Apple Aelita: descrizione e caratteristiche della varietà, malattie e parassiti con foto
Meli ibridi Aelita soddisfa i giardinieri domestici da oltre 20 anni. Gli industriali coltivano anche alberi ibridi. Questa è una varietà versatile che non ha pretese di cura ed è adatta alla coltivazione in varie condizioni climatiche. I meli Aelita differiscono favorevolmente per resa stabile e gusto delle mele mature.
Descrizione della varietà
Una descrizione dettagliata della varietà di mela dovrebbe iniziare con le caratteristiche dell'albero. La varietà di mela Aelita è comune tra i residenti estivi, quindi molti ne hanno sentito parlare. Ma prima di acquistare una piantina, si consiglia di studiare l'aspetto dell'albero, la resa e la regione di crescita.Poiché la pianta appartiene a varietà di fine inverno, ha una serie di caratteristiche che si consiglia di studiare in anticipo prima di piantare una piantina nel campo.
A quale specie appartiene la varietà
Aelita si riferisce ai meli invernali. La prima raccolta matura a metà settembre. Fino a settembre, è indesiderabile cogliere i frutti. Non sono ancora maturati. Dopo la raccolta, a causa della maturazione tardiva, le mele vengono conservate a lungo e iniziano a deteriorarsi entro gennaio.
L'ibrido è iscritto nel registro statale delle colture agricole come varietà destinata alla coltivazione nella regione nord-occidentale.
Aspetto di alberi e frutti
Il melo della varietà Aelita appartiene a ibridi alti con una corona potente e ampia. La forma è piramidale. I rami che formano lo scheletro dell'albero crescono ad angolo retto, il che aumenta il rischio di romperli durante forti nevicate.La corteccia del tronco e dei rami è grigio-marrone. Per dare all'albero una forma compatta, viene potato ogni anno.
Anche la potatura sanitaria è importante. In primavera, tutti i rami secchi e danneggiati vengono potati.
Il fogliame della pianta è di una ricca tonalità verde, grande, con rughe. Le foglie sono allungate e appuntite all'apice. Infiorescenze di una tonalità rosa chiaro, la stessa forma della maggior parte degli ibridi di mele.
I frutti della varietà Aelita sono rotondi e di forma regolare. La buccia è di colore prevalentemente giallo-verde. C'è anche un rossore rosso sulla buccia. Ci sono un piccolo numero di punti sottocutanei e sono appena percettibili. La lunghezza del gambo è media. L'imbuto da cui cresce il gambo è profondo e stretto, leggermente arrugginito. La polpa è gialla, a grana fine. Ha un sapore tenero e succoso, con un sapore agrodolce.
Selezione Aelita
L'allevatore S. Isaev era impegnato nella selezione della varietà di mele Aelita. Ha dedicato la maggior parte del suo tempo in agricoltura all'allevamento di varietà resistenti a malattie e parassiti.
L'ibrido è stato ottenuto negli anni '30 del XX secolo incrociando la varietà Welsey e la Brown Striped. La varietà è stata ufficialmente registrata nel 1999. Il melo Aelita è diventato rapidamente popolare grazie alla sua resa e resistenza invernale tra i residenti estivi.
Resa varietale
Il raccolto matura a metà settembre. La maturità delle mele arriva più tardi, due settimane dopo la raccolta, e dura fino a gennaio. I frutti sono destinati principalmente al consumo fresco. Ma le mele sono usate anche per fare succhi, marmellate e frutta secca.
La fruttificazione inizia nel 4-5° anno dopo aver piantato la piantina nel terreno. I primi anni, mentre l'albero è giovane, la resa è nella media. A poco a poco, la resa aumenta. In media, da un albero adulto raccolgono da 30 kg. Il rendimento è stabile di anno in anno.
Regione di crescita naturale
Le varietà di mele Aelita sono destinate alla coltivazione nelle regioni nord-occidentali. Con la crescita della popolarità, la varietà iniziò a crescere in tutta la Russia. Le piante si adattano rapidamente a qualsiasi condizione climatica e producono un raccolto.
Il melo tollera normalmente inverni rigidi ed estati secche. Poco impegnativo per il regime di temperatura e la composizione del suolo. Ma nonostante il fatto che Aelita sia piantato in tutte le regioni della Russia, l'ibrido richiede cure regolari per una crescita normale.
È importante applicare fertilizzanti minerali e organici al terreno più volte a stagione. Pertanto, sarà possibile aumentare la resa e l'immunità dell'albero alle malattie agricole e all'invasione di insetti. In generale, non ci saranno grossi problemi con la coltivazione dei meli Aelita.
Malattie e parassiti
I meli della varietà Aelita sono resistenti alle malattie e agli insetti. Ma c'è la possibilità che l'albero si ammali. Gli insetti e le malattie comuni includono quanto segue:
- Falena del biancospino. I bruchi di falena sono pericolosi per un albero. Rosicchiano le foglie, lasciando dei buchi. A poco a poco, le foglie iniziano a seccarsi e cadono. Per combattere i piccoli bruchi, vengono utilizzati prodotti chimici. I grandi bruchi dovranno essere assemblati a mano. Vale anche la pena esaminare la pianta per la presenza di pupe. Vengono distrutti.
- Puntocchio di mela. Gli insetti si nutrono di succo di rene. Non appena il punteruolo succhia tutto il succo, il rene muore. Per combattere gli insetti vengono utilizzati erbicidi "Ambush", "Metaphos" o "Chlorophos". Si consiglia di elaborare la pianta durante la separazione dei germogli.
- Falena Codling. Il parassita nocivo rosicchia i frutti e i germogli. Per distruggere il parassita viene utilizzato Metaphos o Benzofosfato. Se dopo la prima spruzzatura non si ottengono risultati, dopo due settimane viene eseguita una seconda spruzzatura.
Tra le malattie comuni ci sono:
- Il panico della strega. Il primo segno della malattia è la comparsa di germogli affilati di una tonalità rossa. Appaiono da gemme dormienti in estate. È impossibile curare la malattia. Gli alberi malati dovranno essere dissotterrati e bruciati per evitare che il virus si diffonda ad altre piante. Si consiglia di bruciare gli alberi malati lontano dal cottage estivo.
- Marciume Amaro. Appare in estate con tempo caldo e umido. Attacca frutti e rami. Per combattere la malattia, viene utilizzato il vetriolo o la sostanza chimica Nitrafen. Spruzzare le piante prima della rottura delle gemme.
Per prevenire le malattie, si consiglia di ispezionare gli alberi più volte al mese. Nonostante il fatto che l'ibrido sia immune da malattie e insetti, la pianta ha bisogno di cure e prevenzione.
Raccomandato
Malattie del pino: il loro trattamento, parassiti e parassiti, come sbarazzarsi e come elaborarle

Oggi si conoscono molte malattie del pino che peggiorano l'aspetto di un albero e possono provocarne la morte. Per far fronte alle patologie, è importante agire in tempo.
Malattie e parassiti della soia: scoop, acaro e misure per combatterli con foto

Malattie e parassiti della soia: oidio, macchia arrugginita, muffa rosa, mosca dei germogli e altri. Come affrontarli per ottenere un raccolto decente.
Potato Breeze: coltivazione, malattie e parassiti, caratteristiche varietali con foto

Potato Breeze è una varietà con un' altezza media dei cespugli e una forma ovale di tuberi giallastri. Allevato in Bielorussia e adattato alla coltivazione in Russia. Differisce in alta produttività e buona sicurezza.