Verdure

Perché le foglie di rabarbaro diventano rosse: malattie e parassiti e le loro misure di controllo

Anonim

Il rabarbaro è una pianta che non richiede cure particolari e può adattarsi bene a varie condizioni. Pertanto, puoi incontrarlo non solo nei giardini e nei frutteti, ma anche in condizioni naturali. Naturalmente, una pianta coltivata è diversa dalla sua controparte "selvaggia". Ha un gusto più pronunciato, cresce meglio. Ma allo stesso tempo, soffre molto di più di parassiti. I giardinieri identificano persino le singole malattie tipiche del rabarbaro.

Malattie da rabarbaro

Come tutte le colture della famiglia del grano saraceno, il rabarbaro prospera in terreni di varia composizione ed è in gran parte non curato.

Alcune condizioni sfavorevoli - elevata umidità dell'aria e del suolo, falciatura frequente del prato - possono rallentarne la crescita e persino portare a malattie.

Le due malattie da rabarbaro più comuni identificate.

Ascochitosi di grano saraceno

Le foglie danneggiate dall'ascochitosi sono facilmente riconoscibili da grandi macchie ocra. Prosciugano la massa della pianta, ne distruggono la struttura. Di conseguenza, i germogli precedentemente sani iniziano a sgretolarsi e a sbiadire prematuramente.

Ramulariasi del rabarbaro

Puoi riconoscere questa malattia dai seguenti sintomi:

  1. Si formano delle macchie rosso mattone sulle foglie;
  2. Le aree colpite aumentano di dimensioni, distribuite sulla superficie delle foglie. All'interno diventano grigie, mentre il loro bordo diventa dai colori vivaci;
  3. Le parti essiccate della pianta muoiono ei piccioli diventano rigidi e ricoperti da un rivestimento grigio poco appariscente.

Pasi di rabarbaro

Il rabarbaro non viene piantato solo dai giardinieri nei loro appezzamenti. Anche i giardinieri apprezzano questa pianta, per il suo colore succoso e brillante, la piacevole forma delle foglie, che formano una rosetta ordinata.

Purtroppo, molti parassiti del giardino tendono a rovinare il loro aspetto:

  • coleottero delle foglie di acetosa;
  • paletta per patate;
  • tonchio.

Come affrontare malattie e parassiti?

Per combattere l'agente eziologico dell'ascochitosi, vengono utilizzati efficacemente fungicidi: liquido bordolese 1%. A volte il trattamento richiede un nuovo trattamento dopo una settimana e mezza o due.

Si consiglia di rimuovere le foglie e le talee gravemente colpite e di trattare i punti in cui vengono tagliati con carbone tritato.

Ha senso combattere la ramulariasi solo all'inizio del suo sviluppo. Per fare questo, le foglie in crescita vengono trattate con una soluzione di un agente di tipo Energen che può impedire la riproduzione della flora patogena.

Se la malattia ha una forma progressiva, allora è impossibile combatterla. Resta solo da salvare ciò che è rimasto. Per fare questo, le foglie malate e le talee vengono rimosse, la terra è ben allentata e vengono introdotti la cenere di legno e la medicazione superiore.

Molti giardinieri offrono soluzioni estremamente radicali come misura di controllo dei parassiti: rimuovere le foglie della pianta e allentare ampiamente il terreno. Altri consigliano di non affrettarsi al "diserbo" e di iniziare con un trattamento con il 40% di fosfamide. Dovrebbe essere fatto due volte: prima della fioritura e dopo.

Cosa fare se le foglie di rabarbaro diventano rosse?

Il cambiamento nel colore naturale di qualsiasi rappresentante della flora indica che il suo sviluppo non sta andando come dovrebbe. Nel caso del rabarbaro, l'arrossamento dei suoi germogli e della superficie fogliare indica la comparsa di microrganismi fungini. E se non dai loro una lotta in modo tempestivo, la pianta si asciugherà e il terreno sottostante sarà infetto per molto tempo.

Per evitare che la flora patogena si moltiplichi, è necessario agire con coraggio e rapidità. Per cominciare, il cespuglio può essere trattato con una soluzione rosa di permanganato di potassio. È adatta anche la fitosporina.

Se questo non aiuta, le parti interessate della pianta devono essere rimosse e bruciate. Il terreno da piantare deve essere ben allentato e fertilizzato.

Perché le foglie di rabarbaro diventano gialle?

Cambiare il colore delle foglie di rabarbaro dal verde al giallo o al rosso non indica necessariamente un'infezione fungina. Il motivo potrebbe essere la mancanza di elementi utili causata dai seguenti fattori:

  • Condizioni meteorologiche sfavorevoli come primavera fredda o eccessivamente umida.
  • Crescita del raccolto troppo veloce a causa di un'eccessiva fertilizzazione o di eventi naturali.
  • Debolezza, sviluppo insufficiente del rizoma.

In ogni caso, la situazione può essere corretta se i fertilizzanti azotati vengono applicati in tempo. Puoi anche usare una soluzione di nitrato di ammonio. Per preparare 10 litri di top dressing sono sufficienti 2 scatole di fiammiferi della sostanza.