparato il sito, puoi iniziare a piantare piantine di mele. I residenti della regione di Mosca e le persone in altre regioni con clima caldo possono piantare una pianta al mattino.

I giardinieri che vivono nelle regioni settentrionali dovranno piantare nel pomeriggio, quando fa un po' più caldo.

Prima fai una buca speciale per piantare alberi di mele. La sua profondità dovrebbe essere di 60-70 cm e la larghezza - 70-80 cm La piantina viene accuratamente posizionata in una buca scavata, coperta di terra e annaffiata. Successivamente, i meli vengono pacciamati con foglie marce, paglia o torba.Lo strato di pacciamatura aumenterà la durata della ritenzione di umidità negli strati superiori e saturerà la terra di ossigeno.

Conclusione

Le persone che devono piantare meli in terreni argillosi spesso incontrano difficoltà. Affinché non ci siano problemi durante la semina, è necessario familiarizzare con i tempi e le caratteristiche ottimali per piantare i meli.